Sassuolo-Milan: a Reggio Emilia ci sarà anche Paul Singer?

Il presidente del fondo Elliott non ha mai assistito di persona alle partite del Milan da quando è proprietario del club. La sua presenza al Mapei Stadium non è esclusa, come quella del figlio Gordon

Potrebbe esserci anche Paul Singer a sostenere dal vivo il Milan, nell’ultimo passo dei rossoneri per arrivare allo scudetto. La presenza a Reggio Emilia del fondatore e presidente di Elliott non è confermata, ma non sono arrivate neppure smentite in proposito e viene data per “possibile” da fonti a lui vicine. Stessa cosa per il figlio Gordon, che già aveva assistito a Milan-Atalanta.

Se Paul Singer davvero siederà in tribuna al Mapei Stadium, sarà per lui la prima volta da quando Elliott ha assunto il controllo del Milan. Non la prima in assoluto, invece: nel 2017, quando ancora il club di via Aldo Rossi era gestito dal cinese Li Yonghong, aveva visto Milan-Roma in tribuna a San Siro. Curiosamente, in quel 2-0 per i giallorossi segnò Florenzi, che ora veste rossonero.

Giorni…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Capitano Napoli, Bruscolotti punge De Laurentiis: “Il dopo Insigne? Serve più chiarezza”

Il leggendario difensore che passò la fascia a Maradona: “Serve un uomo credibile, in campo e fuori. il presidente è troppo divisivo, serve più coesione”

I vecchi tifosi del Napoli lo ricordano come il Capitano, perché Beppe Bruscolotti oltre ad aver giocato oltre 500 partite nel Napoli, fu l’uomo che con generosità e semplicità passò la fascia di capitano a Diego Armando Maradona, leader maximo di quel Napoli che vinse in Italia ed Europa a fine Anni Ottanta. Uomo dalla schiena dritta e dai principi incrollabili, oggi Bruscolotti appare critico su un certo modo di gestire le cose del Napoli.

Bruscolotti quanto è importante quella fascia di capitano, a Napoli in particolare?

—  

“Tanto. E in molti non se ne rendono conto. Il capitano deve essere credibile in campo e fuori, mediare fra squadra, allenatore e società. Deve saper parlare ai tifosi”.

Chi sarà dopo Insigne il prossimo capitano?

—  

“Non si capisce ancora e credo che in questo De Laurentiis…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Verde: “A La Spezia sono a casa. Napoli? Chiederò la maglia a Insigne”

Prima della gara con i campani il numero 10 spezino verrà premiato con l’”Aquilotto reale”, il premio assegnato dai tifosi al miglior giocatore della stagione. “Scambierò la maglia con Lorenzo Insigne, ma ne dovrò chiedere altre cinque-sei per gli amici”

Dal nostro inviato Pierfrancesco Archetti

Ottenuta in anticipo la salvezza, la “calma sorridente” prima dell’ultima partita dell’annata ha invaso il centro sportivo Ferdeghini. Lo Spezia ha celebrato anche la grigliata della salvezza: volti distesi, soddisfazione al massimo. Daniele Verde è anche in una foto gigante nel corridoio della sede: l’immagine del gol in rovesciata alla Lazio, un anno fa. “Non lo dimenticherò mai un gol così. In questa stagione invece ho segnato anche di destro. Nemmeno Thiago Motta ci credeva”.

Prima della partita con il Napoli, Verde riceverà l’Aquilotto reale, che non è una figura di un gioco ma l’oscar dei tifosi, che hanno eletto il migliore della…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

BITONTO – NOCERINA, I CONVOCATI NEROVERDI – U.S. Bitonto Calcio

I convocati di mister Alessandro Potenza per Bitonto – Nocerina, gara valevole per la 38^ ed ultima giornata del Campionato di Serie D – girone H, in programma questo pomeriggio, domenica 22 maggio, alle ore 16, allo stadio “Città degli Ulivi” di Bitonto (BA):

PORTIERI
1 LONOCE (00) – 12 FIGLIOLA – 22 MARTELLONE (01) – 99 CANNIZZARO (03)

DIFENSORI
5 PETTA – 13 MORISCO (04) – 24 STASI (02) – 33 GUARNACCIA (03) – 52 PALMIERI (03) – 74 LACASSIA (02)

CENTROCAMPISTI
2 MASELLIS (04) – 14 MARIANI (02) – 17 RICCARDI (03) – 21 PIARULLI (01) – 26 ZAZA (03) – 28 STEFANELLI (03) – 36 PALUMBO (01) – 45 MANZO – 52 FERRANTE (03) – 90 ADDAE

