GRANDE RITORNO! SULLA COLLEZIONE CALCIATORI PANINI 2023/24 CI SONO LE SQUADRE DELLA SERIE C NOW

0

Firenze, 8 gennaio 2024. C’è un grande ritorno. Sulla collezione “Calciatori Panini” 2023/24, istituzione nel mondo sportivo che coinvolge ogni anno milioni di appassionati, tornano tutte le foto delle squadre della Serie C NOW schierate in campo.

Le sessanta squadre partecipanti al campionato ed i numerosissimi tifosi, che rappresentano la fetta più importante del panorama calcistico nostrano, hanno ricevuto un meritato riconoscimento dalla celebre collezione di figurine. Il ritorno della figurina ritraente l’intera squadra posizionata, come da tradizione, accanto al logo del club, è motivo d’orgoglio per tutta la Lega Pro che continua il proprio percorso di crescita in termini di visibilità e prestigio.

Con Panini e Serie C NOW ci sarà un mondo di passione e di colore tutto da cercare e da collezionare

LEGA PRO

Prestazione superba per il Ginosa Calcio

GINOSA – Una rete nel finale di Vapore, accompagnata da una prestazione superba nella ripresa, regala un successo importante al Ginosa e condanna la capolista Manduria alla seconda sconfitta stagionale (la prima del 2024). Inizia nel migliore dei modi il nuovo anno per i ragazzi del tecnico Passariello che conquistano la terza vittoria di fila, con un solo gol subito nelle ultime tre gare ed allungano la striscia positiva.

Di contro un Manduria che è stato in palla solo per i primi quarantacinque minuti, risultando rinunciatario e poco propositivo nel secondo tempo. Prima frazione equilibrata con entrambe le squadre contratte e poche azioni degne di nota. Partenza decisa degli ospiti che al 6’ si rendono pericolosi con Castro, il quale si incunea nella retroguardia biancazzurra e dal limite conclude con un tiro velenoso a giro che si spegne di poco a lato.

Al 20’ ancora Manduria propositivo con Castro che sull’out sinistro serve un buon pallore al centro dove Nestola viene anticipato da un bravo Pizzaleo. Al minuto 28’ è Maroto a risolvere una mischia in area scagliando un destro potente da distanza ravvicinata con la sfera che sorvola di poco la traversa.

Alla mezzora i messapici recriminano per un presunto contatto in area ai danni di Castro, ma il direttore di gara lascia proseguire non ravvisando nulla di irregolare. Al 41’ si affaccia il Ginosa dalle parti di Maraglino con Gatto che, sull’out sinistro al limite, scaglia un sinistro velenoso che si spegne sull’esterno della rete. Nella ripresa i padroni di casa entrano più determinati ed intraprendenti alla ricerca del bottino pieno, mentre il Manduria risulta evanescente e non impensierisce mai Pizzaleo.

Trascorrono due giri di lancette e Schirizzi, sull’out di destra, pennella in area un traversone interessante raccolto da Soriano con uno stacco imperioso che mette i brividi a Maraglino. Al 4’ il vantaggio del Ginosa sembra cosa fatta quando, sugli sviluppi di un angolo, Pinto svetta in area chiamando Maraglino ad una parata strepitosa in angolo. I biancazzurri crescono col passare dei minuti ed al 25’ Genchi apre sulla sinistra per Vapore il quale, da buona posizione, non riesce a dare forza al tiro calciando debolmente tra le braccia dell’estremo difensore ospite. Il tecnico Passariello manda in campo Thiam e Richella per dare più peso al reparto avanzato e le mosse risultano azzeccate.

Al minuto 41 il Ginosa raccoglie il giusto premio per una ripresa superba centrando la rete che vale il successo: Richella serve al limite Vapore che, con un guizzo felino, salta il diretto avversario e da distanza ravvicinata trafigge Maraglino con un diagonale velenoso, mandando in estasi il numeroso pubblico di casa. Nei minuti finali i biancazzurri controllano con ordine e mettono in cascina tre punti importanti che li proiettano a tre lunghezze dalla zona play-off.

E domenica c’è lo scontro diretto al “Miani” contro l’Atletico Racale distante tre lunghezze, con l’obiettivo di conquistare la quarta vittoria di fila ed allungare la striscia positiva. Domenico Ranaldo (Addetto stampa) UG Manduria Sport

𝐀𝐒 𝐆𝐈𝐍𝐎𝐒𝐀 – 𝐌𝐀𝐍𝐃𝐔𝐑𝐈𝐀 (1-0)

GINOSA: Pizzaleo, Cimmarusti, Fede, Partipilo, Patronelli (36’ st Chiochia), Pinto, Soriano, Schirizzi (39’ st Richella), Genchi (28’ st Thiam), Vapore, Gatto. A disp.: Di Anna, Verdano, Cardinale, Gallitelli, Coronese, Valenza. All. Passariello

MANDURIA: Maraglino, Cicerello, Daiello, Bocchino, Dorini (47’ st Ungredda), Marsili, Castro, D’Ettorre, Maroto, Lorusso, Nestola (29’ st Salatino). A disp.: Coletta, Salvadore, Rapio, Zecca, Ancora, Aquaro. All. Salvadore

ARBITRO: Natale Rossiello di Molfetta (Assistenti: Francesco Di Muzio e Andrea Rizzi di Foggia). RETE: 41’ st Vapore (G). NOTE: Ammoniti Vapore (G), Cicerello (M).

