SERIE C | Monopoli, Colombo: "Nulla da rimproverare ai ragazzi. Impresa a Catanzaro? Ci proveremo"
Fonte: Telesveva Official Youtube channel
Control-Green, gestione e manutenzione dei campi di calcio
Firenze, 18 maggio 2022 – Controllare il proprio campo di calcio, in ogni momento, con facilità ed immediatezza. Grazie a “Control-Green” le squadre di Lega Pro potranno annotare e pianificare, con uno strumento gestionale completo, i lavori da fare al proprio manto erboso. Mappe, concimi, lavori, biostimolanti, semente, regolatori di crescita, irrigazione, illuminazione, condizionamento, previsione delle avversità climatiche, analisi dell’acqua, report, previsioni meteo. “Control-Green”, nuovo gestionale per la gestione e manutenzione dei campi, è stato sviluppato da un team di agronomi e consulenti che lavorano alla “Turf Europe” ed hanno accumulato un’esperienza di oltre dieci anni nel settore realizzativo, manutentivo, commerciale e nel campo della ricerca e sviluppo applicati ai tappeti erbosi.
“Siamo entusiasti di accompagnare Lega Pro nella Transizione 4.0 del calcio. Control-Green è uno strumento semplice ed intuitivo che crediamo aiuterà i club ed i manutentori nella gestione dei loro campi. I nostri obiettivi comuni sui campi di Lega Pro sono semplici: digitalizzare per ottimizzare i budget, aumentare la qualità e diminuire l’impatto ambientale.”
Control-Green fa parte del nuovo network al servizio dei club della Lega Pro, formato da 8 grandi aziende, che propone un ventaglio di soluzioni e aiuti in diversi ambiti con condizioni particolarmente vantaggiose. Le 8 aziende che compongono il pool dei fornitori ufficiali per tutta la prossima stagione sono: SKIDATA (Sistemi di controllo accessi), Sportium (Progettazione e sviluppo impianti sportivi), Sofisport (Realizzazione, installazione e manutenzione campi), Control-Green (Gestionale per manutenzione campi), Omsi (Produzione e installazione di sedute in plastica), Randstad (Servizi di steward, hostesse e pulizie), Toropratoverde (Fornitura di macchinari per la manutenzione dei campi) e Dallmeier (Sistemi di sicurezza).
COS’É CONTROL-GREEN ?
Control-Green è un software assolutamente unico sul mercato, che consente agli utenti di registrare e pianificare qualsiasi operazione/prodotto/consumo su un campo sportivo, parchi o giardini: https://www.greengosystem.com/it/control-green-2/
È possibile accedere al software Control-Green direttamente online, senza download, da PC/smartphone/tablet. Ogni utente può creare infiniti sotto-utenti con autorizzazioni variabili e personalizzabili.
Di seguito le principali funzioni del software:
- Concimi / Biostimolanti / Lavori / Fitoiatria
- Irrigazione / Condizionamento / Illuminazione / Meteo
- Mappa delle aree
- Opzioni campo/area (varietà tappeto erboso, substrato, costo kWh e m3 acqua)
- Pannelli di analisi (suolo e acqua) / Prestazioni (Clegg, trazione, ecc.)
- Geolocalizzazione delle avversità (funghi, erbe infestanti, insetti, stress)
- Pannello Opzioni / Utenti
- Contabilizzazione delle spese (prodotti, ore-uomo, acquisti, consumi, ecc.)
Il software Control-Green è disponibile in 4 lingue (FR, IT, ES, EN) e in 8 licenze specifiche, e può integrare i dati acquisiti dalle stazioni GreenGO.
Crovi e Robecchi e il giallo scudetto: ‘Finale da scrivere, ma Milano ha già vinto’
Due scrittori divisi dal tifo e la trama senza respiro del campionato. Crovi rossonero: “È stato l’anno in cui abbiamo ricominciato a respirare, festeggerò comunque”. Robecchi nerazzurro: “Se Maignan all’89’…”
Si chiamano tutti Carlo. Carlo De Vincenzi, personaggio creato negli anni Trenta da Augusto De Angelis. Carlo Monterossi, che non ha niente a che fare con il commissario De Vincenzi, interpretato in tv da Paolo Stoppa e ridisegnato in questi anni da Luca Crovi, giallista milanese che nei suoi libri ha parlato di Peppin Meazza e Primo Carnera. Mentre il Carlo Monterossi creato da Alessandro Robecchi di queste cose non sa niente o se le sa non le conserva in una mente che ha bisogno di trattenere soltanto lo stretto necessario.
Inter, i conti migliorano: basterà vendere un solo top player
La svolta con le cessioni di Hakimi e Lukaku e grazie a una politica salariale oculata. Cresce il fatturato
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]
Manfredonia-Nick Bari Allievi, la fine di una bellissima avventura
Dopo la sconfitta contro la Nick Bari per 1-3, gli Allievi del Manfredonia Calcio si fermano nella corsa verso la finale, spezzando così i sogni dei giovani delfini. Galeotta fu soprattutto la sfida d’andata, persa 4-1 in casa dei baresi.
Da cronista, ringrazio il presidente Iraldo Collicelli, il dirigente ufficiale del settore giovanile Liberto D’Amico, il dirigente Piero Rinaldi, i mister Vincenzo Gagliardi e Luca Fiananese per avermi fatto sentire parte del progetto, oltre alla mia mansione, e tutti i ragazzi, anche chi non ha potuto rilasciare dichiarazioni.
