Milan, Sanches è sempre più lontano: in pole c’è Douglas Luiz

Il club rossonero potrebbe perdere anche il portoghese, a cui il Psg garantirebbe un ingaggio migliore. Tonali, Bennacer, Pobega, Adli e poi? In pole adesso c’è il brasiliano dell’Aston Villa

Chi vuole può tranquillamente dare la colpa alla turbolenta situazione della dirigenza, che ha rinnovato soltanto nell’ultimo giorno disponibile. Con conseguenti, facili deduzioni sull’inceppamento più o meno totale della macchina rossonera. In realtà lo stallo del Milan sul mercato è generato soltanto parzialmente dalla surreale situazione che ha coinvolto Maldini e Massara. Anche perché M&M hanno proseguito il loro lavoro a dispetto della clessidra che scorreva. I riscatti di Florenzi e Messias per esempio sono stati portati a termine, il dialogo con procuratori e dirigenti in Italia ed Europa è proseguito. Se fino ad ora, a parte Origi che era già chiuso da tempo, a Milanello non è ancora sbarcato nessuno, è più che altro una questione di potere d’acquisto. O meglio: di…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

FIGC, Lega Pro e AIC: apprendistato professionalizzante, firmato l’accordo L’istituto da oggi operativo in Serie C

0

Roma, 2 luglio 2022. L’apprendistato professionalizzante finalmente diventa realtà nel mondo del calcio. FIGC, Lega Pro e AIC hanno firmato un addendum all’accordo collettivo finalizzato a definire un set di regole e di strumenti da mettere a disposizione delle società sportive che vorranno usufruire dell’istituto. La firma di questo accordo muove da una consapevolezza condivisa: l’apprendistato deve garantire agli atleti la migliore acquisizione della professionalità sportiva e consentire validi percorsi di formazione.

Questa importante opportunità è stata introdotta nella Legge di Bilancio 2022 in conseguenza del lavoro incessante svolto dalla FIGC e dal suo Presidente Gabriele Gravina: “Sono molto soddisfatto perché mi sono battuto per diversi anni in prima persona per ottenere questo importante riconoscimento. La firma dell’accordo celebra una conquista storica per l’intero calcio professionistico italiano: l’apprendistato professionalizzante si applica finalmente anche ai calciatori e l’effetto della norma avrà una ricaduta positiva sia in termini di formazione per gli atleti sia per i Club, che vedranno finalmente riconosciuto in termini economici il loro impegno nella valorizzazione dei giovani”.

Quella di oggi è una giornata che il Presidente della Lega Pro, Francesco Ghirelli, definisce epocale: “E’ dal 2012 che Lega Pro conduce una battaglia che è passata attraverso fasi complesse e Governi diversi ma che oggi con questo accordo giunge positivamente al termine. Per il mondo della Lega Pro si tratta davvero di una novità assoluta che porterà benefici rilevanti alle nostre squadre, non solo da un punto di vista della sostenibilità economica ma soprattutto per la formazione dei giovani calciatori che potranno fruire di percorsi di crescita in campo e fuori. L’auspicio ora è l’abbassamento dell’età, ottenerlo segnerebbe un ulteriore passo importante per tutto il movimento”.

“L’apprendistato professionalizzante rappresenta un’opportunità per il nostro sistema perché favorisce l’acquisizione della professionalità sportiva da parte dell’atleta” afferma Umberto Calcagno, Presidente AIC. “Abbiamo anche condiviso l’impegno con la FIGC e la Lega Pro a riconoscere il valore della formazione curriculare e dei percorsi di ‘doppia carriera’ intrapresi dagli atleti professionisti. Un impegno concreto verso le altre forme di ‘apprendistato’, su cui AIC sta lavorando da molti anni, per consentire al calciatore di costruire le giuste premesse per un futuro lavorativo qualificato, dentro o fuori dal calcio, già durante la carriera agonistica”.

Il prossimo passo sarà quello di mettere a disposizione dei club la modulistica relativa per procedere operativamente e di definire con l’INPS tutte le misure attuative conseguenti. Per tale ragione l’addendum all’accordo collettivo prevede una norma transitoria ad hoc che consente alle società di non bloccare l’operatività dei club con la possibilità, fino al 31 ottobre, di modificare, in presenza dei presupposti normativi, i contratti preliminari e quelli sottoscritti dal 1° luglio, in contratti di apprendistato.

