Monza-Pisa, la storia si ripete

Quella tra brianzoli e toscani sarà una sfida inedita per una finale di playoff di Serie BKT, anche se non è il primo incrocio assoluto

Dopo 15 anni, Monza e Pisa si ritroveranno l’una contro l’altra in una finale playoff.

A differenza di quello storico doppio confronto, questa volta non si giocherà per ottenere un posto in Serie BKT, bensì si scenderà in campo per conquistare il traguardo della massima serie.

In quella stagione, ovvero la 2006 – 2007, Pisa e Monza si ritrovarono nel Girone A di Serie C1, vinto poi dal Grosseto: il Monza arrivò quinto con 54 punti mentre il Pisa terzo con 58 punti.

La sfida di andata

Come succederà in questa finale d’andata dei playoff di Serie BKT, anche all’epoca il primo atto si è disputato in casa del Monza.

In un Brianteo, oggi U-Power Stadium, pieno di tifosi di entrambe le tifoserie, la squadra di casa allenata da Giuliano Sonzogni è riuscita ad imporsi per 1-0 grazie ad un gol di Fabiano su calcio di rigore. In quell’occasione, prima del fischio d’inizio, c’è stato spazio per un gesto scaramantico da parte dell’allenatore dei brianzoli: dopo due anni in cui mister Sonzogni aveva fatto spostare la panchina di casa sul lato guardalinee, in quella gara così importante è tornato a sedere su quella opposta.

L’allenatore del Pisa nella stagione 2006 – 2007, Piero Braglia, invece fu espulso in semifinale e dunque, causa squalifica, ha vissuto la partita d’andata della finale playoff in tribuna.

La sfida di ritorno

La gara di ritorno del 17 giugno 2007 all’Arena Garibaldi è stata definita poi dai tifosi nerazzurri come “il giorno perfetto”, in quanto il 17 giugno si festeggia anche San Ranieri, patrono della città di Pisa.

A pareggiare i conti nel doppio confronto è stato Fabio Ceravolo nel finale del primo tempo. Una rete fondamentale in quanto, come prevedeva il regolamento in quella stagione, in caso di parità nei 180 minuti, la sfida di sarebbe prolungata ai tempi supplementari ma non eventualmente ai rigori.

Ad avere la meglio poi sarebbe stata la squadra che si è posizionata più in alto in classifica. Nell’extra-time il Monza non è riuscito nel tentativo di agguantare il pari e volare in Serie B, il Pisa invece, spinto dalla tifoseria casalinga, riuscì a replicare con il 2-0 con Ciotola.

Un successo che ha permesso ai toscani di accedere al campionato di Serie B.

Tratti storici in comune

Sia il Monza che il Pisa sono alla seconda partecipazione ai playoff di Serie BKT nella propria storia.

I brianzoli hanno collezionato entrambe le due presenze nelle ultime due stagioni, con quella dello scorso campionato terminata in semifinale contro il Cittadella (sconfitta per 3-0 all’andata e vittoria per 2-0 in casa al ritorno).

Il Pisa ha invece conquistato la sua prima partecipazione proprio successivamente alla promozione conquistata contro il Monza tramite i playoff di Serie C1. Era dunque la stagione 2007 – 2008, il Pisa (allenato dall’ex CT della Nazionale italiana Giampiero Ventura), riuscì ad ottenere un posto ai playoff per andare in Serie A dopo un’importante stagione da neopromossa. In quell’edizione i nerazzurri furono eliminati in semifinale nel doppio confronto contro il Lecce allenato da Papadopulo.

La sfida tra andata e ritorno che inizia oggi ha un peso specifico superiore a quello di 15 anni fa. Per il Monza si tratterebbe della prima partecipazione storica in Serie A, un traguardo che al Pisa manca da 31 anni, ovvero dal 26 maggio 1991, quando i toscani hanno disputato quella che è stata l’ultima partita in massima serie. In quell’occasione la formazione allenata da Gigi Radice uscì sconfitta contro la Roma nel match dell’Arena.

 

Nella foto LaPresse un contrasto fra giocatori di Monza e Pisa


Fonte: LEGA BTK – legab.it

LE ESCLUSIVE SPECIAL COMBO DELLA “SERIE C PLAYOFF NFT”

0

In occasione dei Playoff della Serie C 2021/22, in collaborazione con DaChain e Eleven Sports, sono state indette 3 Special Combo per permettere ai collezionisti più abili e ai tifosi più sfegatati di sbloccare gli Exclusives, NFTs speciali che forniranno l’accesso ad esperienze ed articoli unici, tutti a tema Serie C! Scopri tutti i dettagli sul sito di DaChain

Con la Special Eleven collection, i tifosi più affezionati che seguiranno con costanza i Playoff avranno tempo fino al 17 Giugno 2022 per collezionare un totale di 10 Top Moments (tutti diversi!) e portarsi a casa l’esclusivo abbonamento ad Eleven Sports valido per la stagione 2022/2023.

