SERIE D | PUTEOLANA-BITONTO 5-0

0


Fonte: Telesveva Official Youtube channel

Di Donato: “Servirà il miglior Latina per fare risultato a Picerno”


Daniele Di Donato, allenatore del Latina, alla vigilia del match con il Picerno, ha dichiarato: “Stiamo bene, abbiamo recuperato Esposito mentre perdiamo Cortinovis, inoltre Amadio va valutato. Per il resto stanno tutti bene. Adesso ogni partita è dura, tutte le squadre giocano per un obiettivo, i punti sono sempre più pesanti. All’andata il Picerno ci ha messo in difficoltà, sta facendo un gran campionato e ha valori importanti. Servirà la miglior partita per fare risultato a Picerno, però sappiamo cosa fare, siamo sulla buona strada e ci teniamo a portare a casa la gara”. 

Fonte:TuttoC.com

Pres Taranto: “Soddisfatto del percorso, avremmo meritato più punti”


Massimo Giove, presidente del Taranto, ha incontrato squadra e staff tecnico alla vigilia del match con il Cerignola. Queste le parole del numero uno rossoblu riportare dal sito ufficiale del club: “Sono sempre presente. Ho espresso a mister Capuano e ai ragazzi la mia soddisfazione per il percorso compiuto fino ad ora. al netto di numerosi episodi sfavorevoli abbiamo comunque una classifica positiva che sarebbe potuta essere decisamente migliore cosiderando i punti in più che avremmo sicuramente meritato. Abbiamo l’obbligo di chiudere quanto prima il discorso salvezza e poi vedere cosa ci può regalare questa stagione. Guardiamo sempre avanti e a far meglio. Lo testimonia anche il mercato che abbiamo fatto operando in maniera intelligente e oculata e soprattutto in prospettiva“.

Fonte:TuttoC.com

Corato Calcio, tutto pronto per la trasferta di Foggia

Domani alle 15:00 torna in campo l’USD Corato Calcio, avversario di turno lo spigoloso Foggia Incedit. I neroverdi, reduci da sette punti nelle ultime tre gare, hanno come unico obiettivo quello di centrare il bersaglio grosso, ma la gara è più complicata di quella che possa apparire guardando superficialmente la graduatoria.

I foggiani sono penultimi a quota 8, con la salvezza diretta a -12 e a -11 da Orta Nova. In caso di 6 o meno punti di distacco tra penultima e terzultima, si disputerà un play out, pertanto i foggiani hanno bisogno come il pane di punti, in un campionato davvero strano ed equilibrato in cui può accadere ancora di tutto. Dall’altra parte del campo il Corato vorrà approfittare del contemporaneo scontro al vertice che vedrà impegnate Manfredonia e Bisceglie, occasione ghiotta per accorciare il gap con le prime due, in vista degli imminenti scontri diretti contro le due battistrada del torneo.

QUI CORATO: Morale alto in casa neroverde: i ragazzi di mister Di Domenico si stanno allenando con grandissima intensità e non sottovalutano l’approccio al match, come affermato anche da Ermes Dispoto in una recente intervista. La gara d’andata (giocata in due “round” per infortunio occorso all’arbitro) è stata sbloccata da un gol di Diomande, dopo che i foggiani si erano arroccati per 80′ nella propria metà campo, risultando anche pericolosi in contropiede. L’approccio sarà fondamentale per tentare di portare a casa l’intera posta in palio.

QUI FOGGIA: Il team di mister La Salandra punta molto sulla fase difensiva, la quinta migliore del torneo con sole 22 reti al passivo. In avanti c’è qualche limite, con il goleador, Narciso, che di mestiere fa il centrocampista. Persa anche la torre Saani, ora all’Unione Bisceglie, Foggia ha inserito due profili esperti come quelli di Souare e Siclari, rispettivamente da Mola e San Severo. L’impegno è di quelli crocevia della stagione, Corato non deve abbassare la guardia per portare a casa l’intera posta in palio.

Fonte: USD Corato Calcio

Unione Calcio, al “Di Liddo” arriva l’Unione Sportiva Mola

Gli azzurri vogliono proseguire la striscia positiva di risultati contro la compagine molese quarta forza del girone A

BISCEGLIE- Match d’alta quota per l’Unione Calcio che, domani pomeriggio, domenica 19 febbraio ospiterà al “Di Liddo” l’Unione Sportiva Mola nel match valevole per il diciannovesimo incontro del campionato di Eccellenza girone A. Un match da tripla considerando le ambizioni delle due compagini ed il relativo momento di forma. Gli azzurri sono reduci da due vittorie consecutive ottenute con San Severo e San Marco e mettono nel mirino il quinto risultato utile consecutivo per consolidare la quinta posizione.

