Virtus Mola Calcio – Vittoria e primo posto solitario

La vittoria odierna contro la Virtus San Ferdinando per 3 a 1 ci assegna il primo posto in classifica in posizione solitaria a 22 punti. Imbattuti sul campo con un trend positivo da 8 giornate in campionato ed anche la squadra con meno gol al passivo del girone.

Oggettivamente il lavoro di Mr Lopraino sta dando i suoi frutti ed è lodevole non solo per quello che si vede a livello tecnico, ma anche per il gruppo che ha costruito. In casa la Virtus Mola è come una schiacciasassi. Subito in gol dopo 9 minuti con Loseto che, lanciato da Cassano, galoppa verso la porta e batte il portiere avversario. 1 a 0 e palla al centro. Al 14esimo ancora Cassano batte al volo una palla ricevuta e sfiora il raddoppio. Successivamente è Loseto a divorarsi un gol dopo essersi liberato dalla marcatura di un difensore avversario. Al 23esimo Intranuovo lancia alla perfezione per Strippoli, palla a Loseto che viene atterrato in area: calcio di rigore ed espulsione di Piazzolla del San Ferdinando. Segna il penalty Strippoli ed è 2 a 0.

Al 27esimo un bellissimo scambio veloce tra Loseto e Strippoli porta al tiro quest’ultimo con poca fortuna. Sinora il gioco della Virtus Mola è troppo pressante per il San Ferdinando che rischia di capitolare altre due volte: al 30esimo Paoluccio crossa in area e Loseto si esibisce in un tiro al volo di poco fuori; al 31esimo tocca a Strippoli impegnare l’ottimo portiere ospite con una parata strepitosa.

Dopo azioni e gol non finalizzati, lo Spinazzola reagisce e accorcia le distanze con un gol in diagonale basso da fuori area di Guacci, lasciato troppo tempo libero davanti all’area. Passano appena 2 minuti, eravamo al 37esimo, e capitan Colella batte una punizione dalla destra dell’area avversaria pennellata per la testa di Azzariti che allontana qualsiasi velleità dei dauni. La prima frazione si chiude sul 3 a 1 per noi senza altri sussulti.

Di diversa natura il secondo tempo in cui abbiamo controllato il risultato e la reazione del San Ferdinando che ha provato varie azioni offensive sempre stoppate dalla nostra difesa. Al 61esimo Cassano semina il panico sulla fascia lasciandosi alle spalle 4 avversari e concludendo con un tiro di poco fuori. Al 73esimo Chiumarulo, subentrato al posto di Strippoli, si trova da solo davanti al portiere ma non finalizza.

Nel finale è Spalierno a tentare il colpo a sorpresa vedendo il portiere avversario fuori dai pali: pallonetto da centrocampo e palla al lato di centimetri. Dopo un minuto è ancora Spalierno a provarci con un tiro da fuori parato da Camerino. Fine delle ostilità e consueto rituale attorno a mister Lopraino ed allo staff davanti alla panchina e poi tutti sotto la tribuna per ricevere il meritato applauso dei tifosi.

Virtus Mola Calcio – Vittoria e primo posto solitario

Fonte: ASD Virtus Mola Calcio

La Molfetta torna a vincere in trasferta: espugnato il campo del Francavilla


La Molfetta espugna il campo del Francavilla per una rete a zero, tornando a vincere anche fuori casa. Mister Renato Bartoli scende in campo con il modulo 4-4-2, con Crispino in porta, Stasi, Pinto, Panebianco e Lobjanidze sulla linea difensiva, Longo, Romio, Ciannamea e Montinaro a centrocampo e con Tedesco e Vivacqua la coppia d’attacco.

Il primo squillo della partita arriva al minuto 6′, quando il Francavilla si porta in attacco. La Molfetta Calcio carbura e al minuto 11′, dopo l’uno-due tra Tedesco e Vivacqua, va vicina alla rete. Giocano solo i biancorossi e al minuto 18′ la Molfetta Calcio passa in vantaggio grazie ad una rete del velocissimo Longo, che imbeccato da un lancio lungo, di testa supera con un pallonetto il portiere avversario.

Nei minuti successivi il Francavilla cerca di reagire, ma Crispino non si fa trovare impreparato, dando sicurezza al reparto difensivo e rendendo vani gli attacchi dei padroni di casa. Il primo tempo termina con i biancorossi in vantaggio, ma che dimostrano di poter fare male agli avversari, ogni qualvolta ci si presenta in zona offensiva. La seconda frazione di gara inizia senza cambi per entrambe le squadre. La Molfetta Calcio si affaccia nuovamente nell’area di rigore avversaria e al minuto 51′ va vicino al raddoppio con un colpo di testa di Tedesco, che però finisce fuori.

