Lady Dybala e la disavventura in auto: “Paulo me l’aveva appena regalata, in Italia non…”

0
Oriana Sabatini ha confessato di aver quasi distrutto un auto che le aveva regalato il fidanzato Paulo Dybala. È successo tutto poco dopo il suo arrivo in Italia. Lo hanno raccontato gli stessi genitori in occasione di un’ospitata in un programma argentino, Corta per Lozano: “Oriana spesso è distratta. Una volta mi ha domandato: “Papà, cosa succede se metto in macchina il diesel anziché la benzina?”. Io le ho chiesto: “Rompi tutto, perché?”. E lei: “Perché l’ho appena fatto!”.
“Il mio ragazzo mi aveva regalato una macchina nuova. Non avevo mai fatto benzina in un altro Paese, se non negli Stati Uniti, ma in Italia non l’avevo mai fatto. Alla stazione di servizio c’ero solo io, non sapevo che fare. Ho chiamato subito Paulo ma era lontano e poi, con difficoltà perché non conoscevo bene la lingua, ho telefonato al carro attrezzi. Per fortuna il danno è stato molto piccolo e oggi l’auto va bene. Può capitare a chiunque”, ha poi chiarito Oriana Sabatini.
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Ucraina, Shevchenko: “Ho pensato tante volte di andare a combattere”

Andriy Shevchenko, ex attaccante del Milan, in un’intervista a Ladbible Tv, ha parlato ovviamente della guerra in Ucraina

Andrij Shevchenko, ex attaccante del Milan, ha rilasciato un’intervista a Ladbible TV. Shevchenko ha parlato ovviamente della guerra in Ucraina dopo che sono passati 77 giorni dall’invasione della Russia di Putin. Ecco le sue dichiarazioni riportate dall’ANSA: “Ho pensato tante volte di andare a combattere, ma probabilmente non era la soluzione migliore. La soluzione migliore è usare le mie connessioni, iniziare a parlare della guerra, contribuire con aiuti umanitari, aiutare i rifugiati, creare i programmi (di sostegno) e parlare con le organizzazioni caritatevoli. Ed è quello che ho fatto negli ultimi due mesi”. Milan, ecco l’alternativa in difesa a Botman: le ultime news di mercato >>>

Juve, Nedved: “Dybala, richieste altissime. E su Chiellini dirigente…”

Il vicepresidente della Juventus: “Giorgio è un’icona mondiale, basta che sia felice. Su Paulo abbiamo fatto valutazioni al 100 per cento, sia in campo che fuori. Noi non ce la siamo sentiti di accettare le condizioni ma è un grande giocatore”

“Pronti a fare spazio a Giorgio Chiellini nella dirigenza? Assolutamente sì. È un’icona mondiale. Basta che Giorgio sia felice, siamo aperti a tutto e lasciamo decidere a lui”. Anticipando i temi di fine partita, del futuro del capitano ha parlato il vicepresidente bianconero Pavel Nedved prima del via della finale di Coppa Italia Juventus-Inter.

A cui è stato chiesto anche della fine del rapporto con Paulo Dybala: “Dove si è arenata la trattativa per il rinnovo? È difficile dire dove si sia arenata. Noi abbiamo valutato il giocatore su tutti gli aspetti, al 100%, sia in campo che fuori dal campo. Lui ha fatto richieste altissime, giustamente perché è un grande giocatore. Noi non ce la siamo sentiti di accettarle e le strade si sono…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Sprofondo, Champions e adesso scudetto: Atalanta ancora cruciale per il Milan

Il Milan e la Dea. Anzi, Pioli e la Dea, perché negli ultimi due anni gli incroci per il Diavolo sono stati quasi sempre cruciali. L’ultimo, almeno fin qui, sarà quello di domenica a San Siro, perché con una vittoria i rossoneri metterebbero un piede e mezzo nello spazio riservato allo scudetto. Vediamo perché alcune di queste sfide sono state decisive, e non si può non partire da quei cinque schiaffi. Forti, sul viso, uno dopo l’altro. Il Milan di Pioli è nato in questo modo, dopo il 5-0 dell’Atalanta a Bergamo prima di Natale, il 22 dicembre 2019. Una vita sportiva fa. Risorti dalle ceneri come una fenice. Dall’altra parte dell’Oceano, a Los Angeles, una punta di quasi 40 anni vede la sconfitta in tv, prende il telefono e chiama Raiola. “Voglio una sfida: portami al Milan”. È Ibra. Per capire quant’è passato basta vedere la formazione: Conti, Musacchio e Rodriguez in difesa, Piatek davanti, Suso fantasista. Caldara, Borini, Reina e Biglia in panchina….

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Cremonese premiata allo Zini – Lega B

L’U.S. Cremonese ha celebrato la promozione in Serie A questa sera allo stadio “Giovanni Zini” di Cremona, dopo la vittoria esterna in casa del Como che è valsa il secondo posto in classifica ai ragazzi di Fabio Pecchia.

Il Presidente della Lega B Mauro Balata ha consegnato le medaglie a tutte le componenti societarie e la coppa al capitano Daniel Ciofani per poi lasciare spazio ai festeggiamenti, abbracciando i propri tifosi.

 

Nella foto la Cremonese con la coppa della 2a classificata


Fonte: LEGA BTK – legab.it

Bari, possibile rinnovo triennale per il direttore sportivo Polito


E’ stato uno dei massimi protagonisti della promozione del Bari, al primo colpo ha fatto centro e il suo futuro potrebbe essere ancora legato a lungo ai colori dei Galletti. Secondo quanto riferito da Gazzetta dello Sport, la società pugliese dovrebbe proporre al direttore sportivo Ciro Polito un rinnovo di contratto con base triennale.

Fonte:TuttoC.com