Top & Flop di Taranto-Picerno


Pari e patta tra Taranto e Picerno. Finisce cosi la partita tra le due squadre rivelazioni del campionato e che ha visto entrambe le squadre giocare a viso aperto. Un punto che non cambia la situazione in classifica per entrambe le squadre ma che conferma la bontà degli organici sia del Taranto che del Picerno. Nel primo tempo succede pochissimo tranne un’azione interessante del Taranto con Kanoutè che va sul fondo e mette una bella palla in mezzo con Fabbro che di testa mette sul fondo. Il Picerno si limita ad un buon possesso palla ma crea poco se non alcune conclusioni all’inizio della prima frazione che non hanno creato particolari problemi al portiere del Taranto Vannucchi. Nella ripresa si vivacizza un po’ la partita con il Taranto che sembra piu’ in palla del Picerno soprattutto sul piano del ritmo. Il Taranto sembra più spigliato e va in vantaggio su calcio di rigore con Romano che trasforma alla perfezione il penaly per fallo su Bifulco commesso da De Ciancio. Il Taranto sembra gasato con il Picerno che accusa un po’ il colpo. Eppure proprio alla prima vera azione del secondo tempo i lucani pareggiano con il solito Murano che realizza il gol con un perfetto colpo di testa su cross di Guerra. Torna, dunque, l’equilibrio nella partita che, però, poteva essere rotto da una clamorosa chance per in pugliesi non sfruttata da Orlando prima e da Bifulco poi nella stessa azione. Un’azione sprecata che ha fortemente deluso il pubblico dello Iacovone e che poteva portare al Taranto una vittoria che avrebbe dato nuovo slancio agli jonici. Durante il recupero succede poco e la gara finisce in parità. Un punto per entrambe le squadre con qualche rammarico per il Taranto per l’occasione sprecata nel finale da Orlando. Ora i top e i flop della partita.

TOP

Calvano ( Taranto): ottima partita del centrocampista del Taranto che cresce di partita in partita. Vero punto di riferimento del centrocampo del Taranto. ROCCIOSO

Murano ( Picerno): attaccante straordinario. Una palla toccata, un gol. Quello che deve fare un centravanti vero. DECISIVO

FLOP

Fabbro ( Taranto): ancora non convince del tutto la prestazione dell’attaccante del Taranto che si da da fare ma non riesce ad essere incisivo. POCO LUCIDO

Maiorino ( Picerno): non una gran partita per il trequartista tarantino di nascita da cui ci si aspettava qualcosa di più. Qualche pallone toccato ma poca concretezza. SPAESATO

Fonte:TuttoC.com

Top & Flop di Giugliano-Foggia


Foggia, crisi senza fine. La festa la fa il Giugliano: finisce 4-1. Nella prima frazione è la truppa ospite a prendere subito il comando delle operazioni: Millico inventa per Embalo che con una gran volèe deposita nel sacco. La reazione del Giugliano c’è, anche se un po’ sconclusionata. La svolta accade quando Di Noia si fa cacciare prendendo due gialli in pochi secondi. Ed ecco che sale in cattedra Ciuferri: esecuzione bellissima per il pareggio. Nella ripresa la partita è bloccata e le occasioni latitano su entrambi i fronti. Ci pensa Sorrentino a indirizzare la sfida con un colpo di testa implacabile. E poi ancora lui a calare il tris. Balde per il poker sul regalo di Nobile.

TOP

Ciuferri (Giugliano): il gol è un colpo d’autore. Una gemma degna delle sue qualità, ma quando danza tra le linee può sempre creare pericoli offensivi. Il ragazzo farà strada. QUALITà PREGIATA

La gestione del Foggia fino all’1-1: non era assolutamente semplice controllare una situazione sfavorevole come quella di oggi, con l’inferiorità numerica. Ma i ragazzi tengono la barra dritta. Fino a un certo punto, perché dopo l’1-2 la montagna diventa insormontabile.

FLOP

Nessuno per il Giugliano: l’assetto di casa fa quel che dovrebbe, vale a dire tentare di avanzare per timbrare realizzazioni. Ma alcuni attacchi sono spesso sporadici e poco proficui. BENE COSì

Di Noia (Foggia): i satanelli avevano la partita in mano, quantomeno fino al momento decisivo, quello dell’espulsione del centrocampista. Un’ingenuità imperdonabile perché ha permesso al Giugliano di rientrare in partita. INGENUO

Fonte:TuttoC.com

Giugliano-Foggia 4-1

0

Tre errori nel finale, in una gara fortemente condizionata da una troppo precoce inferiorità numerica. Il Foggia perde 4-1 a Giugliano, con un punteggio troppo pesante per quanto visto in campo. Partenza ottima del Foggia di Coletti, che alla prima occasione passa con Embalo, anche grazie all’assist di Millico, alla sua prima apparizione in maglia rossonera (oggi bianca). Al’8′ il Foggia è avanti, ma già al 18′ cambia il volto della partita. Di Noia dice qualche parola di troppo all’arbitro dopo un’ammonizione e si becca il secondo giallo, finendo anzitempo negli spogliatoi. Sale l’intensità del Giugliano, che ci prova prima con De Sena e Gladestony, senza fortuna, poi trova il gol del pareggio con Ciuferri, che pur sbagliando il tiro su assist di Yabre, riesce a battere Nobile. Nella ripresa i rossoneri, nonostante l’inferiorità numerica, riesce comunque a giocare un buon calcio fino all’81’, quando su un cross dalla destra arriva il colpo di testa del neo entrato Sorrentino, con palla che passa sulla testa di Nobile. All’86’ è un’indecisione del portiere in uscita a spianare la strada del 3-1 ancora a Sorrentino, che insacca nuovamente, poi nel recupero è sempre il numero 96 portiere del Foggia che si prodiga in un dribbling di troppo in fase difensiva regalando all’ex Balde il gol del 4-1. Gara sfortunata per il Foggia, ma ora preoccupa anche la classifica.

Fabio Lattuchella

Serie C, i risultati: super Giugliano, pareggio tra Taranto e Picerno


I risultati finali degli anticipi della ventunesima giornata del Girone C di Serie C:

Giugliano-Foggia 4-1
8′ Embalo (F), 34′ Ciufferi (G), 81′, 86′ Sorrentino (G), 91′ Balde (G)

Taranto-Picerno 1-1
60′ Romano (T), 70′ Murano (P)

Fonte:TuttoC.com