Top & Flop di Catanzaro-Fidelis Andria


Ancora una vittoria allo stadio ‘Nicola Ceravolo‘ per la capolista Catanzaro che supera 4-0 la Fidelis Andria, nella gara valevole per la ventiseiesima giornata del Girone C di Serie C. Primo tempo povero di emozioni e a ritmi piuttosto blandi. A tenere maggiormente il possesso palla sono i giallorossi mentre i biancazzurri aspettano e una volta riconquistata la sfera cercano di far male in contropiede. Nei primi venti minuti, la Fidelis Andria si difende compatta e qualche volta si propone nella metà campo avversaria seppur senza grandi risultati. Dall’altra parte, il Catanzaro fatica a sfondare il muro degli ospiti e non riesce neppure a punire l’errore di Borg: il difensore biancazzurro, con un passaggio all’indietro, libera davanti al portiere Iemmello ma quest’ultimo da posizione defilata colpisce il palo. Poco più tardi alla fine arriva il vantaggio giallorosso con un colpo di testa vincente di Scognamillo sugli sviluppi da corner di Vandeputte. Incassato il gol, i pugliesi restano oggetto della pressione asfissiante dei calabresi e di fatto continuano ad avere problemi a rendersi pericolosi. Dopo una prima frazione poco entusiasmante, nella ripresa la squadra di casa alza i giri del motore mentre quella ospite inizia invece a concedere maggiori spazi. Prima Pontisso trova un buon intervento di Polverino su un cross basso di Sounas, svirgolato da un difensore biancazzurro. Successivamente è poi Iemmello a sbagliare una buona chance davanti al portiere: il bomber giallorosso imbeccato da Pontisso manda clamorosamente sull’esterno della rete. All’ora di gioco inoltrata, Iemmello riesce dal dischetto a realizzare la rete del raddoppio del Catanzaro, in seguito ad un fallo di mano in area di Ekuban. Nemmeno cinque minuti più tardi ed ecco la terza rete di giornata con Iemmello a trafiggere Polverino grazie ad un gran bel destro a fin di palo. Nel finale è un monologo dei padroni di casa che amministrano il risultato senza affondare il colpo. A quattro giri di lancette dal novantesimo però, cala il poker Cianci che ruba palla all’estremo difensore avversario e batte a rete a porta vuota. La formazione di Vincenzo Vivarini conquista così il quattordicesimo successo casalingo su quattordici gare ed allunga momentaneamente a +11 dal Crotone secondo mentre gli uomini di Bruno Trocini rimediano il quinto ko esterno consecutivo e scivolano all’ultimo posto in classifica assieme alla Viterbese. Ecco qui i top e flop della sfida:

TOP:

Pietro Iemmello (Catanzaro): il migliore dei giallorossi. Partecipa costantemente alla manovra offensiva della sua squadra ed è bravo a far sempre il movimento giusto che crea dei problemi agli avversari. Sciupa una grande occasione nel primo tempo e un’altra ad avvio di ripresa. Realizza però con freddezza il rigore procurato da Pontisso e poi si inventa da fermo il terzo gol con un gran destro vincente dal limite dell’area. Si dimostra ancora una volta una pedina cardine dell’attacco della capolista. Torna dalla squalifica e fa 17 centri in stagione. IMPRESCINDIBILE

Don Bolsius (Fidelis Andria): il più positivo dei suoi. Tenta la giocata in più di una circostanza ed è l’unico che mette sul serio un po’ in apprensione i difensori giallorossi. Effettua giocate nello stretto di estrema tecnica ma viene poco supportato e non può far nulla da solo. Mister Trocini dovrà comunque affidarsi al suo uomo di maggior qualità per sperare nella salvezza. NOTA LIETA

FLOP:

Nessuno (Catanzaro): altra vittoria senza grandi problemi per la capolista. Primo tempo di predominio territoriale con tanto possesso e poche occasioni costruite, nonostante arrivi la rete di Scognamillo da calcio piazzato. Nella ripresa invece, diverse le palle gol importanti create dalla compagine allenata da Vivarini che segna tre gol e concede le briciole agli avversari come del resto anche nella prima metà di gioco. 22° vittoria in campionato e 20° clean sheet stagionale. INARRESTABILE

Emmanuele Polverino (Fidelis Andria): prestazione insufficiente quella del portiere biancazzurro. Sbaglia il tempo dell’uscita sul calcio d’angolo di Vandeputte dove subisce la prima rete di Scognamillo e mette in difficoltà a più riprese i compagni uscendo spesso palla al piede perdendo due palloni sanguinosi. In una circostanza viene graziato ma nell’altra viene punito da Cianci che cala il poker. APPROSSIMATIVO

Fonte:TuttoC.com

Foggia-Gelbison, le formazioni ufficiali: c’è Di Noia dal 1’


Tutto pronto allo stadio “Pino Zaccheria” di Foggia, teatro della sfida tra i rossoneri di mister Gallo e la matricola Gelbison di Fabio De Sanzo, nel match valido per la ventiseiesima giornata del campionato di Serie C girone C, la settima di ritorno: su TuttoC è possibile seguire il LIVE MATCH.

