14 febbraio 2023 – Serie D/H, gol e riepilogo 23^ giornata

0
Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

Milan-Tottenham, la storia di Jimmy Greaves

Il centravanti inglese arrivò al Milan dal Chelsea nel 1961, fumava e beveva litri di birra ma segnava gol a raffica. Le liti col Paròn lo spinsero poi al Tottenham

Jimmy Greaves era un centravanti in stato di ebbrezza e nelle giornate di grazia – quando era praticamente sbronzo – scendeva in campo con un furore da blockbuster della Marvel, quelli dove il supereroe travolge qualsiasi cosa gli si offra alla vista e chi guarda dal divano di casa si ritrae un po’ impaurito, hai visto mai che l’incredibile Hulk non esca da un momento all’altro dal televisore? Questo Milan-Tottenham di Champions League ci dà l’occasione di raccontare del brevissimo passaggio italiano di questo campione, che fu leggenda a Londra e stella cometa a Milano.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Milan-Tottenham, sfida tra secondi: Tatarusanu contro Forster

I due giocheranno titolari in Milan-Tottenham per via degli infortuni di Lloris e Maignan. L’inglese ha già sfidato i rossoneri 10 anni fa, il romeno ha fermato due volte gli Spurs con la Fiorentina

Da ragazzino abbandonava la porta sconsolato. “Vai in attacco”, “gioca in mezzo”, “servi in difesa”. Dovunque, ma non tra i pali. Così Fraser Forster posava i guantoni e corricchiava a testa bassa fuori dal sogno, scoraggiato e avvilito. “Troppo basso”, dicevano. Lui che adesso supera i due metri d’altezza e difende i pali degli Spurs da secondo.

Troppo basso

—  

“A 13 anni ero il più piccolo, poi sono cresciuto nel giro di due estati”. Da qui la metamorfosi: da centravanti a portiere. Martedì giocherà titolare contro il Milan per via dell’infortunio di Lloris. Ha 34 anni. Un’occasione che sa di rivincita e riscatto. A quei tempi nessuno ci credeva, ora avrà la sua occasione in Champions in un duello tra portieri che sa di riscatto: Tatarusanu gioca per via del lungo…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Nantes, dramma Ganago: morta la figlia di 5 anni

L’attaccante dei francesi è tornato subito in Camerun e non sarà a Torino per la sfida con la Juve

Dramma familiare per Ignatius Ganago, attaccante del Nantes che non sarà presente alla sfida con la Juventus in Europa League giovedì sera a Torino. Come riporta il sito francese de L’Équipe il giocatore camerunese ha perso la figlia di cinque anni, deceduta in seguito a una malattia. Uno shock per tutta la squadra che nelle ultime ore si è stretta intorno al giocatore. Ganago è partito subito per il Camerun e non sarà quindi a disposizione del tecnico del Nantes per la partita di giovedì.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Monza e Atalanta volano: Palladino come Gasperini

Difensori che attaccano, esterni che spingono, posizioni intercambiabili e aggressività: tanti i punti in comune

Atalanta e Monza sono le squadre del momento. La Dea ha sbancato l’Olimpico e dopo il passo falso con il Sassuolo ha riagganciato alla grande la corsa-Champions tornando la macchina da gol dei tempi belli: 24 reti nelle 9 partite dopo la sosta. Il Monza nel 2023 è stato infallibile: è ancora imbattuto e vincendo le ultime tre trasferte – tra cui quella in casa della Juventus – si è avvicinato alla zona Europa. Come? Giocando come l’Atalanta. Non l’ultimissima versione, perché la Dea è cambiata nell’ultimo anno e continua a farlo, ma interpretando gli stessi principi. E non è un caso: perché Raffaele Palladino è uno degli allievi di Gian Piero Gasperini. Le lezioni sono iniziate molto tempo fa. Il tecnico del Monza infatti è stato un attaccante del Gasp già nelle giovanili della Juventus a inizio carriera, poi per due stagioni in quel Genoa in cui…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

