Monopoli, Colombo: “Accantoniamo impresa fatta, ora ne abbiamo altre”


Alla vigilia della sfida playoff di andata tra Monopoli e Catanzaro è intervenuto in conferenza stampa l’allenatore biancoverde Alberto Colombo: “Quanto peserà l’assenza di Borrelli? E’ un giocatore che ha caratteristiche importanti, la sua fisicità può determinare certi tipi di giocata, può incutere timore all’avversario anche sulle palle inattive, ha buona tecnica e ha dimostrato di essere entrato nel dna degli attaccanti, ha una generosità che per noi è importante. Partendo da questi presupposti, devo dire anche che il rientro di Starita ci darà una grande mano nell’attacco della profondità, sarà un’altra risorsa, lo ha sempre dimostrato e lo dimostrerà anche domani“.

Se riesco a tramutare in parole le emozioni? E’ difficile a volte esprimere a parole ciò che c’è dentro di noi, è una grande soddisfazione, ma devo fare un appunto: speriamo che ci saranno altre partite importanti. Dal punto di vista storico a oggi è il punto più elevato, ma noi abbiamo la voglia di stupire ancora, di dare fastidio ad un avversario blasonato, che ha sempre cercato di investire anche quando aveva tanto distacco dal Bari perché credeva di poter raggiungere il primo posto. Con mister Vivarini ha una media altissima, ha un grandissimo pubblico e tanta pressione. Sappiamo quanto è difficile ma ci stuzzica l’idea di continuare a sorprendere e scrivere un’altra pagina storica“.

Le due vittorie in campionato? Può essere un vantaggio per l’avversario perché in noi può passare il messaggio inconscio errato di potercela fare di nuovo. Come sto dicendo da più tempo, le prestazioni vanno costruite nel corso della settimana, il resto va accantonato. Siccome abbiamo fatto una grandissima impresa, si pensa inconsciamente a ciò che è stato fatto e non a ciò che dobbiamo andare a fare: dobbiamo invece accantonare l’impresa fatta perché ne abbiamo altre da fare. Sotto il profilo mentale dobbiamo scordarci tutto ciò che abbiamo fatto di positivo

Fonte:TuttoC.com

Bitonto, mister Potenza: «Il ko di ieri sia da stimolo per tornare a giocarci lì la finale»


Il Bitonto perde a Francavilla, dovendo rinunciare aritmeticamente alla seconda posizione del Girone H, occupata proprio dai lucani. Nonostante la sconfitta non sembra troppo preoccupato mister Potenza: 

“La vittoria sarebbe stata importante ma bisogna prendere ciò che di buono è stato fatto ieri. E’ stata la partita in cui abbiamo costruito di più da quando sono qua. La partita di ieri deve essere lo stimolo per tornare qui a giocarci la finale. La squadra ha un’identità ben chiara, bisogna limare maggiormente i dettagli. L’assenza di Colella ci toglie tanto, in sua presenza avremmo meno difficoltà con i lanci lunghi. Nulla da dire sull’atteggiamento e la prestazione, ci vuole più malizia. Siamo succubi dei risultati ed è ovvio, dobbiamo aggrapparci alle cose positive perchè la fortuna prima o poi girerà dalla nostra. Il mio primo pensiero è quello di trovare delle alternative agli infortunati”. 

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Fasano – Nardò 3-2. Tabellino e Highlights.

FASANO – NARDO' 3-2 FASANO: Suma; Del Col, Bianco, Capomaggio, Camara, Gorzelewski, Semenzin, Bernardini, Gomes Forbes, Battista, Calabria. In panchina: Ceka, Taddeo, Callegari Torre, Quaranta,… Fonte: Nardò Official site

Oggi Alessio Antico in diretta Skype su Tele Sveva.

Nardò 16 maggio 2022

Questo pomeriggio, start ore 15:00, l’Amministratore Unico dell’A.C. Nardò Alessio Antico sarà ospite Skype della trasmissione “SuperMarioSport” in onda su Tele Sveva, condotta da Mario Borracino, visibile sul Digitale Terrestre e sui canali social dell’emittente. 

