CATANIA-VIRTUS FRANCAVILLA CALCIO , ARBITRA KUMARA DI VERONA

Il Sig. Sajmir Kumara della sezione AIA di Verona sarà l’arbitro di Catania-Virtus Francavilla Calcio di sabato 19 febbraio 2022 alle ore 14.30, valevole per la ventottesima giornata del Campionato Nazionale Serie C girone C. Gli assistenti saranno i Sigg.ri Riccardo Pintaudi della sezione di Pesaro e Tiziana Trasciatti della sezione di Foligno. Quarto Ufficiale il sig. Dario Di Francesco della sezione di Ostia Lido. PRECEDENTI E STATISTICHE Il fischietto della sezione di Verona dirigerà per la terza volta i biancazzurri. I precedenti risalgono alla stagione 2020/2021, nella quale ha diretto Teramo-Virtus Francavilla Calcio, terminata 0 a 1 (2 ammonizioni ai danni dei biancazzurri) ed in questa stagione nella quale ha diretto Avellino-Virtus Francavilla Calcio, terminata 1 a 0 (4 ammonizioni, 1 espulsione ed 1 rigore ai danni dei biancazzurri).
Per il sig. Kumara 48 presenze in serie C (21 nel girone A, 11 nel girone B, 14 nel girone C e 2 in Coppa Italia di C), 216 le ammonizioni comminate (89 nel girone A, 43 nel girone B, 77 nel girone C e 7 in Coppa Italia di Serie C), 12 espulsioni (6 rossi diretti e 6 doppie ammonizioni) e 10 rigori assegnati (6 nel girone A, 1 nel girone B e 3 nel girone C).

E’ una B appassionante

0

1997                 Classifica cortissima dopo 23 giornate nella Serie BKT 2021/22: la Cremonese comanda con 44 punti, mentre le ultime ad oggi dentro la zona playoff sono il Benevento ed il Perugia, a quota 37, solo sette punti in meno. Una classifica così corta in B, a questo punto del campionato, non si vedeva dalla stagione 1996/97, quando comandava il Lecce a quota 41 e seste a pari merito a 34 erano Bari, Ravenna ed Empoli.

 

1992/93            La Cremonese si issa da sola in testa alla classifica, ultima volta nel corso del torneo 1992/93, l’ultimo che – finora – ha visto la promozione in Serie A del sodalizio grigiorosso con, quell’anno, Gigi Simoni in panchina.

 

10                    Decima rete per Massimo Coda, che per l’ottava stagione di fila va in doppia cifra. Il tandem del Lecce Coda-Strefezza comanda la classifica marcatori del campionato (20 reti in due) ed hanno portato, con le loro reti decisive, 20 punti dei 43 per la formazione di Marco Baroni.

 

2                      Due giocatori hanno eguagliato in questa giornata i loro record personali di marcature stagionali: seconda rete per Zampano (Frosinone, come nel 2013/14 alla Juve Stabia in B) e per Bidaoui (Ascoli, come nel 2018/19 allo Spezia in B).

 

73                    Le vittorie esterne nella Serie BKT 2021/22, otto in più della medesima giornata un anno fa, erano 65. Spiccano Brescia ed Ascoli, rispettivamente a 9 ed 8 successi esterni. L’anno scorso, dopo 23 giornate, le squadre più vittoriose fuori casa erano Empoli, Cittadella, Monza, Lecce, Frosinone e Pordenone, tutte a quota 5 ciascuna.

 

Il personaggio della settimana

Ettore Gliozzi, attaccante, classe 1995, firma la quinta rete stagionale, probabilmente una delle più belle dell’intera Serie BKT 2021/22 aprendo la via della vittoria del Como a Frosinone (prima della storia per i lariani contro i ciociari), poi “timbrata” da Ioannou, terzo giocatore cipriota in rete nella storia della Serie B dopo Karo (Salernitana 2019/20) e Kastanos (Frosinone 2020/21).

 

Fonte: Football Data

Nella foto LaPresse il gran gol di Gliozzi

L’articolo E’ una B appassionante proviene da Lega B.


Fonte: LEGA BTK – legab.it

BITONTO – NOLA, COME ACQUISTARE IL BIGLIETTO – U.S. Bitonto Calcio

0

È tempo di tornare immediatamente in campo per il Bitonto, che domenica prossima 20 febbraio, per la 25^ giornata del girone H del Campionato di Serie D, ospiterà al “Città degli Ulivi” il Nola. Fischio d’inizio alle ore 14,30.

Ricordiamo che la capienza è ridotta al 50% e l’accesso negli stadi garantito solo se in possesso di Super Green Pass ed indossando obbligatoriamente la mascherina FFP2.

