ROCCA SALUTA I ROSSONERI – Calcio Foggia 1920

La società Calcio Foggia 1920 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto per i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Michele Rocca.

Tutto il mondo rossonero augura a Michele Rocca le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

Fonte: Foggia Calcio Official Site

Frattesi-Roma, si tratta a oltranza, il Sassuolo non molla: lunedì la svolta?

Trattativa a oltranza per il centrocampista: come contropartita il club giallorosso potrebbe inserire anche il promettente Volpato (ma conservando una percentuale sulla eventuale rivendita)

C’è ancora distanza tra la Roma e il Sassuolo per Davide Frattesi. Ieri il centrocampista era nella capitale, ha trascorso una serata con gli amici a Trastevere, oggi andrà fuori per il fine settimana ed ha in programma di tornare lunedì perché spera che si sblocchi la trattativa tra la società che ha il suo cartellino e quella in cui spera di tornare.

Stamattina, a Rimini, colazione di lavoro tra Carnevali e Tiago Pinto, i due frontman di Sassuolo e Roma, ma l’accordo non si è trovato. Per quanto il giocatore spinga per rientrare in giallorosso – ha già fatto sapere di non voler valutare altre offerte, soprattutto estere – la Roma non è arrivata ai 25 milioni che chiede il club emiliano che, dal canto suo, è convinto di aver già abbassato le pretese iniziali.

A oltranza

—   …
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Casarano: spunta una nuova idea per la panchina


Ore febbrili a Casarano: la società rossazzurra, nei giorni scorsi, aveva messo nel mirino Nicola Ragno che poi, invece, ha firmato a Nardò. Ma Maci vuole dapprima definire la pratica direttore sportivo e, in tal senso, il nome di Francesco Montervino è avanti nelle gerarchie. Se la scelta ricadesse sull’ex Taranto, il nuovo allenatore del Casarano, secondo quanto raccolto dalla nostra redazione, sarebbe, con tutta probabilità, Ciro Ginestra, già compagno di squadra di Montervino alla Salernitana e reduce dall’esperienza alla Fidelis Andria. Altro nome che circola con insistenza è quello di Luigi Panarelli, anche lui lo scorso anno tecnico dell’Andria.

Fonte:NotiziarioCalcio.com

il presidente gialloblù dott.Gianni Colangelo ospite del “TG Sport” di Telesveva…

il presidente gialloblù dott.Gianni Colangelo ospite del “TG Sport” di Telesveva…

🎙il presidente gialloblù dott.Gianni Colangelo ospite del “TG Sport” di Telesveva #fbcgravina #duecoloriunapassione +++SUPER GIOVEDÌ DI CALCIOMERCATO: TUTTE LE NOTIZIE AGGIORNATE – LIVE CON GRAVINA: IN DIRETTA IL PRESIDENTE COLANGELO – FOCUS SU BARI, MONOPOLI E MARTINA+++#TELESVEVASPORT Edizione della sera

Fonte: Gravina Official

Gabriele Ingrosso ceduto al Pordenone Calcio – Virtus Francavilla Calcio

Gabriele Ingrosso ceduto al Pordenone Calcio – Virtus Francavilla Calcio

Virtus Francavilla Calcio comunica che è stato raggiunto l’accordo per la cessione, a titolo definitivo a partire dal 1 luglio, del diritto alle prestazioni sportive del difensore Gabriele Ingrosso al Pordenone Calcio. La società ringrazia Gabriele per l’impegno profuso e la professionalità dimostrata nelle 35 partite in biancazzurro, augurandogli un grande in bocca al lupo per il prosieguo della sua carriera.

Fonte: Virtus Francavilla Official Site

Con la freddezza di Andrey Galabinov

Andrey Galabinov è uno di quei giocatori della Serie BKT che rappresenta al meglio il concetto estetico e tecnico del “centravanti”.
Il bomber bulgaro ha dimostrato di saper fare gol in qualsiasi categoria e di poter fare la differenza con la sua strapotenza fisica, la sua tecnica, la sua freddezza e, soprattutto, con la sua grande personalità in ogni contesto. L’attaccante della Reggina con gol e lucidità è stato tra i protagonisti dell’ultimo campionato di Serie BKT: più per la qualità specifica che per la quantità delle reti segnate. Gol quasi sempre decisivi, che hanno aiutato e non poco la formazione amaranto a chiudere nel miglior modo possibile l’ultima stagione, senza rischiare clamorosi scivoloni nella zona calda di classifica, dove anche chi ha cominciato bene si è ritrovato invischiato nelle ultime giornate del torneo.
L’attaccante classe ’88 è stato un elemento importante per il cammino della sua squadra, anche se ha raccolto “solo” un bottino di 9 reti in 31 presenze nell’ultimo torneo, non raggiungendo la doppia cifra preventivata ad inizio stagione. Il calo di rendimento tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022 ha fatto addirittura pensare agli uomini mercato della Reggina ad una possibile cessione del giocatore nella finestra invernale di calciomercato con interessi anche delle rivali della cadetteria, considerato il valore dell’ex Spezia. Alla fine però i calabresi hanno deciso di tenersi stretto l’attaccante e di puntare su di lui anche nella seconda parte di stagione.
Una prima parte di campionato disputata da protagonista con ben 6 gol nelle prime 10 partite. Con tante reti spesso decisive e che hanno poi fatto la differenza a fine stagione visti i punti raccolti dalla Reggina grazie anche ai suoi gol nelle prime battute del campionato di Serie BKT 2021- 2022. In seguito alla rete contro il Perugia alla 10° giornata, è arrivato un lungo digiuno di gol durato 13 partite. Galabinov poi si è sbloccato nell’importante vittoria della Reggina a Ferrara contro la SPAL nella 23° giornata. Il gol del bulgaro è stato fondamentale per mettere in ghiaccio quel che era un delicatissimo scontro diretto nelle zone calde di classifica.

