Giuseppe Pancaro, tecnico del Monopoli, come riportato da sport361.it ha parlato così prima della sfida contro il Foggia. “Abbiamo le motivazioni giuste. C’è voglia di far bene, soprattutto domani d’avanti a i nostri tifosi. Stiamo lavorando bene in una settimana tipo; e sin da quando sono arrivato i ragazzi hanno lavorato bene, e la condizione sta salendo. È normale che siamo più o meno all’inizio di un percorso lungo. Ma, tutto sommato posso ritenermi più che soddisfatto. Di sicuro domani saremo pronti, perché è un bel test per noi. Affrontiamo una squadra forte come noi. Il Foggia è una squadra che ha buone individualità che ha avuto problemi all’inizio, ma adesso ha trovato una quadratura. Viene viene da diversi risultati utili consecutivi. Mentre per quanto riguarda le statistiche, si sa, che ogni partita ha una storia a se”.
Fonte:TuttoC.comJuve Stabia-Francavilla, in cerca di rilancio: le probabili formazioni
Si aprono i cancelli del “Romeo Menti” di Castellammare di Stabia dove questo pomeriggio ore 17.30 Juve Stabia e Virtus Francavilla si metteranno a caccia dei tre punti, nella gara valevole per la 13^ giornata del girone C di terza serie. Sono quattro le lunghezze a dividere le due formazioni; da una parte le “Vespe” occupano il 6^ posto in coabitazione con il Giugliano a 17 punti frutto di 5 vittorie, 2 pareggi e 5 sconfitte con 10 gol al proprio attivo e 11 al passivo. Dall’altra i pugliesi si trovano poco sopra la zona play out a 13, il ruolino di marcia è di 3 successi 4 pareggi e 5 sconfitte con 12 gol segnati e ben 17 al passivo. Entrambe dopo un inizio di stagione positivo hanno fatto registrare un calo di risultati, i gialloblù hanno interrotto il digiuno di vittorie che durava da un mese domenica scorsa al “Partenio” di Avellino, aggiudicandosi il derby contro il Giugliano per 1-0. Adesso cerca di tornare al successo fra le “Mura Amiche”, che manca da oltre un mese: l’ultimo successo è dello scorso 8 ottobre contro il Picerno per 1-0. Dall’altra parte i pugliesi non conoscono la gioia della vittoria dal 1 ottobre quando si imposero per 2-1 alla Fidelis Andria, da quel momento 7 partite – compreso la Coppa Italia- senza i tre punti. Particolarmente incerto il cammino in trasferta, dove finora sono arrivati soltanto pareggi per 2-2 sui campi della Turris e del Potenza. Vincere darebbe continuità alla Juve Stabia mentre per la Virtus Francavilla ridare quella fiducia ed autostima che i risultati negativi dell’utlimo mese hanno tolto.
QUI JUVE STABIA- Ancora corposa la lista degli indisponibili, lo squalificato Ricci va ad aggiungersi al capitano Tonucci, Esposito, Erradi e al portiere Sarri indisponibili da tempo. Colucci confermerà il consueto 4-3-3 dove Cinaglia e Caldore saranno i centrali, mentre Maggioni e Mignanelli si occuperanno delle corsie laterali. Maselli in cabina di regia, ballottaggio per il ruolo di mezzala destra tra Scaccabarozzi e Carbone mentre sulla sinistra andrà Altobelli a supporto del tridente composto da D’Agostino, Santos e Panfolfi. Il tecnico ha presentato così la sfida odierna: “Siamo contenti perché abbiamo attraversato un brutto periodo nonostante le buone prestazioni. Qualche episodio ci è girato contro. Domenica abbiamo fatto una buona partita e abbiamo vinto il derby. E siamo contenti soprattutto per i tifosi. Il Giugliano non aveva mai perso in casa e non era facile. Oggi col Francavilla sarà una gara difficile, è una buona squadra e ci siamo preparati al meglio e la speranza è quella di tornare alla vittoria tra le mura amiche”.