ATTACCANTI
9 IADARESTA – 10 TAURINO – 11 D’ANNA – 19 LATTANZIO – 32 SANTORO

Fonte: Bitonto Official Site

Catanzaro, è semifinale: superato il Monopoli. Al ‘Ceravolo’ termina 1-0


Basta una rete di Biasci al primo tempo per mettere le cose in discesa e guardare con serenità alla semifinale playoff per il Catanzaro, adesso in attesa di conoscere chi affronterà tra Padova e Juventus Under 23. Al tappeto ci termina dunque il Monopoli, incapace di ribaltare al ‘Ceravolo’ il risultato dopo la sconfitta in rimonta subita in Puglia qualche giorno fa. Rimane comunque ottimo il percorso della squadra di Alberto Colombo che, dopo aver eliminato Virtus Francavilla e Cesena, si arrende solamente a una delle grandissime favorite per la promozione in B.

Fonte:TuttoC.com

Sorrento, si chiude in casa del Cerignola. Russo: «Largo ai giovani»


La stagione del Sorrento si chiude domani a Cerignola (fischio di inizio alle ore 16) contro la vincente del girone H che è approdata meritatamente in Serie C.

I ragazzi di Giulio Russo, dopo il successo contro il Lavello, proveranno a ben figurare in casa della formazione di Michele Pazienza. Il tecnico rossonero è pronto a lanciare una nutrita schiera di giovani, lui che è anche alla guida della Juniores – che sarà impegnata nei play off nazionali a partire dall’8 giugno.

“Logicamente questo tipo di partite servono anche a far “assaggiare” la categoria ad alcuni ragazzi che il prossimo anno potranno tornare utili alla prima squadra – spiega mister Russo – e quindi dopo l’esordio da titolare di Molinini credo che darò spazio ad altri baby che ho visto crescere e maturare in questa annata. Il Sorrento, del resto, sta già programmando il futuro ed intende farlo, come da tradizione, ripartendo dai suoi giovani. Del Sorbo, classe 2004, è stato a lungo il portiere titolare della prima squadra, e poi oltre a Molinini ha già esordito Marciano, che è un altro virgulto della Juniores. In vista di domani, oltre a loro, ho convocato il terzino Russo, i centrocampisti Schettino, luzzino e Morrone e l’attaccante Boiano sia perché meritano questa soddisfazione sia perché faranno parte dei piani del club per la prossima stagione”. 

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Bisceglie, la paura fa 90′: col Nola potrebbe non bastare vincere


Si prospetta una domenica ad alta tensione e dalle forti emozioni per il Bisceglie Calcio, che ospita il Nola nel 38° e ultimo turno di campionato (stadio “Ventura”, calcio d’inizio alle 16.00). Com’è noto, per arpionare in extremis il terzultimo posto che garantirebbe l’accesso ai playout evitando l’onta della retrocessione diretta, i nerazzurri sono obbligati a conquistare la vittoria e, al contempo, a sperare in una concomitante sconfitta del San Giorgio (attualmente avanti di due lunghezze) nel domicilio della Casertana. In caso di pareggio dei granata campani al “Pinto”, invece, Bisceglie e San Giorgio andrebbero a disputare uno spareggio in campo neutro, la cui vincente disputerebbe i playout.

“Abbiamo resettato subito la sconfitta di domenica scorsa ad Altamura e in settimana ci siamo concentrati esclusivamente sul match contro il Nola – spiega alla vigilia il tecnico biscegliese Ivan Tisci – . Malgrado tutto siamo ancora in lizza per la salvezza e, pur costretti a rincorrere, abbiamo il dovere di crederci fino in fondo con umiltà e determinazione. E’ evidente che il nostro destino sarà legato anche all’esito della sfida di Caserta, ma ho rimarcato più volte ai miei ragazzi la necessità di badare anzitutto alla nostra prestazione. Auspico una massiccia presenza dei tifosi nerazzurri, ai quali chiedo di mettere da parte amarezze e delusioni maturate nel corso della stagione per sostenerci in una domenica così importante”.

