Si chiude con una sconfitta il girone di andata del Leverano Football

Si chiude con una sconfitta il girone di andata del Leverano Football, che al termine di una gara combattutissima cade per 3-1 contro la Rinascita Refugees venendo agganciati al secondo posto proprio dagli stessi. Animi che si accendono già al 2′. Marong non rallenta ed entra in ritardo su Gubello, Pasculli si avvicina faccia a faccia con il 15 granata e viene colpito con una leggera testata al muso.

Per il direttore di gara l’episodio non è meritevole di provvedimenti disciplinari. Gli ultimi 5 minuti di primo tempo ravvivano una prima frazione di gioco fino a quel momento povera di occasioni. Al 43′ Kassama porta in vantaggio i suoi direttamente da calcio piazzato. Neanche il tempo di esultare che Strafella compie un autentico miracolo su De Carlo negando l’immediato pareggio ai bianconeri. Dopo un primo tempo opaco, nella seconda frazione di gara i bianconeri aumentano il ritmo andando vicini al gol prima con De Carlo, poi con una bellissima rovesciata di Lauretti, ma in entrambe le occasioni Strafella è attento.

La Rinascita Refugees risponde costringendo Bruno al doppio intervento, ma il raddoppio arriva al 67′ con Conde, bravo a farsi trovare pronto in area. I bianconeri non demordono e al 79′ Palazzo riapre la gara sfruttando un pallone vagante in area piccola. Il pareggio potrebbe arrivare all’83’: Spedicato calcia da lontano e il pallone viene intercettato dalla mano di Gueye. Sul dischetto va Suwareh, che calcia centrale trovando ancora Strafella, abile a respingere con i piedi. Con il Leverano riversato in avanti, al 51′ arriva il gol del 3-1 di Thiam che chiude definitivamente la partita regalando alla Rinascita Refugees una vittoria importantissima in chiave playoff.

Fonte: Facebook official page

Grandissimo Bitonto a Palma Campania

Primo tempo dominante, ripresa di sofferenza e organizzazione tattica. 0-1 e tre punti fondamentali in ottica salvezza.

LA CRONACA

La Palmese in apertura prova a fare la gara ma la prima vera chance è di marca Bitonti. Al 9’ Stasi salta il marcatore sulla sinistra e crossa al centro, sulla ribattuta debole la conclusione di Muscatiello.

Risposta Palmese al 12’ con Galdean, che calcia a lato dopo una respinta della difesa neroverde.

Il Bitonto alza i ritmi, ancora Muscatiello col mancino al 28’, Moccia si rifugia in corner. Vantaggio meritatissimo al 43’. Pennellata su punizione di Palazzo che sigla lo 0-1 nonché il suo primo gol stagionale.

Finisce così il primo tempo, con i leoni meritatamente avanti.

Nella ripresa la Palmese alza inevitabilmente i ritmi ma la prima occasione è del Bitonto. Al 10’ Palazzo di punta prova a prendere in controtempo Moccia che si fa trovare pronto. Risposta Palmese al 12’, punizione dal limite di Silvestro che si spegne alta sopra la traversa.

Salvataggio miracoloso di Murilo Gomes al 18’. Il direttore di gara concede un corner inspiegabile, il Bitonto protesta e la Palmese batte rapidamente. Il più lesto è Gomes che di testa sulla linea allontana la minaccia.

Soffre il Bitonto. Prodigioso Diame al 30’ che a tu per tu con Mauri salva in angolo con i piedi. Padroni di casa che attaccano a testa bassa, ospiti che si difendono in maniera perfetta. Dopo un interminabile recupero termina la contesa. Torniamo a vincere, decide Loris Palazzo.

