Aia, il procuratore capo D’Onofrio arrestato per traffico internazionale di droga

D’Onofrio, secondo le indagini della Dda, è tra i 42 accusati di aver introdotto in Lombardia oltre sei tonnellate di marijuana e hashish

C’è anche il procuratore capo dell’Aia (associazione italiana arbitri), Rosario D’Onofrio, ex ufficiale dell’esercito, tra i 42 arrestati nell’operazione di due giorni fa della Guardia di Finanza nell’ambito dell’inchiesta della Dda milanese per traffico internazionale di droga.

Deferito dalla procura Figc

—  

I vertici dell’Aia hanno appreso con stupore e sgomento la notizia. Già oggi in Comitato nazionale, il presidente Trentalange avrebbe annunciato le dimissioni di D’Onofrio, senza entrare nel merito delle motivazioni. D’Onofrio era stato scelto per la guida della Procura arbitrale con la nuova gestione e lo scorso 28 ottobre era stato deferito dalla Procura Figc, guidata da Chinè, per la mancata apertura di un formale procedimento disciplinare dopo la denuncia dell’ex assistente di A Avalos che…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Milan, da Leao a Bennacer a chi ha già firmato: 200 milioni per i rinnovi,

Da Theo a Tonali, da Tomori a Kalulu, già stanziati oltre 100 milioni in ingaggi. Ne mancano tre e pesano quasi altrettanto

Le ristrutturazioni, senza i bonus statali, costano. Questo sta facendo il Milan, passo dopo passo, nel 2022: aggiornare la rosa campione d’Italia ristrutturando gli accordi con i giocatori più importanti e gli attori non protagonisti. Otto contratti della rosa attuale sono stati rinnovati in questo anno solare: Theo Hernandez, Tomori, Tonali, Kalulu, Pobega, Krunic, Ibrahimovic e Gabbia, dal più al meno caro. In più, a luglio è stato esercitato il diritto di opzione per Antonio Mirante e in estate sono arrivati i riscatti di Alessandro Florenzi e Junior Messias. Altri tre titolari aspettano una firma: Rafa Leao, Ismael Bennacer e Olivier Giroud.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Dopo i Mondiali sarà un’altra Serie A, ma la sosta può aiutare il Napoli

Godiamoci l’ultimo weekend di campionato, poi sarà Qatar. Ma cosa troveremo nell’anno nuovo?

Non possiamo fare altro, prima di questa lunghissima sosta, che goderci l’ultimo weekend di campionato. Poi, d’accordo, penseremo al Mondiale che – anche senza l’Italia – resta un appuntamento bellissimo per tutti gli amanti del calcio. Non ci guiderà il tifo, la passione per gli azzurri, ma sarà comunque uno spettacolo vedere tutte le Nazionali più forti, quasi tutti i campioni più celebrati, in una vetrina straordinaria. E se i grandi nomi saranno sicuramente protagonisti e al centro della scena, sarà anche l’occasione per spiare e scoprire talenti meno conosciuti. Da sognare e immaginare in Italia – giocando magari d’anticipo sulla concorrenza – alla ripresa del campionato.

Ricominciare

—  

Già, la ripresa del campionato. L’impressione, come raccontano in tanti, allenatori e preparatori atletici in particolare, è che tra due mesi ripartirà una stagione al…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Il grido di Pazzini: "Milan, torna a sognare, ma attenta a Conte: col suo Tottenham sarà dura"

Il grido di Pazzini: “Milan, torna a sognare, ma attenta a Conte: col suo Tottenham sarà dura”
Nove anni dopo i rossoneri giocano gli ottavi di Champions. Il “Pazzo”, che c’era nel 2014, pesa la sfida con gli spurs. “La squadra di Pioli può far male con Leao e Theo. E con Maldini il club pensa di nuovo in grande”
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Cambiasso: “Giocare nell’Inter inno al calcio, ho il nerazzurro nel cuore. Facchetti…”

