Top & Flop di Messina-Potenza


Finisce 1-1 il match valido per la quattordicesima giornata del girone C di Serie C giocato fra Messina e Potenza. I siciliani hanno aperto le marcature al quarantaduesimo minuto con Fofana, bravo a raccogliere un traversone su calcio d’angolo e a battere Gasparini. Nella ripresa gli ospiti rimangono in dieci uomini per l’espulsione di Rillo ma riescono comunque a trovare il gol con il subentrato Del Sole. Il Messina grazie a questo pareggio arriva a quota 11 e nel prossimo turno se la vedrà con la Turris sempre al Franco Scoglio-San Filippo. Il Potenza invece arriva a 15 punti e nella prossima giornata sarà ospite della Juve Stabia.

Di seguito Top & Flop

TOP

Grillo (Messina) – L’attaccante giallorosso gioca una partita propositiva e ricca di spunti. È dalle sue parti che il Messina crea le maggiori occasioni da gol, sfruttando anche un suo cross su calcio d’angolo in occasione del vantaggio firmato da Fofana. PRESENTE.

Del Sole (Potenza) – Il suo ingresso in campo a metà ripresa è devastante. Il tecnico ospite Raffaele capisce di aver bisogno di qualità per ritrovare il pareggio dopo il gol di Fofana, lui risponde da vero numero dieci realizzando un bellissimo ma anche pesantissimo gol. DECISIVO.

FLOP

Emmausso (Potenza) – Ci si aspetta di più da un attaccante del suo spessore. Non crea nessuna grande occasione degna di nota e spesso si estranea dal gioco impattando sulla difesa giallorossa. Prova di certo non sufficiente. POCO INCISIVO.

Balde (Messina) – La sua gara è piena di errori e disattenzioni. A folate prova a colpire con azioni personali e spreca in più di un occasione delle potenziali occasioni da gol. In un contesto difficile come quello del Franco Scoglio-San Filippo la sua qualità non è emersa. IMPRECISO.

Fonte:TuttoC.com

Il gol della domenica in Giugliano-Monopoli, rovesciata da fuori area di Felippe


Ancora i match domenicali devono finire ma abbiamo già probabilmente il gol di questo turno e forse uno dei più belli della stagione. Lo mette a segno Lucas Felippe, centrocampista brasiliano del Giugliano, a pochi secondi dall’inizio del secondo tempo del match con il Monopoli. Padroni di casa in attacco, palla che rimbalza al limite dell’area e Felippe, spalle alla porta, prova la rovesciata che si infila all’incrocio dei pali. Splendido gol che al momento permette al Giugliano di condurre 2-0, con entrambe le reti proprio di Felippe. 

Fonte:TuttoC.com

Giroud, con l’Australia scatta la caccia a Trezeguet. E sabato la sfida all’amico Kjaer…

Il francese – destinato a un ruolo da protagonista assoluto dopo il k.o. di Benzema – è a -2 da Trezeguet, bomber bleus di sempre. Poi con la Danimarca incrocio fra i due senatori rossoneri

Il copione originario non è affatto comodo: monsieur Giroud negli ultimi tempi ha iniziato da riservista a tutti gli effetti. Poi, però, lo spartito è cambiato e da gregario lo ha fatto diventare primattore. E’ successo al Milan, dove Oly era arrivato come alternativa – di lusso, certo, ma pur sempre l’opzione B – a Ibra, che non aveva ancora iniziato il calvario in infermeria. E sta succedendo anche adesso in nazionale, dove il centravanti rossonero è riuscito a convincere – con una discreta dose di fatica – Deschamps a portarlo in Qatar in qualità di alter ego di Benzema, e adesso si ritrova al centro dei Bleus dopo il crac di Karim (e la scelta del c.t. di non chiamare nessuno al suo posto). Da seconda linea a prima, al Milan come in nazionale.

