U21, Balata e Nicolato ad Ascoli

Ascoli riaccoglie la Nazionale Under 21 dopo 50 anni. Si è tenuta quest’oggi presso il Comune del capoluogo marchigiano una conferenza stampa di presentazione dell’ultima delle tre partite che vedono impegnati gli Azzurrini del CT Paolo Nicolato in vista della qualificazione all’Europeo di categoria che si svolgerà in Georgia e Romania nel giugno 2023.

Martedì 14 giugno l’Italia U21 affronterà il match decisivo contro la Repubblica d’Irlanda per centrare l’obiettivo.

Presente il Capodelegazione Under 21 Mauro Balata che ha voluto innanzitutto ringraziare il Sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti, l’Assessore allo Sport Domenico Stallone, il Patron dell’Ascoli Calcio Massimo Pulcinelli nonché il Presidente della società Carlo Neri.

“Il fatto di far tornare qui la Nazionale Under 21 dopo 50 anni – ha dichiarato Balataè una dimostrazione di quanto anche la FIGC ed il Presidente Gravina abbiano apprezzato tutto il lavoro e la vicinanza di questa straordinaria città, dove peraltro 3 anni fa abbiamo anche fatto il vernissage meraviglioso del nostro campionato nel chiostro di San Francesco. Una città che trasuda storia, che ha anche una storia calcistica incredibile e che grazie a questa società, al presidente Neri, a questa gestione, sta ritornando a raggiungere anche calcisticamente i risultati e i fasti del passato”.

Poi un invito ai tifosi e alla città di Ascoli: “Mi associo anch’io e ci tengo molto all’appello del Sindaco perché per noi questa è una gara fondamentale, importante. Abbiamo dei ragazzi straordinari, abbiamo il Commissario Tecnico Paolo Nicolato che fa un lavoro incredibile con il suo staff per trasmettere a questi ragazzi proprio l’attaccamento all’azzurro, alla maglia, alla nostra nazione. Quindi, ci teniamo e faccio appello a tutta la città affinché venga a sostenerci martedì”.

A caricare ulteriormente l’ambiente ci ha pensato direttamente il CT Nicolato: “Siamo venuti ad Ascoli superando tutta una serie di grandi difficoltà e con grande veemenza, convinti che questa scelta vada nella direzione di avere un grande contributo, perché conosciamo la bellezza della città ed il calore degli ascolani che potrebbe essere decisivo per il nostro cammino. Il nostro è stato un cammino molto positivo e determinato, ma in questo momento particolare abbiamo bisogno di un grande sostegno. I ragazzi ne hanno bisogno e sono certo che lo avremo. Questa sarà la nostra carta in più per una partita, che per il nostro percorso e per quello che è stato questo anno, è importantissima. Sono sicuro che ci saranno tanti tifosi, per noi, come spero per la città, sarà una giornata importante”.

 

Nella foto, da sx, il Presidente Neri, il Presidente LNPB Balata, il Sindaco Fioravanti, l’Assessore Stallone e il CT Nicolato


Fonte: LEGA BTK – legab.it

Altobelli: "Inter, Dumfries e Skriniar sacrificabili per il super tridente Lu-La-Dy"

Altobelli: “Inter, Dumfries e Skriniar sacrificabili per il super tridente Lu-La-Dy”
“Dybala, Lautaro e Lukaku da sogno: possono convivere. Bastoni dimostri l’amore allungando il contratto. Marotta e Ausilio? I veri fuoriclasse”
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Collovati: "Non facciamoci sfuggire Scamacca: resti in Italia"

Collovati: “Non facciamoci sfuggire Scamacca: resti in Italia”
Il campione del mondo ’82: “Con la carenza che c’è di centravanti i club italiani non dovrebbero farselo sfuggire. E lui pensi che al Psg farebbe tanta panchina”
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

La finale Palermo-Padova su Rai Italia per gli italiani nel mondo

0

Firenze, 11 giugno 2022. Rai Italia si aggiunge al ventaglio di possibilità che appassionati di calcio e tifosi della Serie C avranno per guardare in diretta la finale di ritorno dei Play Off Palermo-Padova. Il match, in programma domenica alle 21:15 al Barbera, già un successo in termini di presenze allo stadio, sarà infatti visibile su Sky, Rai 2, Eleven con il segnale che sarà ritrasmesso anche su Rai Italia per raggiungere il maggior numero di appassionati nel mondo.

Una finale quella tra Palermo e Padova che si preannuncia particolarmente emozionante e combattuta. “C’è molta attesa per questa partita, i Play Off hanno fatto riaccendere e scaldare migliaia di cuori” ha detto Francesco Ghirelli, Presidente Lega Pro “ed è per me una soddisfazione poter raggiungere un pubblico sempre più ampio, in Italia e nel mondo”. Appuntamento dunque domani 12 giugno, ore 21:15, con la finalissima di Serie C.