Ecco come acquistare il tagliando per assistere al match:

Circuito online “Viva Ticket” al sito internet BITONTO CALCIO SRL – NOLA 1925 (vivaticket.com);Punti vendita autorizzati “Viva Ticket”: BAR TYCHÈ – via Pasquale Centola n. 1 – Bitonto (BA);Biglietteria stadio “Città degli Ulivi”, in via Megra, nella giornata di domenica 20 febbraio, a partire dalle ore 13, esibendo Super Green Pass e documento di riconoscimento in corso di validità, ed indossando obbligatoriamente la mascherina FFP2.

Costi dei tagliandi:

Poltronissime: € 30;Tribuna Coperta Laterale: € 20;Gradinata Scoperta: € 15.

Ridotti per donne, over 65 e under 14 (sconto 20%):

Poltronissime: € 24;Tribuna Coperta Laterale: € 16;Gradinata Scoperta: € 12.

Ingresso gratuito per i minori fino ai 6 anni di età, solo se accompagnati da un adulto e/o genitore.

Promo e iniziative:

“Compra uno, Vedi due”, chi ha acquistato e conservato il biglietto per assistere a Bitonto – Molfetta di domenica scorsa, potrà entrare e seguire gratuitamente Bitonto – Nola;“Under 30”, biglietto a € 5,00 in tribuna coperta e a € 3,00 in gradinata scoperta per tutti i ragazzi al di sotto dei 30 anni;“Scuole Neroverdi”, con la presenza gratuita in gradinata scoperta di n. 100 studenti dell’istituto “Vitale Giordano” di Bitonto, e il costo del biglietto nello stesso settore di € 3,00 per gli alunni degli istituti “Traetta-De Gemmis” e “Volta” di Bitonto.

Per il settore ospiti, disponibili 137 posti. Costo del tagliando € 15.

Per i tifosi del Nola è possibile acquistare il biglietto nelle seguenti modalità:

Circuito online “Viva Ticket” al sito internet BITONTO CALCIO SRL – NOLA 1925 (vivaticket.com);Punti vendita autorizzati “Viva Ticket”:GOLDBET – via Passariello n. 50 – Pomigliano d’Arco (NA) – tel. 081 0603614NON SOLO FUMO – via Marconi n. 65 – Palma Campania (NA) – tel. 081 8247525TICKETTERIA GIULIANO – via Roma n. 89 – Ottaviano (NA) – tel. 081 8278139Biglietteria settore ospiti stadio “Città degli Ulivi”, in via Abbaticchio, nella giornata di domenica 20 febbraio, a partire dalle ore 13, esibendo Super Green Pass e documento di riconoscimento in corso di validità, ed indossando obbligatoriamente mascherina FFP2.

Giudice, quattro squalificati

0

Sono quattro gli squalificati dal Giudice sportivo dopo la 23a giornata della Serie BKT. Fermati, tutti per un turno, Bikel (L.R. Vicenza), Gargiulo (Lecce), Ghiringhelli (Ternana) e Rosi del Perugia.

 

Nella foto La Presse Gargiulo

L’articolo Giudice, quattro squalificati proviene da Lega B.


Fonte: LEGA BTK – legab.it

Virtus Matino: a Fasano un pareggio che sa di beffa.

Un Matino spavaldo e senza paura, nonostante l’ ultimo posto in classifica, sfiora il colpaccio esterno a Fasano contro una delle migliori formazioni del Girone H di Serie D.
La formazione guidata dal richiamato mister Giuseppe Branà dimostra di poter e voler dire ancora la sua in campionato nonostante le mille difficoltà e una classifica deficitaria che lascia pochi motivi per cui essere sereni. Forse la motivazione è proprio da ricercare nel fatto che la formazione salentina nei confronti degli avversari di turno abbia poco o niente da perdere e pertanto può permettersi di giocare più spensierata o forse i motivi sono altri, fatto sta che nelle ultime due giornate il Matino ha lanciato un chiaro segnale al campionato affermando di essere ancora vivo e di non voler mollare un attimo almeno finchè la matematica non esprimerà i suoi verdetti.
Tornando alla cronaca della partita il Fasano è passato in vantaggio al 4′ minuto del primo tempo con Del Col ma la Virtus Matino raggiunge il pareggio intorno alla mezz’ ora della prima frazione grazie ad un rigore trasformato da Palmisano che così si fa perdonare l’ errore di domenica scorsa.
Nella ripresa il Matino raddoppia grazie ad un’ autorete di Callegari al 49′ minuto. Il Matino tiene bene il campo, nonostante una traversa colpita da Corvino, ma al 92′ minuto subisce il pareggio dei brindisini grazie al gol realizzato da Bernardini.
Da segnalare le espulsioni di Camara e Sosa per il Fasano e di Mangione per il Matino.
Domenica il Matino è chiamato ad un altro scontro salvezza nel derby contro il Casarano, ieri vittorioso in casa per 3-2 contro la Casertana.