In sede e a San Siro: Cardinale a Milano, notte d'Europa da 20 milioni

In sede e a San Siro: Cardinale a Milano, notte d’Europa da 20 milioni
Il proprietario di RedBird incontrerà il management sportivo e finanziario. Possibili novità anche sul tema stadio
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Inter, lo 0-0 contro la Sampdoria e i problemi della squadra di Inzaghi

Il pareggio contro una squadra che lotta per non retrocedere ha di nuovo mostrato quanto la squadra di Inzaghi sia imperfetta. Ora serve resettare al meglio in vista degli ottavi di finale di Champions League

Dal nostro inviato Andrea Ramazzotti

Il pareggio senza gol sul campo della Sampdoria, dopo un derby trionfale e più in generale tre affermazioni consecutive, fa male. Più al morale e al “progetto” che alla classifica. Perché le chance di scudetto erano state azzerate da un pezzo sia dalla marcia trionfale del Napoli sia dalle sei sconfitte collezionate dagli uomini di Inzaghi nelle prime 22 giornate. La mancata vittoria contro una formazione che ha solo 11 punti permette però di capire che questa Inter ha ancora troppi alti e bassi per puntare in alto, che non sa vincere le partite che “deve”, ma soprattutto che soffre quando di fronte si trova le medio piccole, contro le quali in questo inizio di 2023 ha perso 7 punti. Non certo una dimostrazione di…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Milan, la probabile formazione contro il Tottenham

Pioli schiererà il tedesco e l’inglese dal 1′. Davanti Leao e Giroud, in mezzo tocca a Krunic. Calabria out

Malick Thiaw ha la prima grande occasione della vita. Il difensore tedesco, solo 233 minuti in A in questa stagione, escluso dalla lista Champions per i gironi, giocherà titolare domani contro Harry Kane e il Tottenham. A meno di sorprese delle ultime ore, il Milan comincerà con Kalulu, Thiaw e Tomori, che anche oggi si è allenato con la squadra: una difesa inedita nella forma (la linea a tre) e nei nomi. Thiaw, classe 2001, ha guadagnato la fiducia di Pioli venerdì sera, quando è stato uno dei migliori contro il Torino, e sfrutta il momento di Kjaer, non al suo livello migliore e meno adatto al calcio uomo contro uomo scelto da Pioli. Chiaramente è un rischio – un ventunenne non testato al massimo livello – ma il Milan di questo periodo inevitabilmente non può appoggiarsi sulle vecchie certezze.

Gioca Saelemaekers

—  

Kjaer non sarà l’unico assente nel Milan…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Verona-Salernitana, le pagelle della Gazzetta

RCS MediaGroup S.p.A.

Via Angelo Rizzoli, 8 – 20132 Milano.

Copyright 2022 © Tutti i diritti riservati. CF, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. R.E.A. di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Nicola e Gotti rischiano l’esonero

Il tecnico della Salernitana teme il secondo esonero in meno di un mese, anche in Liguria in corso riflessioni. E c’è un allenatore che si candida per entrambe le squadre…

Ballano ancora le panchine. Non c’è tregua per gli allenatori in serie A e B. Ma dopo i ribaltoni della B, adesso il fermento è al piano di sopra dove a metà febbraio vengono ancora messi in discussione i tecnici e il loro lavoro. La sconfitta di Verona complica non poco i piani della Salernitana, ma soprattutto turba Davide Nicola che ora corre fortissimo il rischio dell’esonero.

Il tecnico piemontese era già stato sollevato dall’incarico dopo gli otto gol presi il 15 gennaio con l’Atalanta. Il proprietario Danilo Iervolino e il ds Morgan de Sanctis avevano già trovato un’intesa di massima con Leonardo Semplici, ma proprio Nicola, amato dalla piazza per la clamorosa salvezza della passata stagione, aveva battuto su cuore e sentimenti ed era riuscito a convincere il presidente a tornare sui suoi…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]