𝗖𝗮𝗻𝘂𝘀𝗶𝘂𝗺 𝗖𝗮𝗹𝗰𝗶𝗼, 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝗦𝗮𝗻 𝗙𝗲𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘂𝗻 𝗮𝘂𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗼 𝘀𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝘀𝗮𝗹𝘃𝗲𝘇𝘇𝗮
È tempo di vigilia per i rossoblù, chiamati domani a fare risultato per continuare ad inseguire la salvezza diretta contro una diretta concorrente quale il San Ferdinando A prendere la parola in casa Canusium è mister Lannunziata: ” Sarà sicuramente una partita difficile ma venderemo cara la pelle per portare a casa i tre punti indipendentemente da chi scenderà in campo. Lo dobbiamo a noi stessi ma soprattutto alla società che merita di più rispetto a quanto fatto fino ad oggi” #unanuovaera #tantononcapirai
Fonte: Facebook official page
A. S. Bisceglie 1913, “tabù” Borgorosso Molfetta da sfatare
Nella sfida valida per la quarta di ritorno capolista riceve l’arcigno collettivo guidato da Angelo Carlucci, annunciato in buona forma dopo i successi a spese di Molfetta e Real Siti. Nerazzurri a caccia del bottino pieno per allungare la brillante serie positiva.
A poco più di un mese dall’ultimo match interno, il Bisceglie torna finalmente ad esibirsi sul prato del “Ventura” nella sfida del quarto turno di ritorno al cospetto del Borgorosso Molfetta. L’incontro di domani (calcio d’inizio alle 15,30) oppone i nerazzurri ad un’avversaria notoriamente ostica che, dopo i due dispiaceri già inflitti nello scorso campionato, ha accarezzato la vittoria anche nella gara d’andata disputata il 1° ottobre al “Poli”, allorché un guizzo di Marco Mingiano al 92’ regalò al Bisceglie il gol del 2-2 evitando la terza sconfitta di fila. Al momento la compagine di mister Pino Di Meo guida la classifica con 37 punti ed è reduce da 6 vittorie consecutive, l’ultima delle quali centrata domenica scorsa a Gravina contro lo Spinazzola. Il Borgorosso Molfetta occupa viceversa la terzultima piazza a quota 17 assieme allo stesso Spinazzola, ma dopo il corposo cambiamento della rosa nel mercato dicembrino ha collezionato due preziose affermazioni (nella stracittadina con il Molfetta Calcio e nell’ultimo turno a spese del Real Siti) riprendendo fiducia e vigore. Il Bisceglie si presenta a questo appuntamento con tanto entusiasmo misto alla piena consapevolezza di mantenere alta la concentrazione, con il chiaro intento di prolungare la striscia di risultati utili per difendere il primato e mantenere a distanza le inseguitrici Unione Calcio (36) e Molfetta Calcio (32). Per l’occasione il tecnico Di Meo recupera tutti gli effettivi. Il match sarà arbitrato da Andrea Gioia della sezione di Brindisi, assistito da Francesco Dimonte di Barletta e Roberto Chiricallo di Bari. 🚫 settore ospiti chiuso, su disposizione della Prefettura della Bat. #bisceglieamailbisceglie #bisceglie #biscegliecalcio #asbiscegliecalcio1913 🖤💙☆
Fonte: Facebook official page
PREVIEW CANOSA – ASD SAN MARCO
Trasferta complicata per i ragazzi del presidente Aniello Calabrese al “San Sabino” di Canosa. Canosa con 22 punti in classifica, proprio come i ragazzi del dirigente Fredoni, ma che si è vista penalizzata di 9 punti all’inizio del campionato. Un organico di primissimo livello per la squadra del presidente Di Nunno, chiamata a rientrare nel discorso playoff. In casa Asd San Marco c’è voglia di continuare a fare risultati positivi, c’è voglia di conquistare il nono risultato utile consecutivo ed espugnare un campo ostico come quello di Canosa.
Le porte del “San Sabino” saranno aperte e il terreno di gioco in perfette condizioni assicureranno uno spettacolo da non perdere assolutamente. Cuori celeste granata andiamo tutti a Canosa per vivere emozioni celeste granata insieme!
