5 goal salutari per il Toro

Prosegue la marcia di avvicinamento del Nardò verso gli impegni ufficiali. Allo Stadio “Massa” di San Giovanni Rotondo, sparring partner di turno il San marco in Lamis militante nel campionato di Eccellenza Girone A.

Partita dai buoni ritmi finita 5-0 per i granata di Mister Ragno con marcature di Ferreira (2), Gennari, Ciannamea e Dammacco.

Il Nardò è sceso in campo con la seguente formazione iniziale in assetto classico 3-5-2:

Provitolo; J. Russo (04), Lanzolla, Gennari; De Giorgi, Ceccarini (05) Addae, Melillo, Inguscio (03);
Ferreira, D’Anna.

Nel secondo tempo spazio per tutto l’organico e assetto modificato in 4-4-2. Buone le prove degli under Inguscio (ex Cerignola e Matino) e Ciannamea (autore di un goal). Confortante l’ingresso in campo con goal di Dammacco sulla via del recupero da un fastidioso infortunio.

Soddisfatto anche Iannacone, allenatore del San Marco; “”Quando giochi una partita dopo pochissimi giorni di ritiro contro una squadra già sul pezzo da un pò e tra l’altro di categoria superiore, ci sta di subire le loro iniziative.
Resta un ottimo allenamento in cui ho avuto buonissime risposte da parte di alcuni ragazzi che conosco meno.”
Siamo sulla buona strada, abbiamo tanto da migliorare, ma già un’idea importante di ciò che dovremo fare. Da domani torneremo sul campo e correggeremo gli errori commessi.
Contento della prima uscita”.

Per il Nardò è previsto il rientro in sede in attesa di conoscere l’avversaria di Coppa Italia che scaturirà dal derby Casarano – Gallipoli. E sarà calcio vero.

Lecce Primavera, i prossimi passi verso la nuova stagione

Con lo Scudetto dei campioni d’Italia sulla maglia, alla ricerca di un buon campionato anche quest’anno e di un nuovo titolo (Supercoppa), con l’Europa all’orizzonte. Il Lecce Primavera si prepara al prossimo campionato, ma soprattutto all’esordio in Europa, con i giallorossi che parteciperanno alla UEFA Youth League, la Champions dei giovani. Lo faranno da campioni nazionali nel percorso dedicato proprio alle squadre che hanno vinto i rispettivi campionati nazionali, ma non hanno una prima squadra che parteciperà alla Champions League “dei grandi”.

CAMPIONATO – Mancano 13 giorni all’esordio dei giallorossi nella Primavera 1, da campioni in carica, sul campo dei pari età del Verona, domenica 27 agosto, prima dell’esordio stagionale tra le mura amiche che arriverà il sabato successivo (contro la Juventus). Nell’ultima amichevole, sabato scorso contro la prima squadra della Virtus Francavilla, i ragazzi di Coppitelli si sono mossi bene dimostrando di non aver perso lo smalto per ben figurare anche quest’anno. La squadra giallorossa ha perso 2-1 contro una prima squadra, anche se di Serie C. Ha messo sulle gambe altri minuti in maglia salentina anche il neo arrivato Octavio Lopez Casalongue, esterno basso destro che ha cominciato la preparazione con il Lecce già in precedenza, ma che è stato ufficializzato soltanto qualche giorno fa. Sarà lui, presumibilmente, a sostituire Dorgu, passato in prima squadra.

SUPERCOPPA ITALIANA PRIMAVERA – La testa dei salentini, però, al momento è tutta per la Supercoppa Italiana Primavera, con l’appuntamento del 22 agosto che anticiperà di qualche giorno l’inizio della stagione. Il Lecce Under 19 affronterà i pari età della Roma, che lo scorso anno si sono aggiudicati la Coppa Italia di categoria. La gara di svolgerà al Via del Mare di Lecce.