Qualità

—  

Strano…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Juve, chi è Hasa, il “10” della scuderia di Totti, stella dell’Italia Under 19

Protagonista con l’Under 19 azzurra, Luis venne scoperto in un allenamento con i Pulcini del San Domenico Savio. Trascinatore nella Primavera bianconera, nel 2020 fu il primo juventino ad entrare nella CT10 dell’ex Roma

La storia di Luis Hasa alla Juventus inizia in un normalissimo pomeriggio infrasettimanale. Il campo è quello del San Domenico Savio, squadra che ha casa ad Asti e che deve il proprio nome al Santo bambino plasmato da Don Bosco, morto a soli 14 anni fra le braccia sconsolate dei genitori. “Che bella cosa io vedo mai!”, esclamò prima di spirare.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Taranto, Capuano: “Solo applausi per i ragazzi, derby partita diversa”


Derby contro la Virtus Francavilla per il Taranto questo pomeriggio, come riportato da Antenna Sud queste le parole del tecnico Ezio Capuano. “I derby sono sempre partite diverse dalle altre e sarà difficilissima. Affronteremo una buona squadra, con diversi giocatori di qualità e allenata da uno dei migliori tecnici della categoria. Ci siamo preparati bene e faremo la nostra gara, cercando di essere diligenti. Per loro può essere il match della svolta ma per noi è altrettanto importante, ci servono punti e scenderemo in campo con la solita umiltà. ragazzi meritano solo applausi. In questo gruppo non esistono giocatori indispensabili ma tutti sono utili. Hanno sposato subito le mie idee, aggiungendoci del loro. Lottano su ogni pallone e possiamo sopperire alle assenze grazie al loro impegno. I giocatori hanno dimostrato ampiamente il loro valore e sotto questo aspetto possono essere tranquilli. Li monitoriamo quotidianamente, conosco il loro reale valore e sono in crescita”.

Fonte:TuttoC.com

Foggia-Audace Cerignola, le formazioni ufficiali: D’Ausilio dalla panchina


Pochi istanti e sarà finalmente derby del “Tavoliere” tra Foggia ed Audace Cerignola. Nel frattempo sono state diramate le formazioni ufficiali, le quali hanno schiarito come di consuetudini i dubbi sulle formazioni. Fabio Gallo cambia poco rispetto alle ultime uscite e nel proprio 3-5-2 piazza Nobile tra i pali, con la difesa a tre composta da Di Pasquale in mezzo a Malomo e Rizzo. A centro campo Frigerio, Petermann e Di Noia giocheranno in mezzo a Costa (recuperato a pieno) e a Garattoni. Confermato il duo d’attacco Peralta-Vuthaj. Pazienza invece attua delle soprese nel 4-3-3 scelto per questa sfida, ponendo davanti al difensore Saracco la difesa con (da destra) Allegrini, Blondett, Capomaggio e Russo. Al centro del campo Tascono giocherà in mezzo a Langella e a Sainz-Maza (grande ex). In attacco Malcore al mezzo affiancato da Achik e dalla sorpresa D’Andrea, preferito a D’Ausilio.

Queste le formazioni ufficiali della gara che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com

Foggia (3-5-2): Nobile; Malomo, Di Pasquale, Rizzo; Costa, Frigerio, Petermann, Di Noia, Garattoni; Peralta, Vuthaj. A disp. Illuzzi, Dalmasso, Schenetti, Chierico, Ogunseye, Sciacca, Leo, Peschetola, Nicolao, Iacoponi, Odjer, Tonin. All. Gallo.

Audace Cerignola (4-3-3): Saracco; Allegrini, Blondett, Capomaggio, Russo; Langella, Tascone, Sainz-Maza; Achik, Malcore, D’Andrea. A disp. Fares, Trezza, Olivera, Bianco, Inguscio, D’Ausilio, Neglia, Botta, Carucci, Basile, Vitali, Giofrè, Signorile. All. Pazienza.

Arbitro: Catena di Avezzano

Fonte:TuttoC.com

Fidelis Andria-Monterosi, con qualche sorpresa: le formazioni ufficiali


Sono da poco arrivateci le formazioni ufficiali del match che sta per disputarsi al Degli Ulivi tra Fidelis Andria e Monterosi. Padroni di casa che schierano in difesa Delvino, Pinelli e Ciotti (con Fabriani, recuperato, che parte dalla panchina). A centrocampo la novità odierna è Djibril. Gli ospiti di mister Menichini a loro volta fanno qualche cambiamento rispetto al match col Catanzaro. A centrocampo Gasperi vince il ballottaggio con Parlati, mentre in attacco ci sarà Costantino accanto a Carlini.

Queste le scelte definitive dei due tecnici.

