Massimo Coda lancia il Lecce: doppietta e primo posto in classifica.

0

Torna alla vittoria il Lecce che battendo il Crotone a domicilio per 3-0 riconquista il primato in classifica nel campionato di Serie B.
Il Crotone visto al “Via del Mare” sicuramente non era tra le squadre che avrebbero potuto creare problemi ai ragazzi di Baroni, ma sono soprattutto partite come queste a poter giocare brutti scherzi.
Mattatore della gara Γ¨ stato il bomber Massimo Coda, autore di una doppietta al 34′ ed al 49′ minuto del primo tempo. La terza marcatura dei salentini Γ¨ stata realizzata da Strefezza al 59′ minuto della ripresa. Da segnalare in precedenza un calcio di rigore prima concesso al Lecce e poi revocato in seguito al visione al VAR da parte dell’ arbitro.
Il Lecce tornerà in campo mercoledì alle 18:30 contro il Cittadella allo Stadio Via del Mare nel turno infrasettimanale del campionato cadetto.

Danilo Sandalo

Lecce-Cittadella a Camplone, scelto Abisso per Pisa-Parma

0
ROMA – Prosegue il tour de force della Serie B per recuperare le gare rinviate a fine 2021: martedΓ¬ e mercoledΓ¬ le squadre torneranno in campo per il secondo turno infrasettimanale consecutivo, valido per la 25Βͺ giornata giornata di campionato. Di seguito tutte le designazioni arbitrali decise dall’AIA.

Le designazioni

MartedΓ¬ 22/02 ore 18.30 ALESSANDRIA – PERUGIA: PICCININI Assistenti: DEI GIUDICI – MARGANI Quarto Uomo: PERENZONI Var: MINELLI Avar: PAGANESSI CREMONESE – LR VICENZA: COLOMBO Assistenti: MOKHTAR – NUZZI Quarto Uomo: PANETTELLA Var: PRONTERA Avar: RANGHETTI PISA – PARMA: ABISSO Assistenti: AVALOS – SACCENTI Quarto Uomo: SAIA Var: FOURNEAU Avar: PASSERI PORDENONE – MONZA: SERRA Assistenti: PERETTI – DEL GIOVANE Quarto Uomo: GIORDANO Var: AURELIANO Avar: ZUFFERLI SPAL – TERNANA: PATERNA Assistenti: MUTO – ZINGARELLI Quarto Uomo: MAGGIO Var: BANTI Avar: BACCINI MercoledΓ¬ 23/02 ore 18.30 BENEVENTO – COMO: MARINI Assistenti: SCHIRRU – LANOTTE Quarto Uomo: LONGO Var: DIONISI Avar: PAGLIARDINI BRESCIA – ASCOLI: DI MARTINO Assistenti: GARZELLI – CIPRIANI Quarto Uomo: VILLA Var: RAPUANO Avar: BRESMES CROTONE – COSENZA: MASSA Assistenti: ALASSIO – IMPERIALE Quarto Uomo: CASCONE Var: DI PAOLO Avar: DI MONTE FROSINONE – REGGINA: MERAVIGLIA Assistenti: FIORE – YOSHIKAWA Quarto Uomo: COLLU Var: PEZZUTO Avar: MASTRODONATO LECCE – CITTADELLA: CAMPLONE Assistenti: PAGNOTTA – FONTEMURATO Quarto uomo: ACANFORA Var: GIUA Avar: COLAROSSI
Il Corriere dello Sport

BISCEGLIE CALCIO, LE SCUSE DOPO IL BRUTTO STOP DI LAVELLO

L’AS Bisceglie Calcio 1913, in tutte le sue componenti (calciatori, staff tecnico e dirigenza), chiede pubblicamente scusa all’intera tifoseria e agli appassionati nerazzurro stellati per la pessima prestazione disputata ieri a Lavello. Tornare ad allenarsi con la massima applicazione e determinazione Γ¨ l’unica ricetta in questo momento delicato, in vista della gara di domenica prossima al β€œVentura” contro la capolista Cerignola.