 

LEGA PRO

Milan, parla Cardinale: “Maldini colloquio fantastico. Stadio priorità”

Nella sua prima intervista il neo proprietario rossonero svela il colloquio: “Per me era molto importante conquistare Paolo. Un marchio come il Milan dovrebbe avere un impianto indicativo del suo potenziale globale”

L’approccio è stato soft, ma le idee – a leggere le parole del neopatron del Milan al Financial Times – sono chiare. Sbarco in punta di piedi e poi le redini operative ben salde. Prima i festeggiamenti in piazza, in mezzo ai tifosi, per celebrare lo scudetto. Poi i giorni caldi che hanno portato all’annuncio formale del passaggio di consegne con Elliott. Quindi la visita a Casa Milan, l’incontro con la dirigenza, il saluto con l’a.d. della Lega, De Siervo, e infine il rientro a New York. In attesa di tornare a Milano. I primi dieci giorni di Gerry Cardinale alla guida del Diavolo sono filati via quasi in sordina, se escludiamo il giorno dell’annuncio ufficiale. Una strategia comunicativa che ben si sposa al concetto di continuità aziendale, dal momento che…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Juve, Pogba e Dybala: l’incontro tra amici da Matuidi a Miami, la foto

Il volto del passato e quello del futuro bianconero si sono incrociati in vacanza negli Stati Uniti dall’ex compagno: il Polpo prosegue il suo viaggio americano in attesa di ufficializzare il ritorno in bianconero. Mentre Di Maria in Argentina si fotografa già con la maglia del Rosario Central

Una delle foto dell’estate l’ha postata Blaise Matuidi, perché dietro la reunion tra ex compagni in bianconero c’è una delle telenovele più cliccate del mercato 2022: il numero 10 che la Juve non ha confermato, Paulo Dybala, e l’uomo che gli aveva lasciato quella maglia, Paul Pogba, e che adesso sta tornando a riprendersela. Se non proprio la 10, sicuramente la maglia bianconera. Celebra il passaggio di consegne appunto l’ex compagno Matuidi, da cui sono tutti ospiti a Miami. Tutto amplificato dai video postati dalle reciproche mogli che ballano insieme, a raccontare un rapporto che va oltre le dinamiche di mercato. Nel nome della Juve.

Stesso nome, stessa annata

—   …
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Sampdoria senza proprietà e in autogestione: l’estate più dura

Dopo la faticosa salvezza, prospettive incerte. Ma Lanna ha saputo riconquistare i tifosi. e Giampaolo è una certezza

La strana estate della Sampdoria. Che dopo un’annata colma di paure, qualche sventura e molti colpi di scena, ha ritrovato – insieme alla salvezza – l’unità smarrita e ora attende trepidante di conoscere il suo futuro. Fatto di rinnovate certezze, di entusiasmo e, chissà, pure di sogni smarriti da tempo. Nel frattempo c’è una gestione della quotidianità affidata a un presidente come Marco Lanna che incarna la sampdorianità perduta e, al suo fianco, un Cda tecnico che sin qui ha fatto miracoli per tenere la barca in linea di galleggiamento. Riuscendoci, peraltro: e non era così scontato.

La svolta arriverà, è solo questione di tempo. “Sarà un’estate intensa – ha ammesso ieri Lanna alla Gazzetta -, da vivere in team, con un lavoro quotidiano e rapporti intensi fra di noi che spaziano dal mercato alla società, sino alla parte finanziaria,…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Inter-Lukaku, Ausilio a Londra anche per Romelu, Soyuncu e Akanji

Il Ds nerazzurro è in Inghilterra: il ritorno del belga entra nel vivo, ma poi vedrà anche il Manchester United per Bastoni e De Vrij. In agenda colloqui per Milenkovic, Soyuncu e Akanji

Carlo Laudisa – Davide Stoppini

Blitz è un termine tedesco, abbreviazione di blitzkrieg: serve a definire un’operazione svolta con rapidità ed estrema precisione. Ecco, Piero Ausilio non è tedesco e non è neppure andato in Germania. Ma blitz, vicino al suo nome e cognome, ci sta benissimo. Il direttore sportivo dell’Inter è volato a Londra. Era atteso a Cagliari, per la precisione a Santa Margherita di Pula, dove è in corso in questi giorni un evento benefico di padel. In realtà, in Sardegna sembrerebbe essere passato giusto qualche ora, salvo poi esser risucchiato da impegni di lavoro.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Calciomercato, Milan pronto al colpo Scamacca

Il Sassuolo valuta il centravanti almeno 40 milioni. Dopo Origi potrebbe essere il secondo innesto nel ruolo per i rossoneri

Il nove della Nazionale italiana titolare all’estero? Sì, se si tratta di difendere il primato azzurro nella classifica del girone di Nations League. No, se i suoi gol da centravanti servissero ad arricchire il prezioso reparto di un altro club. Gianluca Scamacca è al bivio, ma può ancora aprirsi una terza strada.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]