Maxischermo Milan: club pronto, si attendono le autorizzazioni

La società rossonera vuole procedere, ma mancano le indicazioni sul luogo e l’okay per l’ordine pubblico. Il governatore Fontana: “La Regione pronta a mettere a disposizione Piazza Città di Lombardia”

Maxischermo sì, ma maxischermo dove? In queste ore si susseguono riunioni tecniche e operative tra le istituzioni in modo da organizzare la gestione degli ultimi novanta minuti di campionato per i tifosi rossoneri che non saranno a Reggio Emilia. Ovvero la stragrande maggioranza, dal momento che l’esodo al Mapei sarà di circa 18 mila persone.

Ordine pubblico

—  

A Milano ce ne saranno altre decine e decine di migliaia pronte a tifare ed eventualmente festeggiare. L’allestimento di un maxischermo in città in questi casi serve – anche – a gestire in maniera più ordinata l’ordine pubblico, dal momento che buona parte della massa rossonera si ritroverebbe in un unico posto, che comunque sarà a un’adeguata distanza di sicurezza da San Siro. Dove allo…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Omsi, produzione e installazione di sedute in plastica per stadi

0

Firenze, 20 maggio 2022 – Un altro partner di prestigio per i club di Lega Pro è Omsi, specializzato nella produzione e installazione di sedute in plastica per impianti sportivi, scuole, spazi pubblici e collettivi nel rispetto dell’ambiente e dell’ecosostenibilità e che, per ottimizzare la qualità dell’offerta, si avvale delle migliori risorse e competenze del design Made in Italy.

“Ringrazio il nostro gruppo di lavoro, per l’opportunità di appartenere a questo importante Network – dichiara Marco Bongiovanni, Consigliere Delegato di Omsi srl – La Lega Pro rappresenta ‘il futuro del grande calcio’ e noi, con i loro associati, vorremmo essere il futuro del confort, della sicurezza, dell’eco-sostenibilità, messaggeri di un design e un sistema produttivo tutto italiano, senza dimenticare la parte tecnologica che le nostre sedute possono apportare al marketing delle società in crescita come la Lega Pro. Siamo pronti e disponibili a percorrere tutte le strade per avere infrastrutture collettive sportive, all’altezza del nostro paese”.

Omsi fa parte del nuovo network al servizio dei club della Lega Pro, formato da 8 grandi aziende, che propone un ventaglio di soluzioni e aiuti in diversi ambiti con condizioni particolarmente vantaggiose. Le 8 aziende che compongono il pool dei fornitori ufficiali per tutta la prossima stagione sono: SKIDATA (Sistemi di controllo accessi), Sportium (Progettazione e sviluppo impianti sportivi), Sofisport (Realizzazione, installazione e manutenzione campi), Control-Green (Gestionale per manutenzione campi), Omsi (Produzione e installazione di sedute in plastica), Randstad (Servizi di steward, hostess e pulizie), Toropratoverde (Fornitura di macchinari per la manutenzione dei campi) e Dallmeier (Sistemi di sicurezza).

Omsi viene fondata nel 1961 a Zola Predosa, zona industriale di Bologna: l’azienda si è sempre contraddistinta per il suo spirito ambizioso e concreto e con lo sguardo sempre rivolto al futuro, dimostratosi vincente tanto da diventare, oggi, leader nei mercati nazionali e internazionali, nella produzione nell’installazione di sedute in plastica per impianti sportivi, scolastici e spazi collettivi.

OMSI offre ai propri clienti un servizio completo e personalizzato che va dalla progettazione alla produzione di tutti i componenti, fino alla messa in opera delle sedute e all’assistenza post-vendita, fornendo un prodotto made in Italy d’eccellenza, sicuro, resistente senza tralasciare il design ed eco-sostenibile, vantando il primato assoluto nello sviluppo di un sistema di ECONOMIA CIRCOLARE per la produzione di sedute in plastica riciclata: infatti Omsi può farsi carico dello smontaggio e rimozione delle sedute, riutilizzandole per produrne di nuove. Queste saranno addittivate e predisposte per il futuro riciclo: nel caso in cui non ci siano i tempi tecnici per tutta la filiera produttiva, si potranno utilizzare sedute provenienti da altri impianti, facendo sì che la plastica da rifiuto diventi risorsa con una notevole riduzione di prelievo di materie prime dall’ambiente.

LEGA PRO

BITONTO – NOCERINA, LA DESIGNAZIONE ARBITRALE – U.S. Bitonto Calcio

La partita Bitonto – Nocerina, valida per la 38^ ed ultima giornata del Campionato di Serie D – girone H, in programma domenica 22 maggio alle ore 16, allo stadio “Città degli Ulivi” di Bitonto, sarà diretta dal sig. Alberto Poli della sezione di Verona.

Gli assistenti saranno il sig. Giuseppe Bosco della sezione di Lanciano ed il sig. Fabio Gentile della sezione di Teramo.

Fonte: Bitonto Official Site

COM. FIGC 263/A: Regolamento LND 49 lett c) NOIF

0

COMUNICATO UFFICIALE N. 309/L del 20 Maggio 2022

Leggi il pdf

 

LEGA PRO

L'intervento di Mattia Trinchera a GioveDì Puglia.

Nardò 20 maggio 2022 Mattia Trinchera, difensore A.C…. Fonte: Nardò Official site