Alta Formazione per Dirigenti e Quadri dei Club di Lega Pro

0

Roma, 26 gennaio 2023.  Arrivano al traguardo vincente i dirigenti dei club calcistici di Lega Pro: oggi, nella giornata conclusiva delle attività di Alta Formazione per dirigenti e quadri dei club della Lega, sono stati consegnati gli attestati di fine corso a 30 partecipanti d’eccezione.

È giunto infatti al termine il corso studiato per coloro che rivestono ruoli di responsabilità gestionale nei club calcistici di Lega Pro: il primo corso di alta formazione tenutosi in forza dell’accordo siglato nel giugno scorso tra la Lega Pro e l’Università di Roma “Tor Vergata” (Facoltà di Economia, Dipartimento Management e Diritto con il Master in Marketing e Management dello Sport) svoltosi nella corrente stagione sportiva. Alta Formazione per Dirigenti e Quadri dei Club di Lega Pro

Ecco i club coinvolti: U.S. Ancona, F.C. Arzignano Valchiampo, Aurora Pro Patria 1919, Carrarese Calcio 1908, Delfino Pescara 1936, Feralpisalò, U.S. Fiorenzuola 1922, Calcio Foggia 1920, Gelbison, S.S. Giugliano Calcio 1928, Latina Calcio 1932, Mantova 1911, A.C.R. Messina, S.S. Monopoli 1966, Olbia Calcio, Piacenza Calcio 1919, A.Z. Picerno, Pordenone Calcio, U.S. Recanatese, A.C. Reggiana, F.C. Sangiuliano City, A.C.R. Siena 1904, Taranto F.C. 1927, A.C. Trento 1921, U.S. Triestina Calcio 1918, S.S. Turris Calcio, Virtus Entella, Vis Pesaro dal 1898.

Una collaborazione prestigiosa: a disposizione delle società professionistiche di Lega Pro, un’attività formativa universitaria specifica, in quanto mirata a consolidare e far evolvere le competenze di gestione strategica, operativa e di leadership di coloro che operano all’interno delle società, un lavoro in costante cambiamento. Il corso appena concluso si è incentrato su analisi di mercato, domanda e offerta multi-business, pianificazione, piano industriale, budget, ticketing, sponsorizzazioni, comunicazione ed eventi, sostenibilità, controllo di gestione.

La realtà sportiva, oggi, è diversa: il sistema interagisce con tifosi, media, istituzioni pubbliche e territorio ed è fondamentale generare valore aggiunto per esistere e resistere nel medio-lungo termine, tenendo ben fermo l’obiettivo primario della sostenibilità.

“Siamo molto soddisfatti del successo del corso e della partecipazione che hanno dato le nostre società. Insieme all’Università di Tor Vergata abbiamo intrapreso uno straordinario percorso di crescita per le nostre associate, aiutando i rispettivi dirigenti ad approfondire le migliori tecniche di management. La Lega Pro continua ad investire nella crescita dei suoi dirigenti, perché siano sempre più aggiornati e siano in grado di affrontare con massima professionalità e competenza ogni tema che incontrano nel loro percorso lavorativo”. Dice il vicepresidente vicario di Lega Pro Marcel Vulpis

“Lo sport e in questo caso il calcio – ha affermato la professoressa Simonetta Pattuglia, responsabile scientifico del corso e Direttrice del Master in Marketing e Management dello Sport a “Tor Vergata” – come i fatti dimostrano ogni giorno, ha bisogno di fare un salto di qualità nei termini di un diffuso management professionalizzato e preparato a gestire realtà produttive, economiche, tecnologiche e mediatiche, sempre più complesse. Lega Pro con questa iniziativa affidata a “Tor Vergata” ha dimostrato di essere sensibile al tema e di volere passare dalla teoria ai fatti. La comunità che si è creata grazie al corso sarà foriera di fertilizzazione e miglioramento continuo nell’ambito calcistico costituendo di fatto una “dorsale” professionale italiana”.

Hanno partecipato alla giornata di oggi il Rettore dell’Università di Roma Tor Vergata prof Nathan Levialdi Ghiron, la Preside della Facoltà di Economia prof.ssa Lucia Leonelli, il Direttore del Dipartimento di Management e Diritto prof Alessandro Mechelli, la Responsabile scientifica e organizzativa dell’Attività di Alta Formazione per Dirigenti e Quadri dei Club di Lega Pro e Direttrice del Master in Marketing e Management dello Sport prof.ssa Simonetta Pattuglia, il Presidente del Master in Marketing e Management dello Sport prof Sergio Cherubini, l’ing. Livio Del Bianco, esperto e docente dell’Attività di Alta Formazione. In chiusura l’intervento del dott. Marcel Vulpis, vicepresidente vicario della Lega Pro

LEGA PRO

Juve, caso stipendi: la Procura federale chiede una proroga di 40 giorni

In attesa delle motivazioni della sentenza che ha portato la Corte d’Appello federale a infliggere 15 punti di penalizzazione alla società, il procuratore Chiné sta portando avanti le indagini sul filone stipendi

In attesa delle motivazioni della sentenza che ha portato la Corte d’Appello federale a decidere per la penalizzazione di 15 punti nei confronti della Juve, oltre a una serie di inibizioni nei confronti di suoi ex dirigenti nell’ambito del caso plusvalenze, lo stesso procuratore, Chiné, intende avvalersi di una proroga di 40 giorni per portare avanti le indagini sul filone stipendi.

