Serie D Girone H, i venti calciatori col valore più alto: Ciccone chiude il podio


Con l’aiuto di Transfermarkt, riportiamo la classifica dei primi venti calciatori per valore di mercato di ogni girone di serie D.

Girone H
Bright Addae (Bitonto) 250.000 euro
Giancarlo Malcore (Audace Cerignola) 200.000 euro
Nicola Ciccone (Audace Cerignola) 175.000 euro
Juan Gonella (Rotonda) 150.000 euro
Dario Maltese (Audace Cerignola) 150.000 euro
Federico Domínguez (Lavello) 150.000 euro
Pasquale Rainone (Casertana) 150.000 euro
Nicola Strambelli (Audace Cerignola) 150.000 euro
Lorenzo Longo (Audace Cerignola) 150.000 euro
Domenico Santoro (Bitonto) 150.000 euro
Salvatore Molinaro (Team Altamura) 125.000 euro
Danilo Colella (Bitonto) 125.000 euro
Simone D’Anna (Bitonto) 125.000 euro
Stefano Manzo (Bitonto) 125.000 euro
Ciro Coratella (Nola) 125.000 euro
Riccardo Lattanzio (Bitonto) 125.000 euro
Vito Lacassia (Bitonto) 125.000 euro
Ciro Favetta (Casertana) 125.000 euro
Marcelo Tapia (Lavello) 125.000 euro
Fabrizio Ferrante (Francavilla 125.000 euro)

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Il Monopoli: “Stagione che resterà impressa in mente. La storia continua”


Con un post social il Monopoli ha riassunto la stagione appena terminata con l’eliminazione dai playoff per mano del Catanzaro. Una stagione in cui comunque il Gabbiano ha raggiunto traguardi che entreranno negli annali storici: “Una stagione che resterà impressa nella mente e nel cuore di tutti i tifosi biancoverdi.

Abbiamo gioito, siamo caduti diverse volte, ma ogni volta abbiamo trovato la forza di rialzarci, raggiungendo un traguardo storico per questi colori

Una città intera è esplosa di passione, nuove generazioni si sono avvicinate per la prima volta al Monopoli, ma soprattutto, ci siamo emozionati insieme. Tanto.

Il vostro incessante sostegno ci ha portato a raggiungere traguardi inimmaginabili, superando ostacoli apparentemente insormontabili.

La storia continua…

SEMPRE FORZA MONOPOLI“.

Una stagione che resterà impressa nella mente e nel cuore di tutti i tifosi biancoverdi. Abbiamo gioito, siamo caduti…

Pubblicato da S.S. Monopoli 1966 su Venerdì 27 maggio 2022

Fonte:TuttoC.com

Bisceglie, Tisci: «La delusione per non aver centrato l’obiettivo è forte»


Ha affidato, come ormai usuale al giorno d’oggi, il proprio pensiero ai social il tecnico Ivan Tisci dopo il termine della stagione sportiva che ha visto il suo Bisceglie retrocedere.

Queste le parole di Tisci:  “Eccomi qua… Dopo aver metabolizzato quanto accaduto domenica scorsa, ho pensato che fosse doveroso scrivere queste poche righe per esprimere un sentito ringraziamento alla società, ai calciatori e alla tifoseria per avermi offerto una speciale occasione: diventare l’allenatore della squadra di calcio del Bisceglie. L’undici aprile giunse, inaspettata, la telefonata di Renzo Ferrante il quale mi chiese se me la sentissi di dargli una mano. Chi mi conosce bene sa che quella chiamata per me valeva più di una semplice panchina. Non esitai quindi un solo istante: preparai in fretta le valigie, salii in macchina e partii per Bisceglie. Ci credevo anche se in tanti mi diedero del matto perché la situazione di classifica sembrava ormai compromessa. L’entusiasmo e la voglia di mettermi a disposizione dei ragazzi hanno però prevalso. Ecco parto proprio da loro ai quali ho sottolineato, sin da subito, che il passato e l’IO non dovevano più appartenerci e l’unico vero obiettivo sarebbe dovuto diventare il NOI…e così è stato.

Mi hanno ascoltato e seguito, manifestando grande disponibilità e attaccamento ai colori sociali. Giorno dopo giorno siamo cresciuti e diventati SQUADRA , forse anche oltre le più rosee aspettative: se siamo stati capaci di tener viva la speranza di poter raggiungere l’obiettivo il merito è stato soprattutto dei ragazzi. Sono davvero fiero di loro. Ringrazio tutto il mio staff: mister Lambertini, i due preparatori Atletici e il preparatore dei portieri Cataldi, per il supporto continuo e senza riserve che mi hanno fornito nello svolgimento dell’incarico. Un immenso grazie va alla società e alla dirigenza del Bisceglie Calcio per avermi messo nelle condizioni di poter lavorare al meglio, nonostante il poco (purtroppo) tempo a disposizione. In particolare, ringrazio il team manager Mimmo, il segretario Antonio, il massaggiatore Leo, l’addetto stampa Mino e il mitico magazziniere Donato,vero tuttofare.

E, infine, un doveroso ringraziamento a tutta la tifoseria non solo per il modo con cui mi ha accolto ma, soprattutto, per aver sostenuto la squadra, anche nei momenti difficili, così come avevo chiesto.

La delusione per non essere riuscito a centrare l’obiettivo dello spareggio è stata molto forte. Riuscirò comunque a venirne fuori perché custodirò nel mio cuore il ricordo di voi tutti che, con la passione e l’entusiasmo che vi contraddistinguono, avete contribuito a farmi comunque vivere un’esperienza da favola”.

Fonte:NotiziarioCalcio.com