I padroni di casa rispondono al minuto 55′ con una punizione da fuori area, ma che non ha gli effetti desiderati. Al minuto 67′ Longo va vicinissimo alla doppietta, ma la dea bendata non è dalla sua e il risultato rimane sull’1 a 0 per gli ospiti. I ritmi sono più blandi rispetto alla prima frazione di gioco e la Molfetta Calcio cerca di chiudere la partita, anche grazie all’espulsione di Kordic che al minuto 77′ lascia il Francavilla in dieci. A nulla servono gli attacchi da calcio d’angolo dei padroni di casa. Il match finisce 1 a 0 in favore dei biancorossi di mister Bartoli, che portano a casa una importantissima vittoria.

Il tabellino

Francavilla – Molfetta 0-1

Francavilla (4-3-1-2): Maione; Esposito G. (Sost. 30′ st Vaughn), Majore (Sost. 17′ st Nicolao), Petruccetti (C) (Sost. 42′ st Amoruso), Pezzi (Sost. 4′ st Palladino); Esposito A., Melillo, Pizzutelli (Sost. 20′ st De Marco); Gentile; Kordic, Marconato. A disposizione: Amoruso, Di Ronza, Nolé, Buchicchio, Nicolao, Vaughin, Dopud, De Marco. Allenatore: De Luca.

Molfetta (4-4-2): Crispino; Stasi, Pinto, Panebianco, Lobjanidze (C); Longo (Sost. 26′ st Di Modugno), Romio, Ciannamea (Sost. 33′ st Salvemini), Montinaro; Tedesco, Vivacqua (Sost. 40′ st Leonetti). A disposizione: Diame, Donato, Leone, Ilari, Di Modugno, Salvemini, Fucci, Cianciaruso, Leonetti.
Allenatore: Bartoli.

Rete: 18′ pt Longo

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Brindisi, il diesse Minguzzi: «Partiti bene poi abbiamo mollato. Una cosa non fa bene in questo momento»


Doveva essere una vittoria ma il campo ha detto che è stato il Barletta a battere il Brindisi e non viceversa. Dopo la sconfitta contro i biancorossi ha parlato anche il direttpore sportivo.

Queste, come riprese da brindisimagazine, le parole di Vincenzo Minguzzi: «Sia a Matera che col stavolta siamo partiti bene, poi abbiamo mollato. Ci fanno gol con un po’ troppa facilità, abbiamo fatto degli errori abbastanza gravi. Siamo stati anche parecchio sfortunati. Gli episodi ultimamente non vanno dalla nostra parte. La reazione non è stata positiva, come successo a Matera. Da qualche partita non posso dare atto che abbiamo difficoltà, soprattutto nel fare gol. La squadra in questo momento ha un’involuzione. Ora bisogna lavorare, la rosa è questa, difficile migliorarla in questo momento. Abbiamo già le idee chiare sul mercato di dicembre. Non vorrei che oltre alle difficoltà tecnico tattiche aggiungessimo anche parecchia tensione. Dobbiamo riassestarci. Bisogna andare a Fasano e vincere. Bisogna dare una svolta a questo periodo di affanno e di sfortuna. La rosa è competitiva. Discutere i giocatori non fa bene in questo momento. I ragazzi hanno bisogno di serenità. Sicuramente ci aspettavamo di essere in una posizione migliore di classifica. È un campionato equilibrato. Dovevamo fare meglio. Dai giovani abbiamo avuto buone risposte, dai grandi probabilmente nell’ultimo mese è mancato qualcosa. Dobbiamo crederci di più e pensare in maniera positiva. Conosco solo un sistema per uscire da questo periodo nero: non abbassare la testa e tanta voglia di crederci».

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Casarano, mister Costantino: «Non sono soddisfatto del nostro ruolino»


Un pareggio che non può placare la sete di punti quello ottenuto dal Casarano contro la Puteolana. Un punto che muove comunque la classifica come si dice in questi casi.

Un risultato commentato così dall’allenatore Costantino: «Non possiamo essere soddisfatti di questo risultato, perché abbiamo pareggiato una partita che potevamo vincere soprattutto in un primo tempo dove abbiamo dominato. Diciamo che siamo stati sfortunati in occasione del gol subito. Loro alla fine hanno tenuto il pallone per non giocare, peccato veramente perché dopo un primo tempo dovevamo finire almeno 2-0 per noi. Non sono soddisfatto del ruolino, dovevamo vincere ed era una partita che dovevamo chiudere, dispiace perché abbiamo avuto le possibilità, dobbiamo solo pensare però a noi stessi e a quello che avremmo dovuto fare».

