Serie A, Zaniolo e Skriniar bandiere mancate tra errori e malintesi

I due con Roma e Inter potevano diventare ancora più importanti, invece si sono relegati ai margini e in vendita

Desiderati e desiderosi, ma non abbastanza. Nicolò Zaniolo e Milan Skriniar sono ancora in vetrina: resta pochissimo tempo per la loro sistemazione, il loro destino è già scritto lontano da Roma e Inter, ma teniamoci pronti ai colpi di scena alle battute finali. Per ora si ritrovano in mezzo al guado. O al guano, dipende dai punti di vista. I loro club li considerano in pratica corpi esterni, si rassegnano alla loro partenza che sa di sconfitta per tutti. Al di là di come andrà, tutti e due devono fare un esame di coscienza: si ritrovano in un vespaio anche a causa dei loro calcoli sbagliati, comprese le valutazioni ad ampio spettro degli aspetti extra- tecnici. Zaniolo è finito nel gorgo dei malintesi e degli equivoci che lui stesso, con il suo entourage, ha contribuito ad alimentare. Gli strappi a oltranza con la Roma, che ha deciso di farlo allenare a parte,…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Roma, striscione contro Zaniolo affisso nella notte al Colosseo

Ultras furibondi contro l’ ex eroe di Tirana dopo la rottura col club e il rifiuto del trasferimento al Bournemouth

La reazione della parte più calda del tifo giallorosso non si è fatta attendere. Nella notte tra sabato e domenica infatti, sul ponte pedonale che sovrasta via degli Annibaldi – a due passi dal Colosseo – è comparso uno striscione dai toni durissimi dedicato a Nicoló Zaniolo. La zona non è casuale considerato che, in passato, nello stesso punto erano stati affissi altri striscioni di alcuni gruppi della Curva Sud. “Traditore m*** senza onore” è il messaggio rivolto al numero 22 della Roma che, dopo aver espresso la volontà di cambiare squadra e non aver concesso la propria disponibilità ad essere convocato contro lo Spezia, ha rifiutato l’offerta presentata dal Bournemouth al club dei Friedkin. Una decisione che ha scatenato la reazione rabbiosa del popolo romanista, pugnalato doppiamente alle spalle dall’eroe di Tirana. E adesso, dopo essere stato…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Atalanta-Samp, Gasperini: “Scudetto impossibile, ma pensiamo alla Champions”

L’allenatore dell’Atalanta: “Lookman ci sta dando davvero tantissimo, stasera ha fatto un gran gol”

Con un gol per tempo l’Atalanta archivia la pratica Sampdoria (2-0) e si regala, almeno per una notte, un terzo posto che profuma di Champions. Nel post partita Gian Piero Gasperini ha analizzato il match del Gewiss Stadium, deciso dai gol di Maehle e Lookman: “Sembrano partite facili ma non lo sono, anche per il valore di un avversario che chiudeva tutti gli spazi – ha spiegato l’allenatore della Dea -. Abbiamo dovuto giocare con coralità e loro non hanno mai mollato, nemmeno sul 2-0: è stata una partita aperta fino alla fine”. Contro la Sampdoria Gasp si è ritrovato faccia a faccia con il suo ex giocatore (all’Inter nel 2011) Stankovic. Ricordando quel periodo (culminato con l’esonero), l’allenatore atalantino ha detto che “non avevo giocatori contro ma un modulo contro: la difesa a tre era vista come una sorta di eresia e nessuno la voleva”.

SERIE POSITIVA

—   …

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

TARANTO-GELBISON: I CONVOCATI DI MISTER CAPUANO

convocati

TARANTO-GELBISON: I CONVOCATI DI MISTER CAPUANO

Ufficio Stampa e Comunicazione Taranto Football Club 1927

Fonte: Taranto Football Club Official Site

Atalanta-Samp 2-0, le pagelle della Gazzetta

RCS MediaGroup S.p.A.

Via Angelo Rizzoli, 8 – 20132 Milano.

Copyright 2022 © Tutti i diritti riservati. CF, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. R.E.A. di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Virtus Francavilla, Calabro: “Dovremo essere dinamici, aggressivi e veloci”


Antonio Calabro, allenatore della Virtus Francavilla, alla vigilia del match con il Monterosi, come si legge su tuttocalciopuglia.com, ha dichiarato: “Conosciamo molto bene la forza e la qualità del nostro avversario. Sicuramente bisogna essere dinamici, aggressivi e veloci quando abbiamo la palla per allungare le loro maglie e sfruttare gli spazi che si creano. Sono intervenuti sul mercato prendendo Forte e Santoro, ma già la struttura di base era ottima. Hanno meno punti di noi, questo fa capire quanto sia strano questo campionato e molto livellato, a parte le ultime due. La formazione? Da Maiorino-Cardoselli ad Avella-Romagnoli, di ballottaggi possono essercene tanti ma io ho le idee chiare”.