La compagine barese invece, proviene dal successo per 2-0 sul Canosa e mira a portare a casa l’intera posta in palio per sperare di rientrare nel treno playoff. Difatti ad oggi, classifica alla mano, l’Unione Sportiva Mola sarebbe fuori dai playoff avendo un distacco superiore ai 7 punti previsti dal regolamento rispetto a Bisceglie e Manfredonia che si affronteranno domani mattina ad Apricena. Tra le due contendenti vi sono cinque punti distacco.

I biscegliesi hanno ottenuto sinora 28 punti frutto di 8 vittorie, 4 pareggi e 6 sconfitte mentre, l’Unione Sportiva Mola, ha cinque lunghezze in più con uno score di 9 affermazioni, 6 pareggi e 3 ko. Statistiche alla mano, si incrociano il secondo miglior attacco e la quarta difesa meno perforata. L’Unione Calcio è andato a segno in 41 occasioni (meglio solo in Manfredonia con 44) mentre, gli ospiti hanno subito 19 reti.

Nel match d’andata, le due squadre pareggiarono per 3-3 con le marcature azzurre che portarono la firma di Amoroso, Legari (che ha firmato al Mola nel mercato dicembrino) e Napoli. Nell’ultimo precedente disputatosi sul sintetico cittadino, la compagine barese, oggi allenata da Marasciulo subentrato a Castelletti, vinse per 6-1. Il match sarà diretto da Marco Lombardo di Brindisi coadiuvato da Gabriele Lovecchio e Stefano Sibilio anch’essi di Brindisi. Fischio d’inizio ore 15.00. Ufficio Stampa Unione Calcio Bisceglie

Fonte: ASD Unione Calcio Bisceglie

Bisceglie, con il Manfredonia sfida importante ma non decisiva per il primato del girone

E’ ormai agli sgoccioli il conto alla rovescia per l’atteso confronto della sesta di ritorno che opporrà domani il Bisceglie al Manfredonia nell’insolita matinée delle 11.00 in programma al Madre Pietra Stadium di Apricena. Un match dal rilevante peso specifico nell’avvincente duello per il primato del girone A (le contendenti sono attualmente appaiate a quota 42, sebbene i sipontini abbiano una gara in meno), ma non per questo decisivo. 

“Proprio così, è questo il concetto che ho ribadito più volte nel corso della settimana – esordisce il tecnico nerazzurro Francesco Passiatore – . Dispiace soltanto che un evento così bello e atteso dalle due piazze debba essere giocato in un orario atipico che di certo non agevolerà la partecipazione delle due tifoserie. Per il resto abbiamo preparato l’appuntamento con l’intensità e la concentrazione mostrate nelle precedenti settimane, ritengo che caricare eccessivamente di tensione simili incontri rischi di essere deleterio. Conosciamo il nostro potenziale e al contempo sappiamo dove occorre ulteriormente migliorare. Il valore del Manfredonia è noto a tutti, per molti addetti ai lavori è la principale favorita del campionato e non resta che affidare il verdetto insindacabile al campo partendo dall’assunto che il calcio è innanzitutto divertimento”. 

Tra le file stellate l’unico ex è l’estremo difensore Tarolli, mentre tra i delfini ci sono tre vecchie conoscenze come l’attaccante Makota (tre anni fa a Bisceglie, in serie C) ed i difensori D’Aiello e Montrone, quest’ultimo però squalificato. E’ un ex anche mister Pasquale De Candia, in passato nelle vesti di vice di Nicola Ragno sulla panchina nerazzurra. 

All’andata la contesa finì senza reti. Arbitro designato è Hamza El Amil di Nichelino (in stagione il fischietto piemontese ha già esordito in serie D), assistito da De Marzo e Bono, entrambi della sezione di Bari. Com’è noto, il match si disputerà a porte aperte con capienza massima di 200 posti per la tribuna riservata ai tifosi biscegliesi. 

Mino Dell’Orco – resp. ufficio stampa e comunicazione Bisceglie Calcio 1913

GIORNATA NO A POZZUOLI, IL BITONTO CADE CON LA PUTEOLANA – U.S. Bitonto Calcio

Brutta sconfitta per i ragazzi di mister Loseto, che subiscono cinque gol in terra campana: gara sottotono dei neroverdi, falcidiati dalle assenze

Sconfitta del Bitonto nella trasferta campana di Pozzuoli: contro la Puteolana , nell’anticipo al sabato della 24^ giornata del girone H di Serie D, arriva uno stop rovinoso per 5-0 che fa male in quella che è la classica giornata no per i neroverdi, falcidiati da tante troppe assenze e da errori e distrazioni in fase difensiva. Una caduta su cui riflettere ma da archiviare in fretta, per riprendere subito il buon cammino fatto finora.

