La riunione dopo la tempesta: Inter, il confronto in hotel voluto da Chivu

Il tecnico pretende chiarezza, accanto a lui Lautaro e Thuram. La società ha apprezzato apprezzata l’autorità dell’allenatore, che servirà quando ci si ritroverà ad Appiano

Dal nostro inviato Filippo Conticello

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Meno arbitri e più giovani. Zappi: “Nessun italiano al Mondiale è una sconfitta”

Nella CAN (ovvero direttori di gara di A e B) si passa da 47 a 42, gli assistenti da 84 a 76, i Vmo (“Categoria su cui dobbiamo investire”) da 23 a 24

Giornalista

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Heraclea e Virtus Francavilla sulle tracce di un 27enne ex Brindisi e Chieti


Il mercato estivo della Serie D si accende attorno al nome di Michele Spinelli, difensore centrale di 27 anni, reduce da esperienze significative con le maglie di Chieti, Brindisi e San Severo. Il giocatore è finito nel mirino di diversi club ambiziosi della categoria, che ne apprezzano le qualità e l’esperienza.

In particolare, due società hanno manifestato un concreto interesse per il centrale: l’Heraclea e la Virtus Francavilla. Entrambi i club sembrano intenzionati a rafforzare il proprio reparto arretrato con un profilo di comprovata affidabilità come Spinelli.

Michele Spinelli, grazie alla sua solida esperienza accumulata negli anni, rappresenta un tassello prezioso per qualsiasi difesa. La sua militanza con il Chieti, il Brindisi e il San Severo gli ha permesso di conoscere a fondo le dinamiche e le difficoltà della Serie D, diventando un difensore esperto e versatile.

La sua presenza in campo garantisce non solo solidità e senso della posizione, ma anche leadership e capacità di organizzare la linea difensiva. Per l’Heraclea e la Virtus Francavilla, l’ingaggio di Spinelli significherebbe aggiungere un elemento chiave per la stabilità della retroguardia, fondamentale per puntare a obiettivi ambiziosi nella prossima stagione.

Le prossime settimane saranno cruciali per definire il futuro del difensore. Le trattative sono in corso, e la concorrenza tra i club interessati potrebbe accendere ulteriormente il mercato. Resta da vedere quale sarà la destinazione finale di Michele Spinelli, che si appresta a iniziare un nuovo capitolo della sua carriera in Serie D.

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Atletico Racale – Bentornato MISTER PIETRO SPORTILLO!

L’Atletico Racale è fiero di annunciare il nuovo tecnico della Prima Squadra: Mister Pietro Sportillo!

Nato a Brindisi, vanta una lunga carriera da difensore centrale (e talvolta terzino sinistro), grazie al suo impegno, carattere e intelligenza tattica.
Ha collezionato 400 presenze tra professionisti, segnando 9 reti.

Cresciuto tra le giovanili di Casarano, Perugia e Torino. Ha fatto il suo esordio tra i professionisti con il Casarano.
In Serie B ha collezionato 59 presenze con Messina e Triestina, segnando anche in cadetteria.
Ha inoltre vestito le maglie di Benevento, Foggia, Cavese, Andria, Barletta, Fondi, Casarano e Gallipoli, raccogliendo una carriera solida tra Serie C e D.

Dopo il ritiro nel 2015, ha esordito come allenatore nel Toma Maglie, dirigendo poi Casarano (2016‑18) e Molfetta (2018‑19).
Nel 2019‑2020 ha guidato l’Atletico Racale, portando carisma e struttura al progetto.
Esperienze recenti come vice allenatore al fianco di Roberto Taurino con Virtus Francavilla, Avellino e Monopoli.
Dal novembre 2024 ha assunto l’incarico di allenatore del Gallipoli.

Con Sportillo in panchina, l’Atletico Racale si affida a esperienza, leadership e visione tattica per la nuova stagione!
Bentornato a casa.

Fonte: Facebook official page

le nuove maglie dei portieri

Il Milan si rifà il look. E lo fa partendo dalla porta con le nuove maglie per la stagione 2025-26. La prima sarà color verde acqua: Maignan l’ha pure già indossata in occasione dell’ultima partita di questa stagione contro il Monza. La seconda, invece, sarà quella arancione e la terza quella verde.
​Guardale nel dettaglio in questo video

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]