Il caso stipendi

—  

Una sintesi: quando il campionato si è fermato per Covid, la Juventus ha raggiunto l’intesa coi suoi tesserati sugli stipendi, qualificata in un comunicato ufficiale come una rinuncia a quattro mensilità, con un risparmio contabilizzato di 90 milioni. Nei fatti la rinuncia è stata a una mensilità, con delle scritture private (anche per chi avrebbe lasciato il…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Milan e Inter: De Ketelaere-Correa, oltre 60 milioni per ora buttati

Il belga è costato 35, l’argentino 31. Milan e Inter devono recuperarli per evitare il flop economico, oltre a quello tecnico

Pensavamo che fossero dei top, invece sono dei flop, almeno per il momento. Charles De Ketelaere e Joaquin Correa giocatori simbolo del declino di Milan e Inter. Hanno età diverse, De Ketelaere è più giovane di sette anni e questo gli vale un buono “pazienza e comprensione”, ma l’uno e l’altro condividono un presente da attaccanti ininfluenti, quasi zavorra se stiamo alle ultime esibizioni. Li unisce una vaghezza di fondo, tutti e due gironzolano per il campo senza convinzione, come se fossero degli estranei. Contratti personali esclusi, sono costati oltre 60 milioni, 35 per De Ketelaere, 32 più 3 di bonus abbastanza facili, e 31 per Correa. Soldi buttati via, sempre con il senno di oggi. Non si può escludere che domani le cose cambino.

L’avulso dal contesto

—  

“Impressed”, impressionato. Così aveva risposto Pep Guardiola a una domanda su…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Lazio, Provedel: 11° clean sheet in Serie A. Meglio di lui solo…

Contro il Milan Provedel ha fatto registrare un’altra rete inviolata in Serie A. Nei top campionati solo in due hanno fatto meglio: il dato

La Lazio chiude al terzo posto il girone d’andata, festeggiando una vittoria reboante contro il Milan per 4-0. Secondo successo consecutivo in Serie A, terzo se si annovera anche la sfida vinta contro il Bologna in Coppa Italia. Tutte senza concedere gol agli avversari, con Provedel che è tornato a blindare la porta biancoceleste. Non è un caso che dopo gli scivoloni contro Lecce ed Empoli, la Lazio sia riuscita a ritrovare la strada giusta con un’organizzazione difensiva che è tornata quella della prima parte di stagione. La crescita difensiva resta la chiave per puntare alla Champions League.

Con la vittoria di martedì i biancocelesti sono tornati ad essere la seconda miglior difesa del campionato. Solo 15 i gol subiti dalla retroguardia biancoceleste, seconda solo a quella della Napoli (14) e a pari merito con la Juventus. Come riporta…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

VUTHAJ AL NOVARA

VUTHAJ AL NOVARA

Il Calcio Foggia 1920 rende noto di aver ceduto, a titolo temporaneo, il diritto alle prestazioni sportive di Dardan Vuthaj al Novara Football Club.

L’articolo VUTHAJ AL NOVARA proviene da Calcio Foggia 1920.

Fonte: Foggia Calcio Official Site

Roma, in edicola “La grande storia giallorossa” con la Gazzetta dello Sport

Con la Gazzetta viaggio a ritroso: dall’era Friedkin fino al campo Testaccio, da Totti a Falcao e Amadei

C’è modo e modo per celebrare la storia. “La Gazzetta dello Sport” ha scelto di farlo nella maniera più avvolgente possibile per chi ha a cuore i colori giallorossi. Infatti, a partire da oggi – il giorno in cui José Mourinho taglia il traguardo dei sessant’anni – insieme con il nostro giornale sarà possibile acquistare un volume di 144 pagine che farà tornare viva e pulsante la storia della Roma. Si chiamerà appunto “La grande storia giallorossa” quella che ogni giovedì, e per dieci settimane, sarà possibile trovare nelle edicole di tutto il Lazio. Chi invece desiderasse acquistarlo e si trovasse fuori regione, può ordinarlo al proprio edicolante di fiducia oppure richiederlo online attraverso il sito www.primaedicola.it. Ma c’è un particolare da sottolineare, la prima uscita sarà gratuita con il giornale, mentre solo dalla seconda in poi il prezzo dei…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]