Bisceglie, il presidente Racanati: «Sono deluso, chi vuole il club si faccia avanti»


La profonda amarezza per la retrocessione, l’ammissione degli errori compiuti nel corso di un’annata in cui è accaduto di tutto, le difficoltà dell’attuale gruppo dirigenziale con annesso invito affinché qualcuno si faccia avanti per rilevare la società.

A poco più di due settimane dall’infausto verdetto del campo, il presidente dell’As Bisceglie Calcio 1913 Vincenzo Racanati rilascia attraverso l’ufficio stampa del club nerazzurro le seguenti dichiarazioni.

“Sono estremamente rattristato e deluso per l’esito della stagione da poco conclusa. Riconosco che siano stati commessi errori di valutazione sotto l’aspetto tecnico e non solo, ma garantisco al tempo stesso di aver profuso ogni sforzo dal primo all’ultimo giorno per evitare un’altra discesa dopo la beffa della stagione precedente. Assieme a soci e dirigenti ritenevamo di aver allestito un organico in grado di poter centrare una permanenza abbastanza tranquilla, viceversa il riscontro del campo ci ha condannato. Cosa accadrà adesso? La base societaria è numericamente ristretta e siamo in grave difficoltà per il proseguimento dell’attività. L’invito che rivolgo è chiaro. Chiunque sia interessato a rilevare il Bisceglie Calcio, a condizione che si tratti di persona seria e credibile, si faccia avanti e manifesti le proprie intenzioni ad intavolare una trattativa. Insomma, cerchiamo una o più figure che abbiano le capacità e i mezzi per fare meglio di noi. E’ bene rimarcare, però, che i tempi sono ristretti e che a nessuno sarà concesso tergiversare o speculare su un’istituzione che si accinge al traguardo dei suoi primi 110 anni di vita. Il primo passo non potrà che essere l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza”.

Fonte:NotiziarioCalcio.com

ALFIO PELLICCIONI DIRETTORE SPORTIVO DEL MONOPOLI

La S.S. Monopoli 1966 è lieta di comunicare che, a decorrere dal 1^ luglio 2022, l’incarico di Direttore Sportivo sarà ricoperto da Alfio Pelliccioni che si lega al club fino al 30 giugno 2024.

L’esperto dirigente di San Marino torna a Monopoli dopo le esperienze vissute in biancoverde nelle stagioni 2017/18 e 2020/21 prima nel ruolo di DS e successivamente in veste di consulente di mercato.

Nel 2018 vince il Campionato di Serie D con il Cesena e l’anno successivo ottiene la permanenza in Serie C; nell’ultima stagione ha rivestito la carica di Direttore Sportivo nell’US Catanzaro.

Da parte di tutta la società, un caloroso bentornato ad Alfio Pelliccioni e un augurio di buon lavoro per la sua nuova avventura in biancoverde.

Fonte: Monopoli Official Site

Taranto, Galigani: “Sapio troppo frettoloso, è ancora sotto contratto”


Ai microfoni di Antenna Sud Extra, il consulente del Taranto, Vittorio Galigani, ha parlato della situazione in casa rossoblù: “Sapio ha un contratto biennale con il Taranto, bisognerà vedere se lui ha trovato realmente un’altra collocazione e se deve allentare il lavoro sul settore giovanile. Credo che Sapio sia stato troppo frettoloso a salutare i tifosi del Taranto: la situazione della Triestina è un pò particolare e forse anche lui dovrà riflettere su eventuali scenari e prospettive. Ritiro? Di Costanzo e Dionisio hanno visitato alcune località: stiamo aspettando la loro scelta. Stiamo lavorando per ottemperare tutti gli obblighi. La domanda d’iscrizione è la documentazione più importante da allegare. Dionisio e Di Costanzo? Nessuno può discutere della preparazione e dell’esperienza di Nicola: è una persona riflessiva, che pondera le parole prima di esprimersi e da quello che ho visto ha una sintonia particolare col mister. Di Costanzo, quando si è presentato, mi ha impressionato per la sua brillantezza e della sua meticolosià circa l’aspetto tecnico. Lui è contentissimo di fare questa nuova esperienza”.

