Le squadre della Serie BKT 2022/23 – 3

Cagliari: bissare il successo di sette anni fa

La squadra sarda è alla sua 30a presenza in B, campionato che ha vinto una volta nel 2015/16 quando sulla panchina c’era Massimo Rastelli e i galloni di capitano erano sulle spalle di Daniele Dessena. A cercare un pronto riscatto dopo la retrocessione in B è arrivato Fabio Liverani, cresciuto proprio nel settore giovanile rossoblù dove è rimasto tre anni. Da allenatore in B ha avuto la Ternana nel finale di stagione 2016-2017 e due stagioni dopo il Lecce con cui conquisto il secondo posto e la promozione in A.

 

Genoa: alla ricerca della settima volta

Sei volte il club più antico d’Italia ha vinto la Serie B: 1934-35, 1952-53, 1961-62, 1972-73, 1975-76, 1988-89, quest’ultima con capitano Gianluca Signorini (a proposito la maglia numero sei è stata ritirata in suo onore nel 2002). Il Grifone è la squadra con più titoli in B, campionato che ha giocato 34 volte. Allenatore è Alexander Blessin, ex attaccante tedesco che non ha precedenti in B e, nel calcio italiano, è arrivato nella scorsa stagione nel capoluogo ligure a gennaio.

 

 Modena; al terzo posto per presenze in B

Campionato numero 51 per il Modena, al terzo posto come numero di presenze dopo Brescia ed Hellas Verona (avanti di due sole lunghezze). I canarini hanno vinto il torneo due volte, nel 1937-38 e nel 1942-43. In panchina il confermatissimo Attilio Tesser, un veterano ella categoria essendo alla sua 11a stagione in B dopo aver guidato Triestina, Mantova, Novara, Ternana, Avellino, Cremonese e Pordenone, conquistando anche una promozione nella 2010/11 con i piemontesi (con relativa vittoria dell’ambitissimo ‘Panchina d’argento’).

 

Palermo: la città più popolosa della B

Cinque volte ha vinto il Palermo la Serie B, disputata 47 volte fra cui nel 1973/74 e nel 1978/79 quando raggiunse due storiche finali di Coppa Italia (secondo miglior risultato di sempre dopo la vittoria del Napoli nella 1961/62). Grande esperienza in panchina, dove siede Silvio Baldini che in B ha già allenato Chievo, Brescia, Empoli, Vicenza e proprio il Palermo nella stagione 2003/04. Per lui si tratta di una conferma visto che ha condotto l’anno scorso i rosanero alla promozione attraverso i playoff di C subentrando a dicembre a Giacomo Filippi.

 

Nella foto La Presse Attilio Tesser


Fonte: LEGA BTK – legab.it

Milan, Mignolet saluta già De Ketelaere: “Spero che i suoi sogni diventino realtà”

Il portiere del Bruges sul talento che piace al Milan: “Vedremo come si evolve la situazione, lui sa quello che vuole”. Il tecnico Hoefkens: “Preferirei che restasse, ma…”

L’impressione che al Bruges si stiano sempre più abituando all’idea che Charles De Ketelaere non farà parte della rosa per la prossima stagione. Inter vistato da Nieuwsblad.be, il portiere dei nerazzurri – nel giro della nazionale belga, come CDK – Simon Mignolet ha parlato in questi termini del 21enne trequartista che piace al Milan:”È un ottimo ragazzo e sa quello che vuole, vedremo come si evolverà il trasferimento. La considero una cosa positiva per lui e per tutte le parti coinvolte. Gli auguro di realizzare i suoi sogni ovunque giocherà”.

Il tecnico

—  

Sempre alla stessa testata ha parlato l’allenatore del Bruges, Carl Hoefkens. E anche lui apre a una partenza imminente di De Ketelaere: “Charles? Glielo dico anche io: ‘preferirei che tu restassi…’. Cerco di parlare con lui e Noa Lang (altro…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Lucera, Maiellaro farà anche scouting: “Daremo visibilità ai giovani”

Pietro Maiellaro aumenta il suo impegno all’interno dell’organigramma del Lucera Calcio. Oltre che Responsabile dell’Area Tecnica, è stato nominato anche Responsabile dello scouting per i biancocelesti.

