DIAMANTI: “È GRAZIE ALLA SERIE C SE SONO DIVENTATO IL GIOCATORE CHE SONO STATO”
Firenze, 10 gennaio 2024. Nel corso dell’evento di presentazione della Partnership tra Rappresentative Lega Pro e Pantofola d’Oro, Il Presidente di Lega Pro Matteo Marani ha voluto rimarcare l’importanza della selezione giovanile di Serie C NOW ed il ruolo fondamentale che ha storicamente ricoperto. Tra le file delle Rappresentative di Lega Pro sono passati negli anni campioni come Insigne, Verratti, Parolo, Candreva, Lazzari o Pessina.
Altro ex illustre, con un passato anche in Nazionale, è intervenuto questa mattina per salutare il gruppo U15 Serie C NOW. Si tratta di Alessandro Diamanti, che con queste parole ha voluto incoraggiare e consigliare i ragazzi proprio sul ruolo della Rappresentativa: “Quando mi chiamò la Rappresentativa ho provato le stesse emozioni della chiamata dalla Nazionale, in quel momento faceva parte del mio percorso e la Nazionale di Serie C era la mia Nazionale. Quello era il mio mondo e ricordo con grande affetto un’esperienza incredibile”.
Poi, sul futuro dei ragazzi italiani:” Lo vedo roseo, ma devono avere la voglia, la passione e la volontà di diventare calciatori. Dico sempre ai ragazzi che alleno di recepire tutte le informazioni da allenatori e compagni più grandi. Arrivare in alto è difficile, tocca a loro, con lavoro e passione, capire la strada che vogliono fare. Ripeto, il talento in Italia c’è e tocca solo a loro sognare di diventare giocatori di calcio e tutto dipende dalla volontà. Ormai non va più di moda andare dalle primavera in Serie C. Lì ti fai le ossa, dove ci sono qualità importanti. Ai ragazzi dico di continuare ad impegnarsi e di seguire i consigli dei più grandi”.
L’ex fantasista, infine, si è espresso anche sulla Serie C: “Quando mi sveglio il lunedì vado prima a vedere i risultati della Serie C NOW e poi quelli della Serie A. Mi è rimasta dentro perché è grazie alla Serie C se sono diventato il giocatore che sono stato”.
Pres Taranto: “Dopo l’incendio allo Iacovone, le istituzioni sono sparite”
Ospite della trasmissione Rossoblù, in onda su Antenna Sud, il presidente del Taranto, Massimo Giove, ha lanciato il grido d’allarme sulla situazione stadio: “Dopo l’incendio, le istituzioni sono sparite e lo Iacovone poteva essere riaperto con un paio di gare d’anticipo. Quell’evento ha generato un danno economico e sportivo, io avevo dato le dimissioni ma sono andato avanti per l’affetto della gente. Mi sento un combattente che comanda la nave da solo. Entro il 5 maggio dovremo comunicare alla FIGC il campo di gioco per la prossima stagione, io ho inviato una PEC a Malagò, Abodi, Emiliano e Gravina ma solo quest’ultimo si sta impegnando per trovare una soluzione. Noi stiamo lavorando su due ipotesi, Vibo Valentia e Teramo”.
Sulle prospettive della squadra: “Il nostro è un piano triennale, restiamo con i piedi per terra e vediamo dove possiamo arrivare. La B? Mai dire mai. Stiamo programmando una squadra solida e importante, abbiamo accontentato Cianci che non si era ambientato bene e domani arriverà un tassello importante per la difesa. Falco ha richieste da Olanda e Francia, difficilmente arriverà mentre per Eusepi ci sono solo voci, nulla più”.
Fonte:TuttoC.comINFO STUDENTI – Taranto Football Club 1927
La società Taranto Football Club 1927 ha deciso di ampliare la tariffa studenti a tutti gli studenti iscritti agli istituti scolastici superiori dell’intera provincia di Taranto. Al momento della sottoscrizione della tessera bisognerà presentare, insieme al documento d’identità del ragazzo/a, il libretto scolastico o registro elettronico. Per chi avesse già sottoscritto l’abbonamento in questi giorni e facesse parte della suddetta categoria, potrà recarsi da Pausa Caffè con la tessera e chiedere il rimborso.

Taranto Football Club 1927
Ufficio Stampa
10 GENNAIO 2023 – SERIE D – MANFREDONIA-F.ANDRIA 0-2, PARLA MISTER CINQUE
10 GENNAIO 2023 – SERIE D – MANFREDONIA-F.ANDRIA 0-2, PARLA MISTER DE CANDIA
SERIE D | Manfredonia-Andria, de Candia: “Bravi i ragazzi. Ora sfruttiamo doppio turno casalingo”
Fonte: Telesveva Official Youtube channel
La Molfetta Calcio ufficializza il tesseramento del centrocampista Gabriel Cutrone
La Molfetta Calcio Srl, comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Gabriel Cutrone.
Il neo acquisto biancorosso, è un centrocampista classe 2003, originario di Bari. Cutrone, molto duttile tatticamente, predilige giocare da mediano ma può agire in tutte le zone del centrocampo, sia come mezz’ala che come trequartista. Nella stagione 2022/23, ha iniziato prima con la maglia del Monopoli per poi passare al Bitonto, in Serie D. Quest’anno invece, ha cominciato la stagione con il Manduria, squadra di Eccellenza pugliese girone B, per poi negli ultimi giorni firmare per la Molfetta Calcio.
Cutrone, che si allena già da qualche giorno con il resto del gruppo e va a rinfoltire il parco under a disposizione di mister Branà.
Benvenuto a Molfetta Gabriel!
Matteo Lauriola è il nuovo Direttore Sportivo della Virtus Francavilla Calcio – Virtus Francavilla Calcio
Virtus Francavilla Calcio comunica che è stato raggiunto l’accordo con Matteo Lauriola che, a partire dalla data odierna, assume l’incarico di nuovo Direttore Sportivo. L’esperto direttore classe 1965 nativo di Manfredonia, inizia il suo percorso da dirigente nella società sipontina. Nel corso della sua carriera ha ricoperto il ruolo di Responsabile Scouting del Settore Giovanile del Torino e successivamente Responsabile Scouting del Lecce e del Napoli. Nella stagione 2017/2018 ha ricoperto l’incarico di Direttore Sportivo del Carpi in serie B e nel 2022 del Foggia in serie C. La società augura al nuovo direttore un grosso in bocca al lupo per il lavoro che affronterà nei prossimi mesi.