Zhang a Milano: inizia il futuro dell’Inter. Oggi è il giorno del colpo Asllani

Zhang a Milano: inizia il futuro dell’Inter. Oggi è il giorno del colpo Asllani
Steven segue tutti gli affari, oltre al rinnovo di Inzaghi. All’Empoli andrà Satriano in prestito
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Calciomercato:chi è Luis Campos, prima del Psg i miracoli a Monaco e Lilla

Il portoghese che ha incontrato Allegri è un talento nello scovare talenti: suo il colpo Mbappé che ha arricchito il club monegasco, ma anche la plusvalenza per Osimhen al Napoli. Ha una rete di collaboratori e dei giocatori cura nel dettaglio anche alimentazione e sonno

Quella foto accanto ad Allegri sul balcone dell’Hotel de Paris a Montecarlo sta facendo il giro del web. Vale la pena allora capire meglio chi sia Luis Campos, nuovo responsabile dell’area tecnica del Psg dopo l’addio a Leonardo. Il dirigente portoghese, 57 anni, non sa stare fermo: è sempre in giro, sempre in volo, a caccia del nuovo talento. Ma il talento è anche il suo. Campos infatti si è fatto un nome grazie al suo fiuto. E ai risultati delle sue squadre.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Juve, Gatti dal Pavarolo alla Nazionale. Gli aneddoti del ds che l’ha scoperto

Il racconto di Franco Cipriani, il d.s. del Pavarolo da cui è partita in Promozione la scalata del difensore arrivato alla Juve e in Nazionale: “Come l’ho scoperto? È il figlio del mio migliore amico, abitiamo a tre case di distanza. Il rimborso da 300 euro, quel lavoro da serramentista e gli inizi da centrocampista: chiuso, ma in campo si trasformava”

Chi l’ha visto per la prima volta a 16 anni quasi non lo riconosce. “Mi fa strano. Federico non parlava con nessuno, giocava e basta, poi dritto a casa. Un mediano bravo, ma silenzioso”. Momento, mediano? “Ha iniziato a centrocampo, poi è finito in difesa”. Dalla Promozione alla Nazionale; da un rimborso spese di 300 euro a un contratto con la Juve. Federico Gatti è l’uomo nuovo dell’Italia, e Franco Cipriani se la ride. “Conosco il padre da trent’anni, abbiamo giocato insieme a calcio, poi lui ha scelto di fare l’allenatore e io il direttore sportivo”.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

L’Audace Cerignola pronta a ripartire: conferma per mister Pazienza, bomber Malcore e capitan Allegrini

Conferenza stampa dell’Audace Cerignola per dare il via ufficiale alla stagione 2022/23,il presidente Nicola Grieco apre l’incontro con la stampa,ringraziando la tifoseria per l’obiettivo raggiunto, passa poi ad ufficializzare il nuovo vice presidente della squadra ofantina, il fratello Francesco Grieco, e la riconferma del mister autore della promozione Pazienza “emozionato come il primo giorno” e di due pedine importanti per il prossimo anno, bomber Malcore, cercato da varie squadre di B e C che però ha preferito legarsi ai colori gialloblu e sposare la causa ofantina e il capitano Allegrini, da loro si ripartirà per un’ossatura della squadra che vedrà sicuramente una rosa rinforzata e  profondamente modificata.

Il DS Ditoro assicura massima determinazione in ogni partita “ Ci saranno momenti belli e momenti meno belli, lotteremo tutti insieme per l’unico obiettivo comune: mantenere la categoria, salvarci. Non tutti i calciatori verranno riconfermati, ma un grazie speciale va a coloro della rosa che ci hanno fatto giungere nel calcio professionistico”.E poi la volta dell’amministratore delegato avv. Marino : “Abbiamo vissuto un’esprienza bellissima, ma è ora di dimenticarla e ripartire, sicuramente i tifosi ci saranno vicini, cercheremo di far bene”.Il Presidente Grieco nell’occasione ufficializza che la squadra giovedì sarà ufficialmente iscritta al campionato di serie C, è stata prodotta, infatti, la fidejussione richiesta dalla Lega grazie alla Banca del Monte dei Paschi di Siena.Il direttore generale Di biase ringraziando la tifoseria organizzata sottolinea come sia un sogno calcare i campi professionistici: “Non sarà facile, ma cercheremo di portare allo stadio tutti, compresi i bambini grazie alle scuole, bisogna ringraziare il presidente Grieco per l’impegno profuso fino a questo momento, i giocatori che verranno all’Audace prima che essere calciatori dovranno essere uomini, pronti a lottare  giorno dopo giorno per l’obiettivo.La campagna abbonamenti partirà a fine mesi con prezzi molto popolari per permettere a tutti di poter star vicino alla squadra.Matteo Bancone

Senesi, l’intermediario: “Il Napoli lo segue da tempo, è pronto per la serie A”

L’intermediario Fabio Parisi ha rilasciato alcune dichiarazioni su Senesi e altri temi attuali di mercato in casa azzurra quest’oggi a Radio Punto Nuovo.

L’intermediario Fabio Parisi ha rilasciato alcune dichiarazioni su Senesi e altri temi attuali di mercato in casa azzurra quest’oggi a Radio Punto Nuovo. A seguire le sue principali parole.