Danilo Sandalo

PROMO UNDER 30, PER BITONTO – NOLA INIZIATIVA RIVOLTA A TUTTI I RAGAZZI – U.S. Bitonto Calcio

0

Il rush finale è lanciato. Il sogno del professionismo è più vivo che mai. Ed il Bitonto per questo chiama a raccolta la città, soprattutto i più giovani. Perché l’entusiasmo e l’energia dei ragazzi della nostra terra devono dare la spinta e la marcia in più per il raggiungimento dell’obiettivo.

L’U.S. Bitonto Calcio S.r.l. comunica che per la gara Bitonto – Nola, in programma domenica 20 febbraio, alle ore 14,30, allo stadio “Città degli Ulivi”, il biglietto di accesso per gli under 30 sarà di 5 euro per la tribuna coperta e di 3 euro per la gradinata scoperta.

Per usufruire di questa promozione speciale, basterà acquistare il tagliando, nel giorno della partita, presso il botteghino dello stadio “Città degli Ulivi”, in via Megra, indossando i colori neroverdi. Perché lo stadio deve essere un catino ribollente di passione neroverde.

È l’ora che la città scenda in campo al fianco dei suoi leoncelli. Bitonto e il Bitonto, la città e la sua squadra: insieme, per coronare il sogno di una intera comunità!

A DELRIO IL DERBY MONOPOLI-FOGGIA

Sarà il signor Michele Delrio della sezione di Reggio Emilia a dirigere il derby di sabato a Monopoli.
Delrio ha diretto 31 gare in Serie C ed ha già incrociato i rossoneri in 2 occasioni.
Lo scorso anno ha diretto la vittoriosa trasferta a Francavilla dove i rossoneri si imposero per 1-0 grazie al gol di Gavazzi.
Nella stagione attuale ha diretto la gara contro la Turris, alla terza giornata, che decretò la prima sconfitta rossonera della stagione.
Delrio sarà coadiuvato dal signor Giovanni Del’Orco della sezione di Policroo e dal signor Moroni Nicolò della sezione di Treviglio. Quarto assistente sarà il signor Marco Monaldi della sezione di Macerata.

Area Comunicazione Calcio Foggia 1920

Monza-Pisa a Maresca – Lega B

0

La Can ha pubblicato le designazioni della 24a giornata della Serie BKT

ASCOLI – ALESSANDRIA
MIELE G.
Assistenti: PAGLIARDINI – LOMBARDO
IV: SCATENA
VAR: SACCHI
AVAR: FIORE

LR VICENZA – SPAL
AURELIANO
Assistenti: CAPALDO – MASSARA
IV: RICCI
VAR: MAZZOLENI
AVAR: LO CICERO

MONZA – PISA
MARESCA
Assistenti: PALERMO – PERROTTI
IV: COLLU
VAR: NASCA
AVAR: IMPERIALE

PARMA – TERNANA
MINELLI
Assistenti: COLAROSSI – ROSSI M.
IV: GALIPO’
VAR: PICCININI
AVAR: SCATRAGLI

REGGINA – PORDENONE
MAGGIONI
Assistenti: AFFATATO – GUALTIERI
IV: ACANFORA
VAR: GIUA
AVAR: MUTO

PERUGIA – CREMONESE
PEZZUTO
Assistenti: SECHI – LAUDATO
IV: LUCIANI
VAR: PATERNA
AVAR: PAGNOTTA

BRESCIA – FROSINONE
ABBATTISTA
Assistenti: MACADDINO – MIELE D.
IV: ANGELUCCI
VAR: DI PAOLO
AVAR: DI GIOIA

CITTADELLA – BENEVENTO
GARIGLIO
Assistenti: DI VUOLO – GROSSI
IV: MARINI
VAR: DI MARTINO
AVAR: LOMBARDI

COMO – COSENZA
PRONTERA
Assistenti: VONO – TRINCHIERI
IV: GUALTIERI
VAR: SERRA
AVAR: MARCHI

LECCE – CROTONE
GHERSINI
Assistenti: VALERIANI – BOTTEGONI
IV: FELICIANI
VAR: SOZZA
AVAR: BERCIGLI

 

Nella foto Maresca


Fonte: LEGA BTK – legab.it

Manfredonia-San Severo, la reti del “Miramare” tornano a gonfiarsi

In un pomeriggio umido, il Donia recupera la gara contro il San Severo e lo fa nel migliore dei modi: al 25′ il capitan Trotta riesce a segnare a distanza e al 68′ raddoppia, fissando il punteggio sul 2-0 finale. 