La cronaca del match. Continua l’emergenza assenze per Mister Valeriano Loseto, che deve rinunciare ancora agli infortunati Carullo, Palazzo, Corado, Cassano e Chiaradia, e agli squalificati Figliolia e Gomes. Recuperati invece Rapio e Riefolo, quest’ultimo subito titolare. Non al meglio Lucchese, che parte dalla panchina. Clemente scala sulla linea di difesa, chance dall’inizio per Muscatiello. Dunque, per il tecnico neroverde scelte ancora una volta “costrette” nel solito 3-5-2 di partenza: Petrarca tra i pali; linea di difesa over con Clemente – Silletti – Gianfreda; a centrocampo, nel mezzo Cardore play, gli interni sono capitan Mariani e Muscatiello, sugli esterni Riefolo e Tangorre; in avanti confermata la coppia con Moscelli e al suo fianco Maffei. Cinque under in partenza.

Panchina con Civita, Bux, Lucchese, Cirrottola, Rapio, Spinelli, Grumo, Ungredda, Tassiello. Tre elementi della Juniores aggregati per l’occasione.

La Puteolana di Salvatore Marra e degli ex Amelio, D’Ancora, Colaci e Rimoli arriva alla sfida col Bitonto quasi come ultima spiaggia per le speranze salvezza in campionato. Dunque, 3-5-2 per i flegrei con Lamberti in porta; Varchetta – Avella – Amelio in difesa; a centrocampo Caliendo – Gatto – D’Ancora nel mezzo, Mignogna e Colaci sulle corsie; in avanti il duo Haberkon – Romeo.

Si gioca in anticipo al sabato, su richiesta della Puteolana che si prepara mercoledì ad affrontare il quarto di finale di Coppa Italia di Serie D contro gli abruzzesi del Pineto.

Parte in pressione il Bitonto anche se la prima occasione è per la Puteolana, con Varchetta che di testa, sul primo palo, su azione d’angolo dalla sinistra, impegna Petrarca in una solida respinta.

13’ e primo squillo bitontino, con Maffei che riceve in profondità al limite dell’area di rigore, si accentra e conclude centrale, blocca facilmente Lamberti.

19’ e passa in vantaggio a sorpresa la Puteolana: punizione battuta da sinistra, la difesa neroverde libera l’area di rigore ma la sfera arriva a D’Ancora che dalla distanza, senza pensarci due volte, conclude di prima intenzione, tiro deviato che sorprende Petrarca, coperto sul proprio palo. 1-0 per i diavoli rossi e gol dell’ex per il calciatore campano.

Al 28’ bella iniziativa sull’asse Maffei – Muscatiello, cross dal fondo, lato sinistro, di quest’ultimo, ma ne Moscelli ne Riefolo in area di rigore sono lesti nel concludere. Minuto 34 e ci prova Gatto dalla distanza, palla di poco al lato del palo alla destra di Petrarca. Passa un minuto e proteste bitontine per un gol annullato: bella palla di Muscatiello da sinistra, Moscelli tutto solo in area di rigore, si gira e la mette all’incrocio, ma il primo assistente, Gentile di Isernia, pizzica l’attaccante barese in posizione di offside. Risponde la Puteolana con il calcio d’angolo velenoso di Amelio, battuto da destra, palla che incoccia la traversa. Ci prova Maffei direttamente da calcio piazzato, defilato sulla sinistra, al 38’, sfera che sorvola di poco la traversa.

Un minuto di recupero, e oltre l’extra time altra occasione per i rossi, con Haberkon che vince di fisico il duello con Silletti ma la sua conclusione si spegne sull’esterno della rete. Termina così la prima frazione di gioco, col Bitonto sotto di una rete.

La ripresa. Nessuna novità di formazione, stessi ventidue in campo. Ma il Bitonto non c’è. La ripresa parte con il raddoppio della Puteolana al 48’: corner battuto da destra da Gatto, sul primo palo sbuca Varchetta, bravo a tagliare coi tempi giusti e a superare di testa Petrarca per il 2-0.

Prova la reazione il Bitonto: tiro dalla bandierina di Cardore da sinistra, ci prova Gianfreda col piattone, conclusione imprecisa che non inquadra lo specchio.

Al 53’ arriva il tris campano: ancora angolo di Gatto, questa volta da sinistra, in area piccola tocca D’Ancora, che sorprende tutti e sigla la doppietta personale che vale il 3-0 per i flegrei.

Cambia mister Loseto: dentro Spinelli per Muscatiello. Forze fresche a centrocampo. Ma è gara stregata per i bitontini, che al 60’ subiscono arriva addirittura il poker della Puteolana: sempre azione da calcio d’angolo, la sfera rimane lì in un batti e ribatti e arriva il tocco ravvicinato sottomisura del neo entrato Rabbeni.