Nella seconda parte di campionato, in cui l’attaccante è scivolamento di posto nelle gerarchie offensive degli amaranto, è stato in grado però di ritagliarsi un momento che sicuramente ha segnato la storia dell’ultima stagione della formazione calabrese. Nel match valido per la 32° giornata sono venute fuori alcune delle caratteristiche che hanno reso grande questo giocatore negli anni: la freddezza e la personalità.
Subentrato a partita in corso, come spesso è accaduto in questo campionato, nell’ultima parte di gara ha avuto la possibilità di presentarsi sul dischetto dopo un rigore guadagnato da Kupisz. Dagli undici metri ed in una situazione tutt’altro che tranquilla, Galabinov ha battuto Carnesecchi e fatto gioire i tifosi amaranto per il punto ottenuto in casa di una delle squadre in pienissima lotta per il salto di categoria.
L’ultima stagione di Andrey Galabinov non sarà stata la più proficua in termini di gol, però non è mai mancato l’apporto alla squadra sia in campo che fuori. Nonostante gli alti e bassi, l’esperto attaccante è sempre stato un elemento prezioso per la Reggina.
In Serie B potrà ancora dare sicuramente tanto: un calciatore che in campo è un vero combattente non può che rappresentare per la sua squadra un’arma in più per raggiungere gli obiettivi stagionali fissati.


Fonte: LEGA BTK – legab.it

Bologna, Sartori: "I tifosi sognano Ilicic. Mihajlovic, vero esempio"

Bologna, Sartori: “I tifosi sognano Ilicic. Mihajlovic, vero esempio”
Il neo responsabile dell’area tecnica: “Vogliamo tutti una squadra che diverta e sia competitiva…”
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Arbitri, in cinque salgono dalla C

Cinque promossi, altrettanti i direttori di gara dismessi. L’Aia ha ufficializzato i nuovi organici delle varie Commissioni Nazionali. Tra gli arbitri promossi dalla Can C alla Can, come previsto, c’è Maria Sole Ferrieri Caputi della sezione di Livorno, prima donna inserita nell’organico dei direttori di gara di A e B. Promossi anche Ermanno Feliciani di Teramo, Matteo Gualtieri di Asti, Daniele Perenzoni di Rovereto e Daniele Rutella di Enna. Dismessi, invece, Eugenio Abbattista di Molfetta, Antonio Di Martino di Teramo e Ivan Robilotta di Sala Consilina, oltre a Piero Giacomelli di Trieste e Fabrizio Pasqua di Tivoli.

Il presidente Mauro Balata insieme a tutta la Lega Serie B dà il benvenuto e augura un buon lavoro ai cinque nuovi direttori di gara, sottolineando la promozione di Maria Sole Ferrieri Caputi’ che abbiamo già avuto modo di ammirare nel nostro campionato la scorsa stagione e il cui arrivo al massimo grado della CAN rappresenta un evento storico per la categoria arbitrale e per il calcio italiano’.

 

Nella foto la Presse Maria Sole Ferrieri Caputi 


Fonte: LEGA BTK – legab.it

Calciomercato Inter, il bilancio da Lukaku a Skriniar e Dybala

Marotta e il resto della dirigenza nerazzurra hanno già colmato diverse lacune in rosa prima dell’apertura ufficiale della sessione estiva: ora è necessario rispettare i paletti imposti dalla proprietà

Il calciomercato della Serie A apre ufficialmente le sue porte alla nuova stagione, ma i telefoni sono già caldi da settimane. In casa Inter, in particolare, anche le penne sono roventi perché, a poche ore dall’inaugurazione della sessione, la Lega Serie A ha già visto depositati quattro nuovi contratti nerazzurri: Romelu Lukaku, Kristjan Asllani, André Onana e Henrikh Mkhitaryan. I primi due sono stati annunciati nelle ultime 48 ore, gli altri ancora non erano stati ufficializzati dai club.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Coppa Italia, si parte il 31 luglio

La Lega Serie A ha ufficializzato le date della Coppa Italia 2022/2023: turno preliminare domenica 31/7 con in campo le neopromosse in B Bari, Modena, Palermo e Sudtirol; trentaduesimi domenica 7/8 dove entreranno le altre 16 squadre della Serie BKT; sedicesimi mercoledì 19/10; ottavi di finale mercoledì 11 e mercoledì 18 gennaio 2023; quarti di finale mercoledì 1/2/2023; semifinali andata mercoledì 5/4/2023, semifinali ritorno mercoledì 26/4/2023; finale mercoledì 24/5/2023.


Fonte: LEGA BTK – legab.it