Novoli Calcio – Arriva la prima novità della stagione 2025/2026

Arriva la prima novità della stagione 2025/2026, che riguarda lo staff tecnico di mister Luperto e conferma la volontà della società rossoblù di continuare ad investire su competenze e professionalità per la crescita totale del progetto novolese. Renzo Adamo, ex calciatore di Lecce, Matera e Samb a cavallo tra il 1976 e il 1984, figlio di Attilio Adamo e con esperienza accanto a mister Luperto nella formazione Beretti dell’U.S. Lecce, rivestirà il ruolo di collaboratore per la gestione tecnica e tattica della rosa.

Fonte: Facebook official page

C’è una riconferma tra i pali del Fasano


Il Città di Fasano ha ufficializzando la permanenza di Raoul Lombardo per la prossima stagione. L’estremo difensore, nato nel 1994, continuerà a difendere i pali della squadra pugliese dopo aver dimostrato affidabilità e competenza nel corso dell’ultima annata agonistica.

La società ha comunicato la decisione di puntare nuovamente sul portiere trentenne, riconoscendone le doti tecniche e l’esperienza maturata sui campi della quarta serie nazionale. La scelta rappresenta un elemento di continuità importante per l’organico biancazzurro in vista del prossimo campionato.

Lombardo porta con sé un bagaglio di esperienza considerevole nel panorama dilettantistico nazionale. Il suo curriculum vanta tappe significative in diverse piazze del Sud Italia, avendo indossato le casacche di Matera, Granata, Mantova, Ebolitana, Sorrento, Aversa Normanna e Termoli nel corso della sua carriera professionale.

Il bilancio statistico del guardiano dei pali parla di un totale di 245 apparizioni tra campionati e competizioni nazionali di Serie D, un dato che testimonia la sua solidità e longevità in una categoria che richiede particolare resistenza fisica e mentale.

La conferma di Lombardo si inserisce nella strategia di rafforzamento dell’organico portata avanti dalla dirigenza fasanese, che punta su elementi di comprovata affidabilità per affrontare le sfide del prossimo torneo con maggiori certezze tra i pali.

Il portiere rappresenta una garanzia per lo staff tecnico, avendo già assimilato i meccanismi di gioco della squadra e dimostrato di saper gestire con personalità i momenti decisivi delle partite. La sua permanenza assicura stabilità al reparto arretrato e permetterà di lavorare con maggiore serenità sulla costruzione del resto della rosa.

La decisione del club pugliese testimonia la volontà di mantenere un nucleo solido di giocatori esperti, fondamentale per affrontare con ambizione il campionato di Serie D, una categoria sempre più competitiva e ricca di insidie tecniche e tattiche.

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Polimnia Calcio – 𝗢𝗥𝗚𝗔𝗡𝗜𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 𝗦𝗢𝗖𝗜𝗘𝗧𝗔𝗥𝗜𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟱/𝟮𝟬𝟮𝟲: 𝗘𝗖𝗖𝗢 𝗜 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗢𝗡𝗘𝗡𝗧𝗜

Dopo aver reso nota la composizione dello staff tecnico, la Polimnia Calcio comunica l’organigramma definitivo in vista della stagione 2025/2026.

