Svilar al fantacalcio: i numeri del portiere della Roma

Altra prestazione sontuosa del portiere giallorosso. Contro la Fiorentina ha blindato la porta nonostante i tentativi insidiosi di Kean

Contro la Fiorentina, all’Olimpico, la Roma conquista altri 3 punti fondamentali grazie all’ennesimo 1-0 di questa stagione. L’uomo copertina però non è Dovbyk, che ha segnato il gol decisivo, ma Mile Svilar. Il miglior giocatore in campo è ancora una volta il portiere serbo. Nel successo con la Viola, 19° risultato utile consecutivo della squadra di Ranieri, il numero 99 ci ha messo una mano, anzi di più. Con il piede, con il corpo o con i guantoni il risultato è sempre lo stesso: tiri avversari neutralizzati e porta giallorossa inviolata per la 15ᵃ volta in campionato. Interventi decisivi e veri e propri miracoli: così Svilar ha fermato Kean e compagni. All’attaccante viola, infatti, non sono bastati 4 tiri in porta per riportare sull’1-1- la partita. Il serbo si è superato anche su Mandragora mettendo a referto ben 5 parate decisive: insuperabile. Altro clean sheet, altra prestazione superlativa per la gioia dei tifosi, che adesso sognano un posto in Champions, e pure dei fantallenatori. Per lui un bell’8 in pagella e un +1 per aver blindato la porta. In questo momento il portiere da battere è lui, gli attaccanti dell’Atalanta, prossima avversari della Roma, sono avvisati. 

svilar: i suoi fanta numeri

—  

Un vero stacanovista il portiere giallorosso: 35 partite da titolare (senza mai lasciare il campo) su 35 giornate fin qui disputate. In campionato il serbo ha subito 32 reti, ma sono ben 15, come abbiamo visto, i bonus ottenuti per aver mantenuto inviolata la porta. In Serie A solo Meret riesce a stare al suo passo in questa particolare classifica. Valutato 40 crediti al Fantacampionato Gazzetta, Mile Svilar vanta una fantamedia del 5.9 ma nelle ultime 12 giornate raramente non ha ottenuto la sufficienza. 

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

“Dazn For Business” in Italia: ecco il live streaming sportivo dedicato a bar e ristoranti

Saranno visibili il Mondiale per Club della prossima estate negli Usa, la Serie B, il campionato spagnolo e quello portoghese, ma anche tanti eventi di altri sport, dal tennis alle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026

Giornalista

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

GarganoTV Vieste – VIESTE – CAMPIONATO REGIONALE DI CALCIO GIRONE A PRIMA CATEGORIA – FINALE PLAYO…

L’Atletico Gargano non corona il sogno del possibile salto di categoria, ma esce a testa alta, anzi, altissima, dal campionato di Prima categoria che lo ha visto grande protagonista. Per l’undici di mister Sollitto si è trattato, in ogni caso, di una vittoria, avendo occupato sempre le posizioni di vertice, nonostante il ruolo di “matricola”. Merito all’Apricena che non ha mai mollato, credendoci fino alla fine.

VIESTE – CAMPIONATO REGIONALE DI CALCIO GIRONE A PRIMA CATEGORIA
FINALE PLAYOFF TRA ATLETICO GARGANO – ATLETICO APRICENA 1 – 3

Servizio di Gianni Sollitto Riprese di Gianni Rado Montaggio di Alessandro Ricciardelli

Fonte: Garganotv Facebook official page

LUCERA CALCIO: IL DERBY È TUO


Il Lucera Calcio ritrova i tre punti al Comunale e, ovviamente, il sorriso con una vittoria fondamentale per restare nella parte sinistra della classifica.

I ragazzi di mister Zingarelli partono forte e trovano il vantaggio con Iddi ben servito dal classe 2007 Leccisotti. Il raddoppio, sempre nel primo tempo, porta la firma di Innocent Ronald Media, bravo ad inizio ripresa a siglare la rete del tris su calcio di rigore. Per l’attaccante del Sud Sudan si tratta della rete numero 29 in stagione.
Girandola di cambi per i biancocelesti che continuano a costruire azioni pericolose per gli avversari. La firma del poker la mette un altro under Pazienza che da distanza ravvicinata batte l’estremo difensore ospite. Nel finale di gara c’è gloria anche per il giovanissimo (2007) Innocent Bashir e Ambrosino, autori di due reti pregevoli.

Da segnalare il debutto ufficiale in maglia biancoceleste per l’attaccante lucerino 2007 Simone Sirena, aggregato da qualche mese alla Prima squadra.

Una vittoria che fa morale e che ci proietta alle prossime due gare con la voglia di finire al meglio una stagione difficile e complicata.

P.S.: Gara terminata con 8 under in campo, 6 dei quali 2007. Nonostante tutto…

Domenica trasferta sul campo della Molfetta Sportiva. Come sempre FORZA LUCERA

Fonte: Facebook official page

L’ASD SAN MARCO SI AGGIUDICA IL DERBY CON IL REAL SITI.

In una giornata estiva e resa fantastica dalla presenza dell’associazione Cuori Blu e degli studenti dell’I.C. San Giovanni Bosco – Francesca De Carolis per divulgare la conoscenza sull’autismo, Asd San Marco e Real Siti hanno dato vita ad una bellissima gara ricca di reti e continui capovolgimenti di fronte d’attacco.