FIDELIS ANDRIA (4-3-1-2): Vandelli, Ciotti, Delvino, Dalmazzi, Pinelli; Djibril, Arrigoni, Candellori; Urso; Pavone, Bolsius. A disposizione: Savini, Zamarion, Hadziosmanovic, Mariani, Graziano, Orfei, Mercurio, Zenelaj, Fabriani, Sipos, Alba, Milillo, Tulli, Persichini, Paolini. All. Doudou (sq. in panchina Ortolani)

MONTEROSI TUSCIA (3-5-2): Alia, Tartaglia, Mbende, Piroli; Verde, Lipani, Di Paolantonio, Gasperi, Cancellieri; Carlini, Costantino. A disposizione: Moretti Basile, Borri, Burgio, Giordani, Liga, Di Francesco, D’Antonio, Tolomello, Di Renzo. All. Menichini

Fonte:TuttoC.com

Messina-Potenza, le formazioni ufficiali: Balde guida l’attacco dei giallorossi


Di seguito le formazioni ufficiali di Messina-Potenza, gara valida per la quattordicesima giornata del Girone C di Serie C:

Messina (3-4-3): Lewandowski; Filì, Trasciani, Angileri; Fiorani, Mallamo, Fofana, Fazzi; Grillo, Balde, Catania. A diposizione: Daga, Marino, Berto, Iannone, Zuppel, Curiale, Konate, Ferrini, Versienti, Napoletano. Allenatore: Gaetano Auteri.

Potenza (3-5-2): Gasparini; Girasole, Matino, Armini; Gyamfi, Laaribi, Steffè, Di Grazia, Volpe; Caturano, Emmausso. A disposizione: Alastra, Rillo, Celesia, Del Pinto, Del Sole, Riccardi, Polito, Belloni, Logoluso, Verrengia, Talia, Schimmenti. Allenatore: Giuseppe Raffaele.

Fonte:TuttoC.com

Giugliano-Monopoli, le formazioni ufficiali: squadre a specchio


Ecco le scelte ufficiali di Di Napoli e Pancaro per la sfida che vedrà impegnate in campo Giugliano e Monopoli. Padroni di casa con un 3-5-2 con in porta Viscovo. Scelto Scanagatta in difesa per affiancare Zullo e il rientrante Biasiol. A centrocampo, Felippe guiderà il reparto, mentre Di Dio viene scelto sulla fascia, con Rondinella sull’altro versante. In attacco, coppia esperta con Piovaccari che affiancherà l’ex Nocciolini. Per i biancoverdi, cambiano gli interpreti ma non il modulo. In porta ci sarà Vettorel, mentre in difesa Bizzotto comporrà il trio con Drudi e Fornasier. A centrocampo, con De Risio, torna dal 1′ Vassallo con Rolando. In attacco, occasione dal primo minuto per Fella e Simeri.

Vi ricordiamo che potrete seguire la diretta testuale della sfida tra Giugliano e Monopoli a partire dalle 14:30 sul Portale TuttoC.

GIUGLIANO (3-5-2): Viscovo; Scanagatta, Zullo, Biasiol; Di Dio, Gladestony, Felippe, De Rosa, Rondinella; Piovaccari, Nocciolini. A disposizione: Belardo, Oyewale, De Francesco, D’Alessio, Bermen, Gomez, Ceprano, Rizzo, Kyeremateng. Allenatore: Lello Di Napoli.

MONOPOLI (3-5-2): Vettorel; Drudi, Bizzotto, Fornasier; Falbo, Vassallo, De Risio, Rolando, Viteritti; Fella, Simeri. A disposizione: Nocchi, Bevilacqua, Dibenedetto, Radicchio, Hamlili, Piarulli, Cristallo, Starita, Bussaglia, Montini, Corti, Manzari. Allenatore: Giuseppe Pancaro. 

Arbitro: Dario Di Francesco della sezione di Ostia Ligo (Minafra-Merciari; IV: Giudice).

Fonte:TuttoC.com

Potenza, Raffaele: “Scontro diretto, non voglio vedere passi indietro”


Come riportato da tuttopotenza, queste le parole di Giuseppe Raffaele che torna a Messina per affrontare i peloritani sulla panchina del Potenza. “Sappiamo di affrontare uno scontro diretto che tutti vogliamo vincere. A me interessa però l’atteggiamento che andremo a proporre. Non voglio vedere passi indietro ma che la squadra prosegua su questo tipo di lavoro, andando a giocare per ottenere i tre punti. Mancano 25 partite, c’è uno step lunghissimo da fare. Non nascondo, tuttavia, che vincere la prima partita fuori casa darebbe un’ulteriore iniezione di fiducia, però quello deriverà dalla finalizzazione e dal commettere pochi errori”.

Fonte:TuttoC.com