“Il Napoli è una squadra che raramente fa le cose tanto per fare. Stanno lavorando a qualsiasi evenienza. Eventuali offerte per i calciatori del Napoli verranno valutate e il presidente saprà bene cosa fare. Di certo questa non è una squadra che ha bisogno di essere rivoluzionata o stravolta. Necessita solo di qualche puntellamento”.

“Parliamo di un calciatore completo, in Olanda sta imparando molto ed è diventato un elemento di spessore. Il Napoli lo conosce bene, lo segue da tempo e lo monitora con attenzione. Di certo è un calciatore pronto per la Serie Ae sarebbe una garanzia per chi cerca un difensore di livello”.

“Potrebbe lasciare, ma…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

L’Under vince e vola a Euro 23

Con una prova di forza autorevole l’Italia Under 21 schianta 4-1 l’Irlanda e si qualifica direttamente per la fase finale degli Europei di categoria in programma a giugno 2023. Ad Ascoli Piceno gli azzurrini dominano i pari età dell’Eire, secondi in classifica e qualificati per i playoff, in quello che era uno spareggio per il primo posto con due risultati su tre favorevoli ai ragazzi del ct Nicolato.
In campo al Del Duca non c’è storia e nel primo tempo è l’Italia a tenere il pallino del gioco. Dagli sviluppi di un piazzato, al 20′ l’arbitro ungherese Bogar assegna un calcio di rigore agli azzurrini per un’ingenua trattenuta su Okoli. Come già accaduto contro la Svezia, dal dischetto va Rovella e non sbaglia. Forte del vantaggio, la Nazionale gioca sul velluto e viene spinta dai 4.450 spettatori che hanno risposto presente in un pomeriggio così importante per le sorti dell’Under 21, che nonostante aver dimostrato di essere nettamente superiore alle rivali del girone, si era ritrovata a dover difendere all’ultima giornata il primo posto. Al 35′ arriva il raddoppio, frutto di una bella giocata personale dell’esterno offensivo del Pordenone Cambiaghi che converge verso il centro ed esplode un destro a incrociare che non lascia scampo al portiere irlandese.

Si va a riposo sul 2-0, ma pronti-via nella ripresa e l’Italia colpisce ancora, stavolta su una grave disattenzione difensiva dell’Irlanda che consente a Pietro Pellegri di trovare la via del gol con una zampata da due passi a porta vuota. Intorno all’ora di gioco gli ospiti la riaprono su rigore: Coventry è freddo contro Plizzari e accorcia sul 3-1, anche se per i biancoverdi risulta impossibile segnare altri tre gol senza subirne. All’85’ gli azzurrini la chiudono definitivamente con il gol facile in appoggio del palermitano Quagliata, primo gol per lui in Under 21 e poker servito. L’Italia scaccia così via la paura di vanificare sul più bello il percorso nelle qualificazioni e stacca il biglietto per la rassegna continentale giovanile, per la quale il 18 ottobre saranno sorteggiati i gironi.

E proprio di giovani ha parlato il presidente della Lega serie B e capodelegazione Mauro Balata nell’intervallo ai microfoni di Rai Sport: “Tanti giovani da U21 in nazionale maggiore? E’ una vittoria per noi e per tutto il calcio italiano. Non è vero che non abbiamo i giocatori. Bisogna solo dargli le stesse condizioni che si danno ai calciatori stranieri. I nostri sono bravissimi e attaccati ai colori azzurri“.

 

Nella foto La Presse Cambiaghi, suo il 2 a 0 azzurro

L’articolo L’Under vince e vola a Euro 23 proviene da Lega B.


Fonte: LEGA BTK – legab.it

Juve, Allegri incontra il Psg a Montecarlo

Campos, responsabile dell’area tecnica dei francesi, ha incontrato l’allenatore della Juve a Montecarlo

La foto non lascia spazio ad alcun dubbio. Massimiliano Allegri ha incontrato Luis Campos, il nuovo responsabile dell’area tecnica del Psg dopo l’addio a Leonardo, all’Hotel de Paris, un rinomato 5 stelle di Montecarlo. L’incontro sarebbe avvenuto nella giornata di oggi, martedì 14 giugno.

CHE SUCCEDE?

—  

E’ cosa nota che il club parigino è a caccia di un allenatore e che la prima scelta dei francesi per la panchina era Zinedine Zidane. Però Zizou ha preso tempo, forse perché attende una chiamata dalla nazionale francese. Allegri ha invece ancora tre anni di contratto con la Juventus a circa 7 milioni netti di euro a stagione. Cosa si saranno detti in questo incontro?

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Da Baresi e Maldini a Totti, Terry e Gerrard: quando il capitano arriva dal vivaio

Capitani e bandiere. Figli di una città con gli stessi colori. Davide Calabria diventerà il capitano del Milan coronando il sogno di quand’era bambino, dalle giovanili alla prima squadra. È solo l’ultimo di una lunga lista: da Baresi e Maldini allo spagnolo Iker Muniain, capitano dell’Athletic Bilbao, passando per Totti. Vediamo i più famosi. Baresi, dicevamo. Forse il volto per eccellenza associato al termine bandiera. Franco Baresi resta un esempio per ogni milanista che inizia a giocare in Primavera e si affaccia in prima squadra. Storia da sempre e per sempre: 719 partite, 33 gol e 19 trofei con la stessa maglia. Sei volte campione d’Italia e 3 volte campione d’Europa. Oggi è vice presidente onorario del Milan.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]