Decimo Torneo della Solidarietà ANT, a Manduria dal 24 al 28 Maggio

Ben tredici le formazioni al via. La chiusura sabato prosimo con l’amichevole Vecchie Glorie Manduria – Rappresentativa ANT

E’ stato presentata in mattinata, presso la Sala Consiliare del Comune di Manduria, la decima edizione del Torneo della Solidarietà ANT che si terrà dal 24 al 28 maggio presso lo stadio “Dimitri” di Manduria. Si tratta di un torneo di calcio giovanile riservato alle categorie categorie Esordienti, Pulcini, Primi Calci e Piccoli Amici.

Saranno ben tredici le squadre che vi prenderanno parte: dai padroni di casa dell’UG Manduria, passando per Martina Academy, Virtus Manduria, Asd Sporting Boys, Virtus Taranto, Fortitudo Grottaglie, Sporting San Marzano, Asd Sava Academy, Polisportiva San Pancrazio Salentino, Asd Città di Grottaglie, Lizzano Calcio e, infine l’Olimpia Carosino. 

Organizzazione a cura – come sempre – del segretario dell’UG Manduria, Franco Troccoli, affiancato da vai sponsor fra cui la FIDAS Taranto. L’evento si concluderà dunque sabato prossimo, il di 28 maggio alle ore 21, con l’amichevole fra le Vecchie Glorie Manduria e la Rappresentativa ANT.

La B con il Trofeo GE.SI.S Lazio “Lo sport per la Vita”

Accoglienza, termine unico dai significati molteplici. Attorno ad esso ruota il progetto omonimo promosso da GE.SI.S Lazio (Gestione Sistema Sport Lazio), associazione riconosciuta dal C.O.N.I che svolge attività di sostegno e consulenza economico-gestionale, nonché di rappresentanza degli Impianti Sportivi Regionali, Comunali e Privati del Lazio.

Venerdì 20 maggio a partire dalle ore 16:00 presso la Sala Tirreno della Regione Lazio (C. Colombo), verrà presentata la IV Edizione del Trofeo GE.SI.S Lazio “Lo Sport per la Vita”, torneo di calcio giovanile categoria 2008 che si svolgerà dal 7 al 26 giugno 2022. Grazie alla Lega Nazionale Professionisti Serie B, patrocinante dell’iniziativa, a Regione Lazio, FIGC, CONI, Lega Nazionale Dilettanti (LND) e la collaborazione di numerosi sponsor, 22 squadre si affronteranno in campo e il ricavato verrà destinato alla Fondazione “Bambino Gesù” Onlus di Roma.

In questo modo, lo sport incontra la solidarietà, offrendo sostegno e possibilità di guarigione a tutti quei bambini che hanno bisogno di cure particolari o le cui famiglie non dispongono dei mezzi necessari per garantire un futuro ai propri figli.

Una campagna sociale di grande portata e dal messaggio profondo che incontra la sensibilità della Lega B, con il Presidente Mauro Balata che, alla luce dell’evento, ha dichiarato che: “Come Lega B, vogliamo esprimere la nostra vicinanza all’associazione GE.SI.S Lazio per l’impegno a promuovere un percorso comune di intenti in cui venga valorizzata la cultura e l’amicizia, riconoscendo l’importanza di una causa così nobile come il sostegno alla fondazione Bambino Gesù. In particolare, il progetto Accoglienza evidenzia come il contributo di uno rappresenta la speranza per tante famiglie in difficoltà e, insieme, possiamo offrire un aiuto significativo per ridare gioia e sorrisi ai più deboli e a chi soffre”.

In un’ottica di rafforzamento della socialità, tra i partecipanti risaltano alcuni bambini ucraini che militano nelle scuole calcio di Roma e provincia che, per l’occasione, riceveranno un premio dalle Istituzioni presenti.

“Il calcio – prosegue Balatacostituisce un veicolo molto forte di aggregazione umana, inclusione e rispetto reciproco. È opportuno, specie in un periodo storico così complesso, ricordare quanto sia fondamentale la pace e la gioia di un momento di condivisione attraverso un incontro fra culture ed etnie diverse. Educare i giovanissimi partecipanti al torneo, e non solo, è compito di Istituzioni come la nostra in quanto da sempre attivi e sensibili a tutto ciò che gravita attorno alla gente e ai territori”.

Lo sport si dimostra, così, un punto di riferimento fondamentale che abbatte ogni barriera, abbraccia la collaborazione ed esalta i valori sani etici e morali, allontanando qualsiasi forma di discriminazione e conflitto.

