Inter: Dzeko in gol con la Bosnia per avvertire la concorrenza

Le operazioni di mercato dei nerazzurri rischiano di ridurre gli spazi per il bosniaco, che però con la rimonta sulla Finlandia ha portato il suo bottino complessivo a 21 gol stagionali

“È importante lo stemma sul cuore”, scrive Edin Dzeko su Instagram intorno a mezzanotte, poco dopo la strepitosa prestazione con la sua nazionale. Il cuore a lui non manca, tra i tanti pregi che gli vanno riconosciuti ancora a 36 anni. Ecco, l’età può essere vista come un limite in prospettiva futura ma, dopo una stagione da 21 gol tra Inter e Bosnia-Erzegovina, il segnale per i colleghi di reparto è chiaro: è presto per un tramonto.

Highlights

—  

Ieri sera, al Bilino Polje di Zenica, l’attaccante nerazzurro ha chiuso la sua annata con una doppietta che è valsa la rimonta ai danni della Finlandia: vantaggio di Miralem Pjanic su rigore, ribaltone biancazzurro con Teemu Pukki e Benjamin Kallmann e infine spazio all’Edin-show per i tre punti in Nations League, fino al 3-2 finale. Al 29’…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Genoa, dall’inizio per sempre – Lega B

Dall’inizio, per sempre. Il Grifone si rinnova, portando con sé una ventata di contemporaneità e carattere, valorizzando al contempo la propria storia. Il nuovo stemma del Genoa trasmette le origini centenarie del club più antico d’Italia e la sua vocazione al futuro, in modo semplice ma incisivo. La struttura dello scudetto viene
preservata, le curve e la punta ammorbidite e il contorno acquisisce maggiore eleganza. Al centro spicca il nuovo Grifone, dalle forme sinuose e snelle: ali spiegate, coda rivolta verso l’alto, sguardo combattivo e artigli affilati. Ogni dettaglio racconta la volontà del Genoa di guardare al futuro rispettando la tradizione.


Fonte: LEGA BTK – legab.it

Calciomercato Juve, dai centrocampisti a Di Maria, chi rallenta il mercato

Risposte agognate che non arrivano, situazioni sospese, valutazioni in bilico. Ma il raduno si avvicina e il tempo stringe. Zoom su tutti i casi in stallo

Livia Taglioli

Tempo di vacanze per i calciatori ma anche tempo di mercato stringente per i club, perché il giorno del raduno si avvicina per tutte le squadre, Juve compresa. E ovviamente è nell’interesse della società consegnare ad Allegri una rosa quanto più possibile “chiavi in mano”, ossia completa e pronta ad aprire il capitolo nuova stagione. Il famoso amalgama, a livello tecnico e non solo, ha date sfasate rispetto al calendario del campionato, ed essendo componente fondamentale per la squadra prima Allegri potrà lavorarci sopra meglio sarà per la Juve.

I sospesi

—  

Con forza uguale e contraria il mercato ha però i suoi modi e i suoi tempi, e dunque molte situazioni – trattative ufficiali e non – sono in fase di stallo, o di studio, o di valutazione, e dunque in pratica il…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Mancini e Vignato con l’Under 18

Sarà ancora una volta la Nazionale Under 18 di Daniele Franceschini a rappresentare l’Italia del calcio nella 19/a edizione dei Giochi del Mediterraneo, la rassegna multisportiva (29 le discipline interessate, 292 eventi da medaglia) che si terrà ad Orano in Algeria da sabato 25 giugno a martedì 5 luglio. L’Italia, sconfitta 3-2 in finale dalla Spagna e medaglia d’argento agli ultimi Giochi del Mediterraneo disputati nel 2018 a Tarragona dall’Under 18 sempre sotto la guida di Franceschini, è la nazione che vanta il maggior numero di successi nel torneo di calcio, quattro medaglie d’oro vinte nel 1959, 1963, 1967 e 1997.Sono 18 i calciatori classe 2004 convocati, che si raduneranno domenica 19 giugno presso il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti di Roma e giovedì 23 giugno partiranno alla volta dell’Algeria.
Gli Azzurrini, inseriti nel Gruppo B con Portogallo, Grecia, e Turchia, faranno il loro esordio nel torneo domenica 26 giugno (ore 20 locali, 21 italiane) all’Ahmed Zabana Stadium di Orano contro il Portogallo per poi affrontare martedì 28 giugno (ore 20 locali, 21 italiane) a Mers El Hadjadj la Grecia e giovedì 30 giugno (ore 20 locali, 21 italiane) la Turchia a Sig. Le prime due classificate del girone si qualificheranno per le semifinali (2 luglio), dove incontreranno le prime due del Gruppo A (Spagna, Francia, Algeria e Marocco). La finale per il 3° e 4° posto si disputerà lunedì 4 luglio, mentre la finalissima è in programma martedì 5 luglio. L’elenco dei convocati. Portieri: Davide Mastrantonio (Roma), Nicola Bagnolini (Bologna). Difensori: Andrea Bozzolan (Milan), Lorenzo Dellavalle (Juventus), Gabriele Guarino (Empoli), Filippo Missori (Roma), Iacopo Regonesi (Atalanta), Riccardo Stivanello (Bologna); Centrocampisti: Federico Accornero (Genoa), Lorenzo Amatucci (Fiorentina), Luis Hasa (Juventus), Lorenzo Ignacchiti (Empoli), Justin Kumi (Sassuolo), Andrea Palella (Genoa), Nicola Patané (Verona). Attaccanti: Tommaso Mancini (Vicenza), Antonio Raimondo (Bologna), Samuele Vignato (Monza).

 

Nella foto La Presse Tommaso Mancini


Fonte: LEGA BTK – legab.it

UFFICIALE, Torreira saluta la Fiorentina: ‘Ho fatto di tutto per restare, qualcuno ha agito male’ | Mercato

Lucas Torreira non sarà un giocatore della Fiorentina nella prossima stagione. A confermarlo è lo stesso giocatore, che ha scritto sui social questa lettera: 

“Cari “Tifosi” dell’ACF Fiorentina. ‎Purtroppo è giunto il momento di dire addio. ‎È con grande tristezza che finisce il mio legame con l’ACF Fiorentina. Club che mi ha dato così tanto amore e supporto per tutto questo tempo. Fin dall’inizio mi hanno fatto sentire a casa. Ho scoperto una città meravigliosa che è sempre stata gentile con me, sia dentro che fuori dal campo. Mi hanno sempre mostrato affetto, rispetto e per questo sarò sempre grato. ‎Grazie alla sua fiducia sono riuscito a ritrovare la continuità e il livello che volevo. Lo devo ai miei compagni di squadra e a tutti i tifosi che ci hanno dato energia partita per partita….

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]