Fonte:TuttoC.com

Costantino, pres. della Virtus Matino, pronta a entrare nei quadri del Nardò?


Cristina Costantino sarebbe pronta all’ingresso nella società del Nardò.

Secondo quanto appreso dalla redazione di TUTTOcalcioPUGLIA.com, l’attuale massimo dirigente della Virtus Matino avrebbe raggiunto un accordo per entrare nel club neretino e acquisire parte delle quote. 

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Dg Picerno: “Subito colpito da Longo. Ma nessuna rottura con Colucci”


Vincenzo Greco, direttore generale del Picerno, è intervenuto quest’oggi in conferenza stampa in occasione della presentazione dello staff tecnico per la stagione 2022/23: “Grazie al nostro presidente Donato Curcio che ci segue dagli USA, siamo qui grazie a lui, non mi stancherò mai di ringraziarlo per il suo impegno economico. In data 25 maggio la società ha adempiuto a tutti gli obblighi previsti per l’iscrizione al prossimo campionato: obblighi finanziari, per quanto riguarda i criteri sportivi, organizzativi e infrastrutturali. Tutti i pagamenti previsti per la scadenza del 22 giugno li abbiamo già fatti al 25 maggio. Il primo impegno importante è stato fatto con molto anticipo“.

Un’altra cosa che vorrei evidenziare è l’organigramma ufficiale della società: il presidente è Donato Curcio, il vicepresidente è Gianvito Curcio, il Team Manager e Responsabile del Settore Giovanile è Roberto Franzese, la Segretaria Sportiva è la dott.ssa Alessandra Giordano, ho rinnovato la fiducia all’avvocato Vizzino per l’area legale, mentre per l’area amministrativa fiscale continueremo la collaborazione con un gruppo di lavoro con a capo il dottor Troia. Lo SLO sarà Giardinetti. Per quanto riguarda il settore giovanile nei prossimi giorni comunicherò le novità e la location per allenarsi al meglio e crescere in prospettiva futura“.

Lo staff tecnico sarà composto da Emilio Longo, allenatore della prima squadra; Vincenzo Migliaccio, allenatore in seconda; Stefano Corno, collaboratore tecnico e match analyst; Antonio Clementelli, riconfermato preparatore dei portieri; il professor Diamati, preparatore atletico e Ivano Radice che sarà l’altro preparatore atletico che si impegnerà sul recupero infortunati“.

Retroscena sul nome del mister che non era uscito neppure come indiscrezione? Mi piace giocare a poker (ride, ndr). Col mister c’è una conoscenza non recente, lo seguo da molti anni, da quando ero alla Reggina, mi piaceva la sua idea di calcio. Ho cercato di non fare uscire il suo nome per rispetto di chi lavorava ancora per il Picerno e per rispetto della società di appartenenza del mister. Quando ha ottenuto il nulla osta – e approfitto per ringraziare il presidente Criscitiello – abbiamo confermato il nome. La scelta è ricaduta sul mister perché non abbiamo parlato dell’aspetto economico, perché ho visto in lui grande motivazione, per lui questa è una grande opportunità, per lui sarà la prima volta nei professionisti, ho visto in lui la volontà di fare bene, ha delle idee che si sposano con la nostra società, mi piace la sua metodologia di lavoro, lavora bene sia con gli over sia con gli under, è umile e disponibile. E’ nata subito grande sintonia e questo mi ha portato a sceglierlo. Non nascondo che ci sono stati tanti confronti con tanti allenatori, ma lui mi ha colpito subito“.

