Intervenuto ai microfoni de La Nuova TV, come riportato da tuttopotenza, queste le parole di Michele Emmausso alla prima stagione al Potenza. “Sicuramente abbiamo sbagliato qualcosina, tra sfortuna e i tre rigori sbagliati, sono cose che possono capitare nel calcio, siamo una squadra costruita da zero e sono sempre stato convinto che potessimo fare un grande campionato, c’è affiatamento dentro e fuori dal campo, adesso è arrivato il momento di far vedere che il Potenza merita di stare in alto. Ci sono squadre che stanno facendo bene come le neopromosse, si sono rinforzate tutte e c’è da combattere partita dopo partita; sono nato a Giugliano, non mi aspettavo una posizione di classifica così ma è un campionato particolare in ci bisogna fare attenzione a tutte le squadre, attenzione ad Avellino, Francavilla e Turris che prima o poi saliranno la classifica”.
Fonte:TuttoC.comPartite alle 12: domenica allo stadio “Dei Marmi” di Carrara
Firenze, 18 novembre 2022. Messina, Gubbio e domenica a Carrara. Continuano le partite alle ore 12 in Lega Pro. Il calendario delle prossime gare che saranno giocate alle 12 prevede: Carrarese-Olbia il 20 novembre allo stadio “Dei Marmi” per la 14a giornata, Audace Cerignola-Viterbese al “Monterisi” e Pro Vercelli-Sangiuliano City al “Piola” il 27 novembre, per la 15a giornata.
L’orario, come noto, è scelto per combattere la crisi energetica che sta facendo alzare notevolmente i costi delle bollette ed inoltre mostrare la capacità di trasformare la difficoltà in un’opportunità, dando visibilità ai club e cercando di fare entrare Lega Pro in nuovi possibili mercati come quelli dei paesi asiatici. L’orario salvaguarda i tifosi e le famiglie. La partita terminerà alle ore 13:45 e quindi il pranzo domenicale si potrà svolgere tutti insieme secondo tradizione. (foto Gubbio Calcio)
Nocerina. Designato il Sig. Fabio Franzo’ di Siracusa.

Roma 18 novembre 2022
Nardò – Nocerina. Designato il Sig. Fabio Franzo’ di Siracusa.
Assistenti: sig. Leonardo Mallimaci di Reggio Calabria e SIg. Giovanni Celestino di Reggio Calabria.
Tutte le designazioni del 12° turno del Girone “H” di Serie D.
Fonte: Nardò Official site
Milan, i 23 calciatori che non vanno in Qatar e restano a Milanello
Ogni rossonero che non è volato in Qatar ha ottime ragioni per sfruttare al meglio questa sosta, fra delusi delle nazionali, neo acquisti in cerca di gloria e infortunati di lungo corso
Arrivederci per sette. Un numero medio alto, nel panorama delle italiane che hanno consegnato i loro giocatori al Mondiale. Sette più uno, per essere precisi, perché c’è anche Saelemaekers in lista d’attesa nel Belgio nel caso in cui qualche connazionale dovesse farsi male. Ad ogni modo, il calcolo è facile: per sette in Qatar, ce ne sono altri ventitrè che rimarranno a Milanello, e che a inizio dicembre ricominceranno a lavorare in vista della ripresa del campionato. Una rosa eterogenea soprattutto nelle aspettative e negli obiettivi individuali.