QUI VIRTUS FRANCAVILLA- Sull’altra sponda il tecnico Antonio Calabro deve fronteggiare le assenze di Ekuben e Milli alle prese con problemi fisici, oltre a Murilo uscito anzitempo domenica contro l’Audace Cerignola. tornano Solcia ed Ejesi, che potrebbero accomodarsi in panchina mentre per Giorno potrebbe esserci una maglia da titolare. Ipotizzabile un passaggio al 3-5-2 rinforzando la linea mediana del campo, davanti ad Avella la linea difensiva sarà composta da Minelli, Miceli e Caporale. Di Marco e Pierno sulle corsie esterne, Giorno affiancato dalle mezzali Tchetchoua e Cisco. In attacco Perez al fianco di Patierno con Maiorino inzialmente in panchina. Alla vigilia il mister biancazzurro ha così presentato la sfida: “Conta l’atteggiamento, si ripetono certe situazioni quasi ad ogni partita quindi l’allenatore deve trovare soluzioni se queste ci sono. Si andranno a fare dei cambiamenti sul piano tattico e della qualità. Abbiamo preparato una partita coraggiosa, dove si dovrà prestare attenzione ai duelli”.
Di seguito le probabili formazioni del confronto che potrete seguire tramite il LIVEMATCH di Tuttoc.com a partire dalle 17 circa:
Juve Stabia (4-3-3): Barosi; Maggioni, Cinaglia, Caldore, Mignanelli; Scaccabarozzi, Maselli, Altobelli; D’Agostino, Santos, Pandolfi. A disp. Russo, Maresca, Carbone, Gerbo, Zigoni, Bentivegna, Berardocco, Della Pietra, Guarracino, Silipo, Vimercati, Peluso. All. Colucci.
Virtus Francavilla (3-5-2): Avella; Minelli, Miceli, Caporale; Di Marco, Tchetchoua, Giorno, Cisco, Pierno; Perez, Patierno. A disp. Romagnoli, Idda, Cardoselli, Maiorino, Mastropietro, Solcia, Ejesi, Risolo, Carella, Macca, Enyan. All. Calabro.
Arbitro: Luca De Angeli di Milano. (Taverna/Pasqualetto). IV ufficiale: Gabriele Cortale di Locri.
Fonte:TuttoC.comDiletta Leotta dice Napoli e sogna Dybala
La conduttrice di Dazn loda la capolista della Serie A e i suoi interpreti, dall’allenatore a Kvara. Rivela un sogno nel cassetto e nuovi progetti
Diletta Leotta ama gli uomini di personalità. E lei stessa mostra tanta personalità. Anche quando presenta la serata che svela la collezione Natale di Intimissimi Uomo. E poi, nel backstage veronese, quando coccola il suo cane Lillo, si mette a parlare di calcio. Diletta è il volto di Dazn e del calcio televisivo, che racconta ogni settimana attraverso anticipi, posticipi, le interviste di Linea Diletta e ora anche il calcio femminile e quello internazionale di Champions League per Dazn Canada. Il primo impatto “straniero” lo ha avuto con la trasferta del Napoli a Liverpool. Napoli che l’ha colpita in particolar modo, prima di tutto per quello che sta esprimendo sul campo, ma anche perché la conduttrice catanese ha avuto modo di “torchiare” a lungo nei suoi uno contro uno…
Crotone-Fidelis Andria, vietato sbagliare. Le probabili formazioni
La sconfitta nel derby calabrese della scorsa settimana ha fatto scivolare il Crotone a -4 dalla vetta occupata dal Catanzaro, superato anche dal Pescara, rendendo così di “vitale” importanza vincere questa partita contro la Fidelis Andria, fanalino di coda del girone C, per non perdere ulteriore terreno. I federiciani, che dal 1° novembre sono nelle mani di Diaw Doudou, hanno mostrato segnali di ripresa pareggiando in casa nel derby pugliese contro il Monopoli e anche loro, come i rossoblu, non possono permettersi di sbagliare l’approccio alla partita. Chiaramente il match allo stadio “Ezio Scida” vede i padroni di casa favoriti sugli avversari ma se il Crotone è “obbligato” a vincere per rimanere in scia del Catanzaro, la Fidelis è chiamata comunque a dare segnali incoraggianti in vista degli scontri diretti che valgono briciole di salvezza. Parlando dei precedenti tra le due formazioni, dobbiamo riavvolgere il nastro fino alla fine dello scorso millennio quando il 23 dicembre del 1999 il Crotone si impose sui pugliesi per 3-0 grazie ad una doppietta di Elia e al gol di Pasino. Andò meglio nella gara di ritorno quando la Fidelis Andria vinse, al termine di un match pirotecnico, per 4-3. In quella stagione poi entrambe raggiunsero il proprio obiettivo: il Crotone ottenne la prima storica promozione in cadetteria mentre biancoazzurri riuscirono ad ottenere la salvezza vincendo la doppia sfida play-out contro il Gualdo.
