Picerno, Colucci: “Tifosi sognino, noi teniamo i piedi per terra”

0


Leonardo Colucci, allenatore del Picerno, commenta con soddisfazione il successo esterno sul campo del Catania: “Siamo partiti per fare un campionato tranquillo, il nostro obiettivo è la salvezza. Il Catania ci ha messo in difficoltà, è stato bravo il nostro portiere con qualche intervento importante. Adesso però non c’è tempo di festeggiare, tra tre giorni siamo di nuovo in campo. Siamo contenti del risultato, dobbiamo giusto rivedere qualcosa. Guerra sta facendo un ottimo campionato, Reginaldo è un ragazzino che in allenamento non si ferma mai, Viscovo è un portiere di prospettiva… hanno fatto tutti una grande partita. Un messaggio per i tifosi? Loro devono sognare, noi dobbiamo tenere i piedi per terra e pensare partita dopo partita“.

Fonte:TuttoC.com

Monopoli, Colombo: “Orgoglio della mia squadra, stiamo crescendo”

0


Alberto Colombo, allenatore del Monopoli, si dice orgoglioso della prestazione dei suoi dopo il pareggio a reti bianche col Bari: “Nel primo tempo ci sono state diverse occasioni, mentre nella ripresa abbiamo speso molto e non riuscivamo a tenere palla. Ci sta soffrire contro una grande squadra, anche se abbiamo giusto concesso una girata di Antenucci e poi siamo stati bravi a non concedere nulla. Dobbiamo sottolineare la crescita rispetto all’andata, siamo stati pericolosi e ciò mi fa inorgoglire: la crescita si vede e non posso che esserne contento. Non credo che esistino partite semplici, non c’è davvero nulla di scontato. Più pressione hai e più difficile è vincere“.

Sul Bari ha poi aggiunto: “Tutti si aspettano che si vinca con estrema facilità in ogni campo, ma non c’è nulla di scontato. Ha provato e cercato di gestire i ritmi, andando in difficoltà in alcuni frangenti, ha grande potenzialità e da avversario hai sempre il timore possa uscire una magia dal cilindro, ma grazie alla compattezza delle nostre linee siamo riusciti a concedergli poco. Più è andata avanti la partita e meno è uscita la qualità dei singoli che potevano decidere la partita con una giocata“.

Fonte:TuttoC.com

Monopoli, Colombo: “Orgoglioso della mia squadra, stiamo crescendo”

0


Alberto Colombo, allenatore del Monopoli, si dice orgoglioso della prestazione dei suoi dopo il pareggio a reti bianche col Bari: “Nel primo tempo ci sono state diverse occasioni, mentre nella ripresa abbiamo speso molto e non riuscivamo a tenere palla. Ci sta soffrire contro una grande squadra, anche se abbiamo giusto concesso una girata di Antenucci e poi siamo stati bravi a non concedere nulla. Dobbiamo sottolineare la crescita rispetto all’andata, siamo stati pericolosi e ciò mi fa inorgoglire: la crescita si vede e non posso che esserne contento. Non credo che esistino partite semplici, non c’è davvero nulla di scontato. Più pressione hai e più difficile è vincere“.

Sul Bari ha poi aggiunto: “Tutti si aspettano che si vinca con estrema facilità in ogni campo, ma non c’è nulla di scontato. Ha provato e cercato di gestire i ritmi, andando in difficoltà in alcuni frangenti, ha grande potenzialità e da avversario hai sempre il timore possa uscire una magia dal cilindro, ma grazie alla compattezza delle nostre linee siamo riusciti a concedergli poco. Più è andata avanti la partita e meno è uscita la qualità dei singoli che potevano decidere la partita con una giocata“.

Fonte:TuttoC.com

E’ un calcio di rigore a regalare i tre punti al Catanzaro ma la Fidelis recrimina molto

E’ un calcio di rigore di Vazquez ad inizio gara a condannare una generosa Fidelis nel match contro il Catanzaro disputato al “Degli Ulivi”. La squadra di Vivarini vince con il minimo sforzo per la terza volta nella storia ad Andria. I biancazzurri, invece, recriminano molto alla fine per alcune dubbie decisioni del direttore di gara ma, nonostante l’ottima ripresa, scendono al penultimo posto in classifica. Il Catanzaro si conferma difesa ermetica, la migliore del girone con sole 16 reti al passivo, e completa la rimonta sino al secondo posto. Per la Fidelis, invece, attacco ancora poco prolifico. Di Bari sceglie di mantenere un modulo piuttosto camaleontico: il 4-3-3 che in fase di non possesso è un 4-4-2. Gaeta e Casoli gli esterni pronti a dar manforte al tandem Bubas e Tulli. In difesa le novità maggiori con Legittimo a sinistra e Monterisi a destra. Di contro c’è Vivarini che schiera il 3-5-2 con Vazquez e Biasci in avanti. Tanti gli ex in campo ed in panchina.