 

 

LEGA PRO

Milan, (vigile) attesa e lavoro ai fianchi: la strategia per arrivare a Dybala

Lo scorrere del tempo e lo stallo con l’Inter agevola l’inserimento del club rossonero. Ma l’argentino dovrebbe anche rivedere al ribasso le pretese economiche

Un colpo alla Buitre per arpionare Paulo Dybala. Buitre, sì, l’avvoltoio, come Emilio Butragueño del Real, punta spagnola dal gol facile. Uno che se ne stava nell’ombra per ottanta minuti e poi colpiva all’improvviso. Il Milan vuole seguire la scia. L’argentino, svincolato dalla Juve, non ha ancora firmato con l’Inter.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

LA LEGA UFFICIALIZZA L’ISCRIZIONE – Calcio Foggia 1920

Dopo l’invio della documentazione richiesta per l’iscrizione della prima squadra al campionato di Serie C 2022/2023, è arrivato il via libera dagli organi federali.

Il Calcio Foggia 1920 prenderà ufficialmente parte al prossimo campionato di Lega Pro.

Fonte: Foggia Calcio Official Site

Morata allunga con l’Atletico (per tornare alla Juve…)

Ha firmato sino al 2024: ma in questo modo può davvero iniziare la trattativa fra i due club per riportarlo a Torino

È finita? No, non è finita. Alvaro Morata saluta la Juventus e prolunga con l’Atletico Madrid sino al 2024: nel giro di 24 ore l’attaccante spagnolo, in apparenza, ha fatto due passi che lo allontanano dai bianconeri. Il primo è legato alla fine del suo prestito con la società bianconera, il secondo alla scelta di unirsi ai colchoneros per un anno in più. In realtà, soprattutto questa seconda mossa è un implicito aiuto alla strategia del direttore sportivo Federico Cherubini per riportarlo a casa in maniera definitiva. Se Alvaro non avesse rinnovato con la società madrilena, l’operazione di un nuovo prestito sarebbe stato impossibile, visto che il club della famiglia Gil non avrebbe mai accettato di cederlo a scadenza, senza alcuna garanzia.

NEGOZIAZIONE

—  

Ora invece si apre una fase nuova, quella dell’autentica trattativa tra i due club….

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Di Maria-Juve, arriva il re degli assist per Vlahovic

L’argentino atteso a Torino già la settimana prossima per le visite mediche: poi gli ultimi giorni di vacanza

Le previsioni meteo su Torino danno pioggia di assist in arrivo dalle Baleari la prossima settimana. Angel Di Maria è ancora a Ibiza a godersi gli ultimi giorni di vacanza. Il suo procuratore, Lisandro Pirosanto, è invece di stanza a Barcellona, anche se ha già fatto una capatina in Italia per definire gli ultimi dettagli del trasferimento del Fideo alla Juventus. Una toccata e fuga, ma tanto è bastato per definire l’affare pure nei particolari.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Dybala, Fabio Capello: ‘Milan e Inter, Paulo è un campione vero’

Se nell’Italia continentale fa caldissimo, immaginate che temperatura possa esserci a Pantelleria. Ma uno come Fabio Capello, abituato a panchine e spogliatori bollenti – tutti domati a suon di successi – e, da opinionista, ai tavoli roventi di Sky, non si scompone, e regala la sua opinione su quello che è uno dei calciatori più talentuosi della Serie A, Paulo Dybala, al centro di un appassionante derby di mercato fra Inter e Milan.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Dybala, adesso è derby: l'Inter ha bisogno di tempo, il Milan studia il blitz

Dybala, adesso è derby: l’Inter ha bisogno di tempo, il Milan studia il blitz
Le mancate uscite frenano l’assalto nerazzurro. I rossoneri sono pronti all’offerta a cifre ridotte
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Sponsor tecnici in A: Juventus leader, il Milan cresce. Ora tocca all’Inter

Dopo l’accordo tra Puma e rossoneri, il contratto dei nerazzurri è al momento sottostimato rispetto al valore di mercato: al lavoro per rinnovare con Nike. Ecco i dettagli delle partnership e le cifre delle big

La pioggia di denaro da Puma rappresenta l’ennesimo segnale del ritrovato appeal del Milan, che negli ultimi due anni ha sottoscritto o rinnovato 28 partnership commerciali. Nella classifica degli sponsor tecnici della Serie A la Juventus resta saldamente in testa, i rossoneri sono secondi e l’Inter siede sull’ultimo gradino del podio: delle tre storiche big la società nerazzurra è l’unica ancora sottostimata. Ecco le cifre delle partnership tecniche, aggiornate dopo il contratto annunciato qualche giorno fa da Casa Milan.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]