Nel match di domani non saranno disponibili lo squalificato Cozza (appiedato per tre turni dopo l’espulsione rimediata al “D’Angelo”) nonché gli infortunati Coria e Bottari, mentre tra le file del Nola non ci sarà l’esperto difensore centrale Cassandro, squalificato. Favorevoli al Bisceglie i due precedenti in gare di campionato disputati al “Ventura”: il 6 maggio ’79 (serie D, gir. H) si registrò l’affermazione dei nerazzurri (1-0) grazie al gol di Antonio Musti, replicata il 4 novembre ’79 (serie D, gir. E) con il successo per 2-0 firmato dagli acuti di Binetti e di Curlo. Nel precedente stagionale in Coppa Italia, datato 12 settembre ’21, il Nola si è invece imposto per 0-3. L’incontro di domani sarà diretto da Leonardo Di Mario della sezione di Ciampino, alla sua seconda stagione nella Can D, assistito da Mirko Librale di Roma 2 e Daniele Tasciotti di Latina.

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Gravina-Fasano: divieto di trasferta per i tifosi ospiti


Gravina-Fasano: divieto di trasferta per i tifosi ospiti. I tifosi del Fasano non potranno seguire la propria squadra nella trasferta del 22 maggio 2022 al comunale”Vicino” di Gravina di Puglia

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Monopoli, Colombo: “Sono orgoglioso, il nostro è un gruppo di uomini”


Alberto Colombo, allenatore del Monopoli, commenta con soddisfazione il percorso stagionale: “C’è amarezza ma siamo orgogliosi, abbiamo fatto due grandi partite. Sono felice di aver allenato questo gruppo straordinario, i risultati non sono arrivati a caso: prima di essere professionisti sono uomini. Devo ringraziare i più esperti, mi hanno aiutato a gestire le cose e devo dire che è stato un piacere allenare un gruppo che mi ha dato questo soddisfazione. Al di là dell’aspetto professionale, si è instaurato un rapporto umano come non mai con i giocatori. Abbiamo carattere e qualità, nel corso della stagione le prestazioni sono via via migliorate e questo è importante. Ringrazio l’intera società e il mio staff, è stato un lavoro pieno di stimoli e gratificazioni. Stare sotto la Curva a ricevere elogi non è una cosa da tutti i giorni, vuol dire che abbiamo lasciato un segno anche fuori dal campo. Usciamo con la certezza di aver complicato la vita a una squadra molto forte. Anche negli ultimi minuti non abbiamo mollato, volevamo uscire a testa alta e cercare di non perdere. L’intervallo ci è servito per avere nuova linfa a livello psicologico. Futuro? Discorso prematuro, ci penseremo poi. L’importante è che le mie ambizioni siano pari a quelle della società, in ogni caso non vedo motivi per non continuare. Il prima possibile ci troveremo col presidente per decidere il da farsi“.

Fonte:TuttoC.com

CATANZARO-MONOPOLI 1-0 | S. S. Monopoli 1966

Reti: al 27′ pt Biasci T. (Catanzaro).

CATANZARO (3-5-2): Branduani; Martinelli (dal 36′ st De Santis S.), Fazio, Gatti; Bayeye, Sounas (dal 36′ st Carlini M.), Cinelli (dal 16′ st Welbeck N.), Verna, Vandeputte; Biasci (dal 16′ st Vazquez F.), Iemmello (dal 42′ st Bombagi F.). A disposizione: Nocchi, Romagnoli, De Santis, Tentardini, Welbeck, Maldonado, Bjarkason, Rolando, Vazquez, Bombagi, Carlini, Cianci. Allenatore: Vivarini.

MONOPOLI (3-5-2): Loria; Arena, Bizzotto, Mercadante; Viteritti (dal 42′ st Novella M.), Hamlili, Vassallo (dal 29′ st Rossi A.), Bussaglia (dal 16′ st Langella C.), Guiebre; Grandolfo (dal 17′ st Starita E.), Borrelli (dal 42′ st D’Agostino M.). A disposizione: Guido, Pambianchi, Starita, Piccinni, Rossi, Fornasier, Morrone, D’Agostino, Romano, Nina, Langella, Novella. Allenatore: Colombo

Arbitro: Valerio Manaresi di Ciampino.
Assistenti: Luca Dicosta di Biella, Nicola Tinello di Rovigo.
Quarto uomo: Marco Acampora di Castellamare di Stabia.

Recupero: 1′ pt, 5′ st.
Ammoniti: al 19′ pt Sounas D. (Catanzaro), al 40′ pt Verna L. (Catanzaro), al 12′ st Martinelli L. (Catanzaro), al 28′ st Welbeck N. (Catanzaro) al 2′ st Bizzotto N. (Monopoli), al 33′ st Viteritti O. (Monopoli).
Espulsi: –
Note: Maglia rossa per il Catanzaro, biancoverde per il Monopoli

Fonte: Monopoli Official Site