QUI CROTONE – Mister Lerda è costretto a rinunciare a qualche pedina importante in vista della gara con Kargbo, Cuomo e Calapai fermi ai box. In attacco, insieme a Gomez e Chiricò, chance per Panino che è favorito su Tribuzzi. Quest’ultimo quindi rimarrà nei tre di centrocampo con Petriccione in regia e Awua mezzala. La difesa vedrà il ritorno a destra di Mogos, con Giron sulla corsia mancina, e la coppia centrale formata da Golemic e Bove a protezione della porta di Branduani.
QUI FIDELIS ANDRIA – Conferme per mister Doudou che rispetto al pareggio nel derby dovrebbe cambiare un solo elemento; infatti sarà Ciotti, e non Hadziosmanovic, a sostituire l’infortunato Fabriani in difesa che verrà completata da Dalmazzi e Milillo davanti alla porta di Vandelli e Mariani a sinistra. In regia Arrigoni sarà accompagnato da Djibril e Candellori con Urso sulla trequarti. In attacco il tandem offensivo composto da Bolsius e Sipos.
Queste le probabili formazioni della gara che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com:
Crotone (4-3-3): Branduani; Mogos, Golemic, Bove, Giron; Tribuzzi, Petriccione, Awua; Chiricò, Gomez, Panino A disp. Dini, Gattuso, Giannotti, Bernardotto, Vitale, Papini, Rojas, Crialese, Pannitteri, Tumminello All. Franco Lerda
Fidelis Andria (4-3-1-2): Vandelli; Ciotti, Dalmazzi, Milillo, Mariani; Djibril, Arrigoni, Candellori; Urso; Bolsius, Sipos A disp. Zamarion, Delvino, Graziano, Hadziosmanovic, Pinelli, Paolini, Zenelaj, Alba, Pavone, Mercurio, Orfei, Persichini All. Diaw Doudou
Arbitro: Michele Delrio di Reggio Emilia (assistenti: Glauco Zanellati di Seregno e Michele Piatti di Como). Quarto ufficiale: Antonio Savino di Torre Annunziata
Fonte:TuttoC.comBrindisi, mister Danucci: «Molti dimenticano che noi e il Casarano siamo le…»
“La squadra sta bene, è ovvio che non sia stata una settimana semplice considerando la sconfitta di Matera. I ragazzi, però, mi hanno dato segnali importanti”.
Così Ciro Danucci alla vigilia della gara con il Barletta: “Quella di domani è una gara importante, abbiamo qualche assenza. Non ci sarà Valenti e dobbiamo fare i conti con qualche acciaccato. Giochiamo contro una squadra forte, che ha i nostri stessi punti e sta facendo molto bene. Il Barletta ha grande solidità ed equilibrio. Però, sono fiducioso”.
E sulla formazione: “Sto facendo ancora alcune valutazioni. Dammacco ha fatto molto bene nell’ultima in casa, meno a Matera. Vedremo nelle prossime ore”. E sulla conferenza della società che ha detto chiaramente di voler vincere il campionato, Danucci risponde: “Molti dimenticano che Brindisi e Casarano sono le uniche ad aver giocato sei gare in trasferta. Questo è un campionato molto difficile ma equilibrato. La gente guarda solo il risultato, io guardo anche altro e devo dire che sono molto tranquillo”.
