Coppa Italia Serie D, i risultati delle squadre del Girone H nel turno preliminare.

Tra sabato 23 e domenica 24 agosto è andato in scena il turno preliminare di Coppa Italia, che ha dato il via alla nuova stagione di Serie D. Tra le protagoniste anche le squadre del Girone H, impegnate in match cruciali:

Heraclea Calcio – Manfredonia Calcio 1932 2-1 (24 agosto ore 16:00)

Allo stadio Pino Zaccheria di Foggia, esordio vincente per l’Heraclea. La squadra guidata da mister Farina, gioca una grande gara e conquista la prima storica vittoria in quarta serie nazionale nel derby contro il Manfredonia.

I primi 20 minuti sono equilibrati, con occasioni da entrambe le parti. Al 27’, però, è la formazione di Candela a sbloccare la gara, con Puntoriere che spinge in rete da due passi la conclusione di Montuori. Sipontini che reagiscono e al 52’ trovano il goal del pari; Babaj si libera sulla destra e mette in mezzo un cross perfetto per Hernaiz, che di testa insacca.

Nonostante il goal subito, i padroni di casa si rendono sempre più pericolosi con diverse palle goal. Al minuto 81, il subentrato Sante Russo firma il goal del vantaggio con un tiro al volo di sinistro che manda in estasi i tifosi candelesi.

Heraclea che accede così al primo turno di Coppa Italia, ad attenderli ancora allo Zaccheria il Termoli il 31 agosto.

Valmontone 1921 (Girone G ) – Real Normanna 3-0 (24 agosto ore 16:00)

La Real Normanna cade contro il Valmontone, squadra del Girone G, con un doloroso 3-0.

La prima mezz’ora di gioco trascorre senza azioni degne di nota. Al 34’, alla prima vera occasione, il Valmontone sblocca il risultato, Chiarella servito in area si gira e batte il portiere con scioltezza. Il raddoppio arriva tre minuti più tardi, Carlini serve ancora una volta Chiarella che colpisce di testa e sigla la propria doppietta personale.

La Real Normanna prova a rialzarsi nella seconda metà di gara, colpendo anche una traversa al minuto 50 con la punizione calciata da Esposito. Il pallino del gioco resta però in mano ai laziali che sfiorano il terzo gol con Bertoldi, ma Spurio è miracoloso e tiene a galla la squadra. Al 65’ sarà però proprio l’estremo difensore normanno a commettere un errore decisivo, regalando a Bertoldi la rete del 3-0. Risultato che resta invariato fino al 90’ e decreta la sconfitta della squadra campana.

I normanni dicono addio alla Coppa Italia e si preparano alla prima di campionato, in programma il 7 settembre contro l’Heraclea.

Real Acerrana  1926 – Afragolese 0-2 (24 agosto ore 18:00)

Il Real Acerrana perde in casa e saluta la Coppa Italia. Nonostante una buona gara da parte dei granata, è la neopromossa Afragolese ad imporsi con un netto 2-0.

Tra le due compagini campane, la prima frazione di gara è combattuta. L’Afragolese si rende subito pericolosa al 5’ con la conclusione alta di Varriale e, qualche minuto più tardi, con Fabiano che lascia partire un tiro nello specchio della porta, ma arriva la parata di un attento Colella. Al minuto 10 risponde l’ Acerrana con Talamo che calcia da fuori e sfiora il palo. Al 38’ attaccano ancora i padroni di casa con la conclusione di Barone, ancora una volta alta. Il primo tempo si chiude sul risultato di 0-0.

La musica cambia nella ripresa, con gli ospiti che passano subito in vantaggio al 47’ con la zampata vincente di Gioelli e al 55’ raddoppiano con il colpo di testa di Elefante. L’Acerrana prova a rialzarsi, Barone e Talamo cercano più volte la via del gol, ma devono fare i conti con un insuperabile Puca. I rossoblù gestiscono il risultato fino al triplice fischio e si aggiudicano la vittoria. Al primo turno affronteranno il Savoia.

Barletta 1922 – Ferrandina 17890 1-1 (3-4 d.c.r.) (24 agosto ore 20:30)

Partita al cardiopalma quella giocata in serata al Puttilli, con il Barletta che abbandona la Coppa Italia dopo i calci di rigore. Grande prestazione del Ferrandina , capace di giocarsela alla pari con una delle favorite del Girone H.

