Video killed the “Serie A” star? Dal 1993-94 vincono sempre le solite!

Uno dei dati più evidenti a livello storico-statistico che si sta confermando negli ultimi anni riguarda la minore competitività del campionato italiano, e non ci riferiamo solo al fatto che il Milan si sia impost0 dopo che, nei 10 anni precedenti, lo scudetto fosse sempre stato vinto da solo due squadre (cosa mai successa nella storia della Serie A), ma stiamo alludendo alla situazione che si è creata dalla stagione 1993-94, cioé da quando le partite del massimo campionato italiano iniziarono ad essere trasmesse dalle, cosiddette, pay-tv.

Nei 62 campionati di Serie A a girone unico, disputati dal 1929-30 al 1992-93, hanno vinto lo scudetto 12 squadre diverse, di cui 8 almeno per due volte. Le 3 big (Inter, Juventus e Milan), in quel periodo, hanno vinto, insieme, 41 titoli, ossia il 67% sul totale (in pratica, 2 scudetti su 3 in media).

Nei successivi 29 campionati di Serie A, disputati dal 1993-94, invece, hanno vinto lo scudetto solo 5 squadre diverse, di cui solo 3 almeno due…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Le decisioni del Giudice Sportivo.

Roma 24 maggio 2022

Decisioni del Giudice Sportivo
Il Giudice Sportivo, Avv. Aniello Merone, assistito dai Sostituti Avv. Luca Longhi, Avv. Giacomo Scicolone con la collaborazione del rappresentante dell’A.I.A. Sandro Capri e del Coordinatore Giustizia Sportiva Marco Ferrari nella seduta del 23 maggio 2022, ha adottato le decisioni che di seguito integralmente si riportano:

TUTTO OK PER NARDO’ E SAN GIORGIO

CLICCA QUI PER SCARICARE IL COMUNICATO UFFICIALE

Fonte: Nardò Official site

DIVIETO DI TRASFERTA A BITONTO PER I TIFOSI DEL FASANO – U.S. Bitonto Calcio

L’U.S. Bitonto Calcio comunica che per l’incontro di calcio Bitonto – Città di Fasano, in programma domani, mercoledì 25 maggio, alle ore 16, allo stadio “Città degli Ulivi” di Bitonto, e valevole per il Primo Turno Playoff del Campionato di Serie D – girone H, la Prefettura di Bari ha disposto il divieto di vendita dei tagliandi per i residenti nel Comune di Fasano.

Pertanto, col divieto di trasferta, si invitano i sostenitori fasanesi a non muoversi per Bitonto, in quanto sarà assolutamente inibito il loro ingresso allo stadio.

Fonte: Bitonto Official Site

A Fagioli il Gentleman Morosini

Classe, fair play e qualità. Va a Nicolò Fagioli, centrocampista della Cremonese e della Nazionale Under 21, la decima edizione del premio “Gentleman” categoria “Serie B”, riconoscimento dedicato all’ex giocatore del Livorno Piermario Morosini.

L’evento, ideato nel 1996 da Gianfranco Fasan e Federico Alosi e giunto alla 26a edizione, celebra figure che si contraddistinguono per sportività nel calcio professionistico, dimostrando lealtà e rispetto.

Dal 2013 vengono eletti anche calciatori del campionato di Serie BKT e Fagioli succede così ad Andrea Costa, vincitore della scorsa edizione.

La manifestazione, anche per quest’anno, sarà trasmessa in diretta sul portale SportMediaset.it e sulla piattaforma Mediaset Infinity a partire dalle ore 16:00 di martedì 24 maggio.

Fagioli, classe 2001, alla prima vera stagione da professionista, ha collezionato 33 presenze, mettendo a segno 3 gol e fornendo 7 assist. Inoltre, non è mai stato espulso e, a suon di ottime prestazioni, ha trascinato la Cremonese verso la promozione diretta in Serie A. Ha dimostrato di essere un pilastro della Nazionale Under 21 a tal punto da essere convocato anche dal CT della Nazionale maggiore Roberto Mancini per lo stage di Coverciano assieme ad altri giovani talenti del calcio italiano.

Fagioli rappresenta il prototipo del giovane che è stato lanciato dalla Serie BKT, avendo avuto la possibilità di crescere calcisticamente e umanamente e ora avrà modo di misurarsi nella massima categoria e di mostrare le proprie capacità.

Per l’occasione, il Presidente della Lega B Mauro Balata ha voluto complimentarsi col ragazzo per l’importante riconoscimento: “Ringrazio gli organizzatori del Premio Gentleman Morosini perché quest’anno hanno scelto un grande giovane calciatore della Serie BKT, un calciatore che si è affermato, che ha dei numeri incredibili, che è titolare della Nazionale Under 21, che è stato selezionato anche per la Nazionale maggiore, e che comunque ha avuto anche una condotta e un comportamento esemplare sul campo: sto parlando di Nicolò Fagioli, uno dei grandi, grandissimi giovani di alto livello del calcio nazionale”.