Fonte:NotiziarioCalcio.com
Casarano, mister Costantino: «La Puteolana è cambiata con l’arrivo di mister Campilongo…»
Per la gara contro la Puteolana il Casarano recupera mister De Luca, Pambianchi e Filippi Filippi stanno recuperando per tornare a disposizione.
«La squadra ha reagito, è un gruppo che vuole fare bene e portare in alto il nome di Casarano, non vediamo l’ora che arrivi la partita di domani -afferma il tecnico del Casarano- Abbiamo giocatori forti e uomini forti. La Puteolana è cambiata con l’arrivo di mister Campilongo che ha delle qualità individuali importanti. Dobbiamo pensare solo a noi stessi e dare delle risposte sul campo”.
Fonte:NotiziarioCalcio.com
Team Altamura – Conferenza stampa Pre-Partita Afragolese
Unione Calcio, operazione riscatto contro la Vigor Trani
Unione Calcio, operazione riscatto contro la Vigor Trani Gli azzurri, vogliono tornare a conquistare i tre punti contro il fanalino di coda per risalire posizioni in classifica
BISCEGLIE- Dopo il passo falso interno contro il Canosa, l’Unione Calcio Bisceglie punta al riscatto contro la Vigor Trani nel match valevole per il nono turno del campionato di Eccellenza Pugliese in programma domenica 13 novembre al “San Pio” di Enziteto con fischio d’inizio alle ore 14.30. I ragazzi di Rumma vogliono tornare al successo dopo tre turni dove, negli ultimi duecentosettanta minuti, hanno conquistato due punti su nove totali frutto di due pareggi esterni contro Unione Sportiva Mola ed Orta Nova ed il ko al “Di Liddo” contro la compagine rossoblù.
Per i biscegliesi, sulla carta, sembrerebbe un impegno molto semplice considerando che la Vigor Trani non ha conquistato punti sinora e milita in fondo alla graduatoria. Tuttavia, la squadra tranese nell’ultimo turno, stava pareggiando per 2-2 contro il San Severo (gara poi sospesa al 57’ per infortunio al direttore di gara con recupero a data da destinarsi dove si riprenderà dal minuto di sospensione). Due i gol siglati dai biancazzurri sinora che ne fanno il peggior attacco del girone (non considerando i due segnati domenica scorsa).
Al contempo, la Vigor Trani, detiene la difesa più perforata del girone A con 33 reti al passivo (più della metà subiti nei primi 45’). Gli azzurri invece, hanno il secondo miglior attacco del girone con 16 realizzazioni così come Manfredonia e Unione Sportiva Mola. Nell’ultimo precedente, i biscegliesi si imposero per 4-1 grazie alle reti di Binetti,Di Pierro, Camporeale e Zinetti. La gara sarà diretta da Daniele Consales di Foggia coadiuvato da Filippo Alfieri di Lecce e Milena Narracci di Bari. Ufficio Stampa Unione Calcio Bisceglie
Fonte: ASD Unione Calcio Bisceglie
Napoli, Zielinski e Lozano in forma Mondiale: show con l’Udinese, ma tra 10 giorni avversari in Qatar
Il duo “ZieLozano” fa parte della vecchia guardia della squadra di Spalletti e martedì 22 novembre si sfiderà al Mondiale
Altro che condizionamento psicologico da Mondiale, ieri a Fuorigrotta sembrava che Lozano e Zielinski fossero già in Qatar, dove peraltro saranno avversari nel girone che vede impegnate Messico e Polonia.
STRANA COPPIA
—Si sono in pratica sfidati a colpi di classe, anticipando per l’appunto il match tra le rispettive nazionali. Uno inventa e l’altro conclude come già era successo contro l’Empoli quando l’ingresso in campo della “strana coppia” aveva contributo a cambiare la storia di quella partita. La sensazione è che quando Lozano ha il pallone Zielinski sa che è arrivato il momento di inserirsi dal lato opposto perché il pallone prima o poi lo raggiungerà.
VECCHIA GUARDIA
—Contro l’Udinese gli “ZieLozano” hanno concluso uno strano triangolo perché il polacco ha fatto partire l’azione coinvolgendo Osimhen…