📸 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 𝐆𝐫𝐞𝐜𝐮𝐜𝐜𝐢 ©️ 𝐂𝐨𝐩𝐲𝐫𝐢𝐠𝐡𝐭 2024 𝐓𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐭𝐢 – 𝐀𝐥𝐥 𝐫𝐢𝐠𝐡𝐭 𝐫𝐞𝐬𝐞𝐫𝐯𝐞𝐝.





Fonte: Facebook official page

Atletico Racale – Gli highlights della vittoria interna con l’Otranto


Gli highlights della vittoria interna con l’Otranto

Fonte: Facebook official page

Il 2024 si apre sotto i migliori auspici per il Novoli Calcio

Il 2024 si apre sotto i migliori auspici per il Novoli Calcio, che torna alla vittoria davanti al pubblico amico e chiude la terza giornata dell’Eccellenza Pugliese battendo 5 a 2 i cugini dell’Usd Brilla Campi. Dopo il 4-0 del primo tempo, la ripresa offre una gara diversa con gli ospiti giallorossi capaci di accorciare le distanze al 60esimo con il rigore di Facecchia e riaprire i giochi 5 minuti dopo, con Carrozzo.

Match tirato fino al 90esimo con i giallorossi che tentano l’assalto, sempre ben controllato dalla retroguardia rossoblù, e Martin Delgado che decidere di scrivere la parola fine con una perla da fuori area che beffa ancora Laghezza.

Al triplice fischio è festa e applausi per tutti, tributo meritato ad un gruppo che sta lavorando ogni giorno in cerca di riscatto. Prossimo impegno, tra sette giorni, in casa dell’UG Manduria Sport, oggi sconfitta a Ginosa.

Fonte: Facebook official page

Inizia con una sconfitta il 2024 del Usd Brilla Campi di Mister Patruno

Sul sintetico del Comunale di Leverano subisce un pesante 5-2 a favore dei padroni di casa del Novoli Calcio.

Non passa nemmeno il primo minuto di gioco che il Brilla è già sotto di un gol, grazie a Gomez sugli sviluppi di un calcio piazzato. I padroni di casa rossoblù dominano il primo tempo e concretizzano tutte le occasioni da rete create. I gol di Ferrandez (a segno due volte) e Calò siglano il 4-0 allo scadere della prima frazione di gara. Un passivo pesante, per Tondo e compagni che nella ripresa provano a riaprire il match portandosi in avanti ma la difesa di casa sembra controllare agevolmente.

L’insistenza giallorossa produce pericolosità in area novolese, Marti atterrato da Gomez si procura un penalty, dal dischetto Facecchia accorcia le distanze. Poco dopo arriva il raddoppio giallorosso, sempre con Facecchia (gol n. 8 in stagione), che sfrutta la sponda di testa da parte di Carrozzo su un calcio piazzato.

Partita riaperta ma fino al minuto 90 il Novoli non concede altre chiare occasioni da gol ai giallorossi, anzi Delgado con una conclusione di sinistro forte e precisa mette fine alla contesa realizzando il 5-2. Al triplice fischio non è mancato il supporto dei tifosi giallorossi Quelli del Brilla che per tutta la gara hanno incitato incessantemente la squadra. Non c’è tempo per leccarsi le ferite, da martedì si inizierà a preparare la prossima sfida di campionato contro l’ Arboris Belli, tra le mura amiche del Mazzotta di San Pancrazio Salentino.