Fidelis più timida all’inizio e Vandeputte tocca il pallone in area ma Riggio salva tutto deviando in corner. Sounas, sugli sviluppi calcia altissimo su di uno schema. Sempre Vandeputte l’uomo in più dei suoi con le sue accelerazioni, al quarto d’ora il tiro è ben intercettato da una parata plastica di Saracco. Sugli sviluppi del corner però il pallone in area diventa buono per Martinelli che calcia da buona posizione ma Alcibiade intercetta la sfera con un braccio giudicato troppo largo dal direttore di gara, il sig. Carrione di Castellammare di Stabia ed è penalty. Dal dischetto è freddissimo Vazquez che dopo la perla di domenica scorsa contro l’Avellino sigla il gol del vantaggio spiazzando Saracco. La gara diventa ancor più brutta e nervosa. A farne le spese dalla panchina biancazzura sono il DS Logiudice ed il team manager Chieppa espulsi per proteste. Tulli alla mezz’ora riaccende la luce ai suoi per un ultimo quarto d’ora decisamente più positivo e propositivo: il fantasista biancazzurro su calcio di punizione impegna Branduani all’incrocio. Primo episodio da moviola del match con Scognamillo a colpire con una gomitata Gaeta uscito sanguinante: per il direttore di gara è solo giallo. Legittimo da sinistra, dopo un’azione prolungata, serve per la testa di Monterisi, sfera alta di poco. In pieno recupero, però l’occasione forse più ghiotta per i padroni di casa: palla da destra di Monterisi e nel cuore dell’area di rigore è Casoli a toccare con la coscia ma Branduani è attento sul tocco forse troppo debole. Il Catanzaro scompare completamente dal terreno di gioco nonostante Vivarini ad inizio ripresa mandi in campo subito Iemmello.

La Fidelis rientra dagli spogliatoi arrembante ed al 4’ altro episodio molto dubbio del match: Tulli viene atterrato in area di rigore da Vendeputte, il direttore di gara fischia però un calcio di punizione dal limite su suggerimento della sua assistente. Proteste vibranti che però non fanno cambiare idea alla terza arbitrale. Bonavolontà calcia di poco alto la punizione. La squadra ospite soffre terribilmente le scorribande di Casoli e Monterisi con Risolo che centralmente scalda i guantoni a Branduani. Bubas con la testa sul primo palo anticipa tutti sugli sviluppi di un corner ma la sfera è sul fondo di un soffio. Tanti cambi anche in casa Fidelis con Di Bari che prova a dare nuova linfa all’attacco. Azione tutta di prima dei padroni di casa poco oltre la mezz’ora da destra con il tiro finale di Casoli al volo che finisce sul fondo. L’assalto finale però produce solo diversi calci d’angolo, saranno 7 quelli collezionati dalla Fidelis nel secondo tempo, ma pochi pericoli. Martedì sarà la volta del Potenza al “Degli Ulivi” per una delle sfide forse più importanti di questo scorcio di stagione. In tre giorni bisognerà preparare il match senza mai guardare la classifica.

Derby a Foggia contro la Nuova Daunia per lo Stornarella. Mr. Mascia:”Dar seguito ai risultati”

0

Dopo due successi consecutivi lo Stornarella torna in campo per la sedicesima giornata del campionato di Prima Categoria. La formazione del tecnico Fabrizio Mascia, sarà di scena al FIGC di Foggia contro la Nuova Daunia di Mario Lannunziata, che in classifica insegue la capolista Palese. “Una gara difficile contro un avversario importante che negli anni ha saputo realizzare un progetto ambizioso – il commento del tecnico biancoazzurro – recuperiamo uomini importanti e vogliamo dar seguito ai risultati positivi dell’ultimo periodo”. Per la gara di Foggia è stato designato il Sig. Luca Petruzzella di Molfetta, fischio d’inizio fissato per le ore 15:00. : …

Luca Caporale – playnews24.com

Brindisi, mister Di Costanzo: «Possibile qualche defezione, ma la crescita avuta ci…»

0


Mister Di Costanzo ha presentato così il match di domenica con il Sorrento:

“Domani torniamo a giocare tra le mura amiche dopo lo stop forzato di domenica scorsa; davanti al nostro pubblico, e con il loro supporto, tenteremo di riprendere sulla falsa riga delle ultime due partite giocate in casa, dove abbiamo fatto bottino pieno. La squadra è consapevole che è necessario portare ulteriori punti alla sua classifica, che nonostante sia migliorata e con una gara in meno che dovremmo recuperare, ha sempre bisogno di essere rimpinguata per arrivare a raggiungere il nostro obiettivo.  Sappiamo che affronteremo un’ottima squadra che è in buona salute,ma noi siamo consci delle nostre qualità e possibilità; la crescita che abbiamo avuto in questo periodo ci rende consapevoli che possiamo fare risultato con tutte le squadre, che siano esse di alta o bassa classifica. Potrebbe esserci qualche defezione, ma tutti daranno il massimo per fare un’ottima partita. I giocatori vogliono dare una grande soddisfazione prima di tutto a se stessi, alla società e a tutta la tifoseria. Sappiamo che i nostri tifosi inciteranno la squadra dal primo all’ultimo minuto come hanno sempre fatto. Questa sarà la nostra arma in più da qui alla fine del campionato per raggiungere la salvezza.”