La voglia di riscatto dei locali si fa subito sentire ed al 15′ D’Imperio cerca di aggirare Carella, ma il portiere riesce ad agguantare la sfera. Anche Monopoli contribuisce nelle occasioni-gol, ma il suo tiro viene respinto dalla difesa giallorossa (18′). Al 25′ capitan Trotta crea un’azione perfetta, dalla sinistra, che spiazza la difesa avversaria e porta in vantaggio la sua squadra. Il San Severo prova a reagire con Morra (Alessandro, ex giocatore del Manfredonia, ndr) che tira dalla corta distanza ma Mascolo lo ferma (37′). La prima fazione  di gioco si conclude con il vantaggio del Donia visibilmente affaticato. 

Nella ripresa i diversi calci d’angolo assegnati denotato che la seconda fazione di gioco è stata maggiormente combattuta da entrambe le squadre, ma i padroni di casa non hanno mostravano segni di cedimento e al 68′ Trotta chiudeva la gara, approfittando di un errore avversario. 

Seppur amareggiati, alcuni ragazzi del mister Bonetti hanno rilasciato dichiarazioni. Donato Grieco, difensore potentino spiega: “Noi abbiamo applicato il nostro gioco, non è stato facile. Abbiamo avuto diverse occasioni ma non siamo stati in grado di sfruttarle. La stanchezza di domenica si è fatta sentire, ma credo che da questa sconfitta possiamo solo imparare”. Anche il giovane bomber beneventano, Aldo Abbissinia ha qualcosa da dire: “Penso sia stata una gara difficile dal punto di vista mentale, non fisico: ciò lo dimostra anche il fatto che riuscivamo a creare buone occasioni ma non le portavamo mai a buon fine. Ora, però, bisogna pensare alla prossima sfida, dove ospiteremo il Borgorosso Molfetta, un vero osso duro”.

Per concludere le interviste degli ospiti, ci pensa Antongiulio Torraco, altro attaccante foggiano: “Dopo la grande vittoria contro il San Marco (4-1 ndr), speravamo di portare a casa un buon risultato anche per questa sfida di recupero. Come già hanno detto i miei compagni, non ci si può fossilizzare sulla sconfitta o pensare che qualcuno abbia più responsabilità di altri: il calo emotivo è stato collettivo, ma lasciamo questo campo senza rimpianti. La mia titolarità? Ringrazio il mister per la totale fiducia attribuitami, spero di vivere un’ottima esperienza qui”.

Franco Cinque, per il Donia, esprime la sua opinione su questa gara: “Alla squadra non pesa il fatto di dipendere da Trotta, poiché se un giocatore individualmente riesce a fare bene, è grazie all’intero gruppo. D’altronde, è ovvio che ci siano dei perni fondamentali per il mio tipo di gioco, ma se si vince non è mai merito del singolo. Seppur affaticati dalla scorsa gara, mi fa piacere vedere che siamo stati in grado di prenderci ciò che è nostro, tornando a vincere al “Miramare”. Contro il Real Siti? È stato doloroso subire gol al 90′, a Stornara, che ci ha negato due punti. Non solo stavamo vincendo, ma eravamo andati vicini a chiudere la gara, ma nulla da dire sull’arbitraggio”.

Domenica ci sarà un derby tutto garganico, Manfredonia-Vieste, i tifosi saranno entusiasti di poter assistere a questo match, come una volta al Miramare.

Michela Rinaldi

CATANIA-VIRTUS FRANCAVILLA CALCIO , I PRECEDENTI

Virtus Francavilla Calcio e Catania si affronteranno per la decima volta tra i professionisti. Sono 9 infatti i precedenti con i siciliani di cui 4 tra le mura amiche e 5 in trasferta. Nelle partite casalinghe lo score recita 2 vittorie, 1 pareggio ed 1 sconfitta mentre lo score al Massimino di Catania è di 5 sconfitte. Complessivamente tra Virtus e Catania, nelle 9 partite giocate, 2 vittorie biancazzurre, 1 pareggio e 6 sconfitte.
L’ultimo confronto al Massimino risale ai Playoff della stagione 2019/2020, terminato 3 a 2 per gli etnei. Le reti per la Virtus di Perez e Vazquez. Per i rossoblù la marcature di Biondi, Curcio e Pinto.