 

Clicca QUI per il Comunicato Stampa


Fonte: LEGA BTK – legab.it

Pogba-Juve, ecco perché si avvicina al ritorno in bianconero

Il club è in attesa di una risposta dal francese, attratto dalla prospettiva di tornare al centro del progetto là dove è stato lanciato nel calcio dei grandi

Un contratto in scadenza col Manchester United, tanta voglia di archiviare sei stagioni inglesi opache (anche a causa di una serie di infortuni) rispetto ai lustrini e alla gloria delle precedenti quattro in bianconero, sirene francesi che risuonano nelle sue orecchie ma sembrano abbiano attutito il loro magnetico potere: Paul Pogba si trova nel mezzo di questa polipesca situazione, ma anche a un passo dalla decisione finale, che spetta a lui e solo a lui.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Balata al seminario “La Giustizia nello sport”

L’Associazione Italiana Avvocati dello Sport – coordinamento regione Basilicata ha organizzato per oggi, venerdì 20 maggio dalle ore 15:00, un seminario dal titolo “La Giustizia nello Sport” presso il Centro Sociale di Lagonegro (PZ). Per l’occasione verrà presentato il manuale di diritto sportivo a cura degli avvocati Paolo Del Vecchio, Lucio Giacomardo, Mauro Sferrazza e Ruggero Stincardini.

Tanti gli ospiti presenti tra i quali il presidente della Lega Nazionale Professionisti Serie B, Mauro Balata, che interverrà sul tema. Si prosegue alle ore 16:00 con una tavola rotonda sul tema “Plusvalenze e valore oggettivo dei calciatori: una questione complessa”. Alle 17:00, invece, si terrà una seconda tavola rotonda sul “Vincolo giustizia e stato di emergenza. Dal caso Juve-Napoli al caso Bologna-Inter. Ripercussioni sulla competizione”.


Fonte: LEGA BTK – legab.it

Genoa: tutta la storia dell’era Preziosi

L’ex proprietario è uscito dal cda ma non dal club, di cui detiene ancora una azione ordinaria. Volti, intuizioni e misfatti di una reggenza cominciata nel 2003

L’ex patron Enrico Preziosi ha lasciato il suo posto di consigliere di amministrazione del nuovo Genoa targato 777 Partners, ma non esce definitivamente dal Grifone. Rimane, infatti, in possesso di un’azione ordinaria del Genoa, insieme a una moltitudine di piccoli azionisti, fra i quali compaiono anche alcuni nomi eccellenti dell’imprenditoria genovese, e pure qualche ex presidente.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Roma, corsa ai posti dell’Olimpico per la finale col Feyenoord sui maxi schermi

Per ora sono stati aperti curva e distinti sud e tribuna Monte Mario, poi si andrà a oltranza. La squadra di Mourinho quindi, tra lo stadio di casa e quello di Tirana, non sarà sola

Tirana chiama, Roma e Rotterdam rispondono: mancano 5 giorni alla finale di Conference League e tre città si preparano. Tra stadi esauriti, file e ordine pubblico.

Qui Tirana

—  

In Albania si stanno mettendo a punto tutti i dettagli, con le delegazioni delle due società che da domenica saranno presenti a Tirana per preparare la finale nel migliore dei modi, soprattutto sul fronte ordine pubblico, visti i rapporti non idilliaci tra le tifoserie. Da oggi, alla stragrande maggioranza dei tifosi romanisti che saranno presenti, la Uefa ha spedito la sospirata mail con le istruzioni per poter scaricare i biglietti. Una procedura non semplicissima, non tanto oggi, quanto il giorno della partita. Si entrerà allo stadio con un QR code presente sull’app con due indicazioni fondamentali: il…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Maxischermo Milan: club pronto, si attendono le autorizzazioni

La società rossonera vuole procedere, ma mancano le indicazioni sul luogo e l’okay per l’ordine pubblico. Il governatore Fontana: “La Regione pronta a mettere a disposizione Piazza Città di Lombardia”

Maxischermo sì, ma maxischermo dove? In queste ore si susseguono riunioni tecniche e operative tra le istituzioni in modo da organizzare la gestione degli ultimi novanta minuti di campionato per i tifosi rossoneri che non saranno a Reggio Emilia. Ovvero la stragrande maggioranza, dal momento che l’esodo al Mapei sarà di circa 18 mila persone.

Ordine pubblico

—  

A Milano ce ne saranno altre decine e decine di migliaia pronte a tifare ed eventualmente festeggiare. L’allestimento di un maxischermo in città in questi casi serve – anche – a gestire in maniera più ordinata l’ordine pubblico, dal momento che buona parte della massa rossonera si ritroverebbe in un unico posto, che comunque sarà a un’adeguata distanza di sicurezza da San Siro. Dove allo…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]