Chi è Mavropanos, il difensore con cui l’Inter vuole sostituire Skriniar

Cresciuto in una famiglia di amanti del basket, paragonato all’ex nerazzurro Lucio (anche se lui preferisce Dellas…), il difensore di Atene ha diversi punti di contatto col nostro Paese

Tutte le sue passioni portano in Italia. Da sempre. Konstantinos Mavropanos, classe 1997 dello Stoccarda, è l’ultima idea di mercato in casa Inter nel caso in cui dovesse partire Milan Skriniar. Può arrivare in prestito con diritto di riscatto. Il greco, che in passato ha giocato anche all’Arsenal, ha diversi punti di contatto con il nostro Paese.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

INFO BIGLIETTI OSPITI – Taranto Football Club 1927

FOGGIA-TARANTO: INFO BIGLIETTI OSPITI

Il Taranto Football Club 1927, su indicazione della società Calcio Foggia 1920, comunica che sono 500 i biglietti messi a disposizione per la tifoseria tarantina esclusivamente nel settore ospiti dello stadio “P. Zaccheria” ed esclusivamente ai possessori della tessera di fidelizzazione del Taranto FC 1927 in corso di validità. L’esibizione della stessa è obbligatoria anche per l’accesso allo stadio.

La prevendità sarà aperta a partire dalle ore 16:00 di oggi, lunedi 30 gennaio 2023 e fino alle ore 21:00 di martedì 31 gennaio 2023.

Il giorno della gara non sarà possibile acquistare i tagliandi di accesso presso la biglietteria dello Stadio Pino Zaccheria che resterà chiusa.

Il costo unico dei tagliandi è di € 10,00 oltre i diritti di prevendita. I biglietti sono disponibili sul circuito Vivaticket (online e punti vendita).

Fonte: Taranto Football Club Official Site

Milan-Leao, rottura totale: il portoghese vuole la clausola dimezzata, Maldini dice no

Il portoghese chiede una via d’uscita a 70 milioni, metà di quella attuale. L’incontro tra dirigente e giocatore è andato a vuoto: tornano a suonare le sirene inglesi, i rossoneri devono evitare lo svincolo gratuito

Non si parlano più. Adesso appare evidente la rottura tra Rafael Leao e il Milan. È finita nel congelatore la proposta di rinnovo rossonera per prolungare il contratto sino all’estate del 2027. E a determinare lo strappo decisivo è stato l’atteggiamento del portoghese sull’argomento-clausola. Nel dialogo delle scorse settimane, infatti, Rafael e la sua famiglia hanno indicato una priorità: far scendere il prezzo della clausola attuale da 150 milioni di euro sino a quota 70, al massimo 80 milioni. E il Milan non è neanche sfiorato dall’idea di dimezzare il valore del suo miglior giocatore. Al massimo Paolo Maldini e Ricky Massara avrebbero potuto prendere in esame l’opzione di eliminare del tutto la cifra di vendita, affidandosi alle quotazioni di mercato.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

RISULTATO NON OMOLOGATO – Taranto Football Club 1927

TARANTO-GELBISON: RISULTATO NON OMOLOGATO

In relazione alla gara Taranto – Gelbison del 29.01.2023 ed al ricorso presentato dalla società Taranto, il Giudice Sportivo presso la Lega Pro Dr. Stefano Palazzi, ai sensi dell’art. 67 comma 6 del C.G.S, fissa la data in cui assumerà la relativa pronuncia per il giorno mercoledì 8 Febbraio 2023.

Preso atto del reclamo presentato dalla Società Taranto in relazione ad una eventuale posizione irregolare di un calciatore della Società GELBISON, il G.S. sospende il giudizio in merito all’omologazione del risultato, fatti salvi i provvedimenti disciplinari assunti a carico di tesserati per quanto in atti, come di seguito riportati:

AMMENDA

€ 200 TARANTO per avere i suoi sostenitori, posizionati in Curva Nord, al 1° minuto del primo tempo, intonato un coro oltraggioso nei confronti delle Forze dell’Ordine, ripetendolo per tre volte. Ritenuta la continuazione misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, e 25, comma 3, C.G.S., valutate le modalità complessive dei fatti, e considerati i modelli organizzativi adottati ex art. 29 C.G.S. (r. proc. fed.).

CALCIATORI NON ESPULSI

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (IX INFR)

FERRARA ANTONIO (TARANTO)
MANETTA MARCO (TARANTO)

Fonte: Taranto Football Club Official Site

Pancaro: “La migliore prestazione da quando io sono a Monopoli”


Un ottimo Monopoli quello visto questa sera sul campo dell’Audace Cerignola, anche se per un momento i padroni di casa avrebbero potuto pareggiare in rimonta, ma il Gabbiano ha dimostrato di essere in grande spolvero sul finale tanto che il migliore in campo dell’undici di Pazienza è risultato il portiere Saracco. Ai microfoni di Raisport tutta la soddisfazione di mister Giuseppe Pancaro: “Questa è la migliore prestazione da quando io sono a Monopoli. Abbiamo fatto un primo tempo veramente importante, poi siamo andati sul 2-0 e potevamo anche fare il terzo. Nella ripresa loro hanno cambiato modulo e abbiamo perso un po’ le distanze, sul calcio di rigore l’avrebbero potuta pareggiare, ma penso che il risultato sia più che giusto: abbiamo continuato a macinare creando tantissime occasioni, quello che mi rimane impresso e che mi dà grande soddisfazione è il primo tempo che abbiamo fatto“.