NON FARTELO RACCONTARE, VIVILO! SOLO GENTE CHE LOTTA! GO ASD SAN MARCO GO! TUTTI A CANOSA!
Fonte: Facebook official page
Monopoli Calcio, ufficiale l’arrivo di Marin Cubretovic
La S.S. Monopoli 1966 comunica di aver acquisito, a titolo definitivo dal Cosenza Calcio, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Marin Cubretovic.
Attaccante classe 2004, nato a Spalato (Croazia) il 18 aprile, Cubretovic è in Italia da gennaio 2023, quando il Cosenza lo ha prelevato dal RNK Split (società con la quale aveva esordito in prima squadra). Cubretovic ha collezionato complessivamente 22 presenze con la maglia della formazione Primavera del Cosenza tra campionato e play off.
Il calciatore ha scelto la maglia numero 28.
Tremila salentini “nomadi” verso l’ Olimpico: le probabili formazioni di Lazio-Lecce.
di Danilo Sandalo
Lazio-Lecce è il primo appuntamento delle 12:30 del girone di ritorno con i giallorossi che arrivano nella capitale forti dei 21 punti ottenuti durante il girone di andata, ma anche del successo ottenuto contro i biancocelesti lo scorso agosto nella gara inaugurale del campionato e senza dimenticare lo splendido pareggio per 2-2 ottenuto lo scorso anno con mister Baroni in panchina quando i salentini furono beffati da Milinkovic Savic al 94′ minuto.
Ma la forza dei giallorossi sarà rappresentata soprattutto dai suoi tifosi che stando ai dati attuali saranno circa 3000 al seguito dei ragazzi di mister D’Aversa.
Nel Lecce ci dovrebbero essere poche novità per quanto riguarda la formazione con l’ unica eccezione riguardante Almqvist che potrebbe tornare titolare dopo il periodo di convalescenza passato.
Per il resto mancheranno Rafia, Banda e Touba impegnati in Coppa d’Africa.
Nella Lazio invece Felipe Anderson dovrebbe prendere il posto di Castellanos, ma il problema principale come ha ricordato Sarri in settimana durante un’ intervista è “riuscire a recuperare in tempo dal derby di Coppa contro la Roma considerando che si gioca domenica alle 12:30 contro il Lecce, una squadra che storicamente è stata sempre indigesta”.
PROBABILI FORMAZIONI
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella, Vecino; Anderson, Immobile, Zaccagni. All. Maurizio Sarri
LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Gallo; Kaba, Ramadani, Gonzalez; Oudin, Krstovic, Strefezza. All. Roberto D’Aversa
ARBITRO: Maria Sole Ferrieri Caputi sezione di Livorno
DIRETTA TV/STREAMING: DAZN
(Immagine di copertina a cura della redazione di Calciowebpuglia. Riproduzione vietata)
Potenza-Latina, cercare i tre punti: le probabili formazioni
Seconda giornata di ritorno per Potenza e Latina, che si affronteranno questo pomeriggio alle 16:15. Due squadre con umore completamente opposto: padroni di casa con il morale alle stelle, dopo il poker rifilato al Brindisi con un Rossetti in formato tripletta. Per gli ospiti, invece, la cinquina subita tra le mura amiche contro l’Avellino. Per entrambe le formazioni i tre punti saranno necessari, visto l’obiettivo Playoff. Nella gara di andata, vittoria di misura del Latina grazie alle reti di Del Sole e Fabrizi, che ha deciso l’incontro dopo il provvisorio pari firmato da Di Grazia.
QUI POTENZA – Nuovo arrivo tra i pali con il trasferimento di Cucchietti dal Foggia: andrà a sostituire Gasperini. La formazione non dovrebbe discostarsi troppo da quella vittoriosa a Brindisi. Alastra tra i pali, con davanti Sbraga, Armini e Maddaloni. Sugli esterni Pace e Hadziosmanovic, con Candellori, Schiattarella e Saporiti in mediana. Torna Caturano, ma lasciare fuori Rossetti dopo la tripletta in Puglia è molto complicato: con lui, ballottaggio Di Grazia-Volpe.
