Il fratello di Matic conosce la città e lo spogliatoio della Roma – Forzaroma.info – Ultime notizie As Roma calcio – Interviste, foto e video

Lui è un centrocampista dell’Abha

Passeggiata per la città e poi un salto allo stadio Olimpico. Uros Matic, fratello minore del nuovo acquisto giallorosso Nemanja Matic, sui suoi profili social pubblica una foto che lo ritrae nello spogliatoio della Roma seduto sulla postazione del fratello, ma anche la maglia di Francesco Totti.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Lazio portieri: Maximiano e Provedel per Sarri

Il portoghese arriva in prestito dal Granada, per Provedel lo Spezia riceverà 4 milioni. Ora per i biancocelesti resta da chiudere l’operazione Romagnoli

Non poteva durare a lungo, l’assenza dei due portieri nella rosa a disposizione di Maurizio Sarri. Una necessità che era stata chiaramente manifestata dall’allenatore, accontentato in queste ore. La Lazio infatti ha praticamente chiuso una doppia operazione per portare in biancoceleste Luis Maximiano del Granada e Ivan Provedel dello Spezia.

Per quanto riguarda il portoghese classe 1999, arriverà con la formula del prestito oneroso da 2 milioni di euro con diritto di riscatto fissato a 6; al club spagnolo, inoltre, spetterà il 20% dell’eventuale futura rivendita. Gli agenti del giocatore sono stati a Roma, delineando l’intesa con la società: adesso restano soltanto da risolvere le ultime formalità burocratiche prima di firmare il contratto. In giornata è stato raggiunto l’accordo anche con Gianni Rava, procuratore…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Napoli, Giuntoli: “Offerti 6 milioni a stagione a Koulibaly”

Dal ritiro di Dimaro il d.s. spiega che per il difensore è pronto un quinquennale (più un futuro da dirigente)

Primo giorno di ritiro a Dimaro per il Napoli di Luciano Spalletti. In conferenza stampa, Cristiano Giuntoli ha affiancato l’allenatore toscano ed ha parlato di calciomercato. Inevitabilmente le domande hanno toccato il rinnovo di Kalidou Koulibaly: “Non è arrivata nessuna offerta ufficiale per Koulibaly da altri club, ma lui va in scadenza e per noi rappresenta tanto, parliamo tutti i giorni con lui. De Laurentiis gli ha fatto un’offerta irrinunciabile, 6 milioni netti per i prossimi cinque anni che significano 60 milioni lordi, con anche un futuro da dirigente nel club perché si è dimostrato una grande persone dentro e fuori dal campo”.

A breve il servizio completo

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Ziyech senza agente, il Bruges senza Muriqi: cosa cambia per il mercato del Milan

I rossoneri potrebbero essere agevolati nella trattativa per il marocchino dall’assenza di commissioni. Il club belga dovrà cercare altri sostituti per De Ketelaere

Anche i dettagli fanno la differenza, in un’epoca in cui il mercato va gestito con attenzione e oculatezza, valutando bene ogni euro speso. Chi pensava che il Milan campione d’Italia avrebbe investito centinaia di milioni nella campagna acquisti post-scudetto forse sarà rimasto deluso, ma la gestione Elliott ha già dimostrato che si possono costruire rose competitive anche senza azzoppare il bilancio.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Cagliari nuovo stadio, il progetto definitivo

Il vecchio Sant’Elia verrà abbattuto nei prossimi mesi. Per la costruzione previsti 25 mesi. La soddisfazione del patron Giulini

Decisivo passo in avanti del Cagliari verso la costruzione del nuovo stadio. Il club isolano in queste ore ha depositato in Comune il progetto definitivo dell’impianto che è inserito all’interno del Piano Sant’Elia dell’amministrazione cittadina, volto a valorizzare uno dei quartieri più popolosi del capoluogo sardo.