#asbiscegliecalcio1913 πŸ–€πŸ’™β˜†

Bitonto, mister De Luca: Β«Mi dispiace per la reazione del pubblicoΒ»

0


Tanto rammarico in casa Bitonto dopo la sconfitta incassata contro il Nola al “CittΓ  degli Ulivi”. In conferenza stampa De Luca si Γ¨ assunto le responsabilitΓ  di questa battuta d’arresto: 

“Nulla Γ¨ andato come sarebbe dovuto andare, mi assumo tutte le responsabilitΓ  di questa sconfitta. Non mi va di dare tutte le colpe al portiere, si tratta comunque di un ragazzo 2003. Ho fatto alcune scelte avendo una rosa piena di giocatori validi, me ne assumo nuovamente le responsabilitΓ . Lacassia invece ha chiesto il cambio, altrimenti non avrebbe avuto senso sostituirlo. L’episodio per rimettere il risultato in paritΓ  non Γ¨ arrivato, abbiamo subito il secondo gol e c’Γ¨ stata tanta confusione, i ragazzi ci hanno comunque provato e siamo i primi ad essere rammaricati per quanto Γ¨ successo. Dobbiamo rialzare la testa, non Γ¨ la prima volta che ci ritroviamo a ripartire dopo una sconfitta, quando si fa un importante passo in avanti non bisogna farne due indietro. Ora pensiamo a noi, senza pensare a chi sta avanti e chi sta dietro, dobbiamo essere bravi a lottare fino alla fine, nel calcio nessuno ti regala niente e dobbiamo ripartire. C’Γ¨ rabbia ma con luciditΓ  devo analizzare il tutto, pensando a noi stessi. Ho fiducia nei miei calciatori, i rigori si possono sbagliare e mi sento di difendere Lattanzio. Mi dispiace per la reazione del pubblico, dispiace non aver ripagato la vicinanza della gente, fa parte di questo sport e non ci arrenderemo mai. Con il lavoro dobbiamo riprenderci ciΓ² che avevamo conquistato”.

Fonte:NotiziarioCalcio.com

TERMINA SENZA RETI IL MATCH TRA SAN SEVERO E BORGOROSSO

Un buon punto in trasferta per il Borgorosso Molfetta, uscito imbattuto dalla difficile trasferta contro il San Severo, squadra al sesto posto del campionato di Eccellenza e che in casa ha sempre ben figurato durante questo campionato. Allo Stadio “Ricciardelli” la partita Γ¨ finita 0-0.

Il primo tempo ha visto persino piΓΉ pericolosi i biancorossi, vicini al gol giΓ  al 13Β° con Caputi, trovato in proiezione offensiva da un bel filtrante di Vitale: il tiro dell’attaccante viene perΓ² deviato in corner da un intervento provvidenziale del portiere di casa. Risponde il San Severo con Dascoli al 20Β° ma la sua punizione dal limite dell’area finisce alta. Borgorosso ancora vicinissimo al gol al 32Β° con un bel colpo di testa di Cataldo trovato da Vitale su azione di calcio d’angolo.

Al 36Β° Paolillo porta anche in vantaggio la formazione foggiana ma la sua rete viene annullata per fuorigioco. Nel secondo tempo il San Severo prende piΓΉ campo e va a un passo dal vantaggio con il tiro di Fantasia che riceve palla dalla corsia laterale e tira colpendo il palo a De Santis battuto. La squadra di Carlucci risponde con Bruno Sallustio ma il suo tiro finisce alto. La piΓΉ grande occasione del match capita sui piedi di Diop quando il difensore di casa riceve palla dopo una mischia in area e a pochi centimetri dalla linea spara alto.

Nonostante gli assalti finali del San Severo, il Borgorosso resiste e sale a quota 18 punti in campionato: i molfettesi scavalcano il Canosa e raggiungono il Real Siti. Prossimo impegno in casa contro il San Marco, in un altro crocevia nella lotta salvezza.

