Lo Stornarella ospita il Cagnano, scontro diretto per i playoff

Nell’ottavo turno del campionato di Prima Categoria girone A, lo Stornarella ospita al Comunale di Ordona l’Audace Cagnano, in un vero e proprio scontro diretto per l’accesso alla zona playoff, con i biancoazzurri che devono recuperare un punto rispetto ai garganici, che occupano l’ultima posizione utile per l’accesso alla zona spareggi.

Affronteremo la gara come la più importante della nostra stagione – il commento del tecnico Antonio Scarano alla vigilia del match – siamo sereni, siamo tranquilli nonostante stiamo raccogliendo molto meno di quello che costruiamo. Ma sono convinto che prima o poi la ruota girerà, alleno un gruppo di ragazzi fantastici, propensi al lavoro e con voglia di migliorare“.

Assente per infortunio Compierchio, tutti a disposizione per il resto, fischio d’inizio fissato per le ore 14:30, direzione di gara affidata al Sig. Antonio Calo’ di Casarano.

Comunicato stampa

Milan, avanti tutta per Okafor: quanto costa e perché piace

Milan, avanti tutta per Okafor: quanto costa e perché piace
La prossima estate per Pioli dovrà arrivare un rinforzo in avanti. Lo svizzero è il profilo giusto, ma molto passa anche dal Mondiale in Qatar…
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Hjulmand: " Cito Nesta, studio Brozovic e salvo il Lecce"

Hjulmand: “Cito Nesta, studio Brozovic e salvo il Lecce”
Il regista danese racconta il suo calcio preferito: “Mi piace entrare in scivolata, gesto estremo, e stare a contatto con l’uomo per soffiargli la palla”
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Juventus: Chiesa si taglia le vacanze per essere al top a gennaio

L’attaccante, chiusa la parentesi con l’Italia, andrà in ferie. Ma riprenderà il lavoro alla Continassa prima del 6 dicembre

Prima l’Italia e poi la Juventus. Federico Chiesa, dopo dieci mesi ai box a causa del grave infortunio ai legamenti del ginocchio, non sembra avere troppa voglia di fermarsi di nuovo. L’attaccante bianconero punta a tornare al top per la ripresa di gennaio e non vuole perdere tempo. Proprio per questo sta programmando della vacanze brevi per il periodo di sosta Mondiale. Già, chiusa la parentesi con la Nazionale del c.t. Roberto Mancini (domani l’amichevole con l’Austria), l’ex Fiorentina si fermerà per qualche giorno, probabilmente una settimana. Ma sicuramente non starà fermo due settimane come i compagni, attesi alla Continassa il 6 dicembre. Salvo cambi di programma, Chiesa anticiperà il rientro al centro sportivo bianconero per proseguire una tabella personalizzata e presentarsi così con una forma migliore per l’inizio degli…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Calciomercato Inter, Marcus Thuram può arrivare a gennaio

Il francese, in scadenza a giugno, può arrivare pagando 10 milioni al Borussia Moenchengladbach. Lukaku e Correa indiziati in uscita. Vista la concorrenza, più complicato prenderlo a parametro zero in estate

Andrea Ramazzotti e Davide Stoppini

L’ Inter ha in testa Marcus Thuram. E ce l’ha in testa al punto di tentare l’assalto già a gennaio, per anticipare una concorrenza che definire numerosa sarebbe persino riduttivo. L’impresa è tutt’altro che semplice, ma la società nerazzurra progetta una mossa alla…Eriksen.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

FOGGIA-CERIGNOLA: LE INIZIATIVE – Calcio Foggia 1920

Il Calcio Foggia 1920 comunica che in occasione della gara Foggia-Audace Cerignola, match in programma domenica 20 novembre alle ore 14:30 presso lo Stadio P. Zaccheria, sarà celebrata la giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

L’evento organizzato dal MOIGE (Movimento Italiano Genitori) e promosso dalla Lega Pro si pone come una giornata all’insegna del calcio, della solidarietà, ma, soprattutto, del contrasto alla violenza e all’ingiustizia. Il MOIGE da sempre opera per garantire a tutti i minori il diritto ad un’infanzia e un’adolescenza serene e protette, affinché ognuno possa crescere sviluppando le proprie potenzialità, lontano dalle minacce che potrebbero comprometterne lo sviluppo fisico e psichico, come quelle del bullismo e del cyberbullismo. Tre ragazzi del Settore Giovanile rossonero accoglieranno in campo i giocatori delle due squadre indossando una maglia celebrativa.

