Inter, i tifosi e le reazioni social: “Grazie ragazzi, stagione straordinaria”

Le reazioni del popolo nerazzurro tra il rammarico per lo scudetto sfumato e il tributo alla squadra di Inzaghi

Lacrime e applausi. Amarezza e dolore misti a orgoglio e gratitudine, il tutto condensato negli sguardi affranti ma fieri tanto dei giocatori in campo quanto dei 71 mila sugli spalti di San Siro. Nella tempesta di emozioni che travolge il popolo nerazzurro al fischio finale della sfida con la Samp, quando il sogno scudetto sfuma definitivamente generando un oceano di reazioni sul web, c’è prima di tutto voglia di celebrare “una stagione straordinaria”. A tratti persino “uno spettacolo”, di quelli che uno scudetto sfumato in volata non può (e non deve) offuscare. Basta dare un’occhiata in rete per rendersi conto che, al di là degli inevitabili e reciproci sfottò, tra i tifosi dell’Inter domina un sentimento di riconoscenza e soddisfazione sia per gli obiettivi raggiunti che per l’atteggiamento e l’impegno trasmessi dalla squadra fino all’ultimo.

Lacrime e applausi

—   …
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Randstad Services aiuta a trovare il personale adatto alle esigenze di ogni Club

0

Firenze, 23 maggio 2022 – Hostess, steward, servizi di pulizia dello stadio. Con Randstad Services tutte le società di Lega Pro potranno trovare il personale adatto alle loro esigenze per lavorare nel club durante l’evento gara e non solo.

Randstad, società leader al mondo nei servizi per le risorse umane, ricerca e seleziona direttamente i candidati da inserire in azienda ed è in grado di scoprire e mettere in luce i talenti più adatti alle necessità di ogni Club. All’interno del Gruppo Randstad in Italia, Randstad Services, si occupa della gestione delle attività in outsourcing con oltre 1.600 lavoratori impiegati quotidianamente sul territorio nazionale

“In ogni settore c’è sempre bisogno di un partner che aiuti a gestire tutte le attività e agevoli lo sviluppo del business e, anche per i Club di Lega Pro, Randstad Services propone soluzioni innovative e personalizzate in tema di facility management e hospitality. Il nostro team di professionisti opera a 360°, non solo con competenze di gestione operativa ma anche di process management, health & safety, relazioni sindacali, reclutamento e selezione, per offrire soluzioni a misura di ogni business.” dichiarazione di Simona Tansini, AD Randstad Services.

Randstad Services fa parte del nuovo network al servizio dei club della Lega Pro, formato da 8 grandi aziende, che propone un ventaglio di soluzioni e aiuti in diversi ambiti con condizioni particolarmente vantaggiose. Le 8 aziende che compongono il pool dei fornitori ufficiali per tutta la prossima stagione sono: SKIDATA (Sistemi di controllo accessi), Sportium (Progettazione e sviluppo impianti sportivi), Sofisport (Realizzazione, installazione e manutenzione campi), Control-Green (Gestionale per manutenzione campi), Omsi (Produzione e installazione di sedute in plastica), Toropratoverde (Fornitura di macchinari per la manutenzione dei campi) e Dallmeier (Sistemi di sicurezza).

 

 

Fondata in Olanda nel 1960, Randstad è oggi la società leader al mondo nei servizi per le risorse umane. Presente in 38 Paesi con 4.927 filiali e 39.530 dipendenti per un fatturato complessivo che ha raggiunto nel 2021 24,6 miliardi di euro.
Il Gruppo Randstad è presente in Italia dal 1999 e conta oggi più di 300 filiali e oltre 2800 dipendenti. Randstad Services, società del Gruppo Randstad, si occupa della gestione delle attività in outsourcing con oltre 1.600 lavoratori impiegati quotidianamente sul territorio nazionale.
Randstad Services offre solidità finanziaria, normativa e fiscale anche attraverso un percorso di certificazione che garantisce in modo oggettivo e verificabile il rispetto dei parametri di qualità e di sostenibilità nei processi aziendali. Randstad Services ha ottenuto le certificazioni: ISO 9001 per la qualità del servizio e ISO 45001 in tema di salute e sicurezza sul lavoro. Scopri di più su randstad.it Contatti Randstad Services Tel. +39 (02) 989871 – sales.services@randstad.it

LEGA PRO

ESCLUSIVA CWP – Camara (Spartan Ginosa): “E’ stato un campionato molto difficile. Il mio futuro…”

L’attaccante francese a CalcioWebPuglia: “Una buona parte di questa salvezza è merito di mister Passarelli”

Obbiettivo centrato per il Parmha Club Spartan Legend, ossia la possibilità di giocare anche il prossimo anno in Promozione (Girone B). La squadra di Vito Passarelli ha infatti chiuso al nono posto, con ben cinque lunghezze di vantaggio sulla zona playout. Merito di un buon gruppo che ha saputo mettere insieme quindici risultati utili e che ha, dunque, meritato questa salvezza.

Fra gli artefici c’è Sekou Camara, esterno d’attacco arrivato in settembre dal Molfetta. CalcioWebPuglia.it ha intervistato – in esclusiva – il giocatore francese, di origini guineane, il quale ha contribuito con sette reti al buon campionato della formazione rossoblù di Ginosa.