Rottura con Colucci? Non c’è stata, amici eravamo e siamo rimasti tanto che ieri sono stato al telefono con lui per un’ora per parlare del suo nuovo incarico (alla Juve Stabia, ndr). Ci siamo sempre confrontati in maniera costruttiva, io posso portare le mie idee ma non impongo nulla a nessuno. Con Colucci abbiamo parlato di rinnovo contrattuale già a fine marzo, come sapete mister Colucci ha una situazione famigliare-logistica non agevole e ha cercato la situazione ideale, la proposta da noi fatta non gli è andata bene e le strade si sono separate. Il rapporto continuerà: lo stimo tanto come professionista e come persona“.

Mix tra over e under? Si alzerà l’asticella delle ambizioni? Questa è una società che ha bisogno di crescere, voglio ampliare l’organigramma perché mancano delle figure importanti. Detto questo le ambizioni le abbiamo tutti, però dobbiamo essere anche umili, l’obiettivo resta quello di consolidarci nella categoria. L’obiettivo resta raggiungere la salvezza: se arriverà all’ultimo minuto dell’ultima giornata saremo contenti, se arriverà prima potremo lavorare per altri obiettivi. Veniamo da una stagione importante che ci ha visto disputare un bel campionato, ma questo non deve essere un punto di partenza per altri obiettivi ma per migliorarci sul piano del lavoro. La politica sarà sempre la stessa: un giusto mix, non vogliamo lavorare coi giovani non per una questione economica, ma perché vogliamo dare l’opportunità ai giovani di diventare di altra categoria. Abbiamo giovani di proprietà su cui puntiamo per crescere e fare il salto di qualità. Continueremo sulla linea già tracciata“.

Le date del ritiro? Lo faremo qui a Picerno, il giorno non è ancora stato stabilito ma partiremo nella settimana che va dal 10 al 16 luglio. Le competizioni inizieranno il 21 agosto con la Coppa e il 28 con il campionato e ci vogliono 40 giorni per prepararsi al meglio“.

La Gelbison ha fatto richiesta di disputare le gare casalinghe presso lo stadio ‘Curcio’ di Picerno. Noi abbiamo dato piena disponibilità, così come il Comune. Ci siamo incontrati in Prefettura con Forze dell’Ordine e con il Comune per la gestione della sicurezza e anche le Forze dell’Ordine hanno accettato la richiesta quindi si stanno iscrivendo segnalando il nostro stadio“.

Fonte:TuttoC.com

Picerno, il diktat di Longo: “Le parole andranno tramutate in fatti”


Emilio Longo si è presentato quest’oggi quale nuovo allenatore del Picerno: “La mia scadenza del contratto con la Folgore Caratese scadeva al 30 giugno, ma mi ha dato il permesso di esser qui oggi. Ringrazio il presidente Criscitiello per questo: se sono qui lo devo anche a lui. Ringrazio anche il presidente Curcio che mi dà questa possibilità, ma soprattutto con il dg Greco: ho avuto un colloquio con lui, mi sono speso tanto, ma le parole vanno tramutate in fatti. Dovrò dare identità a ciò che ci siamo detti. Le sensazioni? Conosco l’accoglienza di questa zona, il ritorno in Lucania mi riporta alle origini: qui c’è aria di casa. I miei genitori mi hanno dato dei valori lavorando in campagna: possiamo unire la voglia di essere umili con l’ambizione di fare qualcosa di importante. Mi auguro che a fine campionato l’orgoglio con cui sono stato presentato sia ancora più esplosivo perché significherà che avrò tramutato il tutto in fatti“.