Regna grandissimo equilibrio in questo girone – ha continuato il tecnico del Gabbiano – basta analizzare quanto accaduto questa sera, a fine primo tempo sembrava non ci fosse partita, invece noi eravamo consapevoli che ancora era tutta da giocare, non bisogna mai abbassare la tensione. Se sono d’accordo con Pazienza? Sì, è un ragazzo intelligente e gli ho fatto i complimenti per il grandissimo lavoro“.

Il Monopoli si esprime meglio sui campi veloci, mentre il manto erboso del terreno di gioco del ‘Veneziani’ penalizza i biancoverdi: “E’ vero, purtroppo è così, nonostante il nostro giardiniere dedichi 24 ore al giorno a sistemare quel campo. Quando giochiamo su superfici sintetiche ci esprimiamo meglio per le nostre qualità e il tipo di calcio che vogliamo fare“.

Fonte:TuttoC.com

Top & Flop di Audace Cerignola-Monopoli


Il Monopoli espugna meritatamente il campo dell’Audace Cerignola nel derby pugliese. 

Starita alza la voce nella partita, rendendosi autore di una doppietta determinante, colpendo, per di più, anche un palo. Al Cerignola, invece, si spengono gli entusiasmi dopo il rigore sbagliato dal bomber Malcore, che bomber non si dimostra, calciando malamente il tiro dal dischetto. 

3 punti alla fine meritati per la squadra di Pancaro, capace di dominare il primo tempo e di non lasciarsi andare dopo le folate dei padroni di casa, specie dopo il gol di D’Ausilio che aveva riacceso i foggiani. I baresi hanno saputo riprendersi in men che non si dica, andando a costruire nuovamente azioni pericolose ed avvicinandosi al quarto gol in molteplici occasioni.

TOP:

STARITA (Monopoli): E’ sicuramente lui il volto del posticipo. La sua esperienza viene premiata, facendosi trovare pronto quando chiamato in causa, realizzando il rigore ed affondando in rete il pallone perfetto passatogli da Manzari. Sfiora poi il capolavoro, che solamente il palo gli nega. PUNTUALE.

SARACCO (Audace Cerignola): Nonostante il risultato sia già in passivo per la sua squadra, se non ci fosse lui il passivo sarebbe molto più pesante dopo i 90 minuti. Le sue prodezze e la sua reattività, di fatti, negano di gonfiare ulteriormente la rete agli avanti avversari. Uno dei pochi a salvarsi. INCOLPEVOLE.

FLOP:

MALCORE (Audace Cerignola): Il suo rigore mancato, purtroppo, determina la sconfitta dei baresi. La realizzazione dello stesso avrebbe portato al pari, con tutta l’inerzia che sarebbe stata dalla loro parte. Invece, il dischetto viene sprecato e, con esso, tutto il resto della gara. SCIAGURATO.

PICCINNI (Monopoli): Forse tra i meno meglio dei suoi, perchè definirlo peggiore sarebbe troppo per lui. Tra le fila biancoverdi, però, è sicuramente tra quelli che splendono meno, e di questo si accorge anche mister Pancaro che, di fatti, lo sostituisce. ANNEBBIATO.

Clicca qui per rivivere le emozioni del live a cura di Roberto Della Corna

Fonte:TuttoC.com

Udinese-Verona 1-1: autorete di Becao e Samardzic

Hellas subito avanti con l’autorete di Becao, la squadra di Sottil reagisce e pareggia grazie all’ex Lipsia

Finsce 1-1 il posticipo tra Udinese e Verona. I friulani restano in zona Europa, grazie al settimo posto a quota 29 punti. Ma può sorridere anche l’Hellas, che avvicina lo Spezia, quart’ultimo in classifica e ora distante 5 punti. Risultato sostanzialmente corretto: l’Udinese, finita subito sotto, ha spinto di più ma il Verona ha tenuto il campo spaventando fino alla fine Silvestri.

BOTTA E RISPOSTA

—  

Pronti-via e il Verona passa: Beto perde una palla sanguinosa sulla sua trequarti, Lazovic avanza e fa partire un innocuo tirocross, che però diventa imprendibile per Silvestri per via della deviazione assassina di Becao. Autogol del difensore, che sbaglia proprio la giocata. Reagisce bene l’Udinese: Montipò spegne Success, poi Beto si fa in parte perdonare l’errore sul primo gol con una bella sponda per l’insrimento di Samardzic, perfetto nella conclusione col…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]