“𝑴𝒊 𝒐𝒄𝒄𝒖𝒑𝒆𝒓𝒐’ 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒂𝒓𝒆𝒂 𝒕𝒆𝒄𝒏𝒊𝒄𝒂 𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒔𝒄𝒐𝒖𝒕𝒊𝒏𝒈 𝒑𝒆𝒓 𝒗𝒂𝒍𝒐𝒓𝒊𝒛𝒛𝒂𝒓𝒆 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒐 𝒑𝒓𝒐𝒈𝒆𝒕𝒕𝒐. 𝑷𝒖𝒏𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒔𝒖𝒊 𝒈𝒊𝒐𝒗𝒂𝒏𝒊 𝒏𝒐𝒏 𝒆’ 𝒎𝒂𝒊 𝒇𝒂𝒄𝒊𝒍𝒆, 𝒄𝒊 𝒗𝒐𝒈𝒍𝒊𝒐𝒏𝒐 𝒄𝒐𝒓𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒆𝒕𝒆𝒏𝒛𝒆 𝒐𝒍𝒕𝒓𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒕𝒂𝒏𝒕𝒐 𝒆𝒏𝒕𝒖𝒔𝒊𝒂𝒔𝒎𝒐 𝒆 𝒗𝒐𝒈𝒍𝒊𝒂 𝒅𝒊 𝒇𝒂𝒓 𝒃𝒆𝒏𝒆. 𝑫𝒂𝒓𝒆𝒎𝒐 𝒂𝒊 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒊 𝒓𝒂𝒈𝒂𝒛𝒛𝒊 𝒍𝒂 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂’ 𝒅𝒊 𝒎𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒔𝒊 𝒊𝒏 𝒎𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒊𝒏 𝒖𝒏 𝒄𝒂𝒎𝒑𝒊𝒐𝒏𝒂𝒕𝒐 𝒅𝒊𝒇𝒇𝒊𝒄𝒊𝒍𝒆, 𝒑𝒆𝒓 𝒑𝒐𝒕𝒆𝒓 𝒄𝒓𝒆𝒔𝒄𝒆𝒓𝒆 𝒆 𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐𝒓𝒂𝒓𝒔𝒊, 𝒔𝒑𝒆𝒓𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒅𝒊 𝒑𝒐𝒕𝒆𝒓 𝒅𝒂𝒓 𝒍𝒐𝒓𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒄𝒉𝒂𝒏𝒄𝒆𝒔 𝒊𝒏 𝒂𝒍𝒕𝒓𝒆 𝒄𝒂𝒕𝒆𝒈𝒐𝒓𝒊𝒆. 𝑳𝒂 𝒄𝒊𝒕𝒕𝒂’, 𝒍𝒂 𝒈𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒍𝒖𝒄𝒆𝒓𝒊𝒏𝒂 𝒆𝒅 𝒊 𝒕𝒊𝒇𝒐𝒔𝒊 𝒅𝒊 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒔𝒒𝒖𝒂𝒅𝒓𝒂 𝒅𝒆𝒗𝒐𝒏𝒐 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒆𝒓𝒄𝒊, 𝒅𝒆𝒗𝒐𝒏𝒐 𝒔𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒗𝒊𝒄𝒊𝒏𝒐 𝒂𝒊 𝒓𝒂𝒈𝒂𝒛𝒛𝒊 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆’ 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒄𝒐𝒔𝒊’ 𝒔𝒊 𝒄𝒓𝒆𝒂 𝒊𝒍 𝒈𝒊𝒖𝒔𝒕𝒐 𝒇𝒆𝒆𝒍𝒊𝒏𝒈. 𝑪𝒓𝒆𝒅𝒊𝒂𝒎𝒐𝒄𝒊 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒊𝒏𝒔𝒊𝒆𝒎𝒆!”, le parole di Maiellaro riportate dulla pagine ufficiale della società.

(foto presa da dp24.it)

Inter, Asllani incanta da vice Brozovic e Inzaghi sorride

Il neo acquisto nerazzurro ha già mostrato di cosa è capace. Gol bellissimo nella prima uscita e prestazione maiuscola

Un gol così, fatto a San Siro, avrebbe avuto l’effetto di un detonatore e il boato dello stadio si sarebbe sentito in tutta la città. D’accordo, è calcio d’estate e gli avversari non erano certo di livello internazionale, ma poi certe cose devi saperle fare, certi gesti tecnici devi essere in grado di riprodurli in campo senza paura e con quella naturalezza che è tipica dei predestinati. Kristjan Asllani si è presentato ai nuovi compagni dell’Inter con un biglietto da visita niente male: una rete capolavoro che in poche ore è diventata cliccatissima sul web. Nell’amichevole di sabato contro la Milanese, ha strappato un applauso a compagni e avversari, e pure un sorriso a Simone Inzaghi. Roba da far vedere e rivedere nelle scuole calcio, come esempio perfetto di “pressione alta” e “tecnica di base”. Kristjan ha intercettato un passaggio al limite…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Don Uva, ufficializzato il ritorno di Sallustio

Primo tassello in arrivo per Michele Gesuito. Si tratta del ritorno del centrocampista classe ’88 Marco Sallustio.