Dentro Cirrottola per Moscelli ma il Bitonto ormai è fuori dalla partita. E la Puteolana segna ancora: traversone dalla destra di D’Ancora e ancora Rabbeni ci va di testa e beffa tutti, con la sfera che lemme lemme si insacca nonostante il tentativo disperato di salvataggio di Gianfreda.

Partita che non ha nulla più da raccontare. Punizione Maffei al 66’, ci va Mariani di testa ed è bravo Lamberti a negare la gioia del gol al capitano bitontino.

Dentro Rapio per Cardore e Ungredda per Mariani. Maffei è l’ultimo ad arrendersi e ci prova da poco fuori l’area di rigore all’85’, respinge in angolo Lamberti. 89’, traversone di Riefolo dalla trequarti destra, stoppa e si gira sempre il numero dieci barese, palla che non inquadra lo specchio e si spegne poco oltre la traversa.

Due minuti di recupero ma gara ormai finita da tempo. Festeggia la Puteolana, al suo secondo successo in campionato e che prova a tenere vive le speranze salvezza, nonostante una situazione di classifica complicata. Si conclude con una brutta sconfitta la trasferta campana dei neroverdi, che nella ripresa soprattutto hanno mostrato le difficoltà di un periodo caratterizzato da troppe assenze.

Prossimo impegno per il Bitonto tra le mura amiche del Polisportivo “Nicola Rossiello” per affrontare nel derby la Molfetta Calcio: l’occasione per vendicare le due sconfitte rimediate in Coppa e nella gara d’andata, ma soprattutto l’obiettivo è riscattare la giornataccia di Pozzuoli.

24^ GIORNATA CAMPIONATO SERIE D – GIRONE H
PUTEOLANA – BITONTO 5 – 0
Reti: 19’ e 8’ st pt D’Ancora, 3’ st Varchetta, 15’ st e 19’ st Rabbeni

PUTEOLANA (3-5-2): Lamberti; Varchetta (18’ st Raucci), Avella, Amelio (c); Mignogna (9’ st D’Ascia), Caliendo, Gatto, D’Ancora (24’ st Grieco), Colaci; Haberkon (18’ st Guarraccino), Romeo (9’ st Rabbeni).  
A disp.: Sodani, Catinali, Lamboglia, Rimoli.
All. Marra

BITONTO (3-5-2): Petrarca, Clemente, Silletti, Gianfreda; Riefolo, Mariani (c) (38’ st Ungredda), Cardore (24’ st Rapio), Muscatiello (10’ st Spinelli), Tangorre; Moscelli (18’ Cirrottola), Maffei.
A disp.: Civita, Bux, Lucchese, Grumo, Tassiello.
All. Loseto

Arbitro: Re Depaolini (Legnano). Assistenti: Gentile (Isernia) e Martinelli (Potenza).
Ammoniti: Mignogna, Haberkon, Varchetta, Avella, Grieco (P), Gianfreda, Spinelli (B)
Recupero: 1 pt – 2 st

Fonte: official page

Casarano Calcio – Foglia Manzillo: “Loro con l’acqua alla gola, noi dobbiamo essere perfetti”

Il tecnico rossoazzurro ha commentato la settimana di lavoro e la complicata trasferta in terra campana.

«Quando vinci lavori meglio durante la settimana, c’erano più sorrisi e più entusiasmo. Ho avuto l’opportunità di conoscere meglio i giocatori e questo ha permesso che la settimana di lavoro scivolasse meglio.  Domenica pensiamo solo alla nostra partita, non ci devono interessare le atre gare. L’Afragolese si trova in zona play out per sbaglio, ha una rosa molto forte e per questo mi fa specie che si trovino li. Sarà una partita più difficile rispetto a quella dell’Altamura, perché giochiamo contro una formazione affamata su un campo sintetico, quindi dobbiamo stare attenti perché loro stanno con l’acqua alla gola e questo potrebbe spingerli a mettere in campo tutto. Ci serve la gara tre punti altrimenti».

Fonte: official page

VIDEO / Lady Acerbi abbandona i social: “Ho deciso di disattivare il mio profilo perché…”

Il sito Golssip di titolarità di AMALA S.N.C. con sede in Bologna Via P.G. Martini, 35 C.F./PI e numero di iscrizione al Reg. Imprese n. 03179281203, è affiliato al network Gazzanet di RCS Mediagroup S.p.a. Unico responsabile dei contenuti (testi, foto, video e grafiche) è AMALA S.N.C. per ogni comunicazione avente ad oggetto i contenuti del Sito scrivere a redazione@golssip.it

Copyright 2021 © Tutti i diritti riservati.
SitemapCookie Policy e PrivacyCommunity policyCommunity policyDichiarazione di accessibilità

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]