 

Clicca QUI per il Comunicato Stampa

 

 

Nella foto LaPresse Fagioli con il Premio Gentleman 


Fonte: LEGA BTK – legab.it

Il premio Gentleman Lega Pro a Kevin Magri del Campobasso

0

La seconda edizione digitale del Premio Gentleman Fair Play trasmessa in diretta sul portale SportMediaset.it  ha svelato il  Signore del Calcio della Lega Pro.

Il vincitore categoria Gentleman Lega Pro è assegnato a Kevin Magri del CAMPOBASSO Calcio.

L’EPISODIO: Il gesto di Fair Play di Magri avvenne il 26/9/2021 durante la partita Campobasso-Fidelis Andria, valida per il girone C di Lega Pro: Al 63′, e sullo 0-1 ospite, i padroni di casa del Campobasso trovarono il gol del pareggio con Tenkorang dopo un’interruzione di gioco causa infortunio per cui l’Andria chiedeva la restituzione del pallone. ll Campobasso aveva segnato un gol di cui non essere fieri: il giovane Tenkorang aveva infatti realizzato un gol con la squadra avversaria ferma e in attesa della restituzione del pallone messo fuori per consentire l’ingresso dei sanitari in campo. Il centrocampista rossoblù esultava in buona fede, perché probabilmente non aveva ben compreso la dinamica del gioco, in particolare la questione della rimessa laterale. I pugliesi circondarono subito l’autore del gol lamentandosi per la sua distrazione.

 Il Campobasso però, con il suo difensore centrale, l’ok dei compagni e del mister, permise agli ospiti di andare in rete e tornare avanti nel risultato: fu Kevin Magri a lasciare il pallone a Bubas dell’Andria, liberissimo di siglare il nuovo vantaggio pugliese.

Il Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli dichiara: “Riconoscere un gesto di Fair PLAY cosi importante al calciatore Kevin Magri, attraverso l’assegnazione del premio Gentleman, fa di questo gesto un momento importante, eleva il valore della serie C e la fa diventare ancora una volta il Calcio che fa bene al Paese.”

L’Organizzatore Gianfranco Fasan : “Una gesto importante nel calcio di oggi che sottolinea che  “Il bello del calcio” esiste. Un gesto selezionato dal Comitato di Presidenza Lega Pro e immediatamente condiviso da tutto il premio Gentleman”

Tutti i vincitori nella nuova versione del Gala Gentleman, in streaming, sono stati svelati dalla coppia di conduttori Laura Barriales e Massimo Caputi.

Il Premio Gentleman  nato nel 1996 è il riconoscimento più conosciuto dedicato al Fair Play nel calcio professionistico. Dal 2014 Javier Zanetti ne è il Presidente Onorario. La produzione digitale 2022 è stata realizzata da Gianfranco Fasan e Davide Scalmani.

 

 

LEGA PRO

Rimonte, trofei, derby e… Liverpool: le 10 tappe della stagione nerazzurra

Rimonte, trofei, sconfitte e Liverpool: le 10 tappe della stagione nerazzurra
Un’annata costruita attraverso dieci mesi di duro lavoro e una serie di tappe decisive. Il 2021-22 è quasi valso il ventesimo scudetto e la seconda stella, con una corsa resa possibile grazie al gioco e alla tenacia del gruppo, capace di superare anche qualche passaggio a vuoto soprattutto tra febbraio e marzo. Ma nella stagione nerazzurra ci sono stati almeno dieci momenti chiave che hanno rappresentato altrettante svolte per la truppa di Inzaghi, che hanno consentito al gruppo di crescere e rafforzare le proprie convinzioni, anche attraverso incidenti di percorso rivelatisi talvolta propedeutici
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Le attività delle finali playoff

La Gialappa’s Band è il cuore dell’attività digitale. Poi ancora l’evento unico in Italia del BKT Football Truck e l’iniziativa nelle piazze “La Trasferta in Città”. Non mancherà il Trofeo MVP dei Playoff.

BKT conferma la sua volontà di pensare in grande e in occasione dei playoff della Serie BKT 2021/22 propone tantissime attività dedicate ai tifosi.

Tra i principali produttori al mondo di pneumatici specializzati in agricoltura, movimento terra e molto altro, BKT è da quattro anni Title Sponsor del Campionato degli Italiani. L’obiettivo del Brand, condiviso insieme a Lega B, è quello di aumentare sempre più l’appeal e il bacino d’utenza del torneo e per farlo ha deciso di concentrare le proprie iniziative sia sul campo digital che con attivazioni nelle città delle finali.

La novità più attesa è rappresentata dalla collaborazione di BKT con la Gialappa’s Band. Una scelta dettata dall’intenzione di dare ai playoff un respiro di festa rendendoli inoltre accessibili a chiunque: appassionati di calcio, sportivi o semplici curiosi.

