Best Assist of the Season: Winner
What else could it be but the magic missile? Congratulations @mmseize!
…
Milan, Maignan premiato anche per il miglior assist stagionale: sul mercato servono operazioni così | Primapagina
Vincere la BKT, in 14 sanno come si fa
Ci sono già 14 squadre della Serie BKT 2022/2023 che hanno vinto almeno una volta il campionato. Il Genoa addirittura sei volte. Altre tre non lo hanno mai vinto ma sono state promosse, Frosinone, Parma e Reggina, le ultime tre invece, Cittadella, Cosenza e Sudtirol, al debutto assoluto, cercano per la prima volta il grande palcoscenico della serie A.
Dopo il Genoa, c’è il Palermo con cinque vittorie, il Brescia con quattro, rondinelle che sono anche la squadra con più partecipazioni (64), quindi il Como con tre e poi una lista abbastanza corposa di club con due vittorie a testa: Ascoli, Bari, Modena, Spal e Venezia. I rosanero siciliani sono anche la squadra fra le 20 della BKT 2022/2023 che ha vinto l’edizione più remota quella della 31/32, ovviamente del secolo scorso.
Infine le squadre con una vittoria: le due umbre, Perugia e Ternana, quindi Cagliari, Pisa e Benevento che è l’ultima squadra fra le venti partecipanti ad aver vinto, esattamente nella stagione 2019/2020.
Nella foto La Presse la festa del Benevento promosso in A
L’articolo Vincere la BKT, in 14 sanno come si fa proviene da Lega B.
Fonte: LEGA BTK – legab.it
Sesto San Giovanni conferma Di Stefano: stadio, il piano B resta valido
Il ballottaggio ha premiato il sindaco uscente, favorevole a ospitare il nuovo impianto delle milanesi. L’area di San Siro resta comunque il piano A, ma i club rimangono aperti a tutte le soluzioni
Come una sorta di botta e risposta a distanza. Di pochi chilometri, però: nove per la precisione, ovvero lo spazio che separa Palazzo Marino a Milano da piazza della Resistenza a Sesto San Giovanni, dove ha sede il Comune. Se venerdì scorso la riunione tra sindaco Sala, Milan, Inter e il coordinatore del dibattito pubblico aveva assegnato – dopo una lunga fase di stallo – un punto a favore del nuovo San Siro, le elezioni del sindaco a Sesto hanno rinvigorito il partito del “piano B”: a spuntarla nel ballottaggio di ieri è stato infatti Roberto Di Stefano (centrodestra), che ha superato lo sfidante Michele Foggetta con il 52,11% dei voti.
Semplici: “Lukaku sarà devastante. Che passione per la Viola, ma fuori soffro”
L’ex allenatore di Spal e Cagliari: “Inutile negarlo, a star fuori si vive male. Origi è un colpo da Maldini-Massara. Per la prossima Serie A scommetto su Lazzari”
La vacanza continua. Mykonos è stupenda, giocare a padel comincia a piacergli parecchio, ma a Leonardo Semplici un po’ gli girano… Per dirla alla sua maniera, alla toscana. Anche perché nella prossima Serie A di tecnici toscani ce ne saranno sette: Allegri, Alvini, Baroni, Cioffi, Dionisi, Sarri Spalletti. Manca lui, Semplici, che la Serie A se l’è guadagnata con la gavetta e se l’è vista sfilare dopo tre giornate dal presidente del Cagliari Tommaso Giulini che aveva salvato da un retrocessione quasi certa.
