Lazio, la nuova maglia (senza Romagnoli)

Dopo un rapporto di 10 anni con la Macron, i biancocelesti giocheranno la prossima stagione con le divise griffate Mizuno. Alcuni tifosi hanno però fischiato il presidente Lotito, perché delusi dalla mancata presenza dell’ex difensore del Milan

Una festa, alla quale mancava solo la ciliegina sulla torta. Circa 4mila tifosi della Lazio si sono riuniti nella centralissima Piazza del Popolo per la presentazione delle maglie della stagione 2022-23. Dopo un rapporto di 10 anni con la Macron, i biancocelesti giocheranno la prossima stagione con le divise griffate Mizuno. Molti tifosi hanno però fischiato il presidente Lotito, anche perché rimasti delusi dalla mancata presenza di Alessio Romagnoli. Nel pomeriggio era circolata la notizia che ci sarebbe stata una sorpresa nella serata (ne aveva parlato anche Anna Falchi, madrina dell’evento) e la speranza dei laziali era che venisse annunciato l’ex capitano del Milan. “Se qualcuno fischia, vuol dire che qualcosa di buono abbiamo fatto -…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Roma, prosegue il tour della Conference: Pinto la consegna all’abbonato più anziano – Forzaroma.info – Ultime notizie As Roma calcio – Interviste, foto e video

Altra splendida iniziativa della società giallorossa: il general manager portoghese ha consegnato la coppa a Giorgio che con i suoi 96 anni è l’abbonato più anziano del club

Continua il tour organizzato dalla Roma per mostrare ai tifosi la coppa della Conference League conquistata lo scorso 25 maggio a Tirana contro il Feyenoord. Questa volta il club si è reso protagonista di una bellissima iniziativa: Tiago Pinto, generale manager giallorosso, ha portato personalmente il trofeo a casa di Giorgio, l’abbonato romanista più anziano (96 anni). “Sono tifoso dai tempi di Masetti e Amadei”, ha confessato Giorgio al dirigente portoghese prima di commuoversi alla vista della coppa. Foto di rito, sorrisi e qualche chiacchiera sulla storia giallorossa tra il 96enne e Tiago Pinto, che avrà sicuramente imparato qualcosa in più sul rapporto speciale tra la Roma e i propri tifosi.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Juve, De Ligt: oltre il Chelsea c’è il Bayern

Sullo sfondo restano i due club di Manchester. I bianconeri vorrebbero definire il futuro dell’olandese il più presto possibile, per non rischiare un altro caso Ronaldo

L’asta per De Ligt è aperta. C’è anche il Bayern sul giocatore, con una prima offerta non adeguata alla richiesta della Juve ma quasi pari a quella del Chelsea, che intanto prepara il rilancio. I Blues hanno messo sul tavolo 70 milioni più 10 di bonus: ancora pochi per i bianconeri, che avevano già respinto un’offerta meno redditizia sul piano economico per l’inserimento di una contropartita tecnica e provano a reggere il muro sulla clausola di 120 milioni. I tedeschi offrono poco meno nella parte fissa, ma sarebbero pronti a riconoscere bonus più sostanziosi, al punto di poter duellare alla pari con i londinesi.

Asta aperta

—  

È evidente che la Juve voglia monetizzare più possibile dalla cessione del difensore, così da poter finanziare altre operazioni in entrata: dal difensore (Koulibaly il…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Torino, con il raduno al Filadelfia inizia la nuova stagione

Via all’atto secondo di Juric alla guida dei granata. Fino a domenica il gruppo lavorerà in città, da lunedì trasferimento in Austria, a Bad Leonfelden. Prima amichevole il 30 luglio a Nizza

dal nostro inviato Mario Pagliara

L’atto secondo di Ivan Juric alla guida del Torino è cominciato in un caldissimo primo lunedì di luglio. Nella morsa di un’afa mitigata, nel capoluogo piemontese, solo nel pomeriggio da una pioggerellina. Questa mattina, intorno le 8.30, è suonata la campanella per il Toro: dal Filadelfia è cominciato il viaggio nella stagione 2022-2023. Raduno, primo allenamento e agenda di lavoro già piena: la nuova avventura è ufficialmente partita.

Subito al lavoro

—  

Ivan Juric è stato tra i primi ad arrivare al Filadelfia. A dargli il benvenuto c’erano una decina di tifosi, con i quali il tecnico è stato da subito molto disponibile, dedicandosi alle prime fotografie e ai primi autografi della stagione. Stesso destino, e…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Inter, queste le amichevoli estive

Per la squadra di Simone Inzaghi il primo test il 12 luglio contro la squadra svizzera

Sale l’entusiamo in casa Inter dopo gli arrivi ufficiali di Mkhitaryan, Asllani, Onana ed il ritorno di Romelu Lukaku. Mercoledì la squadra nerazzurro si radunerà ad Appiano Gentile per cominciare la stagione 2022/23, la seconda di Simone Inzaghi sulla panchina dell’Inter. Obiettivo? Quello di migliorare la scorsa stagione, con ambizioni e speranze maggiori.

il calendario estivo

—  

Con un comunicato stampa i nerazzurri hanno annunciato il programma delle amichevoli estive, in attesa del debutto in campionato del 13 agosto a Lecce alle ore 20.45. I ragazzi di Simone Inzaghi saranno di scena il prossimo 12 luglio alle ore 18.30 a Lugano allo stadio di Cornaredo contro la squadra svizzera. Gli impegni successivi saranno tutti di sabato: il 16 luglio alle ore 20.30 a Ferrara contro il Monaco, poi il 23 luglio alle 18.30 c’è la trasferta francese allo stadio Bollaert-Delelis contro il…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Inter, tutte le nuove sfide di Inzaghi. Sguardo puntato sulla seconda stella

Dopo una prima stagione positiva coronata dal rinnovo contrattuale, dal tecnico piacentino ci si aspetta ancora di più. Il primo compito sarà plasmare la nuova macchina nerazzurra dopo un’estate di profondi cambiamenti in ogni reparto, nessuno escluso

Ancora una manciata di giorni al raduno che darà ufficialmente il via alla nuova stagione, ma la strada tracciata da Simone Inzaghi è già definita: si parte chiaramente con l’obiettivo di migliorare la brillante annata da poco conclusa, con ambizioni (e aspettative) inevitabilmente maggiori. In parole povere, dopo aver portato a casa Coppa Italia e Supercoppa, l’obiettivo del tecnico piacentino non potrà che essere quello scudetto sfuggito a maggio in volata. Per riuscirci, confermando e magari migliorando anche il percorso in ambito europeo, Inzaghi sa di dover affrontare nuove sfide per ridisegnare la squadra e alzare la famosa asticella spesso tirata in ballo dall’ad Beppe Marotta. La strada sarà lunga, al netto…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

"Vi spiego come le società costruiscono i budget di mercato"

“Vi spiego come le società costruiscono i budget di mercato”
“Quanti soldi ha la Juve? E l’Inter? E il Milan?”, sono le domande che si fa ogni tifoso. Il direttore finanziario di un club ci racconta, nel dettaglio, le implicazioni economiche dei trasferimenti
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]