Se ho fatto richieste per la rosa? Concertandoci con il direttore dobbiamo partire dalla base della rosa dell’anno scorso, portandoli anche a sistemarsi in campo in modo diverso, ma ripartendo dalla solidità dell’anno scorso. Ho rivisto le partite dell’anno scorso, sono a quota 15 e conto di finirle a breve. Non farò richieste particolari, perché tutti diventano miei giocatori in un mese. Rispetto alla sistemazione in campo può schierarsi col 4-3-3. I numeri hanno motivo di esistere perché tutti siamo attaccati ad una filosofia che dipende dalla dislocazione in campo. Questa società ha fatto un percorso bello servendosi di vari autisti, ora sale un nuovo autista. Spero di fare qualche chilometro in più o almeno gli stessi chilometri. Ma sarà il direttore a tracciare gli obiettivi“.

Reginaldo e Gerardi? Tutto è possibile quando c’è disponibilità. Ho visto Reginaldo giocare con Palo e fare chilometri più dei giovani. Io non forzerò mai nulla. La mia disponibilità è disporli in modo che rendano al meglio. Potrei anche lavorare in modo diverso. Si parte con una idea, ma non sarò un talebano: dovrà diventare la nostra idea, non la mia“.

La squadra parte da un ottimo punto di partenza: la solidità, il pragmatismo devono rimanere. E’ importante consolidarsi. La cosa più importante è azzerare quanto fatto: purtroppo una buona annata precedente non ci fa partire a +3, ma si riparte da zero. Bisogna azzerare quanto fatto, tenendo quanto di buono fatto“.

Il direttore Greco mi ha permesso di costruire il migliore staff da quando alleno“.

Fonte:TuttoC.com

Foggia, oggi il primo contenzioso tra Canonico e la Pintus


È fissato ad oggi, presso il Tribunale di Bari, il primo contenzioso tra Nicola Canonico e Maria Assunta Pintus. Lo riportano i colleghi di TuttoCalcioPuglia.com che sottolineano come l’attuale proprietario del Foggia, che ha rilevato il 51% della Corporate srl (proprietaria dell’80% del club), avrebbe versato all’imprenditrice sarda soltanto 500mila euro dopo aver trovato una situazione debitoria (2,7 milioni di euro) ben più ingente rispetto a quella enunciata in fase d’acquisto (1,4 milioni).

Fonte:TuttoC.com

DESIGNAZIONI ARBITRALI RITORNO FINALE PLAY OFF 12 GIUGNO 2022

0

PALERMO – PADOVA
Daniele Perenzoni
Rovereto
Antonio Severino
Campobasso
Andrea Niedda
Ozieri
Ermanno Feliciani
Teramo
Var: Michael Fabbri
Ravenna
Avar: Ciro Carbone
Napoli

LEGA PRO

Riapertura Di Maria: la Juve lavora per trovare un'intesa. Berardi in stand by

Riapertura Di Maria: la Juve lavora per trovare un’intesa. Berardi in stand by
l Barcellona si defila e l’ex Psg manda segnali di pace: l’azzurro resta vivo con Zaniolo, l’idea Mudryk
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Inter: Dybala con Oriana Sabatini a Miami in vacanza

L’argentino si sta godendo un break post nazionale in Florida con la fidanzata, quindi tornerà a ad allenarsi per cominciare la nuova stagione fisicamente al massimo

Mare, sole, relax. L’Italia e l’Inter per il momento possono attendere, dopo le ultime fatiche con la maglia della Seleccion argentina, Paulo Dybala si sta concedendo una settimana di riposo assoluto a Miami, ormai meta fissa delle vacanze con la compagna Oriana Sabatini, nella casa di proprietà della showgirl.

Oltreoceano

—  

La Florida è un luogo magico per la coppia argentina, il posto giusto per staccare totalmente la spina da tutto e ricaricarsi in vista degli impegni futuri. Nell’agenda dei prossimi giorni, Paulo ha inserito alcuni appuntamenti con vecchi amici come Paul Pogba – anche lui in vacanza in Florida – e Blaise Matuidi, che da queste parti oggi fa il direttore sportivo del Miami City. Ma ovviamente l’abbraccio più forte sarà quello con il Pipita Gonzalo Higuain,
che in Mls sta continuando…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]