Juve, dopo Di Maria le prossime mosse: trattative e cessioni
L’arrivo del Fideo consente alla Juve di stringere per le altre trattative imbastite: dall’attacco fino alle cessioni in mediana, ecco il piano di Cherubini
Con Di Maria in fase di chiusura – si tratta ancora sui dettagli, ma il calciatore ha dato finalmente apertura al trasferimento a Torino – la Juve può riprendere in mano il piano A sul mercato, che prevede l’argentino in prima linea insieme a Pogba per consegnare ad Allegri due pedine di lusso in ottica Champions. El Fideo chiede un sostanzioso ingaggio, ma arriva a parametro zero: ciò consente di ragionare con più calma sugli altri innesti che necessitano di movimentazioni di denaro. Il primo obiettivo della dirigenza juventina sarebbe quello di giungere al traguardo per i due top player già per l’inizio della preparazione prevista nei primi giorni di luglio, così da colmare totalmente i vuoti di qualità ed esperienza lasciati in rosa da Dybala e Chiellini.
Cancellieri, il Sassuolo avanza. La Salernitana sonda Thorsby, Marin all’Empoli
I club di Serie A e non stanno cercando rinforzi per la prossima stagione, ma le trattative non sono così semplici
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]
Elezioni, Verona: Tommasi eletto sindaco. Lui, sindacalista di Totti
Candidato con il Pd ha battuto il sindaco uscente Sboarina. Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’ex centrocampista, poi presidente Aic, che andava al campo con la Bibbia
Carlo Verdone l’ha fotografato meglio di tutti e l’ha fatto “cor core”, di getto e d’istinto, durante la serie di Prime Video dedicata a lui. Durante una chiacchierata su Roma e sulla Roma con Massimo Ferrero, Carlo sbotta e fa: “Ao’, e ‘na volta è Totti, un’altra è Sensi, un’altra Batistuta, ma vogliamo ricordà Damiano Tommasi? Il più dimenticato di tutti?”. Il “chierichetto” di Trigoria, appena eletto sindaco di Verona con una lista civica appoggiata dal Partito Democratico; il “calciatore operaio” da generazioni, soprannome portato avanti con orgoglio, perché dopo un brutto infortunio subito con lo Stoke ha percepito uno stipendio base da 1.500 euro. “Dissi a Rosella Sensi di darmi il minimo salariale. Se non gioco perdete poco, se invece gioco guadagniamo in due”.
Roma e Zaniolo, la situazione rinnovo. Juve alla finestra
Il club giallorosso ritiene che l’entourage di Nicolò eserciti troppa pressione. Il diktat: il contratto scade nel 2024 e il rinnovo si farà più avanti. I bianconeri stanno alla finestra, e non solo loro
Dal silenzio al pugno sul tavolo. È quanto sta succedendo alla Roma sul fronte Nicolò Zaniolo, incastrato nella forbice che racchiude la possibilità di un addio e il desiderio di un congruo rinnovo di contratto. Il risultato è che lo stillicidio di informazioni anonime, che secondo la società giallorossa giungono dall’entourage dell’attaccante, hanno irritato la dirigenza, che ha deciso di far trapelare la propria amarezza, annunciando l’avvio di una linea dura.
Fidelis Andria, Giacomo Casoli tra i punti fermi della prossima stagione
Tra i punti fermi della prossima stagione della Fidelis Andria, salvo clamorose sorprese, ci sarà Giacomo Casoli. L’esperto centrocampista, che ha ancora un anno di contratto con il club pugliese, sarà al centro del progetto nonostante sia cambiata del tutto la guida tecnica, come sottolineato da tuttocalciopuglia.com.
Fonte:TuttoC.com
MATTIA ROLANDO È UN NUOVO CALCIATORE DEL MONOPOLI
La S.S. Monopoli comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Mattia Rolando, il quale, dopo aver firmato un accordo preliminare di contratto, si lega al club biancoverde fino al 30 giugno 2024.
Il trequartista classe 1992, in Serie D ha indossato le maglie di Aquanera Comollo, Lavagnese, Novese, Asti, Bellinzago e Varese; in Serie C, Alessandria, Gozzano, Arezzo e nelle ultime tre stagioni è stato assoluto protagonista con la Pro Vercelli totalizzando 76 presenze, 16 reti e 10 assist.
La Società accoglie Mattia Rolando con un caloroso benvenuto, augurandogli buon lavoro con la maglia biancoverde.
Fonte: Monopoli Official Site