Con la Silver Ball Collection, tutti i tifosi che avranno completato la serie dei 3D Da Collezione (Il Trofeo, Il Pallone Ufficiale, Il Ticket della finale e Il Trofeo della Vincitrice) e collezionato i 2 Top Moments delle finali (partita di andata e partita di ritorno) entro il 19 Giugno 2022, potranno sbloccare l’Exclusive che farà arrivare dritto a casa loro il pallone ufficiale Lega Pro.

LE ESCLUSIVE SPECIAL COMBO DELLA “SERIE C PLAYOFF NFT”

Si vola dritti in finale invece con la Golden Final Collection! In 4 diverse varianti (per il Palermo, il Catanzaro, la Feralpisalò e il Padova), tutti i collezionisti che avranno raccolto i 7 NFT entro il 4 Giugno 2022 si aggiudicheranno 2 biglietti per la finale (partita di andata o ritorno, secondo disponibilità).

Gli NFT che dovranno essere collezionati per questa esperienza esclusiva sono:

  • Il Trofeo ed il Pallone Ufficiale, dei 3D Da Collezione;
  • I 4 Top Moments delle partite giocate da ciascuna squadra nel secondo turno Nazionale e nelle semifinali;
  • La ragazza del cuore di ciascuna squadra (rispettivamente Miss Palermo, Miss Catanzaro, Miss Feralpisalò e Miss Padova).

Tutti gli NFT per completare le Special Combo sono disponibili sul sito www.dachain.com! Qualora uno degli NFT necessari a completare le collezioni fosse sold out, prova a cercarlo nel marketplace di DaChain, qualche altro collezionista potrebbe averlo rimesso in vendita 😉

Buona collezione, ti aspettiamo alla finale!

LEGA PRO

Le decisioni del Giudice Sportivo della Serie D

Queste le decisioni del giudice sportivo relative le gare di ieri.

Pogba infiamma i social: “Sapete che momento è arrivato”

La trattativa per riportare il calciatore francese a Torino sembra essere decollata, con la volontà del giocatore che ha giocato un ruolo fondamentale

La Juventus ha chiuso la stagione senza vincere trofei per la prima volta dopo dieci anni. I bianconeri hanno chiuso al quarto posto il campionato, con l’ultima partita che ha visto la squadra di Allegri venire sconfitta dalla Fiorentina per 2-0. Un campionato sottotono da parte della squadra di Torino, che dal prossimo dovrà iniziare dall’inizio a lottare per lo Scudetto, per il quale in questa stagione non è mai stata in corsa. Per questo il club sta lavorando per migliorare la squadra attraverso alcuni innesti, che potrebbero arrivare nei prossimi giorni.

La dirigenza bianconera sta quindi già lavorando sul mercato, per mettere subito a disposizione di Allegri la migliore rosa possibile per il prossimo anno. Molti i movimenti in previsione, soprattutto a centrocampo, con il primo tassello per il nuovo reparto centrale della…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

DESIGNAZIONI ARBITRALI RITORNO SEMIFINALI 29 MAGGIO 2022

0

PADOVA – CATANZARO
Daniele Rutella
Enna
Cosimo Cataldo
Bergamo
Roberto Fraggetta
Catania
Mario Cascone
Nocera
Var – Paolo Mazzoleni
Bergamo
Avar – Sergio Ranghetti
Chiari

PALERMO – FERALPISALO’
Ermanno Feliciani
Teramo
Mattia Politi
Lecce
Thomas Miniutti
Maniago
Valerio Maranesi
Ciampino
Var – Michael Fabbri
Ravenna
Avar – Dario Cecconi
Empoli

LEGA PRO

AS Veglie, Ufficializzato il nuovo Responsabile del Settore Giovanile

Sarà Gigi Mangia il nuovo Responsabile del Settore Giovanile dell’AS Veglie.

L’annuncio è stato dato dalla stessa sociuetà su Facebook: “GIGI MANGIA è il nuovo responsabile del settore giovanile ! L’anno prossimo avremo finalmente il settore giovanile completo : presto ufficializzeremo i nuovi tecnici delle selezioni GIOVANISSIMI e ALLIEVI che andranno a completare la cantera biancoazzurra , sara’ un’annata piena di partite, e Gigi sara’ un ottimo filtro tra societa’ e ragazzi! In bocca al lupo per questa nuova avventura Gigi!“.