27 Gennaio 2023 Serie D la presentazione della 21^ giornata

0
Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

Juric prima Empoli-Torino: “Djidji e Zima non ci saranno”

Il tecnico granata fa il punto prima della gara con l’Empoli: “Non c’è una partita da privilegiare, non posso dire che risparmierò qualcuno. Manderò in campo la migliore formazione possibile”

“Non abbiamo l’obbligo dell’Europa, però per mentalità non molleremo niente”. Ivan Juric parla chiaro alla vigilia del trittico di sfide che può dare uno slancio importante alla stagione granata. Domani l’Empoli (“Ancora non ho digerito quel pari dell’andata”) poi la Coppa Italia a Firenze (“Spero di recuperare Zima, si è fatto male ieri al ginocchio”) e infine domenica 5 febbraio l’Udinese ospite all’Olimpico.”Non c’è una partita da privilegiare, non posso dire che risparmierò qualcuno”, garantisce il tecnico croato.”Siamo in una fase delicata, importante, e voglio giocarmela al meglio. Quindi domani mando in campo la migliore formazione possibile”.

Difesa

—  

Senza Djidji e Zima, che è il suo sostituto naturale, in difesa bisogna arrangiarsi alla men peggio….

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

VARIAZIONE GARE 8^ GIORNATA RITORNO

0

COMUNICATO UFFICIALE N. 149/DIV del 27 Gennaio 2023

Leggi il pdf

LEGA PRO

Atalanta – Gasperini: “L’obiettivo è tornare in Champions”

L’Atalanta sfida la Sampdoria nell’anticipo di domani, l’allenatore nerazzurro punta in alto: “Mi interessa che l’attacco continui a segnare, Boga deve diventare sempre più determinante”. Convocati anche Muriel e Zapata

Dal nostro inviato Luca Taidelli

Vietato perdere terreno, perché la priorità sarà anche la crescita dei giovani e il tentativo di tornare in Europa, ma il treno Champions è lì a un passo. L’Atalanta attende la Samp penultima in classifica per continuare a correre. Mister Gasperini esclude rischi di rilassamento dopo la battaglia in casa della Juve e si dice sicuro che ci siano margini di miglioramento. “Abbiamo rimontato contro Spezia, Bologna e Juve – spiega Gasp -, siamo in un buon momento e in fiducia. Abbiamo preso qualche gol di troppo? Non mi preoccupo, anche perché nelle ultime giornate abbiamo incontrato squadre forti. Quello che mi interessa ora è che l’attacco continui a segnare. Il modo migliore per vincere…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Contro la Salernitana per ripartire: Pezzella e Banda in rampa di lancio? Le probabili formazioni.

0

di Danilo Sandalo

Archiviato il passo falso di Verona il Lecce torna di scena questa sera al “Via del Mare” dove affronterà la Salernitana che nell’ ultimo periodo sta incontrando alcune difficoltà sia di risultati che ambientali.
La sconfitta di Verona per la truppa giallorossa non è da considerarsi assolutamente come un campanello d’ allarme, sebbene i soliti i soliti disfattisti pare non abbiano perso tempo per fare la solita analisi disastrosa, ma comunque da tenere presente come motivo per un pronto riscatto.
Del resto stiamo parlando di una sconfitta arrivata dopo ben 6 turni utili consecutivi quindi, anche statisticamente e per un calcolo delle probabilità, potenzialmente auspicabile o comunque prevedibile e che ci può stare di conseguenza.
Per la partita di oggi Baroni potrà contare su Gendrey ed Umtiti, mentre pare più difficile l’ utilizzo di Gallo e Di Francesco. Al loro posto pronti Pezzella e Banda. Non da escludere l’ impiego di Ceesay.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI LECCE-SALERNITANA

Lecce (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Pezzella; Blin, Hjulmand, Gonzalez; Strefezza, Colombo, Di Francesco. All.: Baroni.

Salernitana (4-3-3): Ochoa; Daniliuc, Ekong, Pirola, Bradaric; Candreva, Coulibaly, Nicolussi Caviglia; Vilhena, Piatek, Dia. All.: Nicola

ARBITRO: Signor Massa sezione di Imperia

DIRETTA TV/STREAMING: DAZN, Sky Go

Tackle, caso Zaniolo: il nostro calcio sempre meno competitivo economicamente

Il caso Zaniolo è l’esempio: il Milan non può permettersi la spesa per l’attaccante italiano, e allora ecco il Bournemouth che in Premier lotta per non retrocedere

Provate a immaginare la scena. Ultimi giorni di mercato, la Cremonese – e l’esempio vale solo in relazione alla posizione in classifica – decide di provare a raggiungere una salvezza complicatissima e allora bussa alla porta del Chelsea, per avere – anche qui vale solo come esempio – Kovacic. Valutazione intorno ai 35-40 milioni di euro.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]