Nella stagione 2022-23 il centrale di centrocampo Marco Sallustio tornerà a vestire la casacca biancogialla. Ultima esperienza del molfettese classe ‘88 è stata in Eccellenza e Promozione con il Borgorosso, dove è approdato dopo gli anni al Don Uva“, la nota postata su Facebook dall’ASD DON UVA Calcio1971.

Contentissimo del mio ritorno in una realtà che considero famiglia, di cui conosco bene i valori e il percorso finora compiuto – ha commentato a caldo Sallustio -. Sono felice perché al Don Uva sono stato bene e al contempo orgoglioso di poter dare il mio contributo in questo campionato“.

Ballardini: “Ho imparato la vita in una vigna. Il Genoa? Vi spiego…”

Ballardini: “Ho imparato la vita in una vigna. Il Genoa? Vi spiego…”
Lo “Zio Balla” a Bertinoro, nel podere dei suoi vini. “Cerco una squadra per il mio calcio a tre punte. Con me i rossoblù si sarebbero salvati? Non possiamo dirlo, ma se sul mercato…”
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Sassuolo-Real Vicenza 10-1, goleada Dionisi: tris Berardi, doppietta Raspadori

Sassuolo che vince 10-1 sol Real Vicenza: sugli scudi Berardi e Raspadori

Il primo test agonistico nella pre-season del Sassuolo è andato in scena questa domenica 10 luglio. È stato firmato da Henrique al 5′ il primo gol stagionale della compagine di Alessio Dionisi, che ha affrontato la Real Vicenza battendola per 10-1. Ad incidere sul match la tripletta di Domenico Berardi (di cui una rete su calcio di rigore) e le due doppiette dei giovani Giacomo Raspadori ed Emil Ceide.

Nella seconda frazione di gioco, il tecnico neroverde rivoluziona l’undici in campo. Le due reti restanti sono state siglate da Alvarez e DefrelUndici di partenza disposto con il consueto 4-2-3-1 per la formazione neroverde, con Pegolo in porta, Muldur e Kyriakopoulos sulle corsie, Henrique ed Lopez tandem di interni a centrocampo, Raspadori, Berardi ed Harroui  a sostegno di Ceide unica punta.

Nella ripresa, il Sassuolo ha mantenuto lo stesso assetto con diversi interpreti:  Russo tra i…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

De Ligt, missione Bayern a Torino per concludere

Dalla Germania l’annuncio dell’arrivo in Italia del d.s. del Bayern per chiudere l’affare: offerta quinquennale al giocatore e poi si lavorerà all’accordo tra i club

Siamo probabilmente alla stretta finale. Secondo la Bild, quotidiano tedesco sempre molto bene informato specialmente sulle vicende del Bayern, il direttore sportivo del club di Monaco, Hasan Salihamidžić, sarà domani a Torino per chiudere l’affare che dovrebbe alla fine portare Matthijs de Ligt in Baviera.

Il giocatore era seguito anche dal Manchester United ma i suoi agenti hanno fatto sapere che l’olandese vuole solo il Bayern e la trattativa sembra in dirittura d’arrivo. Al giocatore è stato offerto un quinquennale da 10 milioni l’anno, ora serve l’accordo tra i club: base di partenza 70 milioni ma la cifra, con i bonus, è destinata a crescere.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Juve-Inter, è testa a testa per Bremer: derby (d’Italia) di mercato, decidono le cessioni

Juve-Inter, è testa a testa per Bremer: derby (d’Italia) di mercato, decidono le cessioni
Corsa al successore di De Ligt per i bianconeri e di Skriniar per i nerazzurri: chi per primo riesce a chiudere l’uscita può affondare il colpo per il granata. I milanesi sono in vantaggio ma le difficoltà per Koulibaly impongono alla Signora di puntare forte sul granata
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Monza, nel mirino Pinamonti, Icardi, Suarez e Gnonto

L’ex dirigente del Milan scatenato: ha già rinforzato notevolmente la rosa, soprattutto con Pessina. Ora prova completare la rosa di Stroppa con un attaccante da prime posizioni: anche Icardi, Gnonto e Suarez tra gli obiettivi

Il Monza ha già contato fino a 7, sono gli acquisti fatti a neanche metà luglio. Se mettessimo da parte il grande attivismo di Inter, Juve, Fiorentina e Lazio, oggi Adriano Galliani sarebbe come minimo da podio. In fondo, ci aveva avvertito pochi minuti dopo la storica promozione in Serie A: “Io sono un noto spendaccione”. E lo sta confermando in pieno, non disattendendo le attese e tutelando la qualità.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]