Padroni di casa con il 3-5-2: confermate le previsioni della vigilia con Di Noia unica novità di giornata in luogo di Frigerio. Diverse defezioni per gli ospiti, in modulo speculare: ci sarà Papa vertice basso e non l’infortunato Fornito. Dentro anche Savini e Correnti con Granata che rileva lo squalificato Loreto.

Arbitra il signor Giuseppe Vingo di Pisa, coadiuvato da Davide Rignanese di Rimini e Andrea Mastrosimone di Rimini; quarto ufficiale Bolani di Pesaro.

Ecco le formazioni ufficiali del match:

Foggia (3-5-2): Nobile; Leo, Di Pasquale, Rizzo; Garattoni, Di Noia, Petermann, Schenetti, Costa; Peralta, Ogunseye. A disp. Thiam, Pirrò, Kontek, Frigerio, Bjarkason, Markic, Iacoponi, Battimelli, Odjer, Capogna, Rutjens. All. Gallo

Gelbison (3-5-2): Anatrella; Cargnelutti, Gilli, Granata; Nunziante, Savini, Papa, Savini, Correnti; De Sena, Tumminello. A disp. Vitale, Onda, Marong, Infantino, Sane, Capone, Kyeremateng, Francofonte. All. De Sanzo

Fonte:TuttoC.com

V.Francavilla, Calabro: “La partita non è semplice, Karlsson sarà pronto”


Antonio Calabro, tecnico della Virtus Francavilla, come riportato dal Quotidiano di Puglia ha parlato così della sfida di oggi con il Giugliano. “Le insidie sono tante perché è un avversario che ha vinto in casa della Turris, è una squadra che ha dei giovani interessanti, tant’è che a centrocampo ha quattro under. Stanno facendo un grande lavoro, merito di mister Di Napoli. La gara non è semplice. Per loro, l’assenza di Salvemini è importante, ma giocherà Sorrentino. Karlsson? Lui è una prima punta mancina sta bene in area di rigore, sa proteggere bene la palla, darà il massimo e forse non gioca tra le linee. Non avrà i 90 minuti ma se ce ne sarà bisogno sarà pronto, come tutti gli altri”.

Fonte:TuttoC.com

Torino-Udinese 1-0: gol di Karamoh

Schierato titolare da Juric, il francese regala i tre punti ai granata che sorpassano in classifica i friulani al 7° posto

dal nostro inviato Mario Pagliara

Un colpo morbido e preciso sottoporta di Karamoh firma il sorpasso del Torino in classifica sull’Udinese. Il confronto dal profumo europeo lo vince, meritatamente, la squadra di Juric che si porta al settimo posto in campionato. A fine stagione, la settima piazza della Serie A potrebbe valere l’accesso alla Conference. Toro da palleggio nel primo tempo, tosto e da battaglia nella ripresa dopo il vantaggio. Udinese invece spenta in avvio, poi molto confusionaria, con più foga che testa alla ricerca di un pari che non arriverà.

CRESCITA TORO

—  

Juric dà seguito alle riflessioni della vigilia a proposito di Nikola Vlasic (“l’ho spremuto, è molto stanco”, aveva detto ieri) e lo lascia in panchina. Al suo posto c’è la novità Karamoh, in un tridente offensivo che si completa con…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Virtus Francavilla-Giugliano, Patierno vs Piovaccari. Le formazioni ufficiali


Prima gara in Puglia tra la Virtus Francavilla e il Giugliano nella splendida cornice della “Nuovarredo Arena”, autentico fortino per i padroni di casa. I gialloblu scendono in campo con il tandem d’attacco formato da Sorrentino e Piovaccari mentre i biancazzurri rispondono con Murilo e Maiorino alle spalle di Patierno.  

Queste le formazioni ufficiali della gara che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com:

Virtus Francavilla (3-4-2-1): Avella; Idda, Minelli, Caporale; Cisco, Risolo, Di Marco, De Marino; Murilo, Maiorino, Patierno A disp. Milli, Romagnoli, Solcia, Yakubiv, Macca, Manarelli, Pierno, Prinelli, Tchetchoua, Carella, Cardoselli, Karlsson, Ejesi All. Antonio Calabro

Giugliano (3-5-2): Sassi; Biasol, Zullo, Poziello; Rondinella, Felippe, Gladestony, Di Dio, Oyewale; Piovaccari, Sorrentino A disp. Viscovo, Rob Coprean, Scognamiglio, Mesisca, Ceparano, Iglio, R. Poziello, Ciuferri, Gomez, Eyango, La Monica, Basha, Felici All. Alessandro Tatomir (squalificato Raffaele Di Napoli) 

Arbitro: Niccolò Turrini di Firenze (assistenti: Giorgio Ermanno Minafra di Roma 2 e Andrea Cecchi di Roma 1). Quarto ufficiale: Felipe Salvatore Viapiana di Catanzaro

Fonte:TuttoC.com