Il risultato del campo sarà 4 a 1 per i ragazzi del presidente Aniello Calabrese bravi a chiuderla nel secondo tempo dopo l’ottima prima frazione degli ospiti.

Spettacolo a fine gara con un magnifico terzo tempo che ha sancito l’unione tra Asd San Marco e Associazione Cuori Blu.

Per l’occasione il mitico Saverio Dragano non ha fatto mancare il suo supporto, un abbraccio celeste granata a Saverio.

Ma veniamo alla cronaca.

PRIMO TEMPO

Dopo solo due giri di lancette Cacchione si mette in proprio, salta il diretto avversario e di punta incrocia il tiro colpendo in pieno il palo e trovando Scanzano per il tap in vincente.

Uno a zero e palla nuovamente al centro.
Reazione immediata degli ospiti con Simone che da buona posizione manda al lato vanificando una ghiotta occasione.

Al quindicesimo ci prova Fiore, ma il suo tiro viene controllato da Sarri.

Al minuto ventiquattro capitan Salerno su punizione sfiora il palo alla destra di Sarri.

Dopo un minuto Protino duetta con Scanzano ma il suo tiro termina alto.

Partita bella, manovre veloci e continui capovolgimenti di fronte.
Al minuto ventisei contropiede Real Siti, ma Hila è attento sul tiro di Pergola.

Al minuto ventisette rigore Real Siti e pareggio di Pipoli.
Alla mezz’ora punizione di Pozzozengaro alta sulla traversa.

Al minuto trentaquattro Cacchione si libera in area, ma non inquadra la porta da buona posizione.

Al trentottesimo gran palla di Salerno per Scanzano che da posizione defilata impegna severamente Sarri.

Prima del duplice fischio ancora occasioni per Protino e Cacchione le cui conclusioni terminano fuori.

Al minuto quarantacinque ripartenza Real Siti e tiro di Pergola di poco fuori.

Termina così una prima frazione in cui gli ospiti hanno retto molto bene il confronto rispondendo colpo su colpo agli attacchi celeste granata.

SECONDO TEMPO

Si riparte con gli stessi interpreti in campo, ma con un atteggiamento diverso.
È tempo di spingere sull’acceleratore e allora ci pensa Protino, ottimamente imbeccato da Nardella, a controllare, infilarsi tra due avversari e piazzare alla destra di Sarri per il vantaggio dei ragazzi del Dg Mossuto.

Occasione Real Siti al sedicesimo, ma il tiro dell’attaccante ospite termina fuori.

Al minuto ventidue gran parata di Hila.

Dopo due minuti Dragano chiude la contesa con un gran sinistro dal limite dell’area.

Al minuto ventisei azione spettacolare. Dopo una serie infinita di passaggi la palla giunge a Salerno che lancia Cacchione il quale scarica per Scanzano che deposita in rete. Applausi a scena aperta per il poker celeste granata.

Al minuto ventinove gran tiro di Pozzozengaro e risposta da campione di Hila che smanaccia in corner.

Al minuto trentanove salvataggio di Dragano sulla linea di porta.

All’ultimo giro di lancette palla perfetta di Ianzano per Salerno che a tu per tu incrocia il tiro mandando di poco al lato.

Termina così una gara in cui i ragazzi di mister Iannacone hanno disputato l’ennesima gara di grande spessore e intensità raggiungendo quota 72.
Numeri da capogiro per una squadra nuova che non ha fatto mercato e che si è saputa subito rialzare dopo la retrocessione.
Terzo posto matematico a due giornate dal termine e semifinale play off assicurata al “Tonino Parisi” se la Virtus Palese manterrà la distanza entro i 7 punti da noi.

Finale spettacolare in un “Tonino Parisi” in cui le famiglie e i bambini hanno trovato un luogo sicuro e sano per venire a trascorrere le Domeniche.

Le dichiarazioni di mister Iannacone a fine gara:” non è facile tenere questi ritmi, sia mentalmente che fisicamente, ma i ragazzi stanno facendo qualcosa di incredibile. Sono mentalizzati al lavoro e vogliono continuare a stupire fino all’ultimo giorno. A loro il mio grazie per quanto stanno facendo.
È stato bello ed emozionante vivere questa Domenica all’insegna della consapevolezza dell’autismo e ringrazio quanti hanno contribuito per la buona riuscita dell’evento”.

GO ASD SAN MARCO GO💙❤️

Fonte: Facebook official page

Una boccata d’ossigeno per la Rinascita Refugees

Trentaduesima giornata del 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗣𝗿𝗼𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰-𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗚𝗶𝗿𝗼𝗻𝗲 𝗕. Giornata felice per l’ASD Rinascita Refugees che, in casa, vince 5 a 0 contro l’Asd Veglie. Un risultato “ossigeno” per la nostra squadra, che trovandosi al 13° posto della classifica generale, deve necessariamente recuperare punti negli ultimi match. Mister Olivieri, auspica che i nostri ragazzi non perdano le forze e l’entusiasmo, come in queste due ultime giornate, con la speranza di non dover affrontare i match dei playoff.
Next match, fuori casa, 11 maggio 2025.
ASD TERRE di ACAYA e ROCA vs ASD Rinascita Refugees

Fonte: Facebook official page