A microfoni spenti, spesso mi è capitato di interloquire con loro e ho compreso la voglia di crescere e migliorarsi, senza la vana sensazione immatura, tipica di quest’età, di voler tralasciare le opinioni costruite da altrui.
Come ho precisato più volte nei miei vari articoli, il loro temperamento durante le interviste è stato differente, essendo ragazzi diversi, ciò che li ha arricchiti sia sportivamente che personalmente.
Michela Rinaldi
Brindisi, Di Costanzo: «Domani in campo squadre libere, speriamo nel bel gioco»
Tempo di tornare in campo per il Brindisi che domani sarà di scena al Monterisi per il recupero del derby della trentaseiesima giornata contro la capolista Audace Cerignola.
L’allenatore Nello Di Costanzo ha presentato così il match di domani con l’Audace Cerignola: «Speriamo di vedere un bel gioco da ambo le parti, caldo permettendo, perché non c’è più quella tensione nei giocatori che porta apprensione e talvolta errori tecnici. Le squadre in campo saranno libere dall’assillo del risultato. Hanno raggiunto in anticipo i loro rispettivi obiettivi e, per quanto ci riguarda, non rimane che ringraziare la società e la tifoseria con una bella prestazione».
Fonte:NotiziarioCalcio.com
Audace Cerignola, Pazienza: «Col Brindisi può essere una bellissima partita»
Tempo di tornare in campo per l’Audace Cerignola. Domani si recupera la sfida della trentaseiesima giornata contro il Brindisi. A parlare del match è stato in conferenza stampa Michele Pazienza.
Queste le parole del tecnico: «Come arriviamo a questa gara? Carichi d’entusiasmo dopo un risultato ancora una volta positivo (6-1 contro il San Giorgio, ndr), ci arriviamo molto bene. Domani si scontreranno due squadre che ormai non hanno più nulla da chiedere al campionato, quindi ci sono tutti i presupposti affinché venga fuori una bellissima partita, uno spettacolo entusiasmante. Motivo per cui ho bisogno di avere più indicazioni possibili anche quando la mente è libera per vedere il valore effettivo e la potenzialità effettiva di ogni singolo giocatore. Detto ciò, mi aspetto come sempre l’atteggiamento giusto, l’atteggiamento propositivo, l’atteggiamento di volere a tutti i costi, anche se non abbiamo più nulla da chiedere al campionato, quella ricerca di provare a vincere quella partita anche perché siamo davanti al nostro pubblico ed ai nostri tifosi ed è ancora più bello voler regalare loro l’ennesima soddisfazione, così come anche nella successiva contro il Sorrento che giocheremo di nuovo in casa. Poule scudetto? È un dato di fatto, le nostre attenzioni e la nostra concentrazione mia e del mio staff e sulla partita di domani dove cercheremo di prendere più indicazioni possibili per poi affrontare nel migliore dei modi anche la poule scudetto ma ci sarà modo e tempo per poterla preparare poi al meglio. Ora credo che l’obiettivo più importante sia la gara di domani e poi quella di domenica».
Fonte:NotiziarioCalcio.com
Juve: Perisic, Di Maria e Pogba, gli assi di Allegri danno classe e potenza
Il croato e l’argentino aggiungono soluzioni sulle ali portando inventiva e nuove variabili, il francese dell’United dà qualità e fisicità al centrocampo
Perisic e Di Maria sulle ali aggiungono soluzioni, Pogba è l’ideale per la mediana: così i possibili nuovi acquisti della Juventus permettono ad Allegri di variare sistema di gioco. Dal 4-3-3 di partenza i bianconeri potrebbero tornare al 3-5-2 che ha dato spesso garanzie a Max nella sua precedente esperienza a Torino.
Ivan Perisic è stato tra i migliori giocatori del campionato, probabilmente il migliore dell’Inter. Alla Juve tornerebbe al ruolo originario, quello di ala sinistra che lo ha rivelato al calcio europeo, quando era al Wolfsburg e poi al Borussia Dortmund. È quello che riveste nella Croazia, con cui ha giocato la finale del Mondiale 2018, e in cui è stato utilizzato nel Bayern, con cui ha giocato e vinto la finale di Champions 2020. Non sono dettagli scontati, questi traguardi: il croato è un elemento di…
Empoli – Ucraina 1-3 ma vince la solidarietà
La sfida contro la squadra di Andreazzoli è servita soprattutto per aiutare un popolo e raccogliere fondi per una nazione martoriata dalla guerra.
L’Ucraina vince al Castellani per 3-1 nella sfida amichevole contro l’Empoli ma il risultato, mai come in questo caso non conta. La sfida contro la squadra di Andreazzoli è servita soprattutto per aiutare un popolo e raccogliere fondi per una nazione martoriata dalla guerra.
SOLIDALI – L’Ucraina, costretta a lasciare il paese, si sta preparando in vista dei play off mondiali del prossimo giugno. La nazionale, chiamata ad affrontare Scozia ed eventualmente Galles in finale, si sta avvicinando agli spareggi con una serie di amichevoli legati anche al crowfunding. L’incasso della sfida contro l’Empoli sarà interamente devoluto a Ukraine United24, (https://u24.gov.ua/) la piattaforma lanciata dal presidente Volodymyr Zelensky che ha come obiettivo la raccolta di denaro da distribuire, attraverso la Banca Nazionale del paese dell’Est Europa,…