Fonte: Nardò Official site

Questa sera Mr. Pasquale De Candia ospite a “Centrale Sport”.

Nardò 16 maggio 2022

Questa sera Mr. Pasquale De Candia ospite a “Centrale Sport”.

Pasquale De Candia, allenatore dell’A.C. Nardò, sarà questa sera ospite telefonico per la trasmissione “Centrale Sport”  condotta in studio da Michele Climaco. Start alle ore 19:00. Sarà possibile seguire la trasmissione in tv, sul canale radio 868 del digitale terrestre, oppure in streaming sul sito radiocentrale.net. I radioascoltatori possono interagire in diretta con gli ospiti in studio attraverso la pagina facebook di Radio Centrale. 

Fonte: Nardò Official site

Samp-Fiorentina 4-1: Ferrari, Quagliarella, Thorsby, Sabiri e rigore di Nico Gonzalez

La squadra di Giampaolo gioca una gran partita e va a segno con Ferrari, Quagliarella, Thorsby e Sabiri. Sconfitta pesantissima per i viola

E’ qui la festa sampdoriana, ma è qui pure la notte più cupa della Fiorentina travolta ed umiliata al Ferraris con un 4-1 mai in discussione. Adesso la rincorsa all’Europa diventa una faccenda maledettamente complicata per Italiano, che dovrà chiedere strada in casa alla Juventus. Il Ferraris, invece, è il teatro ideale per una Sampdoria che domina dall’inizio alla fine. Prima del fischio d’inizio, c’è la sfilata sul prato del Ferraris delle legends blucerchiate protagoniste della Sampd’oro tricolore nel 1991. Durante la gara, con un primo tempo dominato dalla squadra di Giampaolo, avanti già di due gol con le reti di Ferrari e Quagliarella. E poi alla fine, con la festa salvezza che può ufficialmente cominciare. Fiorentina non pervenuta sino all’intervallo, quando sarebbe stato lecito aspettarsi di vedere la voglia matta…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Pari biancorosso contro la Casertana. Molfetta Calcio salva matematicamente

La Molfetta Calcio saluta il Poli con un gol allo scadere, un pareggio di lusso contro l’ottima Casertana e spalti, ancora una volta, semideserti. Gli ultras contestano per la sconfitta del derby, poi lasciano la gradinata in apertura di match.

I biancorossi salutano il pubblico del Poli con una prestazione maiuscola in cui sudano la maglia e soprattutto la fanno sudare all’avversario. Dieci nitide occasioni da rete per le due compagini nell’arco di novanta minuti in cui le due squadre dimostrano di saper soffrire, rialzarsi e colpire.

Bartoli rinuncia a Monaco e De Gol squalificati, Genchi e Cappiello e manda in campo Viola difeso dal terzetto Pinto, Panebianco e Lobjanidze. Esterni di centrocampo Giambuzzi e Cardamone, interni Guadalupi e Fedel. Gjonaj crea dietro Pozzebon e Kordic.

Sono proprio i tre giocatori offensivi a creare il primo grattacapo dopo novanta secondi: sponda aerea di Kordic, Pozzebon non ci pensa e sgancia un siluro al volo, disinnescato dal volo di Carotenuto. Dopo tre minuti ci prova Giambuzzi, Carotenuto dice ancora di no. Al sesto Pozzebon realizza ma è offside. Suona la sveglia in casa Casertana con il centravanti Favetta che alza la mira al quarto d’ora, poi semina il panico e colpisce il palo al 19′. Si rivedono i biancorossi con una gran botta di Gjonaj deviata in corner: ne seguono due piazzati con Panebianco vicino al vantaggio. Contropiede Casertana con Favetta che serve Felleca che allarga troppo il piatto. Alla mezzora super intervento di Viola su destro al volo di Vicente. Finale di frazione di marca biancorossa: Gjonaj serve un rasoterra teso, Pozzebon e l’estremo difensore ospite bucano l’intervento, Kordic a porta sguarnita deposita fuori. Pozzebon ci prova al 44′ servito da Giambuzzi, poi al 45′ su assist di Fedel. Finisce a reti bianche una prima frazione bellissima.

