Genoa, Blessin: “Sono dentro al 100% in questo progetto. Daremo tutto per i tifosi”

Alexander Blessin, allenatore del Genoa, ha parlato in conferenza stampa prima della sfida di domani contro il Bologna. I rossoblù sono reduci dalla retrocessione aritmetica in Serie B, ma il tecnico del Grifone vuole chiudere al meglio questa stagione. Il tedesco è inoltre intervenuto sul suo futuro nella società ligure. Queste le sue parole:

LA STAGIONE – “Tutti dobbiamo ringraziare i tifosi che dall’inizio ci hanno incitato. Ci hanno creduto fino alla fine ed è una cosa unica al mondo avere sostenitori così vicini alla squadra. Poi si può parlare di statistiche di cosa abbiamo fatto e cosa no. Nemmeno io avrei pensato aver trovato una stabilità così. Dobbiamo continuare ad avere forza, in Serie B non sarà facile. Non posso promettere niente, come quando sono arrivato, ma posso assicurare che noi faremo di tutto per dimenticare questo passo falso e tornare in Serie A. Dobbiamo dare tutto per questi incredibili tifosi, se lo meritano. Non mi tiro indietro e vado avanti”.

IL…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Sassuolo-Milan, allerta a Reggio Emilia: il piano per la maxi-affluenza di tifosi

Servizi speciali delle forze dell’ordine monitoreranno domenica la situazione nei dintorni del Mapei Stadium, con particolare attenzione al bagarinaggio e alla vendita di biglietti falsi

S’è già messa in moto la macchina delle forze dell’ordine per garantire la sicurezza domenica a Reggio Emilia: allerta massima per Sassuolo-Milan, in programma al Mapei Stadium alle 18, match in cui i rossoneri si giocano lo scudetto. Attesi 21.500 spettatori, dei quali 18mila tifosi milanisti pronti a festeggiare in caso di vittoria. L’evento è sold out da giorni, con una “febbre” da biglietto come non si vedeva da tempo: lunghe code ai botteghini e migliaia di persone collegate online a caccia dei ticket. Le forze dell’ordine hanno predisposto servizi speciali per monitorare la situazione fuori dallo stadio, in particolare per il bagarinaggio (con qualche caso già registrato sul web) e la vendita di merchandising non autorizzato, fino a biglietti falsificati. La Procura tra l’altro – riporta…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Mancini fa il pieno dalla B

Mancini fa il pieno di giovani, 18 di loro arrivano dalla Serie BKT. Appuntamento al Centro Tecnico Federale di Coverciano per una tre giorni di lavoro che vedrà impegnati due gruppi di calciatori di interesse nazionale, che il Ct Roberto Mancini e il suo staff valuteranno tra martedì 24 e giovedì 26 maggio. Questa sessione è la prima di un percorso che la Figc, di concerto con le Leghe e i club, ha deciso di intraprendere con l’obiettivo di agevolare la transizione dalle Nazionali Giovanili alla Nazionale A e ampliare la base dei calciatori selezionabili.
Sono 53 i calciatori convocati dal Ct, divisi in due gruppi e chiamati a sostenere due sedute di allenamento. Nello specifico sono 29 i calciatori di Serie A, 18 quelli di Serie BKT e 6 quelli impegnati all’estero. Il club più rappresentato è il Genoa (6 elementi), seguito da Milan, Empoli e Cremonese (4).
Per questo primo stage Mancini ha deciso di non chiamare i calciatori impegnati nei play off di Serie BKT – ad eccezione di Lucca (Pisa), la cui convocazione è subordinata all’andamento della competizione.
Ancora una volta viene premiata la politica della Lega Serie B che con il suo presidente Mauro Balata e le associate lavora per la crescita del movimento calcistico italiano.
L’elenco dei convocati del 1° gruppo: Raoul Bellanova (Cagliari), Nicolò Cambiaghi (Pordenone), Marco Carnesecchi (Cremonese)
Nicolò Casale (Verona), Giuseppe Caso (Cosenza), Alessandro Cortinovis (Reggina), Sebastiano Esposito (Basilea), Denis Franchi (Paris Saint Germain), Matteo Gabbia (Milan), Federico Gatti (Frosinone), Matteo Lovato (Cagliari), *Lorenzo Lucca (Pisa), Daniel Maldini (Milan), Filippo Melegoni (Genoa), Fabiano Parisi (Empoli), *Giacomo Quagliata (Heracles Almelo), Filippo Ranocchia (Vicenza), Samuele Ricci (Torino), Nicolò Rovella (Genoa), Eddie Anthony Salcedo (Spezia), Riccardo Sottil (Fiorentina), Destiny Iyenoma Udogie (Udinese), Guglielmo Vicario (Empoli), Emanuel Vignato (Bologna), Kelvin Yeboah (Genoa)
Nadir Zortea (Salernitana).
Secondo gruppo: Tommaso Baldanzi (Empoli), Riccardo Calafiori (Genoa), Andrea Cambiaso (Genoa), Matteo Cancellieri (Verona), Lorenzo Colombo (Spal), Diego Coppola (Verona), Christian Dalle Mura (Pordenone), Sebastiano Desplanches (Milan), Salvatore Esposito (Spal), Nicolò Fagioli (Cremonese), Gianluca Gaetano (Cremonese), Wilfried Gnonto (Zurigo), Jean Freddi Pascal Greco (Vicenza). Caleb Okoli (Cremonese), Tommaso Mancini (Vicenza), Tommaso Milanese (Alessandria), Marco Nasti (Milan), Gaetano Oristanio (Volendam), Simone Pafundi (Udinese), Pietro Pellegri (Torino), Roberto Piccoli (Genoa), Alessandro Plizzari (Lecce), Matteo Ruggeri (Salernitana), Alessandro Sorrentino (Pescara) Franco Tongya (Olympique Marsiglia), Mattia Viti (Empoli), Alessandro Zanoli (Napoli).


Fonte: LEGA BTK – legab.it

Calciomercato Juve, per Bernardeschi Milan, Inter e Napoli. E Rabiot…

Per l’ex viola però difficilmente arriveranno dall’Italia offerte ricche e per questo guarda anche alla Premier League. Dove potrebbe andare il francese, alle condizioni giuste

La favola dello juventino Federico Bernardeschi s’è chiusa senza drammi, quasi in silenzio. Ma ora dove proseguirà la carriera del tornante carrarese? L’ultimo Europeo da vincente lo aveva rilanciato anche a livello internazionale, ma gli ultimi mesi in bianconero non sono stati altrettanto soddisfacenti. Tuttavia non mancano gli estimatori per Fede, semmai bisogna capire quali saranno le proposte sotto il profilo economico.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]