Il celebre trio comico, che da quest’estate vedrà la presenza del giornalista sportivo Carlo Pellegatti, è al centro del progetto digitale di quest’anno con Twitch dire playoff, una live reaction delle due finali sul proprio canale ufficiale Twitch.

Ospitati nella sede milanese della Lega Nazionale Professionisti B, in studio saranno presenti anche Giovanni Armanini di OneFootball e il giornalista Andrea Amato. Il duo è, per dirla in gergo calcistico, “coadiuvato al VAR” da Lorenzo Buconi di GianlucadiMarzio.com che sarà presente negli stadi delle finali e avrà il compito di far sentire il calore delle tifoserie. In collegamento “irromperanno” nella diretta le imitazioni di Gianfranco Butinar.

La Gialappa’s Band ha poi partecipato attivamente come ambassador della seconda edizione del BtheVoice, il progetto che consente ai tifosi della Serie BKT di essere telecronisti per un giorno.

Le attività di BKT, realizzate in collaborazione con l’agenzia partner Havas Sports & Entertainment, non si fermano soltanto al mondo digitale.

A partire dalle semifinali e per la prima volta nella storia dei campionati italiani, il calcio d’inizio è stato dato in maniera decisamente unica. Dalla sinergia di due diverse sponsorizzazioni sportive di BKT è nato il BKT Football Truck. Si tratta di una riproduzione in miniatura di un Monster Truck, i giganteschi veicoli di Monster Jam, adrenalinico show motoristico mondiale che vede sfidarsi piloti professionisti in acrobazie, gare di freestyle e corse sprint. Il modellino telecomandato è una perfetta replica del Grave Digger, iconica star di Monster Jam. Partendo da bordocampo questo consegnerà il pallone ufficiale della gara mediante uno speciale carrello pensato e realizzato proprio da BKT. Un momento speciale che suscita la curiosità e l’approvazione di tutti gli addetti ai lavori presenti sui campi della Serie BKT.

BKT poi ha voluto trasmettere vicinanza ai tifosi che non potranno assistere dal vivo alla finale. È stata così ideata l’attività “La Trasferta in Città”, un meet&greet pomeridiano nei punti e nelle piazze storiche della città del club che gioca lontano dal suo stadio (prima Pisa il 26 e poi Monza il 29). I fan potranno incontrare un ex calciatore simbolo della propria squadra del cuore che visiterà i luoghi cittadini per incontrare i tifosi e autografare i palloni ufficiali BKT.

Infine, durante la cerimonia di premiazione della squadra vincitrice dei playoff, verrà incoronato il miglior calciatore degli spareggi della Serie BKT con il Trofeo MVP dei Playoff. Il vincitore riceverà la gold edition del premio e sarà scelto in diretta dai tre giornalisti dei broadcaster ufficiali che per tutta la seconda parte di stagione hanno votato e nominato i migliori del mese: Daniele Barone di Sky, Riccardo Mancini di Dazn e Raffaele Pappadà di Helbiz.

 

Il programma delle giornate

Finale di andata – playoff Serie BKT

26 maggio ore 20.30 Monza – Pisa

Live reaction: twitch.tv/gialappasband (dalle 20.15) Diretta TV: Sky, Dazn e Helbiz

Trasferta in città a Pisa: meet&greet e tanti regali – con Lamberto Piovanelli (dalle 16)

 

Finale di ritorno – playoff Serie BKT

29 maggio ore 20.30 Pisa – Monza

Live reaction: twitch.tv/gialappasband (dalle 20.15) Diretta TV: Sky, Dazn e Helbiz

Trasferta in città a Monza: meet&greet e tanti regali – con Alfredo Magni + altro calciatore simbolo da confermare (dalle 16)

 

LINK UTILI:

 

 

 

 

 

 

 

Nella foto un riassunto delle attività in vista delle finali playoff

 


Fonte: LEGA BTK – legab.it

Juventus, il marchio resta il più forte d’Italia: vale 705 milioni

Secondo Brand Finance il club bianconero è il settimo tra i più influenti al mondo e ha visto il suo marchio crescere anche rispetto ai valori pre-Covid

Aumenta di 140 milioni di euro, arrivando a 705, con un incremento del 25% anno su anno, il valore del marchio Juventus, che nonostante una stagione senza vittorie si conferma il più forte fra i club di calcio in Italia. È quanto emerge dall’ultimo rapporto della società di consulenza globale per la valutazione del marchio, Brand Finance. Settima fra i club più influenti al mondo, in crescita di 4 posizioni, secondo la speciale classifica il marchio Juventus ha superato del 4,4% il valore pre-Covid.

Motivi

—  

Il rafforzamento del marchio Juventus è dovuto sia al miglioramento delle performance in alcuni indicatori chiave sia all’ottimizzazione di altri punti che contribuiscono alla competitive analysis preparata da Brand Finance. Da quanto emerge dalla ricerca, condotta ad aprile, Juventus si conferma infatti come…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]