I lungodegenti
—I lungodegenti iniziano finalmente a vedere la luce in fondo al tunnel. Qualcuno concretamente, perché è alla fine del processo di recupero. Altri perché la lunga sosta mondiale,…
Napoli, Kvara e Kim verso il rinnovo: De Laurentiis blinda i suoi gioielli
Sono iniziate le trattative con il georgiano e il coreano per prolungare al 2028. C’è la voglia di accordarsi. E di togliere la clausola di rescissione del difensore
Se a luglio qualcuno avesse prospettato l’attuale situazione del Napoli in classifica e l’esplosione dei suoi nuovi gioielli, in città si sarebbe rischiato di esser presi per pazzi o per parenti stretti di De Laurentiis. All’epoca, sembra passato un secolo, l’unico K2 era quella montagna di Kalidou Koulibaly, rimpianto per la sua partenza verso i lidi inglesi della Premier. Erano solo quattro mesi fa ma Kvaratskhelia era solo un codice fiscale complicato da pronunciare per i tifosi (oggi invece tutti allo stadio ne scandiscono il nome senza problemi) e Kim serviva solo per citare le famose sigarette, un modo per insultare e contestare le scelte del club azzurro. Oggi invece il direttore sportivo Cristiano Giuntoli si sta muovendo per prevenire l’assalto ai due gioielli, nonostante i rispettivi contratti…
Caso D’Onofrio, commissariata la sezione arbitri di Cinisello Balsamo
Un tesserato aveva notizie sui guai passati dell’ex procuratore Aia. Ma nessuno lo riferì a Trentalange
Sarà commissariata la sezione arbitri di Cinisello Balsamo, alla quale era iscritto l’ex procuratore capo dell’Aia Rosario D’Onofrio, arrestato per narcotraffico il 12 novembre scorso sulla base di un’inchiesta della Dda di Milano. Ieri è emerso che il suo presidente, Giuseppe Esposito, nei mesi scorsi sarebbe stato messo a conoscenza, da parte di un membro della sezione, di “notizie e circostanze” sullo stesso D’Onofrio, che già nel marzo 2020 — quindi in pieno lockdown — era stato arrestato dalla Guardia di Finanza al casello di Lainate perché “trovato con la divisa militare (…) circolava per la Lombardia per effettuare consegne di sostanza stupefacente”. Aveva con sé 40 chili di marijuana. Nell’ambiente del narcotraffico, D’Onofrio era noto come “Rambo” e avrebbe avuto un ruolo determinante nella logistica delle importazioni di stupefacente,…
Pogba in vacanza a Miami con la Juve. E blitz a Pittsburgh
Il piano di lavoro di Paul per tornare protagonista nel 2023: dalla palestra al campo fino al Napoli
Salutata in anticipo la Coppa del Mondo in Qatar con la Francia, un po’ di aria da Mondiale Paul Pogba la sta respirando a Torino in questi giorni. Merito del Brasile di Neymar, da lunedì in ritiro nel quartier generale della Juventus.
Il momento d’oro di Rabiot, fra Juve e Francia. La scadenza di contratto si avvicina: rinnovo o addio?
Il francese sta vivendo la sua miglior stagione in bianconero ed è alla vigila del suo primo Mondiale. Ma il futuro per lui è dietro l’angolo, e gli indizi fanno pensare che…
La rimonta della Juve ha le gambe di Adrien Rabiot e il volto euforico di Federico Chiesa. Ma fra le due componenti, almeno per ora, quel che ha più pesato nel cammino stagionale bianconero sono state ovviamente le 16 presenze del francese, che si accinge in questi giorni a disputare il suo primo Mondiale.
17 novembre 2022 – Calcio, da Foggia ai Mondiali: la parabola di Noppert
Monopoli, Bizzotto: “Sappiamo di dover lavorare e migliorarci”
Nicola Bizzotto, difensore del Monopoli, come si legge su tuttocalciopuglia.com, ha fatto il punto in casa biancoverde: “Quest’anno abbiamo cambiato più moduli, da quattro siamo passati a tre. Ci vuole del tempo per adattarsi a tutto e dobbiamo farlo, anche se non è molto. Obiettivi? Sappiamo che siamo in una situazione inferiore alle attese, dovremo chiaramente continuare a lavorare e migliorarci. Giugliano? E’ una squadra forte, tosta, che viaggia sulle ali dell’entusiasmo dopo la promozione ottenuta nella passata stagione. Ma noi dobbiamo tornare a fare punti”.
Fonte:TuttoC.com