IL TABELLINO DEL MATCH

PALMESE: Moccia, Manco (dal 20’ st Mauri), Silvestro, Potenza (dal 39’ st Amato), Galdean (dal 32’ D’Angelo), Fusco, Morlando, Carotenuto (dal 15’ st Peluso), Manzo, D’Orsi, Puntotiere. A DISPOSIZIONE: Scognamiglio, Tribuno, Russo, Ferrara, FIlogamo. ALL.: Pietropinto

BITONTO: Diame, Tangorre, Aprile, Clemente (dal 36’ Chacon), Gomes, Anaclerio (dal 24’ st Grumo), Fioretti, Muscatiello, Palazzo (dal 44’ st Alba), Tedesco (dal 31’ st Gianfreda), Stasi (dal 7’ st Acampora). A DISPOSIZIONE: Tarolli, Lobjanidze, Marchitelli, Demichele. ALL.: Modesto

ARBITRO: Caggiari sez. Cagliari

ASS. 1: D’Orazio sez. Teramo

ASS. 2: Zugaro sez. L’Aquila

AMMONITI: Carotenuto, Peluso, Mauri (P); Stasi, Clemente (B)

ESPULSI:

RECUPERO: 2’ pt; 4’ st

Fonte: official page

Polisportiva Santa Maria Cilento – pareggio a reti bianche sul campo del Martina –

La Polisportiva Santa Maria Cilento torna a smuovere la sua classifica, conquistando un sofferto ma meritato punto sul campo del Martina Calcio e interrompendo la striscia negativa di ko 4 consecutivi. Il primo tempo dei cilentani è davvero incoraggiante. La squadra di mister Rogazzo entra subito bene in partita e le occasioni non mancano. I primi squilli del match, sono infatti di marca giallorossa con Catalano e Nunziante. Le loro conclusioni, però, non trovano lo specchio della porta. La risposta dei padroni di casa è affidata ad una punizione di Ganfornina che costringe Cannizzaro a smanacciare in angolo.

Al 19′ arriva la prima vera grande opportunità della sfida. Pinto va via bene sulla destra, il suo diagonale centra il palo, sulla respinta Cannizzaro respinge il tap-in di Ganfornina, evitando lo svantaggio. Il finale della prima frazione è tutto giallorosso. Gaeta spedisce il pallone sul fondo, mentre Catalano mette paura direttamente da calcio d’angolo a Pirrò. Infine, un colpo di testa di Maiese viene deviato sul più bello in angolo. Nella ripresa cresce il pressing dei padroni di casa che sono sfortunati a trovare un altro legno dopo la conclusione dell’ex Bonanno. La gara perde un po’ d’intensità con entrambe le formazioni che ci provano soprattutto con qualche azione in solitaria e dei tiri dalla distanza.

Nei minuti finale il Martina tenta il tutto per tutto. Coulibaly salva miracolosamente su un pallonetto di Palermo che stava varcando la linea di porta, mentre lo stesso fa anche capitan Campanella su un tiro a botta sicura di Pinto. I biancoblù ci provano in tutti i modi, ma il risultato non si sblocca. Dopo gli ultimi brividi del match, l’arbitro sancisce il triplice fischio. Grande prova di cuore e coraggio da parte del Santa Maria che esce indenne da una trasferta difficilissima.

Il Tabellino

Martina Calcio (4-4-2): Pirrò; Tuccitto (38’ st Filippi Filippi), Rizzo, Silletti, Mancini; Pinto, Virgilio (38’ st Vaticinio) Langone (38’ st Sicurellla), Ganfornina; Bonanno, Palermo. A disp.: Figliola, Della Corte, Nikolli, Perrini, Dieng, Albanese. All.: Pizzulli.

Polisportiva Santa Maria Cilento (4-3-3): Cannizzaro; Ferrante, Campanella, Cocino, Coulibaly; Nunziante (29’ st Ferrigno), Chironi, Borgia (47’ st Nicoletti); Maiese, Gaeta (24’ st Persano), Catalano (20’ st Mudasiru). A disp.: Pappalardo, Gassama, D’Auria, Salzano, Bonfini. All.: Rogazzo.

Arbitro: Gianluca Toselli di Gradisca d’Isonzo (Cristin-Fragiacomo)

Note: ammoniti Tuccitto (M), Cannizzaro (SM). Angoli: 9-4. Recupero: 0’ pt e 5’ st

L’AREA COMUNICAZIONE

Fonte: official page