Esteban Cambiasso, fra gli eroi del Triplete dell’Inter del 2010, ha raccontato così i suoi anni in nerazzurro

Ospite d’eccezione all’evento organizzato dall’Inter club “Peppino Prisco” di Bitonto, Esteban Cambiasso, fra gli eroi del Triplete dell’Inter del 2010, ha raccontato così i suoi anni in nerazzurro:

Stagioni indimenticabili in cui l’Inter è stata protagonista in lungo e in largo. Sono arrivato a Milano nell’agosto 2004 quasi in punta di piedi, l’ambiente nerazzurro era un po’ sfiduciato perché era un periodo non proprio felice sul piano dei risultati. Io mi sentivo molto motivato, non vedevo l’ora di cominciare“.

Facchetti

—  

Persona straordinaria, oltre ad essere stato un calciatore simbolo dell’Inter. Lo andammo a trovare in ospedale quando già non stava bene. Rimasi molto colpito dalla sua pacatezza e serenità nonostante la malattia. Mi venne spontaneo indossare la sua maglia numero 3 al termine della gara di Siena nel giorno in cui…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Juve: per il mercato di gennaio si punta a Karsdorp o Odriozola

I bianconeri cercano un rinforzo low cost a destra per il sogno tricolore: l’olandese della Roma piace ma in prestito. L’alternativa è l’ex viola ora al Real Madrid

Allianz Stadium, domani ore 20.45, ultima fatica prima della sosta Mondiale. La Juventus punta ad arrivarci nel migliore dei modi, battendo la Lazio e superandola, con la speranza che prima la Fiorentina fermi il Milan. Così la Signora chiuderebbe il 2022 al secondo posto, un traguardo insperato dopo l’inizio shock dei bianconeri.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Cremonese, Alvini: “C’è tanta amarezza, giusto perdere quando prendi certi gol”

Al Castellani decidono i gol di Cambiaghi e Parisi. I grigiorossi, zero vittorie in Serie A nel 2022, tornano a perdere dopo tre pareggi consecutivi

L’ottava sconfitta in campionato della Cremonese arriva sul campo dell’Empoli. L’allenatore Massimiliano Alvini ha commentato così il match ai microfoni di Sky Sport: “La mia analisi è semplice, quando prendi un gol dopo nove secondi del secondo tempo, in quel modo, si complica tutto. Il primo tempo era in equilibrio, avevamo avuto anche palle gol importanti. Poi prendi un gol del genere… Ci abbiamo provato, ma conta il risultato. Non puoi subire gol così, è giusto perdere. La colpa è nostra, punto. Se sento la fiducia della società? Io mi sento pronto a proseguire, ma non tocca a me decidere. La squadra gioca, è viva, ha avuto occasioni. Ci è mancata la vittoria, ci siamo complicati tutto da soli, siamo stati disattenti e abbiamo responsabilità”.

“Più preoccupato se tirassimo di meno? I dati danno una tendenza totalmente…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Foggia, ti ricordi Noppert? Convocato al Mondiale in Qatar dall’Olanda


Due anni al Foggia, solo otto partite ufficiali con la maglia dei satanelli per Andries Noppert che tornando in patria si è tolto qualche soddisfazione. L’estremo difensore olandese nella giornata di oggi ha ricevuto la chiamata di Van Gaal per il mondiale al via in Qatar. L’ex Foggia, oggi all’Heerenveen, convocato insieme a Bijlow e Pasveer.

Fonte:TuttoC.com

Fidelis Andria, contro il Crotone assenti Savini, Ercolani e Fabriani


Seduta di allenamento mattutina per la Fidelis Andria presso lo Stadio Sant’Angelo dei Ricchi. Il tecnico dei biancazzurri per la difficile sfida dello “Scida” contro il Crotone non avrà a disposizione il portiere Savini ed i difensori Ercolani e Fabriani, quest’ultimo alle prese con il fastidio muscolare accusato nel match casalingo contro il Monopoli. Rientra dalla squalifica il centrocampista Urso.

Fonte:TuttoC.com