Psg-Allegri, incontro a Montecarlo tra Max e il d.s. Campos. Il tecnico: ‘Resto alla Juve’

I parigini cercano una nuova guida, il dirigente vive nel Principato: la versione ufficiale è “incontro casuale”,in realtà c’è stato un estremo tentativocon l’allenatore

Che casualità… Max Allegri si concede una pausa di relax a Montecarlo e (ri)trova il suo vecchio amico Luis Campos, da pochi giorni plenipotenziario del mercato del ricchissimo Psg e con un pallino fisso: scegliere il nuovo allenatore.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Semplici: “Torreira via? Spero Italiano sia d’accordo. Su Vicario…”

L’allenatore fiorentino commenta i temi di attualità di casa viola. Le sue parole ai nostri microfoni

Fiorentino doc, l’ex allenatore del Cagliari Leonardo Semplici ha preso parte ad una inaugurazione a Firenze e ha rilasciato alcune dichiarazioni ai media presenti, tra cui Violanews. A seguire le sue parole sulla Fiorentina.

“Quest’anno la Fiorentina dopo anni ha fatto un grande campionato e si respira un’aria diversa, di entusiasmo. Mi auguro si possa proseguire su questa via. Italiano ha fatto un grande campionato, va dato merito a lui e a chi l’ha scelto. Torreira e Odriozola? Sono due giocatori importanti, specialmente Torreira. Non sta a me dirlo ma l’uruguaiano è stato determinante per gioco, personalità e anche gol.  Credo che la Fiorentina abbia deciso di puntare su Amrabat in quel ruolo. Mi auguro solo che la scelta sia condivisa con l’allenatore”.

“Igor? E’ cresciuto tanto in questi due anni, ha trovato un allenatore che gli ha dato grande fiducia e lo ha sfruttato nel…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Don Uva, ecco il Kit Home 2022/23

L’ASD DON UVA Calcio1971 è già al lavoro per pianificare la prossima stagione in Promozione. In quest’ottica la società ha reso noto, tramite il suo canale Facebook, la divisa da gara casalinga che la squadra indosserà nella prossima stagione.

De Candia: «Stagione sofferta, raggiunto obiettivo minimo. Futuro? Priorità al Nardò ma…»


Il campionato di Serie D da qualche settimana ha fornito praticamente tutti i verdetti. Con la finale di Poule Scudetto si chiuderà ufficialmente la stagione 2021-2022.

Raggiunto telefonicamente dai colleghi dell’emittente locale Telesveva, il tecnico Pasquale De Candia, quest’anno guida tecnica subentrato in corsa del Nardò, ha fatto un bilancio in diretta televisiva di questo campionato: «Una stagione sofferta. Abbiamo raggiunto l’obiettivo forse minimo, non era questo l’obiettivo iniziale della società però per come si erano messe le cose, con tutte quelle peripezie che ci hanno perseguitato, l’obiettivo minimo era la salvezza l’abbiamo raggiunto tramite i play-out e siamo contenti. Nardò? Sapevo dove sarei andato, si è trattato di un ritorno per me. Mi sono trovato bene, ho conosciuto anche altre persone in società rispetto a sette anni fa. è stata una esperienza gratificante anche se sofferta perchè ad un certo punto della stagione pensavamo di poter fare qualcosa altro. Fino alla fine del 2021 pensavamo di aver intrapreso un’altra strada, poi quella maledetta pandemia che ci ha colpiti, noi in pratica da gennaio fino a febbraio non abbiamo praticamente mai giocato e poi abbiamo dovuto recuperare tutto. Questa sicuramente è stata una delle cause che ha compromesso il nostro cammino, poi altre sono imputabili a me ed altre situazioni ancora. Il fatto che poi ci siamo salvati in maniera netta nell’ultima gara dei play-out ci ha un pochettino gratificato perché abbiamo dimostrato che questa squadra era stata costruita per ben altro. Futuro? Credo che a breve ci sentiremo con il Nardò e parleremo del futuro. Telefonate per il prossimo campionato? Non ho problemi a dire che al momento non ho ricevuto alcuna chiamata anche perché comunque io fino al 30 giugno sono un tesserato del Nardò. Precedenza al Nardò ma non escludo altre opzioni, è nell’ordine delle cose».

Fonte:NotiziarioCalcio.com

La Stella Mare dall’Under 21

E’ stata una giornata speciale per le due squadre paralimpiche Figc della Stella del Mare San Benedetto che hanno potuto assistere alla rifinitura (a porte chiuse) dell’Under 21 al Riviera delle Palme di San Benedetto poche ore prima la gara-qualificazione che gli azzurri hanno vinto con l’Irlanda ad Ascoli Piceno.

Alla fine dell’allenamento sfida ai rigori fra gli azzurrini e gli atleti paralimpici con foto.

Il direttore generale della Stella del Mare Roberto Ciferni ha voluto ringraziare il capodelegazione Mauro Balata e il segretario Martino Manfredi  ‘Squisita la loro disponibilità ad organizzare questo incontro sinceramente insperato. Per i miei ragazzi è stata un’esperienza più unica che rara che porteranno per sempre nel loro cuore. E poi, addirittura avere la possibilità di calciare dei rigori ai portieri della nazionale italiana è stato veramente fantastico! Un grazie speciale anche a tutti gli azzurri che hanno incoraggiato i miei ragazzi visibilmente emozionati e al mister Nicolato”.