πŸ“· San Severo Calcio

#BorgorossoMolfetta
#ForzaBorgorosso

ASD Borgorosso Molfetta

Brindisi, mister Di Costanzo: Β«Questo successo compensa qualche partita sfortunataΒ»

0


Mister Di Costanzo ha commentato così il successo maturato al Fanuzzi contro il Molfetta:

“Di fronte avevamo una squadra importante, ben organizzata tatticamente. Non era facile mantenerli lontani dalla porta, abbiamo fatto una prestazione importante, anche se avremmo potuto sfruttare meglio qualche calcio piazzato. Anche con l’uomo in piΓΉ loro erano ben messi in campo. Nonostante tutto siamo riusciti ad alzare il baricentro trovando il gol ed una vittoria importante. Questo successo compensa qualche partita sfortunata, come ad esempio quella di Gravina. Abbiamo degli equilibri a livello psicologico che dobbiamo mantenere sia quando si vince che quando si perde. Non Γ¨ sempre facile riuscire a giocare, paradossalmente abbiamo avuto piΓΉ occasioni col Sorrento. Oggettivamente l’uomo in piΓΉ ci ha dato un vantaggio importante, va detto perΓ² che siamo stati bravi a sfruttare il vantaggio.Ogni partita ci vedrΓ  lottare per portare punti a casa”.

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Il Casarano si aggiudica il derby salentino contro la Virtus Matino: ad Ugento termina 2-1 per i rossoblu.

Il derby tra Virtus Matino e Casarano vede trionfare gli ospiti che sul neutro di Ugento si sono imposti con il risultato di 2-1, grazie anche una direzione arbitrale abbastanza discutibile che, a dirla tutta, ha ricordato moltissimo quella attuata da Byron Moreno in Korea-Italia del Mondiale del 2002.
A farne le spese Γ¨ stata la squadra di mister BranΓ  che si Γ¨ vista assegnare ben tre rigori contro, ricevere un’ espulsione generosa nei confronti di D’ Andria e, per certi versi, anche essere pressa in giro dal direttore di gara come in occasione del calcio d’ angolo finale in cui lo stesso piuttosto che farlo battere concedendo un’ ultima chance ai padroni di casa ha pensato bene di fischiare la fine dell’ incontro attendendo perΓ² qualche secondo che Γ¨ servito ad illudere e sbeffeggiare ulteriormente i bianco azzurri.
Tornando alla cronaca della partita il Matino, galvanizzato dal ritorno di mister BranΓ  in panchina e da due risultati utili consecutivi, passa in vantaggio al 7′ minuto del primo tempo grazie ad un rigore di Palmisano.
A questo punto inizia lo show del signor Lyngamoorthy che assegna il primo rigore al Casarano per un fallo di mano in area da parte di Maxime. Sul dischetto si presenta Prinari ma Leuci non si fa sorprendere e neutralizza il tiro del calciatore rossoblu.
Alla mezz’ ora di gioco viene espulso D’ Andria per doppia ammonizione e al 42′ minuto l’ arbitro decide di fischiare ancora un calcio di rigore per il Casarano per un contrasto tra Prinari e Patronelli in area di rigore. Sul dischetto va Dambros che sigla il pareggio.
Passano appena tre minuti e l’ arbitro assegna ancora un penalty per il Casarano dichiarando apertamente la sua totale confusione: infatti punisce un’ uscita decisa del portiere Leuci che nell’ azione si scontra con Dambros. Sul dischetto si presenta Montinaro che sigla il vantaggio degli ospiti.
Il Matino nonostante tutto non si arrende e continua ad andare alla ricerca del pareggio che per poco non arriva con Palmisano che al 6′ minuto colpisce la traversa.
Al 24′ sono ancora i ragazzi di BranΓ  a rendersi pericolosi e sfiorare il pareggio con Stauciuc il cui tiro viene deviato fuori da un difensore ospite a portiere battuto.
Con questa vittoria il Casarano esce dalla zona calda, mentre per il Matino la situazione resta sempre piΓΉ critica ma vista la prestazione di ieri la squadra Γ¨ viva piΓΉ che mai e fare di piΓΉ visti gli episodi era veramente impossibile.

