Juve, così le “altre” cessioni portano un tesoretto: Pellegrini e gli altri

La cessione di Mandragora ha portato 8 milioni più bonus, quasi altrettanti in arrivo dai due attaccanti attesi a un futuro tra Palermo e Stati Uniti. Il prestito di Zanimacchia e Di Pardo preve il riscatto. Aspettando di definire anche il futuro di Kean

C’è un’altra Juve ai saluti, che lascia definitivamente e ingrossa un tesoretto che il club potrebbe presto reinvestire sul mercato in entrata. Atteso nelle prossime ore un contatto col Palermo, che dopo il closing della nuova proprietà è intenzionato a garantirsi le prestazioni di Brunori: operazione che si può chiudere tra i 4 e 5 milioni, in base ai bonus da prevedere sul trasferimento definitivo. L’altro attaccante che si è messo particolarmente in luce nella passata stagione, Vrioni, è invece atteso negli Stati Uniti, appena ufficializzato: lo ha acquistato il New England Revolution, squadra di MLS che ha sede nella città di Foxborough, per 3 milioni e 800 mila dollari. Ufficiale il trasferimento di Franco…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

BENTORNATO MISTER VALERIANO LOSETO! – U.S. Bitonto Calcio

L’U.S. Bitonto Calcio S.r.l. comunica che il Responsabile Tecnico della Prima Squadra per la stagione 2022/2023 sarà mister Valeriano Loseto.

Reduce dall’esperienza nella scorsa stagione sulla panchina della Primavera del Bari, per mister Loseto si tratta di un ritorno alla guida dei leoncelli neroverdi: il tecnico barese infatti ha guidato il Bitonto già nel periodo febbraio – giugno 2021, un’esperienza positiva conclusasi col raggiungimento del quarto posto in classifica nel girone H del Campionato di Serie D, dopo una significativa rimonta grazie ai 37 punti in venti partite (11 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte, per una media punti a partita pari a 1,85), e la conquista della semifinale playoff, poi persa contro la Fidelis Andria.

Mister Valeriano Loseto sarà presentato alla stampa con una conferenza in programma lunedì 11 luglio alle ore 19,30 presso lo stadio “Città degli Ulivi”, nel corso della quale interverranno anche il presidente dell’U.S. Bitonto Calcio, Antonello Orlino, il vice presidente Filippo Stolfi ed il direttore sportivo Leonardo Rubini.

Fonte: Bitonto Official Site

Gotti: “A La Spezia unisco i miei grandi amori”

Il tecnico: “Il campo e il mare mie grandi passioni. Primo obiettivo è quello di consolidarci in Serie A”

Sono due i luoghi dell’anima di Luca Gotti: “Il campo e il mare”. A La Spezia ha trovato entrambi: “Il campo è il mio lavoro ed è vita: mi piace stare lì, quotidianamente, verificando se ciò che penso è corretto. E il mare… Beh, se fosse possibile passerei le giornate dentro una barca a vela”.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

A. Racale, Pres. Cimino a SS: “Faremo domanda di ripescaggio. A breve mister e DS”

Francesco Cimino, presidente dell’Atletico Racale, è stato intervistato dalla testata SalentoSport.net.

Ecco i tratti più salienti che abbiamo ripreso.

Sull’immediato futuro: “La stagione sportiva appena terminata è stata molto particolare per noi, dopo circa dieci anni di traguardi raggiunti e di scalate partendo dalla Seconda Categoria. Quest’anno, ahimè, l’Atletico Racale è, per la prima volta, retrocesso dal campionato di Eccellenza a quello di Promozione. Il 6 luglio ci sarà un’importante riunione tra i presidenti delle compagini che militano nel campionato di Eccellenza e il presidente Vito Tisci, nella quale si prenderanno importanti decisioni sul format da utilizzare nelle prossime stagioni sportive, cosa che, ovviamente, avrà delle ricadute sul campionato di Promozione... Comunque, l’Atletico Racale si farà trovare pronto nel caso in cui dovesse esserci una possibilità e farà domanda di ripescaggio“.

Il commento sul campionato scorso: ” Per quanto riguarda la stagione passata, penso che la squadra c’era e avrebbe potuto salvarsi tranquillamente. Per non dire altro, sarebbe bastato vincere la partita col Gallipoli… Quest’anno siamo partiti in costante difficoltà, senza campo sportivo per via dei lavori, c’è stato qualche errore di valutazione sulle figure chiave necessarie per la composizione della squadra e, anche a causa di disarmonie nel gruppo-squadra e fra questo e il mister. Purtroppo, queste situazioni, quando si creano, molto difficilmente si risolvono e spesso si trascinano sino alla fine del campionato con risultati non positivi”.

La chiosa finale del numero uno biancazzurro è sulla programmazione futura: “In questi giorni stiamo pianificando i nuovi assetti organizzativi della prima squadra ma anche del settore giovanile che, quest’anno, ci ha dato tante soddisfazioni anche di natura agonistica con l’importantissima vittoria del Campionato Juniores. A breve decideremo il nome del nuovo direttore sportivo e, successivamente, quello del mister per la prossima stagione Quanto agli obiettivi, dipenderà molto dalla categoria, ma, sicuramente, imbastiremo una squadra in grado di giocarsela con tutti per dare soddisfazioni…”.

Un tetto agli stipendi: Uefa e Figc unite per risollevare il calcio in crisi. Ecco la riforma

Via ad un sistema di controlli continui: “In Italia la situazione è insostenibile”

La riforma voluta dall’Uefa per mettere in sicurezza il calcio europeo dal punto di vista economico-finanziario ha preso ufficialmente il via il primo luglio. Il piano di norme più stringenti rispetto al passato sarà progressivo e i primi veri controlli sullo stato di salute dei club ci saranno dalla stagione 2023/24, per arrivare agli obiettivi definiti dall’Uefa in quella 2025/26. Di questo, ma soprattutto degli effetti che il piano avrà in Italia e della situazione, critica, del nostro calcio, si è parlato ieri in un incontro a Coverciano tra i club, la Uefa – presente con il suo direttore Financial Sustainability and Research Andrea Traverso – e la Figc con il presidente Gabriele Gravina.

Un limite alle spese

—  

La riforma si compone di due regolamenti, uno per ottenere le licenze per giocare nelle coppe europee e uno in cui si stabiliscono nuove regole del monitoraggio…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Milan, Ibrahimovic rinnova la prossima settimana

L’intesa tra il Diavolo e lo svedese era già stata trovata, verrà definita nei prossimi giorni

Zlatan Ibrahimovic firmerà la prossima settimana il contratto che per un’altra stagione lo legherà al Milan. Ibra già compariva come testimonial nella campagna delle nuove maglie scudettate, altro indizio della volontà di proseguire insieme. Per concretizzare il comune desiderio di aggiungere un nuovo capitolo alla lunga storia rossonera di Zlatan, attaccante e dirigenza definiranno tra pochi giorni la stesura del nuovo accordo.

il nuovo contratto

—  

Dalla prossima settimana lo svedese sarà ufficialmente un giocatore del Milan, dopo che dal primo giorno del mese risulta a tutti gli effetti svincolato. Tornerà a Milanello dopo aver prolungato l’accordo di un altro anno, dettaglio necessario per accedere al centro sportivo, frequentare lo spogliatoio, allenarsi con lo staff del club. Si sa che il nuovo contratto di dodici mesi prevederà come ricompensa una parte fissa…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]