UEFA YOUTH LEAGUE – L’esordio europeo arriverà più in avanti rispetto ai due precedenti impegni, ma è di fatto la competizione più attesa della nuova stagione leccese. I ragazzi di Coppitelli si cimenteranno nella UEFA Youth League, la Champions dei giovani. Per un meccanismo molto più “commerciale” che meritevole, i giallorossi non parteciperanno ai gironi iniziali, ma seguiranno un percorso per campioni nazionali con una prima squadra non partecipante alla Champions “dei grandi”. In sostanza la Youth League prevede due percorsi differenti, il primo dedicato alle 32 squadre giovanili delle partecipanti ai gironi di Champions League, dove per l’Italia giocheranno i giovani di Napoli, Inter, Lazio e Milan; il secondo dove ci saranno tutte le squadre campioni nazionali di cui la prima squadra non è impegnata in Champions. Qui giocherà il Lecce. Mentre per i gironi ci saranno le canoniche 6 partite, identiche a quelle “dei grandi”, per il percorso dei campioni nazionali ci saranno due turni ad eliminazione diretta, con partite di andata e ritorno. I gironi inizieranno il 19 e 20 settembre, con sorteggio il 31 agosto; il percorso dei campioni nazionali inizierà il 4 ottobre, con sorteggio il 5 settembre. Dopo il termine dei gironi e del percorso dei campioni nazionali, le otto seconde classificate dei gironi affronteranno le otto vincitrici del percorso secondario per gli spareggi che decreteranno le altre otto partecipanti agli ottavi di finale, che andranno ad accoppiarsi alle 8 vincitrici dei gironi.

Fabio Lattuchella

Monopoli, chiuso il ritiro in Calabria

Il Monopoli lascia la Calabria, per la precisione Camigliatello Silano, e da mercoledì farà ritorno in Puglia. Piccolo “sciogliete le righe” per la squadra di mister Tomei che dopo 23 giorni intensi di ritiro precampionato usufruiranno di alcuni giorni di pausa per ferragosto e poi torneranno in campo al Veneziani per completare l’avvicinamento alla nuova stagione.

Potenza, tre reti al Casarano al Viviani. Doppietta per Alagna


Finisce con il successo per 3-1 del Potenza sul Casarano l’ultima sgambata dei lucani prima della sosta di Ferragosto. Al Viviani, nell’allenamento congiunto disputato a porte chiuse, la squadra di Colombo si è imposta grazie alle reti di Caturano e Alagna (doppietta), mentre per i pugliesi a segno Gionaj. 

Fonte:TuttoC.com

Dg Picerno: “I miei complimenti a Murano, vedo un giocatore rinato”


Vincenzo Greco, direttore generale del Picerno, ha parlato a margine dell’amichevole contro la Juve Stabia: “Si arriva da grandi carichi di lavoro, le due squadre sono stanche e qualche entrata sbagliata da ambo le parti può generare nervosismo, ma l’atteggiamento è già in clima campionato e questo è positivo. Queste sono partite che servono solo a dare indicazioni: non guardiamo al risultato ma alle prestazioni. Devo fare i complimenti a Murano perché sto vedendo un giocatore rinato ed era quello che gli avevo chiesto per riscattarsi, vederlo sacrificarsi a recuperare palla è positivo“..

Fonte:TuttoC.com

Allenamento congiunto: Nardò – San Marco in Lamis 5-0.

Allenamento congiunto: Nardò – San Marco in Lamis 5-0.

Il Gruppo che quest’oggi ha preso parte all’allenamento congiunto.

San Giovanni Rotondo, 13 agosto 2023.

Finisce 5-0 per il TORO l’allenamento congiunto odierno contro il San Marco in Lamis, squadra di Eccellenza Pugliese. Test che ha restituito ottime indicazioni a Mr Ragno in vista del prosieguo della preparazione ed in funzione dell’avvicinarsi delle sfide ufficiali. I ragazzi faranno esordio in Coppa Italia il 3 settembre prossimo, per poi esordire in Campionato la domenica successiva (avversari da definire per entrambe le competizioni). Termina il ritiro di San Giovanni Rotondo con la truppa che stacca la spina per qualche giorno, per poi ritrovarsi al Giovanni Paolo II di Nardò giovedì 17. Autori delle marcatre: Ferreira (2), Gennari, Ciannamea, Dammacco.  

Fonte: Nardò Official site

Salvatore Debenedictis è un nuovo socio della FBC Gravina

Si allarga la base societaria gialloblù con l’ingresso di un imprenditore di spessore del territorio gravineseLa FBC Gravina comunica l’ingresso nella componente societaria gialloblù di Salvatore Debenedictis detto Caporale. Imprenditore leader nel settore delle costruzioni edili, Caporale rivestirà il ruolo di vice-presidente nell’organigramma della FBC, assieme a Tonino Giannelli.

L’importante ingresso in società di una figura di spicco dell’economia gravinese garantirà così maggiore solidità al progetto calcistico gialloblù.

“Sono estremamente felice di entrare a far parte di questo gruppo di imprenditori che tanto ha fatto in questi anni per la nostra Gravina” – ha dichiarato Debenedictis – “credo sia doveroso sostenere la squadra di calcio della nostra città affinché si possano raggiungere traguardi ambiziosi che diano lustro al nostro territorio!”Gravina in Puglia, 13/08/2023

Fonte: official page