Fonte:NotiziarioCalcio.com

MONOPOLI-BARI 0-0 | S. S. Monopoli 1966

0
S.S. MONOPOLI 1966 (3-5-2): Loria, Mercadante, Bizzotto, Arena, Viteritti, Langella (65’ Morrone), Vassallo (79’ Novella), Bussaglia, Guiebre (88’ Natalucci), Starita (79’ Rossi), Grandolfo (65’ Borrelli). A disposizione: Guido, Iurino, Pambianchi, D’Agostino, Romano, Nina, Quaini. All. Colombo. SSC BARI (4-3-1-2): Frattali, Pucino, Terranova, Gigliotti, Ricci, Maita, Maiello (90’ Bianco), Scavone, Mallamo (83’ D’Errico), Antenucci (59’ Cheddira), Simeri (90’ Paponi). A disposizione: Polverino, Plitko, Di Cesare, Citro, Misuraca, Mazzotta, Belli, Daddario. All. Mignani. Arbitro: Daniele Rutella di Enna. Assistenti: Antonio Severino di Campobasso, Giacomo Poentini di Pesaro. Quarto ufficiale: Luca Zucchetti di Foligno. Ammoniti: Vassallo, Mercadante, Borrelli, Arena, Rossi (M), Maiello, D’Errico (B) Espulsi: Borrelli (M) Note: 2020 spettatori, di cui 330 abbonati e 250 ospiti. Recupero: 0’ p.t., 5’ s.t. Angoli: 3-3 Divisa biancoverde per il Monopoli, biancorossa per il Bari.

Bitonto, mister De Luca: «Abbiamo toccato le corde dell’orgoglio»

0


Claudio De Luca, allenatore del Bitonto, presenta in conferenza stampa il derby con il Molfetta. Queste le sue dichiarazioni: 

REAZIONE – “Abbiamo toccato le corde dell’orgoglio. La partita di Sorrento non è andata bene, dobbiamo ripartire con il piede giusto, dobbiamo essere bravi a trasformare la rabbia per la sconfitta in energia positiva. Il Molfetta è un’ottima squadra, ma dobbiamo fare nostra la partita. Dobbiamo fare quello che sappiamo senza perdere lucidità, dobbiamo avere la giusta concentrazione per tutti i 90 minuti”. 

RISPETTO PER TUTTI – “Le insidie sono sempre tante in questo campionato. Rispettiamo tutti gli avversari e non siamo mai presuntuosi verso nessuno, sappiamo che tutte le squadre sono preparate. Ogni partita deve essere come una finale, dobbiamo essere bravi a capire questo. Le nostre motivazioni devono essere superiori a quelle degli avversari”. 

Fonte:NotiziarioCalcio.com

GdS: "Il Bari rimane senza gol | Monopoli insuperabile"

0
Frena ancora il Bari, bloccato sullo 0-0 nel derby pugliese d’alta classifica. “Il Bari rimane senza gol | Monopoli insuperabile | E Antenucci si arrabbia” titola La Gazzetta dello Sport in edicola oggi. “È stato un derby intenso – commenta la Rosea – ma soltanto nel primo tempo. Il bomber se la prende con Mignani dopo la sostituzione”.
Rassegna Stampa CalcioWebPuglia.it

L’Audace Cerignola ospita il Casarano al Monterisi per blindare il primato

Con il primo posto ritrovato, l’Audace Cerignola torna in campo questo pomeriggio alle 15:00 al Monterisi nel derby contro il Casarano, valido per il ventitreesimo turno del campionato di Serie D girone H. La formazione del tecnico Michele Pazienza cerca punti per blindare il primato, in una domenica in cui la diretta inseguitrice Bitonto, cercherà riscatto contro il Molfetta, e con il Fasano che insegue, dopo il successo nell’anticipo giocato ieri a Marigliano, e con l’inaspettata sconfitta casalinga del Francavilla contro il San Giorgio. Grande entusiasmo per questa gara, con un Monterisi che ospiterà tanti tifosi, grazie anche all’impegno della società che ha ridotto i prezzi per l’occasione. SERIE D Girone H : …

Luca Caporale – playnews24.com