Il primo squillo del match è dei biancorossi all’ 11’ , con il colpo di testa fuori misura di Da Silva sul cross di De Luca. Al 25’ è il Ferrandina a rendersi pericoloso con il destro alto di poco di Cristiano. Al minuto 37, è  lo stesso Cristiano a lanciare  in porta Kissieh, ma una buona uscita di Fernandes salva il risultato. Allo scadere del primo tempo, il Barletta sfiora il goal con l’incornata da corner di un imprendibile Da Silva.

Nella seconda frazione di gara, i ritmi calano e le uniche occasioni importanti arrivano dalla formazione di casa: al minuto 46 ancora con una girata aerea del numero 19 brasiliano e al minuto 70 con Bonnin, che svetta su calcio d’angolo e manda la palla sopra la traversa.

Al 92’ i lucani passano incredibilmente in vantaggio con Kissieh , bravo ad approfittare di una leggerezza difensiva di De Luca e a battere Fernandes . Partita che sembra finita per i pugliesi, ma al minuto 98, su cross di Laringe , Galiano non blocca il pallone e Manetta da due passi fa 1-1, rimandando il verdetto ai calci di rigore.

Dal dischetto, lo stesso Galiano si fa perdonare e diventa l’eroe di questa indimenticabile serata, respingendo tre calci di rigore: prima su Guadalupi, poi su Piarulli e infine il decisivo su Dicuonzo.

Il Ferrandina vola al turno successivo, dove incontrerà la Fidelis Andria. Positive comunque le parole del tecnico del Barletta, Massimo Pizzulli:”C’è tanto da salvare, dovevamo essere più incisivi , è mancata un po di cattiveria. Possiamo solo migliorare”

INSTALLAZIONI APPARATI DI RIPRESA 2025-2026

0

COMUNICATO UFFICIALE N. 71/L del 26 Agosto 2025

Leggi il pdf

 

LEGA PRO

Francia, Eterno Giroud: a 38 anni entra, segna e fa dimenticare David ai tifosi del Lilla

Due reti nelle prime due gare di campionato per l’ex attaccante rossonero che, dopo la rete nel 3-3 col Brest, si è ripetuto nel successo sul Monaco. Boom di vendita delle magliette col suo nome, in tanti lo rivogliono in nazionale

Alessandro Grandesso

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Top & Flop di Casertana-Team Altamura


Bella vittoria alla prima in campionato per la Casertana di mister Coppitelli che supera per 3-1 il Team Altamura allo stadio “Alberto Pinto”. Indicazioni positive per entrambe le squadre che nonostante il caldo hanno mostrato un gioco vivace rendendo la partita godevole fin da subito. Il successo dei rossoblù è stato decisamente meritato per quanto visto nell’arco della gara nonostante una fase di passività, prima dello sfortunato autogol di Spina, che ha permesso al Team Altamura, a cui manca un vero e proprio riferimento offensivo, di rendersi pericoloso in un paio di circostanze senza però impensierire seriamente De Lucia. La copertina del match se la prende senza ombra di dubbio Salvatore Pezzella autore di una punizione magistrale che ha aperto la sfida del “Pinto”. La nota più positiva invece per Devis Mangia è senz’altro D’Amico, autore del momentaneo pareggio, i cui inserimenti sono al momento l’arma più pericolosa ed imprevedibile, almeno all’inizio, delle offensive biancorosse. Alla fine di questa sfida comunque la sensazione è che le due formazioni siano in grado di centrare una salvezza tranquilla per poi provare ad entrare tra le prime 10 del girone C e dire la loro nella lotta play-off.

TOP:

Salvatore Pezzella (Casertana): Voluto fortemente dal proprio allenatore, l’ex Primavera della Roma ha offerto una regia pulita e precisa a centrocampo ma chiaramente il gol su punizione con quella traiettoria magica gli vale l’MVP della partita. MAGISTRALE 

D’Amico (Team Altamura): Buona prova del trequartista biancorosso che sopperisce alla mancanza di una punta di peso nella sua squadra grazie ai suoi inserimenti; il tap-in di testa che vale l’1-1 dimostra che il fiuto del gol c’è. PERICOLOSO

FLOP:

Kallon (Casertana): Chiaramente non una bocciatura per l’autore dell’assist del secondo vantaggio rossoblù firmato da Bentivegna, piuttosto un invito ad essere più incisivo e continuo all’interno della gara. TROPPO POCO 