QUI LATINA – Non sarà della sfida Cardinali, out per infortunio: lo sostuituirà Bertini. Modulo a specchio per i nerazzurri, che schiereranno in difesa De Santis, Rocchi e Di Renzo. Sugli esterni ci saranno Ercolano e Del Sole, con Cittadino, Di Livio e Riccardi in mediana. In attacco tanti dubbi, vista anche la prestazione dello scorso turno: probabile l’impego di Jallow per supportare Fella.
Vi ricordiamo che potrete seguire la diretta testuale della sfida tra Potenza e Latina a partire dalle 16:15 sul Portale TuttoC.
POTENZA (3-5-2): Alastra; Sbraga, Armini, Maddaloni; Pace, Candellori, Schiattarella, Saporiti, Hadziosmanovic; Di Grazia, Rossetti. A disposizione: Cucchietti, Galiano, Gyamfi, Hristov, Verrengia, Monaco, Laaribi, Steffè, Asencio, Gagliano, Volpe, Caturano. Allenatore: Marco Marchionni
LATINA (3-5-2): Bertini; De Santis, Rocchi, Di Renzo; Ercolano, Di Livio, Cittadino, Riccardi, Crecco, Del Sole; Jallow, Fella. A disposizione: Vona, Gallo, Cortinovis, Di Livio, Perseu, Rozzi, Polletta, Mastroianni, Fabrizi. Allenatore: Daniele Di Donato
Arbitro: Abdoulaye Diop di Treviglio (Romano-Barcherini; IV: Decimo)
Fonte:TuttoC.comPicerno, Longo: “Prima la salvezza, poi proveremo ad alzare l’asticella”
Il Picerno pareggia a Taranto e aggancia momentaneamente la Casertana al secondo posto del girone C. Il tecnico dei rossoblù, Emilio Longo, commenta la gara dello Iacovone: “Avevamo preparato la partita cercando di mettere quanto più valore offensivo possibile, fermo restando che avevamo diverse assenze. Avevamo provato a leggere gli spazi che il Taranto ci ha concesso ma non siamo stati bravi a sfruttarli, però non ritengo che abbiamo rinunciato a giocare, anzi, nel secondo tempo abbiamo giocato con quattro attaccanti e forse siamo stati anche spregiudicati. Mi è piaciuto lo spirito della squadra, ci prendiamo un punto importante, in una partita che è stata utile per capire a che livello siamo arrivati. I ragazzi devono crescere e giocare in queste situazioni ambientali ti aiuta sicuramente. Anche oggi abbiamo fatto minutaggio e questa è una nota molto importante. Il risultato del campo si deve accettare. Sicuramente il secondo tempo rimane più impattante per le occasioni che ha avuto il Taranto ma il primo tempo è stato a vantaggio nostro per quanto riguarda le occasioni. All’andata abbiamo dominato e abbiamo accettato il pareggio, stavolta ci prendiamo lo stesso il punto”.
Ancora in gol Murano, autore della rete del definitivo 1-1: “Murano ha dei numeri impressionanti e penso che possa fare ancora meglio. Oggi ha toccato pochi palloni perché avevamo preparato così la partita, nel calcio si gioca spesso senza palla e lui ha fatto un lavoro molto funzionale nell’allungare la squadra. Jacopo si sta applicando alla grande e credo che possa raggiungere presto categorie che non ha mai raggiunto prima”.
Il Picerno è stabilmente nei piani altissimi della classifica dall’inizio della stagione: “Le nostre ambizioni? Noi ci siamo detti dall’inizio che volevamo realizzare una salvezza il più rapidamente possibile. Non siamo stati creduti per i risultati che abbiamo ottenuto, ma siamo terzultimi nella graduatoria degli ingaggi e sovvertire questi valori con l’organizzazione non è sempre semplice. Adesso siamo vicini alla salvezza e possiamo dire che puntiamo ai playoff, una volta conquistati gli spareggi promozione proveremo a giocarli in casa, ma dobbiamo fare sempre uno step alla volta. Oggi ci siamo confrontati con una città che ha quaranta volte gli abitanti di Picerno, questi sono aspetti che non dobbiamo mai dimenticare”.
SERIE C | Rizzo chiede scusa dopo Giugliano-Foggia: “Ci prendiamo le nostre responsabilità”
Fonte: Telesveva Official Youtube channel