Fonte:NotiziarioCalcio.com

DESIGNAZIONI OTTAVI DI FINALE COPPA ITALIA 15-16-17 NOVEMBRE 2022

0

OTTAVI COPPA ITALIA SERIE C

ALESSANDRIA – RENATE
Giuseppe Mucera
Palermo
Matteo Paggiola
Legnago
Emanuele Renzullo
Torre del Greco
Michele Delrio
Reggio Emilia

FOGGIA – CROTONE
Gianluca Grasso
Ariano Irpino
Federico Fratello
Latina
Emanuele Spagnolo
Reggio Emilia
Valerio Vogliacco
Bari

CATANZARO – AVELLINO
Luca Cherchi
Carbonia
Giulia Tempestilli
Roma 2
Luca Landoni
Milano
Enrico Gemelli
Messina

PADOVA – GUBBIO
Stefano Milone
Taurianova
Giuseppe Lipari
Brescia
Marco Sicurello
Seregno
Gabriele Restaldo
Ivrea

RIMINI – L.R. VICENZA
Giorgio Vergaro
Bari
Roberto D’Ascanio
Roma 2
Alessio Miccoli
Lanciano
Gabriele Sacchi
Macerata

SANGIULIANO – JUVENTUS NEXT GEN
Samuele Andreano
Prato
Francesco Romano
Isernia
Francesco Picciche’
Trapani
Edoardo Gianquinto
Parma

VITERBESE – PONTEDERA
Francesco D’Eusanio
Faenza
Antonino Junior Palla
Catania
Marco Pilleri
Cagliari
Domenico Castellone
Napoli

 

LEGA PRO

Serie A, le pagelle agli arbitri della Gazzetta

RCS MediaGroup S.p.A.

Via Angelo Rizzoli, 8 – 20132 Milano.

Copyright 2022 © Tutti i diritti riservati. CF, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. R.E.A. di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Juventus-Lazio, Sarri a Dazn: “Risultato esagerato”, e sul Mondiale

Tutte le parole del tecnico della Lazio, Maurizio Sarri, intervenuto ai microfoni di Dazn per commentare la prestazione contro la Juventus

Dopo la sconfitta della Lazio per 3-0 contro la Juventus, Sarri è intervenuto ai microfoni di Dazn per commentare la prestazione dei suoi calciatori. Ecco come si è espresso il tecnico: “Noi per 40 minuti avevamo fatto bene senza rischiare e senza mettere mai in mano la gara a loro. Il primo gol di Kean è stato un punto di svolta e poi andare ad attaccare una squadra che si rifugia non è semplice. Mi sembra il risultato sia un po’ largo. Non dico che loro non meritasseero, ma 3-0 mi sembra bugiardo in relazione alla partita, ma la responsabilità è nostra, anche il secondo gol lo abbiamo perso perdendo una palla banale in uscita“. Sugli errori: “La linea forse era un po’ larga sul primo gol rispetto a dove era la palla, ma se si perde lì il pallone ci sta andare in difficoltà, poi suoi lanci lunghi non abbiamo sofferto. Abbiamo sofferto…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Dumfries, distorsione al ginocchio. Esami pre Mondiale con l’Olanda

L’esterno dovrebbe recuperare in fretta, ma lo staff medico degli orange lo sottoporrà comunque ad accertamenti. Oggi test per Lukaku con il Belgio. Anche Bastoni, convocato da Mancini, non è al top

La gioia per la vittoria (pesante) al Gewiss Stadium, ma anche l’apprensione per la lieve distorsione al ginocchio destro. Denzel Dumfries è dovuto uscire una ventina di minuti prima del fischio finale della gara contro l’Atalanta e immediatamente in Olanda è suonato l’allarme. Lo staff medico si è subito messo in contatto con i colleghi interisti, ricevendo rassicurazioni sull’entità del problema, ma oggi l’esterno destro si sottoporrà ad accertamenti strumentali. Atalanta-Inter l’ha conclusa con la borsa del ghiaccio sul ginocchio e con il volto un po’ preoccupato anche se la distorsione non dovrebbe essere grave. La certezza la potrà avere solo dopo gli esami e dunque il ct Van Gaal non ha passato una notte del tutto serena. Anche Bastoni ha avuto un fastidio a un ginocchio e…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]