Adani: "Inter, con Dybala hai fatto un errore. Lukaku insufficiente? Colpa sua e di Inzaghi"

Adani: “Inter, con Dybala hai commesso un errore. Lukaku insufficiente? Colpa sua e di Inzaghi”
L’ex giocatore ora commentatore tv: “I nerazzurri non rischiano il posto tra le prime quattro ma non possono dirsi soddisfatti di quello che tanno facendo”
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

16 febbraio 2023 – Calcio Serie D, Altamura e Gravina non ridono

0
Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

Il presidente Marani assisterà alle partite di San Donato e Cesena

0

Firenze, 16 febbraio 2022. Il presidente della Lega Pro, Matteo Marani, in occasione della sua seconda uscita ufficiale sarà allo stadio “Gastone Brilli Peri” di Montevarchi domenica 19 febbraio per assistere alla partita San Donato Tavarnelle-Fermana, valida per la ventottesima giornata. La gara avrà inizio alle 14:30. Il presidente seguirà l’incontro insieme ai dirigenti dei due club.

Il presidente della Lega Pro Matteo Marani sarà presente, inoltre, al posticipo di lunedì sera all’ “Orogel Stadium-Dino Manuzzi” di Cesena in occasione del derby tra i bianconeri e  la Reggiana. La partita, che vedrà opposte la prima e la seconda in classifica del girone B, sarà trasmessa in diretta su Rai Sport ed avrà inizio alle 20:30.

LEGA PRO

Juventus NG-Vicenza è la finale di Coppa Italia di Serie C

0

Firenze, 16 febbraio 2023 – Sarà Juventus NG-Vicenza la finale di Coppa Italia della stagione 2022-2023, primo atteso appuntamento della Lega Pro. L’andata si disputerà ad Alessandria il primo marzo, il ritorno a Vicenza l’11 aprile. Nelle semifinali la Juventus NG ha superato il Foggia ai calci di rigore dopo che tempi regolamentari supplementari erano finiti sul 2-1, lo stesso risultato dell’andata. Nell’altra semifinale vittoria per 4-1 del Vicenza sulla Virtus Entella dopo i supplementari. All’andata i liguri si erano imposti per 1-0.

Vincitrice sarà la squadra che dopo le due gare di andata e ritorno avrà ottenuto il maggior punteggio o, a parità di punteggio dopo la gara di ritorno, la formazione che avrà conseguito una migliore differenza reti nelle due partite. In caso di ulteriore parità al termine dei due incontri, verranno disputati due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno: se neanche questi saranno sufficienti, si ricorrerà ai calci di rigore.

Lo scorso anno la Coppa Italia fu vinta dal Padova contro il Sudtirol. Il record di vittorie appartiene al Monza che ne ha vinte 4.

Oltre al prestigio di aggiudicarsi il trofeo, la Coppa Italia permette anche di accedere direttamente al primo turno della fase play off nazionale del campionato. Ed è uno stimolo in più per aggiudicarsi il primo trofeo della stagione di C.

LEGA PRO

Juve, Huijsen super gol contro il Foggia: il club ha pronto il rinnovo

Eccezionale il secondo gol del 17 enne figlio d’arte, che ha permesso alla sua squadra di arrivare ai rigori e di qualificarsi poi per la finale della coppa di Lega Pro. Il club lo blinda: c’è già l’accordo per un quadriennale

La Juventus Next Gen ha conquistato la finale di Coppa Italia di Serie C, battendo ai calci di rigore il Foggia (7-5). Al Moccagatta di Alessandria, davanti a 2 mila 500 spettatori (buona parte tifosi pugliesi), il talento dei ragazzi di Brambilla ha prevalso sull’esperienza di una delle squadre più attrezzate della categoria, che era pure passata in vantaggio nei primi minuti del match (già forte del 2-1 ottenuto all’andata). A prendersi la scena e gli applausi il più giovane dei ventidue in campo, ancora minorenne: Dean Huijsen. La Juve ha deciso di promuovere in seconda squadra il difensore olandese classe 2005 dopo qualche apparizione in prima nel periodo natalizio (in amichevole) e dopo esser stato protagonista nei primi mesi della…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Juve, Di Maria dopo il Mondiale ha firmato metà dei gol. E il tridente…

Nelle ultime cinque partite di campionato, metà della produzione offensiva porta la firma del Fideo, tra gol e assist, più di chiunque altro. Una tendenza diversa rispetto alla prima parte di stagione, alla ricerca però della cornice tattica migliore per i tre tenori dell’attacco

Il tema di quale sarebbe stato il rendimento di Angel Di Maria dopo il Mondiale lo accompagna sin dalla sua firma estiva del contratto con la Juventus per un solo anno. Abbastanza per arrivare tirato a lucido alla spedizione in Qatar, poi chiusa in trionfo, senza legarsi più del necessario ai bianconeri, con l’idea di andare poi in patria a chiudere la carriera. Attorno a questa linea sono ballate molte delle valutazioni sulla resa del Fideo nella prima parte della stagione: oggettivamente sotto le aspettative, più per ragioni fisiche che tecniche. Presto per emettere sentenze, ma il primo mese abbondante dopo il ritorno dal Qatar da campione del Mondo sembra andare in direzione opposta.

IL…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]