𝗩𝗶𝘁𝗼 𝗟𝗼 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗼 – Presidente
𝗨𝗺𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗲𝘀𝘁𝗿𝗶 – Vicepresidente
𝗚𝗶𝗮𝗻𝗳𝗿𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗠𝗮𝗻𝗰𝗶𝗻𝗶 – Direttore Tecnico prima squadra e settore giovanile
𝗧𝗼𝗺𝗺𝗮𝘀𝗼 𝗡𝗮𝗿𝗿𝗮𝗰𝗰𝗶𝗼 – Team Manager
𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝗦𝗲𝗯𝗮𝘀𝘁𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 – Addetto ai rapporti istituzionali
𝗡𝗶𝗰𝗼 𝗣𝗲𝗹𝗹𝗲𝗴𝗿𝗶𝗻𝗶 – Collaboratore Gestione Sportiva
𝗖𝗲𝘀𝗮𝗿𝗲 𝗦𝗽𝗶𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶 – Responsabile Comunicazione e Social Media Manager
𝗥𝗼𝘀𝘀𝗮𝗻𝗮 𝗖𝗶𝗰𝗼𝗿𝗲𝗹𝗹𝗮 – Responsabile Commerciale e Marketing
𝗩𝗶𝗻𝗰𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗔𝗹𝘁𝗶𝗲𝗿𝗶 – Fotografo Ufficiale
𝗖𝗮𝗿𝗺𝗶𝗻𝗲 𝗖𝗵𝗶𝗮𝗻𝘁𝗲𝗿𝗮 – Supporter Liaison Officer
𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 𝗥𝘂𝗴𝗴𝗶𝗲𝗿𝗼 – Segretario Generale
𝗠𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼𝗻𝗲, 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗼 𝗧𝗼𝗿𝗿𝗲𝘀, 𝗡𝗶𝗰𝗼 𝗗𝗶 𝗠𝗼𝗹𝗮 – Consiglieri
𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗦𝘁𝗼𝗽𝗽𝗮 – Dirigente Accompagnatore Ufficiali di Gara
𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗼 𝗭𝗼𝗶𝗿𝗼 – Addetto alla Forza Pubblica Sostitutiva
𝗩𝗶𝘁𝗼 𝗙𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗶 – Magazziniere
𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗟𝗮𝘁𝗲𝗿𝘇𝗮, 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗲𝘀𝗲 – Responsabili Biglietteria
𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗕𝗲𝗻𝗲𝗱𝗲𝘁𝘁𝗶 – Addetto Hospitality Bar
𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗟’𝗔𝗯𝗯𝗮𝘁𝗲, 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗟’𝗔𝗯𝗯𝗮𝘁𝗲, 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗗𝗲 𝗗𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼 , 𝗗𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗣𝗲𝗹𝗹𝗲𝗴𝗿𝗶𝗻𝗶, 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗭𝘂𝗽𝗼, 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗡𝗮𝗿𝗿𝗮𝗰𝗰𝗶 – Collaboratori

Fonte: Facebook official page

L'ingiocabile Mkhitaryan e quell'eccesso di sicurezza

Il centrocampista dell’Inter si era lasciato andare ad una frase, “Siamo ingiocabili”, invecchiata non benissimo e ieri è tornato sull’argomento: “In certe partite lo siamo stati: lo ridirei ancora” [continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

SPECIALE CALCIOMERCATO 24 GIUGNO 2025

0
Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

A. Toma Maglie – 𝗔𝗡𝗖𝗢𝗥𝗔 𝗜𝗡𝗦𝗜𝗘𝗠𝗘

La A. Toma Maglie è felice di annunciare il rinnovo di contratto per la stagione 2025/26 con 𝗦𝗲𝗿𝗴𝗶𝗼 𝗗𝗶𝗮𝘇, centrocampista di qualità e sostanza.

Con il suo carisma, la sua visione di gioco e la sua determinazione, Sergio ha dimostrato di essere un punto fermo del nostro centrocampo e un riferimento dentro e fuori dal campo.

Pronti a scrivere insieme un’altra stagione da protagonisti!

Fonte: Facebook official page

Virtus Francavilla, ecco Paladini Ponzetti


La Virtus Francavilla ha ufficializzato l’ingaggio di Bruno David Paladini Ponzetti, difensore centrale argentino che andrà a rinforzare il reparto arretrato della formazione pugliese. Il club ha comunicato la conclusione delle trattative con la formalizzazione dell’accordo preliminare per il trasferimento del giocatore.

Il nuovo acquisto della società biancazzurra porta con sé un bagaglio di esperienza internazionale maturata attraverso diverse realtà calcistiche. Nato a Rosario nel 1997, Paladini Ponzetti presenta caratteristiche tecniche interessanti: difensore mancino dalla struttura fisica imponente, ha sviluppato le proprie qualità attraverso un percorso che lo ha visto protagonista in tre differenti contesti nazionali.

L’Argentina rappresenta il punto di partenza della sua carriera calcistica, dove ha militato per diverse annate nei campionati di terza divisione nazionale. Successivamente, il difensore ha ampliato i propri orizzonti spostandosi in Centro e Sud America, collezionando presenze nei massimi campionati di Guatemala e Uruguay, acquisendo quella versatilità tattica e mentale che deriva dal confronto con stili di gioco differenti.

L’approdo in Italia è avvenuto nella stagione appena conclusa attraverso la maglia della Sancataldese, formazione siciliana che milita nel Girone I della Serie D. L’esperienza nel campionato dilettantistico nazionale si è rivelata particolarmente positiva per il giocatore sudamericano, che ha dimostrato affidabilità e continuità di rendimento.