La mancanza di un centravanti (Team Altamura): Abbiamo detto della bravura di D’Amico ma chiaramente con il passare dei minuti la difesa rossoblù ha preso le misure al trequartista avversario. La presenza in area di una punta di ruolo non solo aprirebbe maggiore spiragli al 99 biancorosso ma renderebbe l’attacco di Devis Mangia decisamente più pericoloso. WISHLIST

Fonte:TuttoC.com

Top & Flop di Cerignola-Picerno


Bella partita al “Monterisi” tra Cerignola e Picerno. Finisce 2-2 con protagonista assoluto l’attaccante dei padroni di casa del Cerignola Luigi Cuppone, autore di una pregevole doppietta. Buona la prestazione anche del Picerno che porta a casa un meritato punto. Nel primo tempo i ritmi sono straordinariamente alti con un Cerignola che parte fortissimo. Subito due occasioni in pochi minuti per i padroni di casa prima con D’Orazio che, con una spendida azione personale, salta due uomini e va alla conclusione con respinta di Summa. E, poi, è Emmausso ad avere la palla del vantaggio ma la sua conclusione viene salvata sulla linea da Granata. A sorpresa, però, è il Picerno ad andare in vantaggio con Energe che riceve un gentile omaggio del portiere del Cerignola Greco e, a porta vuota, mette la sfera in rete. Il Cerignola patisce la rete subita e non riesce più ad essere incisivo anche se dimostra grande volontà. Il Picerno è concentratissimo e ben messo in campo e particolarmente pericoloso nelle ripartenze con un Esposito in serata di grazia. La compagine di Maiuri, però, spinge e va al pareggio con Cuppone che riceve un bell’assist di Russo al volo e mette la sfera in rete facendo esplodere di gioia il Monterisi. Sembra che l’inerzia della partita sia dalla parte del Cerignola ma ancora una volta il Picerno si va vedere nella specialità della casa: il contropiede. In uno di questi è Abreu ad avere la palla del nuovo vantaggio ma la speca con un colpo di testa a botta sicura con sfera di pochissimo alta su perfetto cross di Salvo. Passano pochi minuti e il Picerno torna davvero in vantaggio proprio con Abreu che, con un tocco dolce e perfetto allo stesso tempo, sorprende il portiere Greco, sfruttando al meglio un sontuoso assist del “professor” Esposito. Finisce, cosi, un primo tempo scoppiettante. Nella ripresa i ritmi man mano scenderanno ma non mancano le emozioni. Il Picerno, infatti, avrebbe l’occasione del tris in contropiede con Energe ma, incredibilmente, l’esterno dei lucani spreca la chance facendosi ipnotizzare dal portiere Greco. Il Cerignola prova a spingere per cercare il pareggio e ci va vicino in due circostanze. Prima con Cuppone che viene anticipato all’ultimo da un guizzo di Frison e poi con Russo che da buona posizione scarica una bella conclusione che termina fuori di poco. Ancora padroni di casa vicini al gol sempre con Cuppone con un bellissimo colpo di testa che viene deviato in angolo alla grande da Summa. Passano pochi minuti e arriva il pareggio degli ofantini. E non potrebbe essere che Luigi Cuppone il realizzatore. L’attaccante dei pugliesi finalizza al meglio un bel cross del neo entrato Vitale e gonfia la rete avversaria. Nella parte finale il Cerignola prova a spingere per un ultimo sforzo sfinale con un Picerno piuttosto stanco da minuti ma finisce cosi. Un punto a testa in questa prima partita di campionato. Un risultato che si può considerare giusto. Buone risposte per entrambi gli allenatori al netto di qualche cosa da perfezionare. Ora i top e i flop della partita.

TOP

Cuppone ( Cerignola): sembrava una partita difficile per lui ma mai dire mai con la “vipera” Luigi. Doppietta straordinaria per l’attaccante di casa che risponde subito presente in questa stagione. DECISIVO

Esposito ( Picerno): è il capitano vero e storico di questa squadra e si vede. Lui è tutto. Anima, cuore e tecnica di questo gruppo. Partita perfetta. OTTIMO

FLOP

Ruggiero ( Cerignola): vuoi per la condizione non ottimale, vuoi per una posizione non sempre riconoscibile non la migliore serata per lui. DA RIVEDERE

Bocic ( Picerno): qualche spunto ma anche un po’ avulso dal gioco d’attacco in alcune circostanze. Non sembra ancora avere quel feeling con i compagni ma ci sono tanti margini su cui lavorare. DISCONTINUO

Fonte:TuttoC.com

SERIE C | CERIGNOLA-PICERNO 2-2



Fonte: Telesveva Official Youtube channel