Il secondo tempo inizia con la novità Romio per Guadalupi, con il giovane subito al tiro al 5′. Ci prova Giambuzzi al quarto d’ora ma il suo diagonale è out. Favetta protegge palla, Felleca si inserisce, schema visto e rivisto che cerca di far male ai biancorossi. Al 22′ Pozzebon non approfitta del pasticcio difensivo di Munoz e sul capovolgimento di fronte, la Casertana passa: cross da destra, deviazione aerea biancorossa, Nicolau non ci pensa e scarica un missile che buca Viola al 25′. Novanta secondi dopo, azione fotocopia e il romeno alza la mira di un nulla. La Molfetta Calcio spinge, la Casertana si abbassa. Ci prova Romio al volo, palla fuori. Gjonaj fa tutto bene in fase di preparazione al 40′, meno la scelta finale. Al 44′, l’ultima rete del campionato casalingo la regala proprio Gjonaj: cross teso di Romio, piattone dall’altezza del dischetto e 1-1. Il tempo di esultare, Kordic ruba palla, cerca di imbastire una nuova offensiva ma viene trattenuto da Di Somma: doppio giallo e doccia anticipata. Nei tre minuti di recupero succede poco o nulla. Termina così una stagione casalinga altalenante nel girone più folle d’Italia.

Un punto che significa salvezza matematica, anche se i biancorossi non hanno mai sofferto e hanno abitato la parte sinistra della classifica, ma il girone più difficile d’Italia stava riservando sorprese per tante squadre apparentemente tranquille.

A 90 minuti dalla fine del campionato, anche e soprattutto per via della sconfitta di Casarano e Nardò, sono salve matematicamente Brindisi, Mariglianese (che ha battuto gli adriatici) e Team Altamura. I playout, quindi, se li contendono Casarano (44 punti) e il tris Nardò, Lavello e Rotonda, tutti a quota 42 punti. Matino già retrocesso, l’ultima gara della stagione decreterà chi tra Bisceglie e San Giorgio retrocede e chi passerà attraverso la lotteria dei playout.

Nelle zone nobili della classifica, tutto deciso tranne il quinto posto valido per i playoff. A pari punti, 55, ci sono Casertana e Nocerina con i primi avanti negli scontri diretti. Speranze ridotte al lumicino per il Gravina con 53 punti.

Nell’ultimo match del campionato, la Molfetta Calcio sfiderà il Nardò. Tutti i tesserati della Molfetta Calcio restano in silenzio stampa, provvedimento deciso dopo il derby perso contro Bisceglie.

Fonte: Molfetta Official

Sassuolo-Milan: la prevendita dei biglietti inizierà alle 10 di martedì

Il club neroverde ha ufficializzato le modalità di acquisto: sarà possibile assicurarsi i biglietti fino alle ore 19 di sabato, non il giorno della partita

Dopo l’ufficialità dell’orario di Sassuolo-Milan, ecco le informazioni utili per chi vuole aggiudicarsi un biglietto per la partita che assegnerà lo scudetto, in programma domenica alle ore 18 al Mapei Stadium di Reggio Emilia. Il Sassuolo “comunica che la prevendita dei biglietti partirà alle ore 10 di martedì 17 maggio”, si legge sul sito ufficiale del club emiliano (qui il link con tutti i dettagli).

Informazioni

—  

I dettagli che più interessano i tifosi rossoneri: “La vendita dei biglietti nel Settore Ospiti (Tribuna Nord) inizierà dalle ore 10 di martedì 17 Maggio online su ticket.sassuolocalcio.it e presso i punti vendita VivaTicket e si concluderà alle ore 19 di sabato 21 maggio: il giorno della gara non è infatti possibile acquistare tagliandi nel Settore Ospiti (Tribuna Nord). In Tribuna Sud, per…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]