Nel corso dell’annata con la squadra nissena, Paladini Ponzetti ha totalizzato trenta apparizioni, stabilendosi come elemento fisso della formazione titolare. La sua versatilità offensiva si è manifestata attraverso tre realizzazioni, un contributo prezioso per un difensore centrale che ha saputo rendersi pericoloso anche in fase di finalizzazione.

La Virtus Francavilla ha individuato nel difensore argentino il profilo ideale per consolidare la propria struttura difensiva, puntando su un elemento che combina esperienza internazionale e conoscenza del calcio italiano. L’adattamento al campionato di Serie D rappresenta un valore aggiunto per un giocatore che ha già dimostrato di saper interpretare al meglio le caratteristiche tecniche e tattiche richieste dalla categoria.

Il trasferimento testimonia la volontà della dirigenza pugliese di costruire un organico competitivo, inserendo profili con caratteristiche complementari e background formativi diversificati. La scelta di puntare su un elemento proveniente dall’estero, ma già ambientatosi nel contesto calcistico nazionale, riflette una strategia di mercato mirata all’equilibrio tra qualità tecniche e conoscenza del campionato.

La società ha espresso soddisfazione per la conclusione della trattativa, augurando al nuovo acquisto un percorso ricco di soddisfazioni personali e collettive. L’integrazione di Paladini Ponzetti nel gruppo squadra rappresenta un tassello importante nella costruzione del progetto tecnico per la prossima stagione.

L’esperienza maturata dal difensore in contesti calcistici differenti potrebbe rivelarsi un elemento distintivo nel corso della stagione, offrendo alternative tattiche e soluzioni tecniche che potrebbero tornare utili in diverse fasi del campionato. La sua presenza contribuirà ad arricchire il bagaglio di competenze a disposizione dello staff tecnico.

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Fidelis Andria, presentati i nuovi soci. Ecco gli ultimi rumors di mercato


La Fidelis Andria ha inaugurato una nuova fase della sua storia con la presentazione ufficiale dei nuovi soci che hanno sottoscritto l’aumento di capitale della “Uniti per la FIDELIS S.r.l.”, la società che detiene il 100% del club biancazzurro. La conferenza stampa si è tenuta ieri presso la sala conferenze dello Sporting Center, segnando un momento cruciale per il futuro della squadra, come riportato da andrialive.it.

Il presidente pro tempore, Luca Vallarella, si è espresso con un tono improntato all’ottimismo, descrivendo questo primo passo come “epocale”. Con la sottoscrizione di ben 42 quote, Vallarella detiene ora la maggioranza assoluta della società, ponendosi alla guida di un progetto ambizioso. Le sue parole hanno lasciato intendere l’apertura a future collaborazioni e a nuovi ingressi nel tessuto societario, delineando una visione inclusiva e proiettata al consolidamento.

Sulla stessa lunghezza d’onda si è espresso il Direttore Generale, Vincenzo Pastore, ideatore dell’iniziativa. Pastore ha sottolineato come questo momento rappresenti un punto di svolta rispetto al passato, con l’obiettivo primario di restituire dignità al calcio cittadino attraverso un progetto fondato su principi di sostenibilità, attrattiva e bellezza. Un approccio che mira a una gestione oculata e a un’immagine rinnovata del club.

La definizione del budget stagionale sarà tra i primi compiti del nuovo Consiglio di Amministrazione, la cui convocazione avverrà a stretto giro. All’interno del CdA verranno eletti otto consiglieri, a cui si aggiungerà un nono rappresentante riservato all’Associazione Amici della FIDELIS. Quest’ultima, secondo indiscrezioni, avrebbe già raccolto un capitale significativo, circa 6.000 euro, a testimonianza del forte legame tra la tifoseria e la società.

Un aspetto cruciale che il nuovo organo dirigenziale dovrà affrontare riguarda la procedura di Ristrutturazione del Debito. Si vocifera che un professionista barese sia stato già interessato per gestire questa delicata fase, un segnale della serietà con cui il club intende affrontare le proprie pendenze economiche.

Archiviate le formalità societarie, l’attenzione si sposta ora sul campo, con la preparazione della prossima stagione. Il ritiro pre-campionato è già stato fissato dal 3 al 14 agosto a Montorio al Vomano, in Abruzzo, una località che ha già ospitato i biancazzurri nella passata stagione.