Fonte: Facebook official page

I MOMENTI SALIENTI DEL DERBY FOGGIANO TRA ASD SAN MARCO E FOGGIA INCEDIT


I MOMENTI SALIENTI DEL DERBY FOGGIANO TRA ASD SAN MARCO E FOGGIA INCEDIT A CURA DELL’IMMENSO CUORE CELESTE GRANATA CIRO IANNACONE 💙❤️

Fonte: Facebook official page

Borgorosso Molfetta – 𝗧𝗥𝗘 𝗣𝗨𝗡𝗧𝗜 𝗣𝗘𝗦𝗔𝗡𝗧𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗜𝗟 𝗕𝗢𝗥𝗚𝗢𝗥𝗢𝗦𝗦𝗢 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗢 𝗜𝗟 𝗥𝗘𝗔𝗟 𝗦𝗜𝗧𝗜: 𝗙𝗜𝗡𝗜𝗦𝗖𝗘 𝟮-𝟬

Avvio di 2024 positivo per il Borgorosso Molfetta che batte con merito il Real Siti al “Paolo Poli” nella 16^ giornata di Eccellenza. I foggiani partono bene e vanno al tiro già al 3′ con Pergola, la cui conclusione viene bloccata agevolmente da De Santis. Risposta del Borgorosso affidata ai piedi di Roselli: il suo calcio di punizione al minuto 11 taglia tutta l’area di rigore ma non trova deviazioni vincenti, spegnendosi sul fondo per poco. Al 16′ grande chance per Grasso, in netto fuorigioco ma con l’offside non segnalato dal guardalinee: l’attaccante del Real Siti spreca tutto calciando alto.

La prima mezz’ora di gioco vede maggiore pericolosità da parte degli ospiti che al 24′ si rendono ancora insidiosi con un colpo di testa di Di Gioia deviato in corner da Massaro. Dalla seconda parte di primo tempo sale in cattedra la squadra molfettese che inizia a collezionare un numero importante di occasioni da rete: al 28′ doppia chance, prima con un tiro di Stancarone respinto dal portiere avversario e poi con la conclusione conseguente di Laraspata che finisce fuori di poco.

Al 33′ ancora una buona opportunità con un ispiratissimo Stancarone che si invola sulla sinistra e crossa in area, non trovando per poco l’inserimento di Tamborra. Finale della prima frazione di gioco che vede ancora in avanti la squadra allenata da Angelo Carlucci: al 41′ conclusione di Stancarone che finisce fuori e al 43′ tiro di Sallustio bloccato dall’estremo difensore dei foggiani. Il secondo tempo vede la rottura dell’equilibrio con l’incornata vincente da parte di Scarimbolo che al 50′, sugli sviluppi di un corner, svetta e insacca di testa per il vantaggio biancorosso.

Al 54′ Borgorosso vicino al raddoppio con Roselli: punizione ottima calciata di sinistro ma tiro deviato in corner da Tricarico. Nella parte centrale di secondo tempo si registrano meno occasioni ma il Real Siti fatica a creare reali pericoli, se non con alcuni cross in area ben respinti dalla difesa di casa. Nel finale il Borgorosso sfiora il gol con Stancarone che si libera sulla sinistra e calcia contro il portiere che se la cava ancora una volta. Al 92′ Laraspata calcia dalla distanza e impegna per l’ennesima volta Tricarico: questa chance è il preludio per il definitivo 2-0 siglato da Ventura in contropiede al 95′.

Tre punti pesantissimi per i biancorossi che accorciano sulle concorrenti in zona salvezza.

Fonte: Facebook official page

Polimnia Calcio – IL 2024 SI APRE CON UNA GOLEADA A SAN SEVERO

Si apre con una prevedibile goleada il 2024 della Polimnia che vince 6-0 al “Ricciardelli” di San Severo grazie alle doppiette di Lanzone e D’Amico, seguite dalle reti di Basile e Manzari.

Quindicesima giornata, terza di ritorno, molto favorevole ai rossoverdi non solo per l’ottava vittoria in campionato (terza esterna) ma anche per i risultati arrivati dagli altri campi: il ko del Real Siti a Molfetta con il Borgorosso e il pari del Foggia Incedit a San Marco in Lamis hanno avvicinato la squadra di mister Muserra al quarto posto, ora distante un solo punto.

Domenica 14 prima dell’anno in casa: al “Madonna d’Altomare” l’atteso derby con la Virtus Mola.

(nella foto di Sergio Porcelli, l’attaccante Cesare D’Amico) 👇

Fonte: Facebook official page

𝗖𝗮𝗻𝘂𝘀𝗶𝘂𝗺 𝗖𝗮𝗹𝗰𝗶𝗼, 𝗮𝗹 “𝗦𝗮𝗻 𝗦𝗮𝗯𝗶𝗻𝗼” 𝗺𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗻𝗳𝗶𝘁𝘁𝗮: 𝗹’𝗔𝗰𝗾𝘂𝗮𝘃𝗶𝘃𝗮 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮 𝟭-𝟮

Settima sconfitta stagionale per gli ofantini a cui non basta la rete di Amorese in avvio di ripresa. Gli ospiti la ribaltano grazie ai centri di Abrescia e Chiumarulo per il dodicesimo risultato utile consecutivo Gli uomini di Lannunziata restano a quota 15 punti, a sei lunghezze dalla salvezza diretta.

Domenica prossima scontro salvezza decisivo in casa del San Ferdinando

Fonte: Facebook official page