Il progetto

—  

L’opera verrà costruita accanto all’attuale Unipol Domus, lì dove ancora c’è il vecchio stadio Sant’Elia, che verrà abbattuto nei prossimi mesi. Un progetto definitivo che il Cagliari ha dovuto ritardare di qualche mese rispetto ai piani iniziali a causa del rincaro di alcune materie prime per la costruzione e per avere alcuni partner importanti nella realizzazione della nuova casa rossoblù. Al progetto definitivo hanno infatti partecipato il Gruppo Costim, partner industriale dell’opera,…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

La Roma pensa già al dopo Zaniolo: si segue Solbakken e se Dybala…

Il club norvegese del Bodo però chiede almeno 4 milioni: troppi, secondo il gm Pinto, per un giocatore che si svincola il 31 dicembre. Per l’argentino, che sembrerebbe non nei piani dei giallorossi, si aspetta invece che le cifre calino

In attesa di capire quale sarà il futuro di Nicolò Zaniolo (lui non vuole andare troppo in là con il tormentone, Mourinho neppure), la Roma monitora il suo erede. Perché è vero che la priorità è il centrocampo, ma è vero anche che Mou ha bisogno di un po’ di peso offensivo accanto ad Abraham. Gol e giocate, questo dovrà avere in dote il nuovo arrivo nel reparto offensivo. Anche perché in campionato, rimanendo al solo Zaniolo, i gol sono stati appena 2. E quindi, se Nicolò andasse via, serve qualcuno che porti anche concretezza sottoporta.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Milan, ecco il "violinista" Adli: "La Champions, che sogno. Il mio idolo? Zidane"

Milan, ecco il “violinista” Adli: “La Champions, che sogno. Il mio idolo? Zidane”
Il francese è pronto a stupire: “Voglio impormi qui, mi adatterò alle esigenze di Pioli. L’anno scorso ho guardato tutte le partite”
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Le squadre della Serie BKT 2022/23

Como: 36a volta in B, confermato Gattuso

Il Como sarà alla sua 36a presenza assoluta in categoria e al suo secondo campionato consecutivo. Le promozioni dei lariani in Serie A sono state 5 (stagioni 1948/49, 1974/75, 1979/80, 1983/84 e 2001/02), di cui la terza e la quinta e finora ultima con doppio salto dalla Lega Pro alla massima categoria. Confermatissimo Giacomo Gattuso alla sua terza stagione (la prima in realtà l’ha iniziata come vice) in riva al lago dove è fra l’altro nato. Ex giocatore lariano dal 1989/90 al 1994/95 per un primo ciclo, dal luglio 1997 al gennaio 1999 per un secondo, ha sommato 187 presenze ed 1 rete tra Serie B e Lega Pro in maglia comasca.

Frosinone: si riparte da Grosso

Dodicesimo campionato in Serie B della storia per il Frosinone. La formazione ciociara ha conquistato nel 2015/16 la sua prima storica promozione in massima divisione, bissata nel 2017/18. La società del presidente Stirpe riparte dallo stesso allenatore dell’anno scorso, quel Fabio Grosso giunto alla terza stagione fra i ciociari dopo la salvezza di due anni fa e i playoff persi all’ultima giornata l’anno scorso.

Parma: Pecchia cerca la terza promozione

Seconda stagione consecutiva in serie BKT per il Parma, la 29a nella sua storia. Per gli emiliani 3 le promozioni in serie A: 1989/90 (Nevio Scala), 2008/09 (Francesco Guidolin) e 2017/18 (Roberto D’Aversa), le stesse che cercherà di raggiungere il suo nuovo allenatore, Fabio Pecchia, al momento fermo a due (Hellas Verona nella 2016/17 e Cremonese nella scorsa stagione). Verona e Cremona non sono le uniche esperienze in B come allenatore per Pecchia, che ha guidato anche il Gubbio per tre mesi nella 2011/12.

Ternana: per il terzo anno Lucarelli

Ventinovesimo campionato in Serie B della storia per la Ternana, retrocessa al termine della stagione 2017/18 e tornata una stagione fa. La società umbra finora ha ottenuto 2 promozioni in serie A, nelle stagioni 1971/72 e 1973/74, prima squadra di questa regione a calcare i campi della massima divisione nazionale. Il tecnico dei rossoverdi per la nuova stagione sarà il “confermatissimo” Cristiano Lucarelli, alla sua terza stagione, L’ex bomber del Livorno è stato artefice della promozione in B nel 2020-2021 e ha sfiorato i play-off nella stagione appena conclusa e in cadetteria aveva già allenato il Livorno per 10 partite, ad inizio stagione 2018/19.

 

Nella foto La Presse Grosso


Fonte: LEGA BTK – legab.it