Lazio-Sarri, è fatta: matrimonio prolungato fino al 2025

Il club biancoceleste e il tecnico toscano trovano l’accordo per un biennale. Manca solo l’annuncio ufficiale

Ora manca solo l’annuncio ufficiale. Maurizio Sarri resterà alla Lazio fino al 2025. “Il contratto è già rinnovato”, ha dichiarato il presidente Claudio Lotito a Sky. Il testo è quindi arrivato alla stesura definitiva dopo essere stato esaminato dai rispettivi legali. Ed è stato condiviso in attesa delle firme finali. Si tratta di un prolungamento dell’accordo siglato un anno fa fino al 2023. Si andrà avanti insieme per altre due stagioni, avviando a questo punto un vero e proprio ciclo nel nome di Maurizio Sarri. Al Comandante verrà riconosciuto un ingaggio da 3,5 milioni di euro più bonus. L’intesa si è radicata fondamentalmente sul progetto tecnico. Con un più forte coinvolgimento dell’allenatore nelle scelte di mercato. L’obiettivo è dare continuità al lavoro impostato un questa stagione, che ha visto la Lazio qualificarsi in Europa League…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Con Dallmeier sicurezza e videosorveglianza negli stadi di C

0

Firenze, 26 maggio 2022 – Sicurezza negli stadi e nelle grandi infrastrutture critiche. Dallmeier mette al servizio delle società di Lega Pro software all’avanguardia, videocamere potenti e sofisticate per la videosorveglianza e la sicurezza negli stadi oltre ad altri mezzi innovativi atti a garantire la massima efficienza dei propri sistemi.

Dallmeier è una società multinazionale, leader nei sistemi di sicurezza, nata in Germania, opera da sempre nel settore videosorveglianza professionale.

Daniele Sisinio, Direttore della filiale italiana. “Siamo lieti di far parte di questo importante network per poter offrire i nostri sistemi e servizi dedicati alla sicurezza degli stadi, maturati in oltre 38 anni di esperienza ed in oltre 170 stadi di tutto il mondo. Riteniamo di poter aiutare concretamente i club della Lega a rispettare le prescrizioni normative di settore per poter creare stadi senza barriere in cui la sicurezza sia sempre ai più alti standard qualitativi”

Dallmeier fa parte del nuovo network al servizio dei club della Lega Pro, formato da 8 grandi aziende, che propone un ventaglio di soluzioni e aiuti in diversi ambiti con condizioni particolarmente vantaggiose. Le 8 aziende che compongono il pool dei fornitori ufficiali per tutta la prossima stagione sono: SKIDATA (Sistemi di controllo accessi), Sportium (Progettazione e sviluppo impianti sportivi), Sofisport (Realizzazione, installazione e manutenzione campi), Control-Green (Gestionale per manutenzione campi), Omsi (Produzione e installazione di sedute in plastica), Pratoverde (Fornitura di macchinari per la manutenzione dei campi) e Randstad (servizi di steward, hostess, pulizie).

 

 

Dallmeier è l’unico produttore di soluzioni di videosorveglianza che sviluppa e produce tutti i componenti rigorosamente in Germania nel rispetto dei rigorosi standard tedeschi. Ciò include l’intera gamma di prodotti, dalle telecamere all’archiviazione e trasmissione di immagini, all’analisi video intelligente e persino al software di gestione personalizzato. Qualità made by Dallmeier, made in Germany!

Con un’esperienza di oltre 38 anni nella tecnologia di trasmissione, registrazione e elaborazione delle immagini, Dallmeier è considerato un marchio leader nel mondo delle soluzioni TVCC/IP. Questa profonda conoscenza viene utilizzata nello sviluppo di software intelligenti e tecnologie di registrazione e telecamera di alta qualità che consentono a Dallmeier non solo di offrire sistemi stand-alone, ma soluzioni di rete complete fino a progetti su larga scala con componenti perfettamente integrati tra di loro. Fin dall’inizio l’azienda si è sempre concentrata sui propri sviluppi innovativi e sulla massima qualità e affidabilità.

Negli anni Dallmeier ha ripetutamente dato nuovo slancio al mercato con nuovi sviluppi e straordinarie innovazioni. Il primo DVR al mondo, ad esempio, che ha introdotto la registrazione digitale nell’intera industria CCTV più di 25 anni fa, è arrivato da Dallmeier. L’introduzione del sistema di sensori multifocali brevettato Panomera® ha avuto un effetto altrettanto rivoluzionario, inaugurando una nuova era per l’industria. Questa tecnologia di telecamere, unica nel suo genere, sta rivoluzionando il mercato e aprendo possibilità completamente nuove per proteggere le risorse, ottimizzare le operazioni aziendali e garantire la sicurezza pubblica. Questo e la vasta esperienza nel campo CCTV e IP hanno portato ad una posizione di primo piano nel mercato internazionale dei sistemi di videosorveglianza digitale.