Nell’occasione, il Calcio Foggia 1920 ricorda la giornata mondiale in memoria delle vittime della strada, iniziativa promossa da Lega Pro e Associazione Sicuro e Felice. Un minuto di raccoglimento precederà il fischio d’inizio della partita.

Fonte: Foggia Calcio Official Site

Milan e Inter premiati dall’Uici per il progetto “San Siro per tutti”

Il presidente rossonero Scaroni e l’ad nerazzurro Antonello alla cerimonia alla Scala della Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti

Si è svolta al Teatro alla Scala di Milano la cerimonia di consegna del XXVI Premio Louis Braille, il massimo riconoscimento nazionale destinato a personalità e organizzazioni che hanno dato un contributo decisivo sui temi della disabilità visiva promosso dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (Uici). Una grande serata di solidarietà e spettacolo aperta alla cittadinanza con l’emozionante concerto de I Cameristi de La Scala di Milano, che l’Unione ha promosso per sollecitare l’attenzione pubblica verso il mondo delle persone non vedenti e la necessità di una loro inclusione paritaria nella vita collettiva, in tutte le sue manifestazioni. Ed è con questo spirito che quest’anno Uici ha conferito il premio alle società Inter e Milan per il progetto “San Siro per tutti” che consente alle persone con disabilità visiva di godere dal vivo…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Milan, Antonelli lascia il calcio giocato: “Donnarumma il più forte con cui ho giocato”

L’ex terzino di Milan e Nazionale conclude la carriera da calciatore: “Ora voglio allenare”. I suoi tecnici del cuore: “Ballardini, Gasperini e Mihajlovic”. E quella Supercoppa a Doha…

Sedici anni di calcio da professionista possono bastare. Dalla Brianza alla Florida, passando per Bari, Parma, Genoa, Empoli… e soprattutto per la vicina Milano. Luca Antonelli da Monza è uno che ce l’ha fatta: tanti tifosi rossoneri tirano i primi calci al pallone sognando di vestire un giorno la maglia del Milan, ma quella speranza resta una chimera, nel 99% dei casi. Lui no, lui per il Diavolo ci ha giocato davvero. Tre anni e mezzo, diventando uno dei terzini più affidabili della Serie A tra il 2015 e il 2018. E sempre con la maglia del cuore ha debuttato in A, in un 2006 ormai lontano nel tempo ma sempre vivo nei ricordi.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Vlahovic e Di Maria: male con la Juventus, al top con Serbia e Argentina

Dusan e il Fideo sono stati grandi protagonisti nelle ultime amichevoli di Serbia e Argentina, dopo una prima parte di stagione segnata da tanti guai fisici con la Juventus

Un gol e due assist in amichevole contro il Bahrain: Dusan Vlahovic è già in condizione mondiale, dopo aver smaltito l’infiammazione pubalgica che lo ha costretto a saltare le ultime partite in calendario con la Juve. La Serbia fa molto affidamento sul centravanti, a -3 dalla vetta della classifica marcatori della Serie A (occupata da Osimhen con 9 reti) ma comunque attaccato al treno degli attaccanti più prolifici del nostro campionato. Certo, un anno fa di questi tempi – quando indossava ancora la maglia della Fiorentina – comandava la graduatoria dei goleador, mentre in avvio di questa stagione ha pagato anche lui la crisi juventina. Inoltre ha diviso la mole di reti realizzate dalla squadra di Allegri con Milik, che si è rivelato più un ottimo partner d’attacco che un vice.

vlahovic

—  

Il…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]