Nella foto il direttore generale della Stella del Mare Roberto Ciferni insieme a Mauro Balata


Fonte: LEGA BTK – legab.it

Zhang a Milano: inizia il futuro dell’Inter. Oggi è il giorno del colpo Asllani

Zhang a Milano: inizia il futuro dell’Inter. Oggi è il giorno del colpo Asllani
Steven segue tutti gli affari, oltre al rinnovo di Inzaghi. All’Empoli andrà Satriano in prestito
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Calciomercato:chi è Luis Campos, prima del Psg i miracoli a Monaco e Lilla

Il portoghese che ha incontrato Allegri è un talento nello scovare talenti: suo il colpo Mbappé che ha arricchito il club monegasco, ma anche la plusvalenza per Osimhen al Napoli. Ha una rete di collaboratori e dei giocatori cura nel dettaglio anche alimentazione e sonno

Quella foto accanto ad Allegri sul balcone dell’Hotel de Paris a Montecarlo sta facendo il giro del web. Vale la pena allora capire meglio chi sia Luis Campos, nuovo responsabile dell’area tecnica del Psg dopo l’addio a Leonardo. Il dirigente portoghese, 57 anni, non sa stare fermo: è sempre in giro, sempre in volo, a caccia del nuovo talento. Ma il talento è anche il suo. Campos infatti si è fatto un nome grazie al suo fiuto. E ai risultati delle sue squadre.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Juve, Gatti dal Pavarolo alla Nazionale. Gli aneddoti del ds che l’ha scoperto

Il racconto di Franco Cipriani, il d.s. del Pavarolo da cui è partita in Promozione la scalata del difensore arrivato alla Juve e in Nazionale: “Come l’ho scoperto? È il figlio del mio migliore amico, abitiamo a tre case di distanza. Il rimborso da 300 euro, quel lavoro da serramentista e gli inizi da centrocampista: chiuso, ma in campo si trasformava”

Chi l’ha visto per la prima volta a 16 anni quasi non lo riconosce. “Mi fa strano. Federico non parlava con nessuno, giocava e basta, poi dritto a casa. Un mediano bravo, ma silenzioso”. Momento, mediano? “Ha iniziato a centrocampo, poi è finito in difesa”. Dalla Promozione alla Nazionale; da un rimborso spese di 300 euro a un contratto con la Juve. Federico Gatti è l’uomo nuovo dell’Italia, e Franco Cipriani se la ride. “Conosco il padre da trent’anni, abbiamo giocato insieme a calcio, poi lui ha scelto di fare l’allenatore e io il direttore sportivo”.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

L’Audace Cerignola pronta a ripartire: conferma per mister Pazienza, bomber Malcore e capitan Allegrini

Conferenza stampa dell’Audace Cerignola per dare il via ufficiale alla stagione 2022/23,il presidente Nicola Grieco apre l’incontro con la stampa,ringraziando la tifoseria per l’obiettivo raggiunto, passa poi ad ufficializzare il nuovo vice presidente della squadra ofantina, il fratello Francesco Grieco, e la riconferma del mister autore della promozione Pazienza “emozionato come il primo giorno” e di due pedine importanti per il prossimo anno, bomber Malcore, cercato da varie squadre di B e C che però ha preferito legarsi ai colori gialloblu e sposare la causa ofantina e il capitano Allegrini, da loro si ripartirà per un’ossatura della squadra che vedrà sicuramente una rosa rinforzata e  profondamente modificata.

Il DS Ditoro assicura massima determinazione in ogni partita “ Ci saranno momenti belli e momenti meno belli, lotteremo tutti insieme per l’unico obiettivo comune: mantenere la categoria, salvarci. Non tutti i calciatori verranno riconfermati, ma un grazie speciale va a coloro della rosa che ci hanno fatto giungere nel calcio professionistico”.E poi la volta dell’amministratore delegato avv. Marino : “Abbiamo vissuto un’esprienza bellissima, ma è ora di dimenticarla e ripartire, sicuramente i tifosi ci saranno vicini, cercheremo di far bene”.Il Presidente Grieco nell’occasione ufficializza che la squadra giovedì sarà ufficialmente iscritta al campionato di serie C, è stata prodotta, infatti, la fidejussione richiesta dalla Lega grazie alla Banca del Monte dei Paschi di Siena.Il direttore generale Di biase ringraziando la tifoseria organizzata sottolinea come sia un sogno calcare i campi professionistici: “Non sarà facile, ma cercheremo di portare allo stadio tutti, compresi i bambini grazie alle scuole, bisogna ringraziare il presidente Grieco per l’impegno profuso fino a questo momento, i giocatori che verranno all’Audace prima che essere calciatori dovranno essere uomini, pronti a lottare  giorno dopo giorno per l’obiettivo.La campagna abbonamenti partirà a fine mesi con prezzi molto popolari per permettere a tutti di poter star vicino alla squadra.Matteo Bancone