 

LEGA PRO

UFFICIALE – Talsano, Minosa è il nuovo allenatore

Giuseppe Minosa sarà il nuovo allenatore del Talsano Taranto per la prossima stagione. Ex Città di Massafra, succede in panchina ad Emanuele Peluso.

L’annuncio è stato dato su Facebook dal presidente Gianluigi Palmisano ai microfoni dei colleghi di Tutto Sport Taranto e, quindi, ufficializzato con tanto di post (“Benvenuto mister nella nostra grande famiglia biancoverde“) sulla pagina della società.

(foto presa dalla pagina Facebook del Talsano Taranto)

Juve, Pogba parla con gli ex compagni: in attesa della chiamata

Il club non ha fretta ma l’operazione è in dirittura d’arrivo. Nessun appuntamento fissato con i suoi agenti

Paul Pogba guarda il telefono. Squilla? Certo. È la chiamata attesa? Mah, non ancora. Pogba ha detto il suo sì alla Juventus e questo sì è capito: da giorni ha dato la sua disponibilità al grande ritorno, all’affare più affascinante della prima parte del mercato. Sa che guadagnerà meno di quanto sembrava poter avere dal Psg ma non gli importa, un po’ perché da Parigi non è arrivata la proposta attesa, un po’ perché il cuore – altro che rosso sangue dello United – batte in bianconero. L’affare è molto vicino al passo finale ma, per quel passo, manca l’iniziativa juventina. Maurizio Arrivabene e Federico Cherubini si sono confrontati e il ritorno di Pogba è molto più di un’idea: nella Juve 2022-23, il nome del Polpo c’è. C’è solo da aspettare la proposta ufficiale, probabilmente più di quanto Paul vorrebbe.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

L’inconsapevole sprone ed emozione di un grande ritorno: Nicola Ulivo!

C’è sempre un motivo. Lo canta l’Adriano nazionale, come dargli torto? Tutto ha una spiegazione, anche quella che parte dall’animo e dai sentimenti più profondi. Intangibili, personali, intimi, ma chiari e interpretabili. Quelli che hanno bussato prepotentemente nel cuore dello storico capitano e uomo simbolo della nostra storia: Nicola Ulivo. La sua visita al Giovanni Paolo II, sentita, desiderata, non è un caso. Una forza superiore lo ha spinto ad essere al fianco della creatura per la quale si è speso per ben dieci anni della sua carriera. Nel momento dello “stringiamoci a coorte” Nicola Ulivo doveva tornare  allo stadio. E la molla delle emozioni è scattata forte ed autoritaria. L’apice con l’abbraccio “fraterno” con Spiro Povia in stile “carrambata”. Quanta storia in quell’abbraccio. Un momento che avvolge la storia calcistica di un’intera città. Un momento che racconta gesta ed il vissuto di un intero popolo che viveva e si specchiava nei suoi beniamini issandoli a simbolo di fierezza, col calcio veicolo di rappresentanza e biglietto da visita di un sfoggiato e “impertinente” senso di appartenenza. E’ stato emozionante vedere  lo stadio applaudire, un intero stadio ad ammirare un uomo dalle spalle forti e possenti che ha disegnato un’era. Quell’eroe che oggi, non a caso, chiede di dare seguito e continuità alla storia con lo spareggio di domenica prossima. Nicola Ulivo inconsapevolmente lancia un messaggio fortissimo: chiama a raccolta il suo popolo nel momento più delicato della stagione. E quel messaggio arriva forte e deciso. Determinato, sicuro, volitivo, come solo chi indossa la fascia al braccio sa e può fare. Il capitano della storia sportiva più illustre ha magicamente, con la sola presenza, creato un ponte: un ponte verso il futuro dove la “sua” Nardò deve continuare a far vibrare i cuori. Grazie Nicola. Nardò c’è e ci sarà, perché lo meritiamo, perché c’è sempre un motivo!

Fonte: Nardò Official site

Roma, ballottaggio Matic-Xhaka al centro. Cristante e Zaniolo in bilico

L’allenatore vuole un centrocampista fisico. In attacco, piace Guedes (Valencia). Rinnovi: Cristante e Zaniolo in bilico

L’appetito vien mangiando, lo sanno tutti. Così la vecchia Roma che saluta la stagione è già pronta a rinascere con nuovi obiettivi. D’altronde, il mercato è già cominciato e così Tiago Pinto è pronto a uscire allo scoperto. Non nascondiamolo: per arrivare a certi obiettivi la società dovrà fare anche dei sacrifici, il che può significare cessioni dolorose, ma il tutto è inserito in un progetto di sviluppo. D’altronde lo stesso Pinto ha detto: “Per la prossima stagione costruiremo una Roma più forte”. Per farlo occorrerà almeno un giocatore per reparto, e i nomi che circolano sono parecchi. Il primo è proprio uno degli avversari di ieri sera, cioè Marcos Senesi del Feyenoord. Il difensore argentino ha il contratto in scadenza il prossimo anno, nel giugno 2023, e quindi potrebbe arrivare con un investimento di una dozzina di milioni. In…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]