Fonte:TuttoC.com

Atalanta-Samp 2-0: gol di Maehle e Lookman

La squadra di Stankovic parte meglio e sfiora il gol con Augello e Leris, poi dopo la rete del danese non c’è più storia

dal nostro inviato Matteo Pierelli

Non è stata l’Atalanta dei giorni migliori, ma non ce n’era bisogno: stavolta era superfluo dare fondo a tutte le energie. Così i tre punti sono arrivati lo stesso senza problemi e, almeno per una notte, la squadra di Gasperini è andata a letto con un terzo posto (in coabitazione con Milan che gioca domani) che autorizza sogni di Champions. Decisivi Maehle e l’incontenibile Lookman di questo inizio di stagione, battuta una Sampdoria dignitosa, soprattutto nel primo tempo, ma con il solito problema del gol che è un fardello pesantissimo. L’incapacità di finalizzare è costata cara ai blucerchiati, la cui classifica (penultimo posto) è figlia del peggior attacco del campionato. Per Gasperini invece terza vittoria nelle ultime quattro partite di campionato e la sensazione di avere ancora ampi…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Cremonese-Inter, le pagelle: Okereke alla Pinturicchio e Bastoni tuttofare, 7 a entrambi

Cremonese-Inter, le pagelle: Okereke alla Pinturicchio e Bastoni tuttofare, 7 a entrambi
Il difensore nerazzurro non si limita al ruolo nella retroguardia, ma imposta e va al tiro. Lo scattante attaccante grigiorosso dipinge un gol splendido che illude i padroni di casa
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Lautaro non si ferma più: “Avanti così. Ora battiamo l’Atalanta e poi il Milan…”

L’argentino è già a quota 6 centri nei 7 incontri disputati nel 2023. “Non voglio fermarmi, ma non poniamoci obiettivi e non guardiamo il Napoli. Ora passiamo il turno in Coppa Italia”

E’ sempre più l’Inter di Lautaro Martinez. Il Toro in questo inizio di 2023 si è caricato sulle spalle la squadra e, con la doppietta di Cremona, è arrivato a 6 centri in 7 incontri. Da quando è tornato dal Qatar, con il titolo di campione del mondo in tasca, ha una convinzione nei suoi mezzi, ma soprattutto una continuità realizzativa in passato sconosciute. Si è preso una pausa lunedì scorso nel ko contro l’Empoli, ma oggi, in un match che Inzaghi doveva assolutamente vincere per dare una risposta convincente e restare agganciato alla zona Champions, l’argentino ha risposto presente ribaltando da solo la rete iniziale di Okereke. “Venivamo da una sconfitta in dieci – ha sottolineato il numero 10 nerazzurro – e abbiamo lavorato tanto in settimana per riscattarci. Questi tre…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

TARANTO-SIENA 3-1 – Taranto Football Club 1927

PRIMAVERA 4: TARANTO-SIENA 3-1

Trascinato da una sontuosa prestazione di Marini la Priamavera del Taranto FC trova al prima vittoria del nuovo anno superando 3-1 il Siena sul sintetico amico del ‘Di Molfetta’. Alla fine due assist e una rete per il talento rossoblu che già al 16′ da calcio piazzato trova il puntuale inserimento di Mariano che fa 1-0. Dieci minuti più tardi sempre dai piedi di Marini parte ancora il preciso cross stavolta per la testa di Polanco per il momentaneo 2-0. Prima frazione di ordinaria amministrazione per il portiere rossoblu Caputo che, invece, nella ripresa dopo 8 giri di lancette deve arrendersi all’improvvisa ripartenza ospite conclusa con la rete di Baldari. Le distanze vengono, però, ristabilite dopo appena 5 minuti quando il signor Labarile di Bari assegna un penalty ai rossoblu che Marini realizza sugellando una prestazione da migliore in campo. Finisce 3-1 con i rossoblu che tornano a macinare gioco e punti in vista della trasferta di Giugliano del prossimo 4 febbraio.

TABELLINO

TARANTO-SIENA 3-1

TARANTOCaputo, Barchi, Polanco, Musto, Mariano, De Simone, Marini, Califano, Koepke, Colurciello, Badij. All.: Marino. (a disp. Di Serio, Torinti, Petrone, De Simone, Loiacono, Felice, Cardellicchio, Cannatella, Gambino, Riezzo, Polizzi, Baratto).

SIENASiebetcheu, Seri, Cataldo,Reka, Tatini, Bonechi, Pugliese, Baldari, Fiaschi, Pisciotta, Hagbe. All.: Negro. (a disp. Machetti, Papini, Biasillo, Gianneschi, Forti, Costanti, Rosati).

ARBITRO – Labarile di Bari.

RETI – 14′ Mariano (T), 26′ Polanco (T), 53′ Baldari (S), 58′ rig.Marini (T)

Fonte: Taranto Football Club Official Site