Danilo Sandalo



Ostuni, Bruni si dimette e Marino vince all’esordio

Fine settimana a fasi alterne per l’ASD Ostuni 1945 (Eccellenza Girone B). VenerdΓ¬ si era infatti dimesso Luciano Bruni, il quale aveva preso la squadra in mano a settembre. La societΓ , pertanto, aveva affidato la squadra a Dino Marino, centrocampista classe 1985, nelle vesti di football-manager. Ed ecco che ieri, in quel di Grottaglie, l’Ostuni trova un’importante vittoria per 2-0 in chiave salvezza. Per la cronaca mister Marino, sceso in campo dal 1′, ha giocato praticamente un tempo e mezzo (Γ¨ uscito al 18′ della ripresa), dirigendo la squadra prima in campo e poi dalla panchina.

A Brescia arbitra Di Martino

0

La CAN ha pubblicato le designazioni per la 25a giornata della Serie BKT

ALESSANDRIA – PERUGIA h. 18.30
PICCININI
Assistenti: DEI GIUDICI – MARGANI
IV: PERENZONI
VAR: MINELLI
AVAR: PAGANESSI

CREMONESE – LR VICENZA h. 18.30
COLOMBO
Assistenti: MOKHTAR – NUZZI
IV: PANETTELLA
VAR: PRONTERA
AVAR: RANGHETTI

PISA – PARMA h. 18.30
ABISSO
Assistenti: AVALOS – SACCENTI
IV: SAIA
VAR: FOURNEAU
AVAR: PASSERI

PORDENONE – MONZA h. 18.30
SERRA
Assistenti: PERETTI – DEL GIOVANE
IV: GIORDANO
VAR: AURELIANO
AVAR: ZUFFERLI

SPAL – TERNANA h. 18.30
PATERNA
Assistenti: MUTO – ZINGARELLI
IV: MAGGIO
VAR: BANTI
AVAR: BACCINI

BENEVENTO – COMO MercoledΓ¬ 23/02 h. 18.30
MARINI
Assistenti: SCHIRRU – LANOTTE
IV: LONGO
VAR: DIONISI
AVAR: PAGLIARDINI

BRESCIA – ASCOLI MercoledΓ¬ 23/02 h. 18.30
DI MARTINO
Assistenti: GARZELLI – CIPRIANI
IV: VILLA
VAR: RAPUANO
AVAR: BRESMES

CROTONE – COSENZA MercoledΓ¬ 23/02 h. 18.30
MASSA
Assistenti: ALASSIO – IMPERIALE
IV: CASCONE
VAR: DI PAOLO
AVAR: DI MONTE

FROSINONE – REGGINA MercoledΓ¬ 23/02 h. 18.30
MERAVIGLIA
Assistenti: FIORE – YOSHIKAWA
IV: COLLU
VAR: PEZZUTO
AVAR: MASTRODONATO

LECCE – CITTADELLA MercoledΓ¬ 23/02 h. 18.30
CAMPLONE
Assistenti: PAGNOTTA – FONTEMURATO
IV: ACANFORA
VAR: GIUA
AVAR: COLAROSSI

Β 

Nella foto La Presse l’arbitro Di Martino


Fonte: LEGA BTK – legab.it

TURRIS-FOGGIA A LOVISON DI PADOVA

0

SarΓ  il signor Roberto Lovison, della sezione di Padova, a dirigere la gara di domani sera a Torre del Greco.
Lovison Γ¨ al secondo anno nella Can C ed ha diretto finora 17 gare in serie C.
Non ha mai diretto il Foggia.
Lovison sarΓ  coadiuvato dal signor Mattia Bartolomucci della sezione di Ciampino e dal signor Roberto Allocco della sezione di Bra. Quarto assistente sarΓ  il signor Daniele Rutella della sezione di Enna.

Area Comunicazione Calcio Foggia 1920