Veglie, è ufficiale la conferma del DS Masilla

Prende sempre più forma l’AS Veglie 2022/23. Dopo la conferma del mister Gianluca Politi (clicca qui e leggi), la società ha rinnovato la sua fiducia anche nei confronti di Antonello Masilla: sarà ancora lui, nelle vesti di Direttore Sportivo, a lavorare per mettere a punto la rosa dei salentini in vista del prossimo campionato di Promozione.

Di seguito la nota ufficiale apparsa su Facebook.

MASILLA C’E! Nella serata di ieri , in una riunione svolta al campo comunale, per il secondo anno consecutivo Antonello Masilla sara’ il nostro direttore sportivo! Dopo aver portato lo scorso anno giocatori di primo livello,tocchera’ soprattutto a lui costruire una squadra competitiva, che possa ben figurare nel campionato prossimo! Buon lavoro Direttore!!“.

(foto presa dal profilo Facebook della società)

Inter: Dzeko in gol con la Bosnia per avvertire la concorrenza

Le operazioni di mercato dei nerazzurri rischiano di ridurre gli spazi per il bosniaco, che però con la rimonta sulla Finlandia ha portato il suo bottino complessivo a 21 gol stagionali

“È importante lo stemma sul cuore”, scrive Edin Dzeko su Instagram intorno a mezzanotte, poco dopo la strepitosa prestazione con la sua nazionale. Il cuore a lui non manca, tra i tanti pregi che gli vanno riconosciuti ancora a 36 anni. Ecco, l’età può essere vista come un limite in prospettiva futura ma, dopo una stagione da 21 gol tra Inter e Bosnia-Erzegovina, il segnale per i colleghi di reparto è chiaro: è presto per un tramonto.

Highlights

—  

Ieri sera, al Bilino Polje di Zenica, l’attaccante nerazzurro ha chiuso la sua annata con una doppietta che è valsa la rimonta ai danni della Finlandia: vantaggio di Miralem Pjanic su rigore, ribaltone biancazzurro con Teemu Pukki e Benjamin Kallmann e infine spazio all’Edin-show per i tre punti in Nations League, fino al 3-2 finale. Al 29’…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Genoa, dall’inizio per sempre – Lega B

Dall’inizio, per sempre. Il Grifone si rinnova, portando con sé una ventata di contemporaneità e carattere, valorizzando al contempo la propria storia. Il nuovo stemma del Genoa trasmette le origini centenarie del club più antico d’Italia e la sua vocazione al futuro, in modo semplice ma incisivo. La struttura dello scudetto viene
preservata, le curve e la punta ammorbidite e il contorno acquisisce maggiore eleganza. Al centro spicca il nuovo Grifone, dalle forme sinuose e snelle: ali spiegate, coda rivolta verso l’alto, sguardo combattivo e artigli affilati. Ogni dettaglio racconta la volontà del Genoa di guardare al futuro rispettando la tradizione.


Fonte: LEGA BTK – legab.it

Calciomercato Juve, dai centrocampisti a Di Maria, chi rallenta il mercato

Risposte agognate che non arrivano, situazioni sospese, valutazioni in bilico. Ma il raduno si avvicina e il tempo stringe. Zoom su tutti i casi in stallo

Livia Taglioli

Tempo di vacanze per i calciatori ma anche tempo di mercato stringente per i club, perché il giorno del raduno si avvicina per tutte le squadre, Juve compresa. E ovviamente è nell’interesse della società consegnare ad Allegri una rosa quanto più possibile “chiavi in mano”, ossia completa e pronta ad aprire il capitolo nuova stagione. Il famoso amalgama, a livello tecnico e non solo, ha date sfasate rispetto al calendario del campionato, ed essendo componente fondamentale per la squadra prima Allegri potrà lavorarci sopra meglio sarà per la Juve.

I sospesi

—  

Con forza uguale e contraria il mercato ha però i suoi modi e i suoi tempi, e dunque molte situazioni – trattative ufficiali e non – sono in fase di stallo, o di studio, o di valutazione, e dunque in pratica il…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]