Primo anno con lo Spartan Legend e salvezza raggiunta. Che campionato è stato?

Molto difficile, ma col tempo siamo migliorati e ci siamo fatti coraggio. Buona parte del merito va data a mister Passarelli“.

Come detto seconda esperienza a Ginosa, dopo quella con l’ASD. Come ti sei trovato?

Devo dire molto bene. Di questo ringrazio il presidente Castria, tutta la società e i miei compagni di squadra“.

Su sette reti, ben tre sono state decisive ai fini del risultato. Qual è quella che ricordi con un pizzico in più di soddisfazione?

Quella fatta contro il Capo di Leuca lo scorso dieci Febbraio (2-0 ndr). Mi è piaciuta soprattutto perché abbiamo giocato fuori casa e ho fatto un bel gol per questa salvezza“.

Il tuo futuro. Cosa bolle in pentola?

Sono libero. Per ora non ho pensato a dove andrò. Rimanere allo Spartan? In questo momento non lo so“.

RIPRODUZIONE PARZIALE O TOTALE CONSENTIVA PREVIA CITAZIONE FONTE CALCIOWEBPUGLIA.IT

Scaroni: ‘Pioli è l’uomo copertina. Maldini e Massara devono continuare’

Il presidente del Milan: “Non eravamo la squadra più forte? Per noi è stato elemento di leggerezza, non sempre chi ha i campioni più importanti vince. Spero che la trattativa per il club si concluda prima dell’inizio del mercato”

Emozioni, analisi e auspici. Paolo Scaroni questa mattina ha raccontato tutto ciò che può passare per la testa di un presidente poche ore dopo aver conquistato uno scudetto. “Quella di ieri è stata una giornata clamorosa, un’emozione incredibile che mi ha ripagato di tutta l’ansia che provo ogni domenica fin da 24 ore prima – ha detto a Radio Anch’io Sport –. Come uomo copertina metto senza dubbio Pioli. Ricordo ancora il 5-0 di Bergamo, c’ero ed è stato un giorno amarissimo. Si immaginava l’esonero dell’allenatore, ma per fortuna abbiamo deciso il contrario ed è partito il periodo virtuoso che ci ha portato allo scudetto e ad avere i conti sempre più a posto. Il Milan non era la squadra più forte? Per noi è stato…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Ultima di campionato: Nardò si impone in una folle partita

Nove reti per salutare il campionato di serie D, il secondo consecutivo dopo 24 anni di inferno nelle categorie nazionali. Tanti giovani in campo, minuti a chi ha giocato meno, menzione per tre talenti del settore giovanile biancorosso: Luca Ciannamea, classe 2005, titolare, poi nel finale subentrano il portiere della Juniores Vitariello al posto di D’Andrea (esordio per lui, oscurato dal brillante talento di Viola) e Monno, anch’egli classe 2005.

La partita è un turbinio di emozioni, il grandissimo caldo del Giovanni Paolo II fa il resto. Ai salentini di mister De Candia serve vincere e sperare che il Casarano non faccia altrettanto.

Succede fino ad un certo punto, poi nella ripresa Lucas Dambros segna la rete che significa permanenza in D per il Casarano.

Partita bellissima e ricca di occasioni già nei primi quindici minuti, ma è nella seconda metà della prima frazione che si scatenano gli attacchi dei due team: Mariano, al minuto 24, porta in vantaggio i suoi. Al 28′ raddoppio neretino con Caputo che finalizza una bellissima azione personale. Si scuote il Molfetta venuto a Nardò non per fare la comparsa: al 32′ palo di Pozzebon di testa, su cross di Fedel. Al 35′, il nove biancorosso torna al gol finalizzando una mischia in area. Sul gong della prima frazione, Kordic pareggia i conti: 2-2 e si va negli spogliatoi.

La ripresa inizia con un Nardò dalle mille motivazioni. Novanta secondi e Romeo anticipa di testa D’Andrea per il 3-2. Con Casarano-Altamura a reti bianche, il Nardò sarebbe salvo. Intanto Dambros porta avanti Casarano, Nardò capisce che i playout si avvicinano, ma va ricercata comunque la miglior posizione possibile. Pozzebon, al 19′ firma la sua doppietta personale. Altalena di emozioni che non finisce mai: Caputo fa poker al 27′ e doppietta personale, Kordic scarica un siluro nel sette al 33′ per il 4-4. Un minuto dopo occasionissima per Mati Cristaldi che supera con un pallonetto l’estremo difensore biancorosso, ma la palla va fuori. Punto esclamativo sulla festa del gol del Giovanni Paolo II: Caputo di testa fa 5-4 a 6 minuti dalla fine.

Finisce così: Molfetta Calcio undicesima, superata dal Brindisi, decimo e vittorioso contro il già retrocesso Matino.

Capovolgimenti di fronte in zona playoff. La Nocerina si aggiudica il quinto posto: i rossoneri campani battono 2-1 il Bitonto e approfittano della sconfitta della Casertana per 1-0 contro il San Giorgio (nulla da fare per il Gravina che doveva sperare nella contemporanea sconfitta di Casertana e Nocerina). Proprio la vittoria del San Giorgio condanna il Bisceglie all’Eccellenza. Casarano, come detto, evita i playout che vedrà i seguenti accoppiamenti: Nardò – San Giorgio; Lavello – Rotonda.

Fonte: Molfetta Official