Il direttore Califano sta lavorando incessantemente e “sotto traccia” per consegnare a mister Scaringella una squadra all’altezza del nome e della storia della città di Andria. Le prime mosse sul mercato sono già state ufficializzate, con gli arrivi di Banse e Imputato. Si lavora intensamente anche per le riconferme di elementi chiave come Sylla, Verna e Likaxhiu, pedine fondamentali per l’equilibrio della squadra.

Sul fronte dei nuovi arrivi, la trattativa per il difensore Amoabeng, ex Ravenna, sembra essere in fase avanzata, quasi definita. Restano vive anche altre piste interessanti per rinforzare la rosa, tra cui quelle che portano a Stefano Manzo, Leonardo Taurino e Jimmi Allegrini. La Fidelis Andria guarda con attenzione anche al serbatoio degli Under: si chiacchiera degli arrivi di Axel Lucas, ex Nardò (classe 2005), e Silvestri, ex Francavilla in Sinni (anch’egli 2005). Non mancano le voci su giovani promesse come Riccardo Correnti, ex Nardò, e Andrea Antinucci, classe 2007 ex Isernia, a dimostrazione della volontà di costruire un progetto che guarda al futuro.

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Zenelaj rinnova con il Martina: confermato il centrocampista


Il Martina Calcio ha ufficializzato il rinnovo contrattuale di Endri Zenelaj per la prossima stagione sportiva 2025/2026. La società ha annunciato con evidente soddisfazione la conferma del centrocampista, elemento considerato fondamentale nell’architettura tattica della squadra.

La dirigenza del club pugliese ha voluto sottolineare le qualità distintive del giocatore, descrivendolo come un atleta dotato di “cuore, visione di gioco e grinta da vendere”, caratteristiche che hanno convinto la società a proseguire il rapporto professionale per un’altra stagione.

Zenelaj si è affermato come figura centrale nell’economia di gioco del Martina, ricoprendo il ruolo di coordinatore del centrocampo con autorevolezza e costanza. La sua posizione in campo gli permette di fungere da collegamento tra i vari reparti, garantendo quella continuità di gioco che risulta essenziale per l’equilibrio tattico della formazione biancazzurra.

Le statistiche della stagione appena conclusa testimoniano l’apporto concreto del centrocampista alle sorti della squadra: due reti realizzate e quattro assist forniti ai compagni rappresentano un contributo significativo, sia in termini di finalizzazione che di creazione di occasioni da gol. Numeri che, tuttavia, non raccontano completamente l’impatto del giocatore, autore di numerose giocate di qualità che hanno spesso indirizzato le sorti delle partite.

La leadership dimostrata sul terreno di gioco costituisce un altro aspetto fondamentale del profilo di Zenelaj. La sua capacità di interpretare i momenti della gara e di guidare i compagni nelle fasi più delicate del match lo rendono un elemento prezioso per lo staff tecnico, che può contare su un giocatore in grado di assumere responsabilità nei momenti cruciali.

Il rinnovo del contratto rappresenta un segnale di continuità per il progetto tecnico del Martina Calcio, che ha scelto di confermare uno dei pilastri della propria formazione. La società dimostra così di voler costruire il futuro partendo dalle certezze acquisite, puntando su giocatori che hanno già dimostrato il proprio valore e la propria affidabilità.

Per Zenelaj si tratta dell’opportunità di proseguire un percorso di crescita all’interno di un ambiente che ha saputo valorizzare le sue caratteristiche tecniche e umane. Il centrocampista avrà modo di continuare a esprimere il proprio talento indossando la maglia biancazzurra, con l’obiettivo di replicare e possibilmente migliorare le prestazioni offerte nella stagione precedente.

La conferma del giocatore si inserisce in una strategia più ampia di programmazione da parte del club, che sta delineando la rosa per affrontare al meglio le sfide della prossima stagione sportiva. La permanenza di elementi chiave come Zenelaj fornisce stabilità al gruppo e rappresenta un punto di partenza solido per eventuali innesti che potrebbero arricchire ulteriormente l’organico.

L’entusiasmo della società per il rinnovo traspare dalle parole di incoraggiamento rivolte al giocatore, segno di un rapporto che va oltre il semplice contratto professionale e si basa su una stima reciproca maturata nel corso della collaborazione.

Con questo rinnovo, il Martina Calcio conferma la propria volontà di investire su giocatori che hanno fatto della qualità tecnica e dell’impegno i propri punti di forza, nella prospettiva di raggiungere nuovi traguardi nella stagione che si avvicina.

Fonte:NotiziarioCalcio.com